Categoria:Testi in cui è citato Gian Giorgio Trissino
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Vedi anche la pagina specifica su Gian Giorgio Trissino |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Gian Giorgio Trissino"
Questa categoria contiene le 58 pagine indicate di seguito, su un totale di 58.
C
D
- D'una sconfitta nel Vicentino
- Dalle Satire (Alfieri, 1912)/Satira Ottava. I Pedanti
- Del Monte di Venere ossia Labirinto d'amore
- Della nobiltà et dell'eccellenza delle donne et de' gravissimi diffetti degli Huomini/Prima Parte/Della nobiltà de' Nomi, co' quali è adornato il Donnesco sesso. Cap. I.
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro settimo/10. Continua
- Dieci lettere di Publio Virgilio Marone/Dieci lettere/Lettera nona
- Dieci lettere di Publio Virgilio Marone/Dieci lettere/Lettera sesta
- Dieci lettere di Publio Virgilio Marone/Dieci lettere/Lettera settima
- Due medaglie vicentine inedite
E
G
I
L
- L'asino d'oro/Avvertenza dell'Editore
- La donna di garbo/Atto III
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/II. Zio Carlo
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/V. L'abate Fazzini
- La giovinezza e studi hegeliani/La giovinezza/XXVIII. Il genere narrativo
- La madre amorosa/Lettera di dedica
- La poesia cavalleresca e scritti vari/La poesia cavalleresca/II. I romanzi cavallereschi
- La poesia cavalleresca e scritti vari/Scritti vari/I. Frammenti letterari/III. Pietro Metastasio
- La pupilla/Nota storica
- La scienza nuova seconda/Libro secondo/Sezione seconda/Capitolo quarto
- Lettera a Ruggero Bonghi intorno al libro De Vulgari Eloquio di Dante Alighieri
- Lettera di Pietro Aretino a Agnolo Firenzuola
- Letture sopra la Commedia di Dante/Alla Reale Accademia della Crusca