La umanità del figliuolo di Dio/Libro decimo

Da Wikisource.
Libro decimo

../Libro nono ../Note marginali IncludiIntestazione 15 maggio 2022 25% Da definire

Libro nono Note marginali

[p. 281 modifica]

LIBRO DECIMO

1
Giunto a le ripe del Giordan per bere
del suo bel vivo e lucido cristallo
(lucido piú non giá, che l’empie fiere
gli hanno de le sacr’onde rotto il vallo),
miro le bianche facce in brutte e nere
cangiarsi tutte, e ’n bruno il verde e giallo,
l’aer in nebbia, il giorno in notte, il canto
de le figliole d’Israelle in pianto.
2
Ombrosi colli e voi, piaggette amene,
eh ’amene però fosti a di piú grati,
non odo, aimè, piú i vostri fonti e vene
ir mormorando giú per lieti prati.
Monti aspri, orrendi boschi e secche arene
mi veggo intorno e campi abandonati ;
e s’un fioretto a caso vi è rimasto,
quel giace chino, impallidito e guasto!
3
Ma quello innamorato e bel pastore,
che l’armento pascea di tener’erbe,
non par ch’ardendo canti piú d’amore
ver’ la sua sposa e gli agni suoi le serbe.
Ove n’è gito? Aimè! ferito muore,
muore ferito, aimè! da le superbe
lupe distratto, e la dolente madre
cercando il va per selve orrende ed adre !

[p. 282 modifica]

4
Duri pensieri miei, gelati e infermi,
ben è ornai tempo di sbrigarvi fuora
di questa immonda e ria prigion di vermi,
ché i giorni ad ir si presti ne divora!
Ite ancor voi piangendo per quest’ermi
e luoghi solitar’ con la Signora
del ciel, ch’or del Figliuol porta ’l coltello"
trafisso in l’alma e va cercando quello.
5
Pura giovenca e di candor di neve,
cui tolto il figlio in sacrificcio sia,
non erba mai, non onda mai riceve,
non tiene errando mai sentier né via,
muggisce al cielo acciò le sia men greve
o impari a tolerar la pena ria;
ma le succede invano un tale aviso,
mentr’ ha negli occhi il caro pegno anciso:
6
cosi Madonna, udendo dal nipote
suo vergine Giovanni la presura
d’un tanto figlio, in parli assai rimote
dagli altri, quanto può, si toglie e fura,
ove rallenta il duol che per le gote
versa gran pioggia al sino: e a la cura,
che cela in gli occhi altrui per gravitade,
schiude ’l materno amor tutte le strade.
7
— Doglia — dicea, — la qual si dura mi angi
e di quest’occhi in tutto hai scosso il sonno,
poss’io se non lodarti che mi frangi,
si ch’altre doglie eguarsi a te non ponno?
Cosi ti prego che non mai ti cangi,
ma del mio cor sii qua perpetuo donno,
fin che la vita in croce adempia e scioglia
il voto amar de la paterna voglia!

[p. 283 modifica]

8
S’Esso, eh’ è vita mia, sostien martire
di mille morti, e come mai poss’io
altro che mille volte ognor morire
e nutrir sol di pianto te, cor mio?
Tutte Tonte, gli oltraggi, sdegni ed ire
han congiurato in lui, eh’ è fonte e rio
di grazie e di pietá: donde contenta
son di portar quel ch’entro mi tormenta! —
9
Cosi con volontario duol gemea
Tunica de le donne ragionando,
e con la santa man si sostenea
Tumida guancia a capo chino, quando
Giovanni pien d’affanno v’aggiungea
con Madalena e l’altre, che cercando
la lor Signora quinci e quindi vanno,
eh ’esser lei fatta un mar di pianto sanno.
10
La qual si leva e poi, da lor seguita,
va verso Gierosolima e ragiona
cose alte a lor, coprendo la ferita
che le dá di martirio ornai corona.
— Andiamo — dice — al Largitor di vita,
ch’oggi dal centro tutti noi sprigiona;
andiamo al necessario sacrificcio
del Figlio non piú mio, ma del suppliccio!
11
Figlio d’obbrobriosi oltraggi e pene
fatt’è quel mansueto senza essempio;
ma non v’offenda s’oggi egli sostiene
de le sue pure membra il duro scempio,
e s’ai flagelli s’apriran le vene
del precioso sangue al popol empio.
Cosi vuol Esso, ed è bisogno il voglia,
perché de l’alrne ornai l’error si toglia.

[p. 284 modifica]

12
Felice colpa, poi ch’un Redentore
si degno vien lei tórre in sul suo dorso!
Felice morte, poi che in esso muore,
il qual muorendo a Pluto dá di morso!
Cosi de l’aspra legge e del timore
finisce oggi ne Palme piaghe il corso,
e de la grazia il regno e de la fede
la squadra oggi d’eletti si possedè.
13
Caro Giovanni, acerbo è ’l duol ch’io porto,
acerbo si, che chiuso fuor noi piango!
Afflitta madre senza il suo conforto
in questa etá piú estrema i’ mi rimango;
ma seco l’alma pensa e dice: — In corto
abbiamo a uscir di questo mortai fango;
lá su giremo dopo a Lui, ch’or sale
per sciòr le porte in ciel, rifar le scale:
14
rifar le rotte scale d’una viva
pietra con gradi e faticosi passi.
Ma dolce oh quanto è ’l fine a chi v’arriva
per le ’ntricate macchie e alpestri sassi!
Egli va primo, e d-’esta fuggitiva
vita mortai per noi disprezzo fassi,
per noi ch’avemo ad osservar le sante
sue bene impresse e non caduche piante! —
15
Cosi parlando, la sopr’ogni donna
saggia e prudente a la citá perviene
su l’ora propria che da la colonna
(dura colonna!) sciolto è ’l sommo Bene.
Sciolsel Pilato, ed in porporea gonna,
scorrendo un rio fuor de le aperte vene,
mostrollo al popol che lá giú s’affíige
d’ira, di rabbia, e grida: — Crucifige ! —

[p. 285 modifica]

16
Per scherno una corona d’aspre e dure
pungenti spine gli han sul capo messa,
le cui mordaci e rigide punture
entran la testa in mille parti fessa;
distilla il sangue per le chiome pure
al petto, a’ fianchi, a spalle ed a l’impressa
faccia di sputi, di guanciate, e quanti
scherni puotèr mai far quei lordi fanti.
17
Tien gli occhi a terra il dolce nostro pegno
languidi, oppressi e ne la fronte ascosi:
membro non è dal capo a’ piè, che segno
non abbia di flagelli aspri e nerbosi ;
spiccia fuor sangue e manca ai piè sostegno,
e vien gran sete dai sospir gravosi;
smarrito è Palmo aspetto, or mesto e gramo,
del cui sparso livor sanati siamo.
18
Ad un si fier spettacolo non puote
non cader vinta dal dolor la diva.
Il sangue al cor s’aggela e scure note
di morte lascia ove le vene priva:
col braccio la sostiene il car nipote
c’ ha vita si, ma morta piú che viva.
Le donne ancor si danno intorno a quella,
c’ha spento il lume, il polso e la favella.
>9
Fra questo tanto dal balcon Pilato
l’Agnello addita ed a la plebe vólto:
— Or ecco — chiama — l’uom c’ho flagellato
per voi gradir, non che ’n error sia còlto! —
Allor de’ farisei l’infuriato
volgo raccominciò gridar piú molto:
— Sia crucifisso il corruttor di legge,
che «re» vuol esser detto, e ancor non regge! —

[p. 286 modifica]

20
Pilato a lor: — Prendetelo da voi,
facendone quel strazio piú v’aggrada!
Per me noi danno mai, che gli atti suoi
smarrita in conto alcun non han la strada. —
Risposer quelli : — Abbiam da legge noi
ch’esso a la morte senza iscampo vada,
perché s’assume il nome sacro e pio
non pur di «re», ma di «Figliuol di Dio»! —
21
A un tanto nominar «di Dio Figliuolo»
trema Pilato e nel pensier travaglia;
tirasi dentro e, chiuso tutto solo,
Colui che ’l sommo Padre in cielo eguaglia
condurre anti si fa per un usciuolo,
lasciando fuor d’armati una battaglia,
e con intento affetto da lui spia
del suo regnarne ed ove nato sia.
22
Iesu, che vede attraversarsi avante
non una sol cagion perché non muoia,
nulla si gli risponde, ma costante
rispinge ciò ch’ai suo voler dá noia.
Quel fier dragon, che di tant’alme e tante
non è mai sazio e tutte se le ingoia,
vi pon, com’è proverbio, e man e denti
per suoi ministri, acciò non siam redenti.
23
— Or mi rispondi — parla quello, ignaro
del ver — né mi star muto in tuo dannaggio !
Non sai che di tua vita un sol riparo
pende di me che ’n mia licenzia t’aggio? —
Allor ruppe ’l silenzio al temeraro
ardir di cotest’uom l’eterno Saggio:
— Non tal balia se non di sopra s’have:
però chi mi ti die’, peccò piú grave. —

[p. 287 modifica]

24
Fermò Pilato allor proponimento
contra lor volontá lasciarlo asciolto;
ma quel rumor che per tempesta e vento
nasce nel rotto mar sosopra vólto
incominciò nel stol sanguinolento
de’ sacerdoti e d’esso popol stolto,
gridando tutti: — Se perir noi fai,
certo ch’amico a Cesar non sarai! —
25
Il roman, ch’ode’ questo, al re terreno
ebbe risguardo piú ch’ai Dio celeste:
s’asside al tribunal, di furia pieno
contra si alpestri cuor, si dure teste:
— Ecco ’l re vostro — chiama, — il qual vi meno
davanti acciò ch’onore si gli preste! —
Allor piú che mai forte alzár la voce:
— Toglielci ornai, toglielci, ponlo in croce! —
26
Ed esso a loro: — Ben ferrigni siete,
ch’ai vostro re dar morte procacciate,
dubbio non ha eh’ ancor ven pentirete,
ch’io non ritrovo in lui se non bontate! —
Risposer tutti: — Noi, per piú quiete
del regno e d’essa legge per pietá te,
non altro re che Cesare appellamo:
se costui campi, a Cesar t’accusamo! —
27
Videsi allor Pilato ricondotto
esser tra ’l sasso e sacro, e dar si fece
acque a le man, dicendo: — I’ mi sto sotto
contra mia voglia, e faccio quel non lece:
va di giusticcia ogni ordine corrotto
per questi cani, che d’onesto in vece
fanno vendetta di lor odio pravo:
io, ch’innocente son, le man mi lavo! —

[p. 288 modifica]

28
Cosi non senza gran mistier purgossi
a sé le mani, a noi gentili l’alme,
che per fallar, non per invidia mossi,
peccando in Dio, bastò lavar le palme.
Ma quei non ignoranti ebrei, ch’ai dossi
s’imposer questa fra miU’altre salme,
si ciberan non piú di manna e starne,
ma, per gran fame, di lor propria carne.
29
Né senza l’imprudente lor consenso
fóron sospinti a cosi orribil fame,
ché ’1 volgo in su la piazza unito e denso
per solo empier d’Agnel l’ ingorde brame,
temendo non campasse, ad uno immenso
rumor di voci, ad un tumulto infame,
tutti chiamò: — Sia ’l sangue di costui
sopra nostri figliuoli e sopra nui! —
3 °
Con sdegno allora il misero Pilato
(miser, ché ’l giusto per timor condanna)
tra’ di catene il via piú scelerato
ladro che mai portasse laccio a canna,
il qual, dimesso, al popol vien donato;
ch’agnello in prima di bontá s’appanna,
qual lupo poi, cangiando pii, non vezzo,
a l’uso ed arte sua tornò da sezzo.
31
Scioglie Pilato un omicida ed uno
ch’una non pur, ma mille morti merta,
e, per non far che Cesar in veruno
patto s’adiri, sanguinosa offerta
fa contra ’l dritto al popol importuno
de l’unica Bontá, ch’oggi, coperta
sotto si puro, bianco e schietto velo,
sen muore in terra e sempre vive in cielo.

[p. 289 modifica]

32
O sante alme, felici o voi, che, salde
di nostra fé colonne, giá scriveste
di veritá col vero, e cosi calde
d’amorosa pietá le menti aveste!
Or, se l’ ingiurie de le man ribalde
a Iesú fatte in carte non poneste,
mille, mill’onte, dico, ad una ad una
non le poneste in carte o in forma alcuna,
33
se cosi brevemente ven passaste
in cotest’atto estremo pien di doglie,
quanto fúr péste, lacerate e guaste
l’alte bellezze ov’ogni onor s’accoglie,
e rotto con guanciate, calci ed aste
Chi ’l merto in sé d’ogni fallir si toglie;
che far debb’io? Se dirlo vo’, fia segno
d’uom temeraro e di tal cura indegno.
34
Giust’è dunque ch’io taccia, non giá, lasso!
per la cagion che voi tacer lo fece:
mia sola indignitá mi chiude il passo,
ché dir si occulte cose non mi lece;
a voi sola pietá, che non di sasso
aveste cor, com’io, né umor di pece,
ch’io penso quel che ’l sol veder aborre,
né scaldami sospir né stilla scorre.
35
Ma voi, Gianni e Matteo, venuti al varco
di porre in croce il vostro car Maestro,
non portò amore de le pene il carco,
e ’l cor vi si stupi col braccio destro,
né a Luca i] buon Andrea, né Pietro a Marco
puotéol narrar, ché ’n guisa d’un alpestro
e muto scoglio stette e questo e quello,
entrando a dir de l’immolato Agnello.
T. Folengo, Opere italiane - ij.
>9

[p. 290 modifica]

36
Erasi apena rallentato il tanto
spasmo del cor trafitto di Madonna,
quando, levati gli occhi, vede, quanto
è volgo in la cita, chi per la gonna,
chi pei capelli e barba trar quel santo
suo dolce Figlio, e ch’ogni onesta donna,
ogn’uom onesto il segue e fa lamento
dirotto si, che par tempesta e vento.
37
Vede languido e chino andar l’Agnello
con l’ignominia de la croce in collo;
vede bruttato e spento il volto bello,
ed accosciarsi a ciascun urto e crollo;
vede ogni scriba, a la pietá rubello,
d’ improverargli non ancor satollo;
vedel mezzo a duoi ladri, come s’Esso
ne fosse capo e d’ogni colpa impresso!
38
Vede ondeggiar piú torme armate e ’n loro
volar stendardi e segni assai di guerra,
chiamati sol per téma di coloro
ch’infiniti Iesu levò da terra:
vede Madonna ed ha maggior martoro:
piú che prudente, in sé lo chiude e serra:
stassi di fuor qual marmo e ’l pianto aflfrena:
tempesta il mar lei dentro e il ciel balena.
39
Le scapigliate madri, a nudo petto,
battendolsi con man, rompendo il crine,
dicean piangendo: — O santo, o benedetto,
o pio Pastore, o d’alme, pelegrine
parole informatore, o savio, o schietto,
o medico gentil, solaccio e fine
di nostre infirmitá, qual colpa o sorte
di voi ci spoglia e vi conduce a morte?

[p. 291 modifica]

40
O farisei malvagi, o sacerdoti
piú che mai pravi, altieri e ’nvidiosi,
colmi di falsitá, di fede vóti,
al cielo, al mare, al centro ingiuriosi !
O fiamme, o toni, o venti, o terremoti,
cosi staran gli effetti vostri ascosi?
Ecco, per odio amor, per mal bontate,
per sola invidia l’innocenzia paté! —
41
Voltossi allora il piú che mai dolente
de le miserie nostre, affanni e risse,
e con parole stanche, afflitte e spente
del suo vigor : — Deh ! non piangete — disse —
sopra di me, figliole, ch’altamente
queste a me care doglie Dio prefisse,
che danno a me di tolerar virtute,
terrore a li demòni, a voi salute.
42
Ma piagner sol di voi medesme e d’essi
vostri figliuo’ dovete per gl’instanti
lugubri tempi, e di que’ giorni oppressi
da guerra, peste, fame, orrori e pianti,
quando direte: — O ventri non sommessi
a l’infelice parto e affanni tanti;
0 mamme senza latte, voi beate,
voi sol contente in si maligna etate ! —
43
Verranno, dico, a voi quei duri tempi,
ch’ai monti si dirá: — Cadete, o ripe,
in noi, per non veder satolli gli empi
lupi di nostra carne, e chi dissipe
1 nostri beni e faccia crudi scempi,
e stracci d’alme, e nel dolor le stipe;
ché se tant’onte in legno verde fanno,
or in un secco ed arso che faranno? —

[p. 292 modifica]

44
Cosi dal Fonte di bontá predetto
fu di giusticcia il dato allor flagello,
quando, puoch’anni adietro, il non piú eletto
popol di Dio, superbo, ingrato e fello,
da fame, pestilenzia ed arme astretto
fu si, ch’ai suo figliuol come ad agnello
tal madre il petto apri, né pianse, mentre
smembrollo, cosse e réselsi nel ventre.
45
Stassi da la cita distante non di
gran lunga un poggio che Calvario ha nome,
luogo d’infamia ed ove i servi immondi
de le carogne tran le brutte some:
tutto biancheggia d’arsi, secchi e biondi
carcami, teschi, gambe e bracci, come
ora si veggon gli ossi umani sparti
de l’infelice Italia in molte parti.
46
Ivi arrivando il Redentor, giá lasso,
giá debil si per lo soverchio peso,
che sul montare ornai non regge il passo,
né sente l’altrui man se non offeso,
l’accorto allor centurion, che basso
andar lo mira e quasi a terra steso,
fu tócco da pietá, fu mosso a sdegno
fra sé di quel si grosso e sconcio legno.
47
Volge lo sguardo altier, da ver romano,
e vede un uom gagliardo nel sembiante,
che, Simon detto cirenense e strano,
dal suo poder tornava; e ’n quello istante
a sé si ’l chiama, e come capitano
da capo il fa tremar fin a le piante,
perché gli torse gli occhi e minacciollo,
e l’alma croce a lui fe’ porre in collo.

[p. 293 modifica]

48
Signori miei, questo Simon, eh’ intiero
è di prepuccio né si affá con Mòse,
porta la croce invito, e dá mistero
che l’aspro ed util giovo a noi s’impose.
Ben parve duro il predicar primiero
che ’l gran centurion Paolo n’espose;
ma, tolta poi nel cor la dolce trave,
gustiam non esser cosa piú suave.
49
Come cavai che giovenetto sia,
tolto pur dianzi fuor del rozzo armento,
non vuole il morso e, pien di bizarria,
soffia, nitrisce e dá de’ calzi al vento;
ma poi, ridotto ad altro ch’era pria,
vivace, ardito e sempre al corso intento,
godesi al fren sonoro, agli aurei fiocchi,
né tien le orecchie mai né i piè né gli occhi :
5 °
piacque non meno al buon Iesu, per l’atto
de la pietá ch’usò ver’ sé l’umano
gentil centurion, d’averlo tratto
dal suo fallace Tibro al ver Giordano;
si scossegli di nebbia il cor, che ratto
(allor che sparve il sole) alzò la mano,
al ciel chiamando: — Inver, che costui solo
altro non è se non di Dio Figliuolo. —
51
Commosso era fratanto d’Acheronte
il tenebroso re, nel cieco fondo;
Paspre ruine sue giá vede cónte,
ché tolto a sé lo scettro fia del mondo:
ben per due volte la cornuta fronte
con man si batte, altiero ed iracondo,
e fra que’ denti suoi, lunghi una spanna,
Fumerò destro a se medesmo assanna.

[p. 294 modifica]

5 *
Fa bandir genti ed arme a suon di corno
(ché ’l corno è suo, di Michael la tromba);
scuote de l’ombre rie tutto ’l contorno
quell’aspro tuon, che qua, che lá rimbomba.
Vedesi orribilmente d’ogni intorno
sbucar demòn di questa e quella tomba:
convengon tutti a la terribil corte,
fin che fu pieno il nido de la morte.
53
Portano seco l’arme, eli’ infinite
vittorie a loro hann’acquistate in terra;
suoi lacci, panie, reti e caiamite,
oncini e lime a noi mortai fan guerra.
A che stupir, se di perdute vite
un mondo ne le grotte lor si serra?
Ma giunti al fine ornai son del suo regno:
però di far tumulto fan dissegno.
54
Era degli piú altieri giá ’l collegio
posto a seder ne’ lor ferrigni scanni:
nel mezzo è Lucifèr, sul trono regio,
con suoi d’ardenti fiamme intesti panni.
Costui, come nel ciel fu giá l’egregio
di beltá spirto ed ebbe d’oro i vanni,
or è maggior degli dannati, e sozzo
piú che sozzura nel tartareo pozzo.
55
Vedendosi egli intorno il numer grande
degli angeli cornuti poco allegri,
l’ale come due vele in largo spande,
e scuopre bianche sanne fra duoi negri
gonfiati labri, e con parole blande
non men d’un rugger d’orso, ai tristi ed egri
soldati, mentre il fuoco acceso il coce,
alzò la piú che mai superba voce:

[p. 295 modifica]

56
— Non senza maggior mio tormento eterno
di questo ardor che me crucciar vedete,
odo, soldati miei, che ’l nostro inferno
tutto paventa, e voi cagion ne siete;
come se nulla il nostro gran governo
possuto avesse a romper la quiete
del cielo, e quel sentier, che lá sorgeva,
qua giú voltar con l’appetito d’Èva;
57
come se, dal prim’uomo infino al caro
nostro vasallo Giuda, le vostr’arii
oprato non avesser che riparo
nullo giamai sia stato, a quanti sparti
uomini nel gran mondo si creáro,
di non cascare in queste basse parti,
ov’altri stridon negli eterni pianti,
altri del di son privi, benché santi.
5S
Dond’ora dunque nascono ’ste indegne
vostre paure, o forti miei guerrieri?
U’ son l’arme acquistate? u’ son l’insegne?
u’ son gli antichi audaci cuori e fieri?
Si veramente un Cristo si vi spegne
il consueto ardir, gli animi altieri,
ch’un sol non sia che quinci uscir piú voglia
per lui, che d’arme e d’animo vi spoglia?
59
Concedo ch’egli sia per tór possesso,
oltra gli ebrei, di tutte l ’altre genti,
e Dio gli l’abbia (tolto a noi) concesso:
dite, son forse i nostri fuoghi spenti?
Tengasi a piene brame il cielo e appresso
la terra, il mar, ché siamone contenti :
sará giamai (noi credo) ch’uom sicuro
sia di campar dal nostro regno scuro?

[p. 296 modifica]

60
Se pur costui, com’è la fama, schiude
le chiuse cotant’anni empiree porte,
se atterra i falsi dèi per gran virtude,
né valor è che ’l suo valor supporte,
non rimaran perciò le stanze nude
di voi, miei duci e baronia di Morte:
staran, come fur sempre, a l’ombre certe
le bocche piú che mai del centro aperte.
61
Anzi, se de’ peccati a l’abondanza
la grazia di quest’uomo sovrabonda,
le genti tanto piú faran mancanza
sendone ingrate, si che l’iraconda
del ciel vendetta, ch’ogni pena avanza,
lor caccerá, si come turba immonda,
del terzo cielo in questi bassi nostri
eternamente a noi fondati chiostri.
62
Non dunque avemo a dubitar che fine
sian per aver, mentre giusticcia dura,
queste magioni, u’ l’anime tapine
piangon sopposte a nostra eterna cura.
Non sia di voi chi piú a viltá s’acchine;
sará di vincer degno chi sol dura:
se sotto legge aveste gran mercede,
maggior l’avrete sotto grazia e fede.
63
Qual peggior colpa in uomo cader puote,
se poi la grazia volge a Dio le spalle?
A lui quindi fará vostr’arme note,
ché di qual tempre sian né ve’ né salle.
Itene dunque in l’aria e con gran rote
volando empiete ogni sentiero e calle,
diritto al ciel, d’intrichi, aguati, insidie,
sdegni, odi, avarizie, orgogli, invidie! —

[p. 297 modifica]

64
Cosi parlò quel re degli empi cani,
sputando fuor le sanguinose schiume.
A ferri, a fiamme dan le adonche mani,
com’è del nigro exercito costume:
stridi, urli, rugiti e suoni strani
turban di Stige i monti ed ogni fiume:
sgombran l’inferno e fin sotto la luna
poggian le ordite squadre ad una ad una;
65
serrano i passi tutti e traversate
tengon le vie, ch’alma non voli al cielo.
Ed ecco a l’ora sesta il Sol l’aurate
corna si cuopre in tenebroso velo;
piagne Natura, e tutta sua beltate
nasconde a l’uomo e col fulmineo telo
vorria l’ ingrato dismembrar; ma stassi
vedendo il Crucifisso ai lidi bassi.
66
Pendea dal legno con le aperte braccia
quel divin corpo lacerato e pesto;
cade la smorta e sanguinente faccia
su l’omer dritto, e con afflitto e mesto
caduco sguardo vede chi ’l minaccia,
chi tuttavia gli è rigido e molesto,
chi l’inconsutil vesta gli divide,
chi con mordace improverar l’ancide.
67
Vede la madre in grembo a l’altre starsi
col cor piagato e d’un color di morte;
vede l’amato suo Giován ritrarsi
lontan dagli altri alquanto e piagner forte;
vede se stesso, e del suo sangue sparsi
del lido i sassi, né esser chi ’l conforte:
onde, levati gli occhi al ciel un poco,
cosi parlò con alto suono e fioco:

[p. 298 modifica]

<poem> 68

— Deh! Dio, Dio mio, per qual cagione

cosi lasciato m’hai? vedi la sete, Signor, c’ho di salvar queste persone, ch’or sonomi tant’empie e si ’ndiscrete ! Padre, ti prego, fa’ che a lor perdone, pere’ hanno Palme cieche, lorde e viete d’ogni peccato; e a me, ch’io forma porto di servo e pendo in croce, dá ’conforto! — 69

Mosso a pietá, l’Altissimo giú volta

quel suo, che tutto vede, orribil sguardo. Turbasi ’l ciel, trema la terra, e in volta fugge l’inferno col suo ner stendardo. Giá l’Alma santa, ornai dal core sciolta, vien per lo petto ai labri, ove col dardo uccide Morte, e, uscendo, con gran voce lasciò vittoriosa il corpo in croce.