Wikisource:Bar/Archivio/2010.01

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di gennaio dell'anno 2010

Categoria: Archivio Bar 2010 Bar   Archivio    gennaio 2010 



Auguri![modifica]

Buon 2010!

A nome mio e di Edo, Buon Anno! Con l'augurio che il 2010 ci veda più numerosi, bibliotecari e attivi del 2009 ;-) --Aubrey McFato 19:54, 31 dic 2009 (CET)[rispondi]

Grazie Aubrey e auguri a tutti! --Alex brollo (disc.) 09:38, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]


Risolto il "bar bug"[modifica]

Il "bar bug" che consisteva nella presenza di if parassiti sotto i link interprogetto sembra risolto. Il problema stava nel terribile Template:Interprogetto chiamato dal Template:Bar. Il codice è protetto e attualmente il codice che corre, debuggato (graffe di chiusura sbilanciate: 8 invece che 9) sta su Template:Interprogetto/Sandbox. Proporrei a chi può di spostare il codice dalla sandbox alla pagina protetta e poi di ripuntare su Interprogetto nel tl Bar. Spero che funzioni ;-) --Alex brollo (disc.) 12:00, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto. Grazie infinite, Alex. Avevo aggiornato il template alle possibilità presenti su Pedia (modificabilità di "oggetto" e "preposizione" oltre che "etichetta"), ma l'ho fatto di frettissima e non ho avuto il tempo di debuggarlo. - εΔω 12:31, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]
Update. C'è qualcosa che non funziona nel parametro "nolink" che non fa caricare la class per porre i link nella colonna di sinistr. Ora devo partire... se qualcuno ci vuol mettere mano ho sbloccato il template
Niente da fare, mi sono perso nel javascript...il problema sta nel javascript perchè bloccando l'esecuszione di javascript ho ottenuto lo stesso bug in wikipedia. Ma siccome di javascript non capisco nulla... getto la spugna.  :-( --Alex brollo (disc.) 18:31, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ok. Grazie comunque del tentativo. Ho riportato il template alla versione precedente le mie modifiche. Per Wikiversità... aspettiamo tempi migliori. In ogni caso
  • ritengo il template interprogetto un elemento vitale di Wikisource e il suo aggiornamento è necessario
  • Visto che un bug su questo template si ripercuote in tutte le pagine autore sarei tentato di sganciarlo da esse: per un giorno abbiamo avuto tutte le pagine autore sballate.

Sto alacremente lavorando a un nuovo modello di Intestazione, e (spero che Edo mi perdonerà della boldaggine) ho creato, come in passato avava fatto IPork, un'opera fittizia Testo di prova che implementa la versione beta della nuova intestazione. Vi invito a entrare nel testo e a cercare ogni possibile bug (ne troverete, oh come ne troverete... ) introducendo i valori più svariati nei vari campi. Vi suggerisco di fare ampio uso dell'Anteprima. --Alex brollo (disc.) 09:37, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ottima mossa. Intanto notavo come compaia una categoria irregolare "Traduzioni del II secolo a.C." La tua idea di standardizzazione delle intestazioni è un grande sogno. Ricordati che va pensata in termini di transizion indolore via bot. - εΔω 12:31, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non temere, ci penso sempre. Purtroppo le varie intestazioni hanno subito una grande evoluzione divergente... ho creato un casettino "altri dati" dove forse tutti i dati accessori potrebbero essere accumulati per visualizzarli "al bisogno". Intanto apro un Infotesto/Sandbox per unificare anche lui.... --Alex brollo (disc.) 21:04, 2 gen 2010 (CET)[rispondi]

Testo di prova[modifica]

Ho sviluppato l'idea. Ripeto l'invito a visitare il testo e a provare tutto. Breve elenco delle modifiche:

  1. semplificazione dei campi
  2. unificazione delle Intestazioni per tutti i progetti attivi
  3. progetto e argomento passati come parametro di Intestazione ignorando le maiuscole/minuscole
  4. possibilità di introdurre fino a 5 argomenti nello stesso campo con il formato argomento1/argmento2/.... e generazione di categorie "gerarchiche" adatte alle ricerche incrociate di svariati tipi
  5. unico campo temporale "anno" che accetta sia anni che secoli nel formato "canonico" (es. 1843, 100 a.c., XIX secolo, II secolo a.c.) ignorando le maiuscole/minuscole e con calcolo automatico del secolo (e generazione delle appropriate categorie) se si inserisce un anno
  6. parametrizzazione del campo progetto anche in Infotesto
  7. collocazione di Intestazione in una sottopagina del testo
  8. possibilità di visualizzare i dati di Infotesto direttamente dentro il box Intestazione
  9. uso degli indirizzi relativi nella barra di navigazione (template Capitolo)

Gran parte delle categorie "critiche" per il lavoro di Bimbot (elenchi delle opere per SAL) sono generate dal tl Qualità che non è stato toccato per compatibilità con le versioni precedenti. L'unico effetti collaterale, per quanto riguarda la categorizzazione, è la generazione di categorie "completamente popolate" adatte all'intersezione (mediante l'esoterico incategory oppure mediante query via bot, che sarebbe già funzionante ma che non ha i dati disponibili per fare cose apprezzabili). Le categorie "completamente popolate" sono quelle che comprendono anche tutte le pagine che sono puntate dalle loro sottocategorie: es, "Sonetti" è sottocategoria di "Poesie" ma tutti i sonetti sono elencati sia in "poesie" che in "sonetti"). Dato come argomento "Sonetti", la pagina viene automaticamente categorizzata in tutte le categorie di ordine superiore. Provate con i Canti, che sono molto "annidati". L'albero degli argomenti è visualizzabile qui: Template:ArgCat/Dati. --Alex brollo (disc.) 07:53, 3 gen 2010 (CET)[rispondi]

Due cosette al volo:
  • io forse preferirei un ordine del genere
|Titolo=
|Nome e cognome dell'autore= 
|Nome della pagina principale=       
|Eventuale titolo della sezione o del capitolo=
|Anno di pubblicazione= 
|Argomento=                      
|Lingua originale del testo=            
|Nome e cognome del traduttore=            
|Anno di traduzione=                 
|Progetto= 
|URL della versione cartacea a fronte= 
(poi un giorno lo avvicineremo di più a questo, o almeno l'infotesto, ma non oggi)
non so se sia fattibile, forse no. Ma se i dati dell'intestazione fossero ANCHE quelli dell'infotesto? Un'unico inserimento, con la creazione poi del template infotesto? Se lo transcludiamo direttamente nell'intestazione come fai qui, forse togliamo all'infotesto una priorità che dovrebbe avere... non so, devo pensarci un po' meglio anche io, ma sei sempre tu quello che dice che i dati vanno in un posto solo.

--Aubrey McFato 14:05, 3 gen 2010 (CET)[rispondi]

Innanzitutto: Grazie Aubrey! In realtà, io sto procedendo con i piedi di piombo; certo che immediatamente opterei per l'infotesto e anche il tl Qualità integrato! Ma prima voglio ottenere il massimo della semplificazione restando compatibile con la struttura attuale, in particolare: non voglio turbare Bimbot, e poi - eventualmente, in una seconda fase...nel 2011... - si può rivoluzionare tutto. Quanto al cassettino di visualizzazione: ci faccio apparire l'infotesto tanto per farci comparire qualcosa, in realtà è pensato per la miriade di parametri specifici per i vari progetti che NON dovranno avere la stessa dignità dei pochissimi dati base. Ma siccome integrarli è laborioso, intanto nel cassetto "ci ho messo quello che avevo".
Nessun problema per l'ordine dei parametri: nei template con parametri "chiamati per nome" l'ordine è del tutto indifferente. Piuttosto, oggi sono stato con i grandi cavalli e ne ho pensate un altro paio...
  1. Nome della pagina principale: Ci serve veramente? no. La elimino.
  2. Eventuale titolo della sezione o del capitolo Ci serve veramente? No; potrei eliminare anche lui, ma lo lascio per analogia con Titolo; per entrambi si tratta solo dei titoli come compaiono, nel box intestazione, e nulla hanno a che vedere con il nome della pagina o della sottopagina, che verranno ricavati in modo automatico. Sia Titolo che Eventuale sezione ecc. potrebbero essere lasciati in bianco, in tutti i casi in cui sono identici al nome della pagina. Meno si scrive, meno si sbaglia.... :-) --Alex brollo (disc.) 17:05, 3 gen 2010 (CET)[rispondi]
Un piccolo rilievo personale: per quanto mi piaccia l'idea di una visualizzazione immediata dei dati della fonte, non amo per nulla che appaia quel cassetto con l'infotesto inserito. A suo tempo discussi con iPork della scelta tedesca di mostrare nella stessa pagina del testo le informazioni sulla sua fonte (es. a caso de:Topographia_Franconiae_(Franken):_Helmeritz), ed entrambi concordammo che l'effetto estetico era insostenibile e che tale scelta denunciava un intento più "informatico" che "bibliografico". Il punto di partenza per noi è ancora L'intestazione di en.source, da cui ci siamo staccati per avvicinarci alla logica dell'affiancabilità di testi da più source proposta e lanciata da fr.source. Il miglior compromesso è tra il minimalismo eccessivo delle intestazioni di en. e la nostra attuale, sviluppata un po' troppo in verticale. - εΔω 13:08, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
Anche a me dà un po' fastidio l'eccessiva altezza del box intestazione in pagina principale. Quanto al cassetto: qualche trucco per assicurare che i dati delle svariate Intestazioni siano visualizzati, ci vorrà; ho tentato (con poco successo) di "estrarre" alcuni dati da Infotesto, ma ho fallito (temo che ci sia un javascript che agisce "al volo" e che mi cambia il codice sotto il naso). Oscuro il cassetto: ne riparleremo quando comincerò a rovistare nei dati delle Intestazioni, vedremo quali e come vistalizzare. ma... che ne dici della semplificazione e della scomparsa dei nomi delle pagine e dei capitoli? E dell'idea di transcludere brutalmente la pagina principale nei capitoli, per far comparire "automagicamente" la corretta variante del box intestazione?
Seconda cosa: rammento una preoccupazione di IPork sul fatto che complessità ed esoterismi possono allontanare gli utenti. Pensate che sia meglio trasferire questa discussione in un bar più defilato, per non preoccupare eventuali lettori ancora inesperti? --Alex brollo (disc.) 14:58, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
Per piacere, qualora non fosse chiaro non desidero alcun cassetto entro l'intestazione. Al limite al limite un link che rimandi all'infotesto sullo stile del en:Template:Edition ma molto meno invasivo: la nostra intestazione è già enorme, e che magari mostri un messaggio di avviso qualora l'infotesto non sia presente. Prima che il template sia lanciato desidero una presa di posizione comunitaria sulla presenza o meno di cassetti nell'intestazione. - εΔω 20:50, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]
Lo elimino subito; tuttavia ci vorrà un po' di brainstorming per capire cosa fare dei dati accessori delle intestazioni specializzate. Dietro la sua semplicità d'uso, c'è già molta complessità nella nuova intestazione specializzata; non vorrei aggiungerne altra. --Alex brollo (disc.) 21:20, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Istruzioni per creare una nuova opera (versione testuale)[modifica]

Le istruzioni sono semplici. :-)

  1. Creare una pagina vuota utilizzando come nome della pagina il titolo dell'opera, tranne in casi molto particolari.
  2. Nella pagina appena creata copiare il seguente codice:
{{subst:Template:Intestazione/Intestazione_vuota}}
  1. salvare la pagina, poi rientrare nella pagina in modifica e seguire le istruzioni. Avrei voluto che fossero più semplici, in particolare mi ha dato filo da torcere un tag onlyinclude che agisce perfino dentro un commento HTML... mi è toccato "disattivarlo" e dare istruzioni, spero chiare, per riattivarlo. Se mi date un feedback mi fate un piacere!

Il template è stato sottilmente rivoluzionato: adesso la pagina principale viene semplicemente transclusa nei capitoli, esattamente come le sottopagine di discussione transcludono la pagina di discissione principale, e funziona come una specie di template. --Alex brollo (disc.) 19:11, 3 gen 2010 (CET)[rispondi]

Eliminato anche il parametro Eventuale nome della sezione o del capitolo. A questo punto, se nei link interni aggiunti dall'utente non ci sono indirizzi assoluti, ma solo indirizzi relativi, nel codice dell'intera opera non c'è più alcun riferimento diretto ai nomi delle pagine, e non è necessario passare alcun parametro all'Intestazione della pagina principale "evocandola" dai vari capitoli.... :-) :-) :-) --Alex brollo (disc.) 07:13, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
Geniale! - εΔω 09:54, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]
Grazie Edo. Ho provato a seguire le mie istruzioni creando Dell'obbedienza del cavallo. Funzionano per bene. Ecco lo scarnissimo tl Intestazione:
{{Intestazione/Sandbox
|Titolo=
|Nome e cognome dell'autore=Niccolò Rosselmini
|Anno di pubblicazione= 1764
|Argomento= equitazione          
|Lingua originale del testo=        
|Nome e cognome del traduttore=          
|Anno di traduzione=              
|Progetto=letteratura
|URL della versione cartacea a fronte=Indice:dell'obbedienza del cavallo.pdf

Come vedete ho messo esattamente e solo quattro dati: autore, anno, argomento e progetto. Nemmeno il titolo.. eppure... :-) --Alex brollo (disc.) 12:41, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Carne al fuoco... solo 1185 testi in un anno?[modifica]

Cari amici,

non me lo spiego del tutto, ma mi chiedevo come mai in un anno siamo passati da 20.000 a soli 21.185 testi (tralasciando cosa significhi esattamente questo numero ecc. ecc.)

Sarà vero che io mi sono occupato prevalentemente della trascrizione inversa e di pagine di servizio. Ho pensato che forse nel computo non rientrano le pagine del namespace Pagina, ma allora tutte le migliaia di pagine dello Zibladone che sono state create nel namespace principale meno di un anno fa... non contano? Credo che i conti non tornino.

Non sono io quello che si preoccupa del numero di testi. Ho sempre tenuto presente nella mia pagina utente i testi segnati dal SAL, che sono enormemente meno di quelli conteggiati, perché a me preme maggiormente la qualità del nostro operato rispetto alla quantità; questo non toglie che una pulce nell'orecchio ce l'ho e che mi piacerebbe capire se qualche meccanismo "ai piani alti" si sia inceppato. - εΔω 16:55, 3 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non solo Zibaldone, ma anche Sonetti romaneschi ha visto l'aggiunta di migliaia di pagine... --Alex brollo (disc.) 09:40, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non pensate sia più giusto considerare un titolo/un testo, senza contare le sottopagine? Se il nostro contatore funziona in questo modo, vuol dire che abbiamo molti testi! Xavier121 21:14, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

Fonti online[modifica]

Io ho lavorato più come manipolatore che come paziente trascrittore, ma - a prescindere dal meccanismo delle statistiche, che mi è oscuro - forse sarebbe il caso di prendere una decisione "politico-burocratica": passati i tempi delle importazioni da LiberLiber, che poi richiedono una faticosa transclusione inversa, se si vuole fare "molto con minor fatica" nelle opere proofread bisognerebbe indicare come fonte prioritaria Internet Archive, e magari affidarmi il compito di migliorare ogni possibile trucco per automatizzare l'importazione proofread... a te la riflessione, discussione, decisione. --Alex brollo (disc.) 09:40, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]

Su questo ci arrivo solo in parte e a rischio di deviare dal tuo pensiero ti spiattello quello che da mooolto tempo ho in cantiere.
  • Il livello di esperienza della procedura proofread è abbastanza a buon punto (mancano particolari importanti come la stampabilità di libri in PDF, l'ufficializzazione del SAL per le pagine e l'aggiunta della numerazione nei template pagina, ma stiamo sopravvivendo lo stesso)
  • Io, OrbiliusMagister, premerei per una scelta di campo riguardante la fonte dei nuovi testi, in direzione "tedesca" (cioè l'aggiunta di testi solo con fonte cartacea scannerizzata e online), ma sembra che la politica dell’et-et sia ancora preferita a quella dell’aut-aut. La riforma che propongo allora potrebbe formularsi così:
    • Se trovo online una versione djvu o pdf di un testo la cui fonte è il HTML oppure del tutto offline, posso sostituire la fonte precedentemente indicata con quella da me trovata
    • Per il resto rimaniamo come ora.
  • Quanto alla scelta di una fonte preferenziale non vedo la necessità di limitarci ad internet Archive per comodità. Questo non toglie che se esistono procedure con cui facilmente importare djvu e testi da IA a qua non posso che esultare (da questo a questo si capisce cosa io intenda). - εΔω 12:40, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
Parlavo di Internet Archive per il fatto che fornisce, per la grande maggioranza dei testi, dei djvu con layer di testo integrato e con il codice XML da cui si può comunque ricavare il testo, pagina per pagina. Ci sono online altre fonti che lo rendono disponibile? --Alex brollo (disc.) 13:10, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
  • Ho inizato a pensarla come ha esplicitamente dichiarato Edo, da quando ho scoperto l'enorme quantità di materiale digitalizzato presente in rete sotto forma di scansioni di pagine di libri (qualche volta rari). Ho un elenco di testi da sostituire. Io mi sto occupando principalmente di Opal, ma anche Archive e il progetto tedesco hanno testi interessantissimi (vedi una bella Storia della filosofia in 4 volumi o il Landino ecc.)
@ Alex: sono riuscito per la prima volta a scrivere una riga di comando sotto pdf2djvu per ottenere da un pdf un comodo djvu. Adesso avrei bisogno di altre due dritte:
* Come si scrive una riga di comando per ottenere una riduzione dello spazio del file (nel passaggio da PDF a djvu, 20 MB era il file e 20 MB è rimasto:( !)
* Come si procede per il cropping (utilissimo per OPAL come sai bene...)
Mi rimetto a te, o divino :D! Xavier121 13:23, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
Cos'è pdf2djvu? Sono annebbiato... pieno di codici template che mi girano per la capa... non mi dice nulla. E' superiore al servizio online any2djvu?
Sul cropping automatico (il modo più semplice che conosco è usare XnView) con OPAL è dura, farlo girare in automatico. Vuole un bordo di colore molto omogeneo, meglio bianco, e senza macchie... Io mi sono risolto a fare un cropping di massa via python, in cui "taglio via" brutalmente una fetta dell'immagine dandone le coordinate, che - per Opal - tengono conto della differenza fra "pagine destre" e "pagine sinistre". Le routine grafiche di python sono fantastiche ma... per scriverle occorre conoscere il linguaggio; ma non per usarle. Se fai lo sforzo di installare python posso passarti gli script, dopo averli "umanizzati" per rispondere a semplici comandi...--Alex brollo (disc.) 13:54, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]

Pagina vacante... va riempita?[modifica]

Cari amici,

mi è venuta un'intuizione spavalda ma non troppo: accennavo a suo tempo alla possibilità di creare una specie di indice sullo stile di en:Wikisource:Index: una specie di pagina da cui raggiungere direttamente o indirettamente tutte le pagine di servizio del progetto.

Mi sono oggi accorto che tra i portali il cui cantiere è abbandonato c'è il Portale:comunità: ho fatto uno più uno e mi sono detto: perché non inserire in tale portale la proposta precedente?

Se scrivo è perché vorrei un po' di riscontro e qualche spunto esterno. Ho fatto un giro per gli altri Portali comunità in italiano e ho notato queste due tendenze:

  • Books: portale scarno ma dalla grafica molto accattivante; pensato proprio per i nuovi arrivati contiene pochi link ma tutti molto fuzionali
  • Pedia: Portale generalista, con tendenza a inserire tutto quello che uno può domandarsi a scapito della funzionalità.

Gli altri progetti si pongono a metà strada tra queste due tendenze e noi finora abbiamo calcato questo stampo.

Che fare? Da una parte

  • abbiamo già Aiuto:Aiuto che svolge ampiamente le funzioni di portale per nuovi arrivati (e infatti è presente in vari punti della pagina principale) rendendo il Portale comunità un doppione inutile,
  • c'è già Aiuto:Guida alla comunità

Dall'altra

  • Manca un richiamo alle pagine di lavoro sporco e ai lavori in corso che stiamo portando avanti,
  • Volevo dedicarmi al settore guida al progetto decidendo se creare nuovo materiale o ampliando e coordinando il preesistente.

La discussione si riduce così al seguente quesito:

  1. Ci serve un Portale comunità: come lo coordino con le pagine preesistenti?
  2. Il materiale preesistente mi ermette di affermare chenon ci serve un Portale:comunità: lo reindirizzo a quale pagina?

A voi le riflessioni. - εΔω 11:54, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Una delle cose che mi è più ostica è la questione portali/progetti. Ci sono incappato affrontando la "gerarchia degli argomenti" e categorie automatiche correlate. Ora il quesito mi è chiaro. Mancando sia le categorie "testi per progetto" che quelle, molto più ragionevoli, di "testi per portale" (infatti, finito il lavoro, il testo dovrebbe essere in vetrina, che senso ha che stia nel "laboratorio"?) che ne direste di considerare i portali come "categoria radice" dei vari argomenti dei test? Questo implica solo di creare una categoria "Testi per portale" e alcune categorie "Testi del portale xxx", assegnando poi a ciascuna di queste una manciata di sotto-argomenti...
In considerazione del problema "Portale comunità" non ho ancora le idee abbastanza chiare .... mi sono arenato al "portale come vetrina tematica". --Alex brollo (disc.) 12:59, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]
Urca. Hai le idee un po' tanto confuse (d'altronde sono nelle tue stesse condizioni quando entriamo in campo strettamente tecnico-informatico :-S) in effetti quella che sto chiedendo è una questione che implica una discreta dimestichezza con le aree comunitarie dei vari progetti... - εΔω 14:50, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]
Edo, ti ringrazio per la risposta personale. Adesso farò come faceva Sherlock Holmes riguardo al moto rotatorio dei pianeti. ;-) --Alex brollo (disc.) 18:05, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Cominciano i problemi: javascript[modifica]

Come dicevo altrove, dovremmo fare uno sforzo per passare dagli indirizzi assoluti agli indirizzi relativi. Su en.source la "relativizzazione" di tutti gli indirizzi è requisito richiesto per passare al SAL 100%. Qui sono poco conosciuti e pochissimo applicati... ma c'è un problema: il tl|testo, uno dei cardini del SAL, NON riconosce gli indirizzi relativi. C'è bisogno di un ritocchino (negli javascript che fanno 'o miracolo). Ma prima provo se 'o miracolo lo fa la nuova funzione #rel2abs... se non funzia: a chi chiedo aiuto? --Alex brollo (disc.) 14:09, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Si, #rel2abs fa 'o miracolo. Corre in Template:Testo/Sandbox una versione di Testo con il #rel2abs integrato. #rel2abs trasforma un indirizzo relativo in un indirizzo assoluto, e lascia ovviamente intatto un indirizzo già assoluto, il nuovo tl dovrebbe funziare con questi e con quelli. :-) Siccome javascript agisce dopo che il tl è stato "esploso", lo sporco trucco funziona. :-) --Alex brollo (disc.) 14:21, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Rilettura: che spettacolo![modifica]

cari amici,

provate a vedere le ultime modifiche: non so se vi rendete conto, ma il lavoro di trascrizione e rilettura in questo momento è a livelli spettacolari! Dobbiamo proprio cercare di facilitare questo processo il più possibile, dato che è effettivamente alla portata di tutti, ma non è ancora spiegato adeguatamente nei suoi aspetti più avanzati. A tutti rinnovo l'appello standard! - εΔω 12:21, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sto riguardando la pagina, appportando qualche modifica. Ricordavo un box di iPork e ho creato il seguente template, da migliorare:
AIUTA WIKISOURCE: un piccolo sforzo per un grande aiuto

Vuoi aiutare Wikisource ma non hai tanto tempo a disposizione?
Non conosci bene il linguaggio wiki?
Ti piace leggere ma hai paura a modificare le pagine?

Collaborare con Wikisource non è mai stato così semplice! Scegli un testo tra quelli che hanno la versione originale a fronte, leggi una pagina e trascrivi ciò che vedi nell'immagine nello spazio apposito. Ti basterà conoscere solo 3 codici per formattare. Ma non preoccuparti, c'è una facile guida che ti segue passo dopo passo.
Con poca fatica dai un prezioso contributo alla biblioteca.

Vuoi saperne di più???
Inoltre, mi piacerebbe che fra i lavoretti catalogatori/classificatori del nostro Alex ci fosse una priorità fondamentale: l'indice e gli indici dei Sommari, opere testo a fronte divise per qualità. Secondo me, possiamo quasi buttarle via tutte quante le altre ma queste ci servono molto. Se mi sono perso qualcosa e già ci sono ditemi pure. --Aubrey McFato 22:47, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]
C'è questa: Progetto:Trascrizioni/Tabella_delle_pagine_Indice; magari lasciatemi nella sua pagina di discussione proposte di differente ordinamento o organizzazione.... forse riuscirò a "montare" i succerimenti nello script che laproduce (e che ho completamente dimenticato perchè, come vedete, da mesi è fermo, causa Zibaldone!). --Alex brollo (disc.) 23:42, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

Categorizzazione SAL delle pagine Indice[modifica]

Trovato il dirty trick (per ora "mentale", vediamo se funzia in concreto). Posso truccare il tl Qualità, che viene infilato nella pagina Indice, in modo che generi categorie tipo Categoria:Pagine indice SAL 25%, Categoria:Pagine indice SAL 50%... ecc. Datemi feedback, sia sull'idea che sul nome delle categorie... intanto creo un Tl Qualità/Sandbox e vedo l'effetto che fa (dovrebbe essere abbastanza facile....devo solo ricordarmi che gira un insidioso javascript che mi cambia le carte in tavola...). --Alex brollo (disc.) 08:36, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sì, funzia con una minima modifica del tl Qualità. Sembra che il tutto sia "indolore": propondo a un admin di sbloccare il Template:Qualità e di provare a metterci il codice che "gira" in template:Qualità/Sandbox, oppure di ridirigere provvisoriamente Qualità verso Qualità/Sandbox. Sono state modificate pochissime righe in modo che se il tl sta in pagine Indice generi categorie tipo Categoria:Pagine indice SAL 25%; il test - come vedete dalla categoria - è stato fatto sul nuovo Indice:Dell'obbedienza del cavallo.pdf. --Alex brollo (disc.) 08:59, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ma siccome l'appetito vien mangiando, visto il terribile codice a switch del TL Qualità, vediamo se è possibile rivoluzionarlo analogamente a Intestazione, in modo da generare le stesse categorie ma appoggiandosi a una pagina di dati esterna... molto più facile, aggiornare la lista degli argomenti senza toccarlo! --Alex brollo (disc.) 09:16, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]
tl qualità, sbloccato... Xavier121 14:20, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mi spiace, ma io lo vedo sempre bloccato. :-( --Alex brollo (disc.) 14:43, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]
sbloccato per 1 giorno. Vai e smanopola! - εΔω 18:12, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]
Smanopolato. Adesso aspettiamo un po' per i ricalcoli (l'aggiornamento ci metterà un bel po'... ). Ho creato un grappoletto di categorie sotto Categoria:Sommari--Alex brollo (disc.) 18:52, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Fatto![modifica]

Tutto OK. Le pagine Indice sono categorizzate in Categoria:Pagine indice SAL 25% e successive (c'è anche la tabella di navigazione ottenuta truccando il tl che serve per i testi). --Alex brollo (disc.) 22:53, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Scusate, ma questo ce lo eravamo dimenticati?? Speciale pagine indice. --Aubrey McFato 10:24, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mai vista questa pagina! Certamente più intuitiva :) Xavier121 10:32, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]

Zibaldone on line[modifica]

... Ma già esisteva oppure... :) Xavier121 16:39, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

Stessa fonte LiberLiber suppongo; le nostre correzioni non ci sono (vedi pag. Zibaldone/153). --Alex brollo (disc.) 18:36, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]
... e sottolineo il suppongo di Alex: per quanto mi riguarda i siti che non riportano la fonte dei loro upload non li valuto nemmeno di striscio. È la serietà del nostro progetto che ci permette di guardare con serenità i progetti accademici, autorevoli, sponsorizzati e via confrontando. - εΔω 19:31, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]

Questionario sulle novità in tema di Intestazione et al.[modifica]

Cari amici, mi rivolgo a quelli più esperti chiedendo il loro parere su una serie di notevoli novità potenziali che ho esplorato in questi giorni su Intestazione, argomenti, qualità ecc. ecc.

Ho preparato un breve questionario nel bar Template e vi esorto a leggerlo, e a dare il vostro parere (fosse anche che ho ampiamente ecceduto nella boldaggine o che quello che ho ipotizzato è buono per il Garbage collector). Grazie! --Alex brollo (disc.) 17:50, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Aiuto! per aiuto...[modifica]

Ho buttato giù in fertta e furia una difficile e confusa pagina di Aiuto:Indirizzi relativi. Diciamo che è una prima bozza.... servirà ai più audaci per dissodare l'argomento.--Alex brollo (disc.) 10:41, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]

Le vittme dell'arroganza del mercato libero dell'energia[modifica]

Salve a tutti Voi, in breve vorrei porvi questa domanda:se ha un cliente di Enel Energia gas viene trattenuta una somma cospicua (più di mille euro) versati e non dovuti per una erronea lettura del contatore gas, prontamente corretta tramite fax,come ci si deve comportare perchè venga rispettato il semplice diritto di riavere la somma indebitamente trattenuta? A-Il cliente citato non è in grado di sostenere spese legali. B-Non vuole sentir parlare di querele di parte. Domanda: se procede a denunciare il fatto all'Autorità giudiziaria, avrà la possibilità che questo contenzioso venga portato avanti con procedura d'Ufficio? Grazie a chiunque volesse rispondermi. P.S.: mi chiamo alberto orlando, e vorrei sapere se c'è qualcuno che si trova in una situazione analoga a quella sopra descritta al fine di poter creare una associazione per far valere i propri diritti.

Mi spiace dirti che questa non è la sede adatta per proporre questo tema. Purtroppo, suppongo che in base alle nostre regole il messaggio verrà ignorato o cancellato. Suggerisco di rivolgersi ad altri gruppi di discussione in comunità dedicate alla difesa dei diritti del cittadino. --Alex brollo (disc.) 22:36, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]

Nuovo tool OCR[modifica]

Ho litigato un po' con il nuovo tool OCR di ThomasV. Da quello che ho capito, non c'è modo di richiamarlo altro che da una pagina vuota, attraverso l'uso del pulsantino , e lasciando la pagina aperta in edit fintanto che automagicamente (e devo dire velocemente)compare il testo. Ideale per l'uso interattivo, ma disastroso per prenotare via bot l'OCR di una lista di pagine, il tl OCR non funziona più. Vero?

Se è così bisogna eliminarlo e cancellare ogni traccia di menzione al suo vecchio funzionamento... --Alex brollo (disc.) 09:03, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto - εΔω 17:02, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
Quello che ho provato qui, sarebbe il nuovo OCR? Xavier121 17:18, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
Boh? Comunque riguardare la pagina mi ha permesso di notare che l'OCR si può richiamare anche da una pagina esistente e non solo da una nuova... mica ci avevo fatto caso.
Certo, se ci fosse un pulsante che lancia una postelaborazione javascript per correggere i più comuni scannos, mica sarebbe male... ;-) --Alex brollo (disc.) 11:29, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]
In attesa di riuscivere uno script js da me, farò un copia-e-incolla-e-adatta dalla funzione "Formattazione" presente nelle tendine di IPork, e brutalmente ce la installerò sopra nel mio monobook. --Alex brollo (disc.) 13:53, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]
Tentativo fallito. Ho chiesto aiuto, vediamo... l'idea è un correttore automatico js facilmente parametrizzabile. --Alex brollo (disc.) 19:41, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]

Fonti non concordanti e SAL[modifica]

Salve a tutti. Una domanda: in caso di fonti cartacee non concordanti, come ci si comporta? Ho iniziato solo oggi a contribuire a wikisource e nonostante la lettura delle pagine di aiuto, non ho capito come viene affrontato un caso del genere. Ho riscontrato il problema in Rime (Guittone d'Arezzo)/A certo, mala donna, mal' accatto (tutti i dettagli in pagina di discussione).--Nanae (disc.) 14:48, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto . Hai semplicemente scoperto un errore di attribuzione sfuggito a tutti, che correggerò a breve. Teoricamente queste discrepanze non dovrebbero verificarsi. - εΔω 17:00, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ridisposizione Pagina principale[modifica]

Cari amici,

sono reduce da una discussioncina con Frieda a cui, da esperta di web, ho chiesto un'opinione relativamente alla pagina principale. Come prevedibile ha dato un contributo notevole che richiede una presa d'atto:

  • Mi ha fatto notare che il box "Aiuta Wikisource" posto in fondo non lo vedrà nessuno
  • A suo parere la colonna di destra dovrebbe rappresentare meglio quel che facciamo ponendo gli ultimi arrivi in rilievo subito sotto l'invito alla collaborazione.

Prendendola in parola ho preparato una bozza della sua proposta (con l'attuale struttura è questione di un attimo), per sottoporvela.

Discustiamone. Io penso che si tratti di una proposta sensata. - εΔω 19:19, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Il rilievo che viene dato al box di aiuto non mi convince molto (non mi ha mai convinto neppure in it.wiki) in quanto, a mio avviso, la pagina principale dovrebbe essere rivolta al lettore (e agli editori degli altri progetti in questo caso) per cui dovrebbe mettere in primo piano i testi e le categorie. Per quanto riguarda la sezione "Biblioteca", preferisco la versione francese di wikisource: sebbene lunga da scorrere, la loro pagina principale mi sembra più esaustiva. In generale, dei francesi, mi piace la struttura generale perché distingue nettamente i contenuti (testi in evidenza e categorie) dalle pagine di supporto, novità, informazioni che sono incolonnate a destra in piccolo. Eliminerei, invece, la sezione "Citazioni", anche se immagino che il suo intento, oltre che estetico, possa essere quello di supportare wikiquote.--Nanae (disc.) 20:46, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
Caro Nanae... la seconda che hai detto: Source e Quote hanno un rapporto molto stretto e tra progetti è corretto segnalarsi in pagina principale. - εΔω 23:35, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non capisco cosa s'intenda con essere rivolta al lettore e agli editori degli altri progetti: questo punto potrebbe essere articolato meglio? Concordo sulla distinzione delle colonne contenuti/supporti, mentre molto molto interessante la sezione biblioteca dei francesi, non si potrebbe articolare meglio la sezione delle scienze umane, per esempio... (...ad avercela! :D)
Mi piace la nuova bozza con l'aiuto in maggior evidenza. Xavier121 22:56, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
La struttura del Box "biblioteca" è derivata direttamente da w:Wikipedia:Sommario di cui mi piaceva la chiarezza. Purtroppo la nostra enfasi sulla forma dei testi e sugli autori da anni ha tenuto in scacco per anni la suddivisione per argomenti. Aggiungendo poi che la definizione degli argomenti è più delicata che su Pedia (un argomento su Pedia definisce voci/concetti; qui un argomento determina testi, autori o liste, inoltre si interseca con altri parametri come il SAL, l'epoca ecc.) ed espone chi vi mette mano al pericolo di nNPOV, bacillo da cui finora siamo abbastanza immuni, ecco spiegata la ridotta ramificazione dell'albero degli argomenti. Non ho Verificato quanto del "box-biblioteca" di fr. è replicabile qui - εΔω 23:35, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]
@Xavier dunque, penso che ci siano due tipi di utilizzatori di wikisource: il lettore interessato a leggere/consultare i testi disponibili (e/o copiarli e utilizzarli in vario modo) e l'editore di un altro progetto wikimedia (tipicamente wikipedia) che cerca un riferimento bibliografico (da consultare, linkare per approfondimento, etc...) per una voce specifica dell'enciclopedia. Il primo interesse del visitatore del sito è, probabilmente, la mera consultazione, non la collaborazione. L'invito alla collaborazione può (e deve) essere presente in pagina principale, ma imho non è necessario un box dedicato. In ogni caso, se si vuole mantenere il box, vi proporrei di eliminare il richiamo analogo presente sotto l'intestazione (la riga che inizia con "Iscriviti se vuoi, etc...") sia perché diventa un (inutile) doppione, una volta che il box viene spostato in cima alla pagina (come nella bozza di OrbiliusMagister), sia per ottenere un layout di pagina più pulito e leggibile.--Nanae (disc.) 10:54, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Letteratura vivente[modifica]

Cartello dipinto da mano ignota e apposto presso una trincea della I Guerra Mondiale, Monfalcone (Carso isontino)

Vi piace questa foto? Molto "wikisourciana",non vi pare? Qui non può starci, ma la brevissima poesia sta su wikiquote. :-) --Alex brollo (disc.) 14:41, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Parlando di Wiki.... peccato che manchi la linguetta "modifica" per correggere l'accentrofo sulla parola "sta". - εΔω 14:55, 12 gen 2010 (CET)[rispondi]
L'avevo notato... ma avevo immaginato che desse all'opera quel connotato di ingenuità, e di freschezza, che dimostra la sua origine "spontanea". Anche il titolo è di fantasia (il titolo originale è Soldati).--Alex brollo (disc.) 14:05, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non ho ben capito, comunque c'è commons:Template:Retouched_picture. --Nemo 16:40, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Vittoria sul tag poem in transcusione?[modifica]

Il bue cominci..., verso 69 del libro primo di Georgiche. Lo vedete ben spaziato rispetto al verso precedente? se sì, io non sapevo come fare... è l'inizio di una nuova pagina transclusa a metà di una strofa, e non ero mai riuscito a liberarmi da una riga vuota fra una pagina e l'altra. C'è un altro trucco o questa è una (bella) novità? :-) --Alex brollo (disc.) 15:51, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non solo!!! Lo stesso tag div con il parametro magico margin-top:-2em si può aplicare direttamente nella pagina testuale, "attorno" a ogni tl da sistemare, e funziona perfettamente! Senza toccare il codice delle pagine Pagina!

L'ho applicato all'inizio del Georgiche/Libro_primo e sembra tutto perfettamente ok. --Alex brollo (disc.) 16:06, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Pagine per cancellare[modifica]

Salve! poche pagine per cancellare: posible spam: [[1]], vandalismo: Sacra Bibbia (Diodati 1607)/Nuovo Testamento/Atti degli apostoli, vuoto: Il cavalerizzo/Indice pagine,Teoria degli errori e fondamenti di statistica/, Storia di una capinera/XXVIII,La progettazione di sistemi di contabilità direzionale nelle aziende vitivinicole: il caso Barone Pizzini/Iintroduzione al caso,Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/73, Storia di una capinera/II, Il cavallarizzo/Sc. Grazie e saluti! -Aleator (disc.) 01:29, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Grazie, le ho controllate e le ho corrette o segnalate per cancellazione. E' stata una segnalazione molto utile! Come le hai trovate? :-) --Alex brollo (disc.) 07:22, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
Così: Speciale:PaginePiùCorte ;) -Aleator (disc.) 16:21, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
Si potrebbero anche cancellare tutti quei redirect orfani e spezzati del trecentonovelle. --Sailko (disc.) 21:15, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Pagine su personaggi[modifica]

Volevo creare della pagine su dei personaggi sui quali abbiamo delle biografie. Ma quale namespace usare?? Autore?? Anche se non hanno lasciato niente di proprio pugno? Faccio un esempio: Giotto. Abbiamo le biografie di Vasari, le novelle di Franco Sacchetti, il canto di Dante dove è citato... si possono raggruppare tutte queste pagine in una gener poterlale su Giotto, in modo daa anche linkare su 'pedia? Come fare? --Sailko (disc.) 21:13, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

L'argomento che sollevi è estremamente interessante, ma penso che sia impraticabile la soluzione di scrivere una pagina per ogni argomento (sia perchè le pagine da fare sarebbero infinite: come sono infiniti gli argomenti che la nostra raccolta di opere, per quanto non amplissima, tocca; sia perchè source assumerebbe una connotazione enciclopedica, propria di pedia). Invece è legittimo, ma difficile, ripensare qualcosa che consenta di fare ricerche libere... ricerche meno grossolane di quelle, deludenti, eseguite con la brutale ricerca di parole, e meno rigide di quelle eseguite con le categorie. Io penso che da qualche riflessione fatta con Aubrey in tema di "argomenti", da qualche buona idea sulle "categorie puntiformi organizzate a rete (ontologie)", dallo sviluppo di sistemi di query interattive, gestite da bot, e dalle "ancore invisibili" tipo template § si possa ottenere qualcosa che consenta a un utente di porre la domanda: dammi l'elenco delle opere, e la pagina/sezione/capitolo delle stesse opere, in cui si parla di....; e avere la possibilità di interrogare source in questo modo non violerebbe affatto lo "scope" del progetto.
L'unica difficoltà che vedo è che il lavoro manuale di "aggancio", almeno il singolo passo di registrare il dato "qui si parla di...", una e una sola volta, tocca farlo a mano... e con le forze che abbiamo, sarebbero tutte energie sottratte alla pubblicazione di nuove opere. --Alex brollo (disc.) 23:47, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Su source esiste una cosa del genere... qui invece ho visto che si può farlo (via categoria o via link diretto) solo sugli stessi autori. --Sailko (disc.) 10:20, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]
Sailko, quello che prospetti è assai interessante. Dal tuo post precedente desumo che per "source" tu intenda "en.source" e i suoi work indexes. In effetti così come abbiamo le pagine di presentazione di testi per autori e argomento, potremmo provare anche questa strada che darebbe modo di creare una specie di commistione tra antologia di fonti ed enciclopedia interna, con relativo conflitto di interessi con altri progetti. Così a pelle io sarei per il mantenimento delle rispettive prerogative, per cui mentre su Pedia un w:Portale:Giotto può avere una ragion d'essere anche nel riportare oltre alle voci enciclopediche anche i link a tutte le fonti presenti su source, il multimedia da commons e le citazioni su quote; qui, a meno di non avere come su en. e de. intere enciclopedie e materiali compilatori a far volume, un portale:Giotto (sul modello di Portale:Autori) o una raccolta di collegamenti Wikisource:Giotto (sul modello di Wikisource:Indice dei filosofi) faccio fatica a immaginarlo. Ma è un limite mio, non dubito: Sailko, prova a creare in una tua sottopagina quello che hai in mente, e vediamone l'impatto. A suo tempo iPork creando il Portale:CantaStoria lasciò un tentativo solitario per almeno due anni prima che la sua idea prducesse altri portali tematici; perciò sulla falsariga di quello che vedi su en.source e magari con un tocco tuo personale facci capire a cosa punti. - εΔω 11:10, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]
Io pensavo a una cosa molto più semplice, solo che non sapevo quale namespace usare... domani faccio una prova e la posto. --Sailko (disc.) 21:32, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

WikiGite[modifica]

Salve.

I soci romani di Wikimedia Italia hanno proposto il progetto WikiGite, di cui si è parlato nell'assemblea dello scorso 19 settembre (per i soci: questa è la pagina sulla wikina). Per i non soci: pagina su it.wikipedia.

Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale utile per i progetti. Per ora si è trattato di testi e fotografie utili principalmente per it.Wikipedia e Commons, ma personalmente mi piacerebbe se ci fosse un modo di essere utili anche per Wikisource. Non so, mi viene in mente per esempio che si potrebbe cercare contatti con le biblioteche civiche e cercare testi liberi da diritti o appositamente rilasciati? suggerimenti?

In ogni caso, anche solo per chiaccherare, sono i benvenuti tutti i wikisourciani interessati: nel caso visitate la pagina del "raduno" su it.Wikipedia. La prossima WikiGita romana è ad Anzio e al Museo dello sbarco, fissata per domenica 28 febbraio.

MM (disc.) 01:42, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

fix OCR[modifica]

Rimandando altrove per approfondimenti, ho il piacere di annunciarvi che esiste nel mio monobook.js un grappoletto di funzioni js, una delle quali fa comparite nella toolbar questo simpatico pulsantino: , che con un click fa parecchie piccole, belle cose sui testi grezzi prodotti da un OCR o comparsi "magicamente" alla creazione della pagina, quando il file djvu di partenza ha un testo OCR incorporrato (come quasi sempre avviene nei file da Internet Archive). Si sposa quindi molto bene con le recenti fatiche del geniale ThomasV per le pagine Pagina:.

Penso che Aubrey si stia occupando di rendere più accessibile e facilmente installabile la cosa; ma gli audaci che già usano una propria pagina monobook.js possono approfittarne da subito (così mi danno anche qualche feedback).

Eventualmente ne parliamo nel Bar del progetto trascrizioni. --Alex brollo (disc.) 14:04, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sto su pt.source, ho montato al volo gli script pst-OCR adattandoli all'OCR FineReader (molto buono) di pt:Galeria:Bem cavalgar.djvu e sto caricando a tappe forzate un testo che una rilettura abbastanza veloce rende pressochè perfetto, a meno di errori che solo un portoghese amante dei vecchi libri può cogliere e correggere (XV secolo). Vi segnalo http://www.nationalarchives.gov.uk/Palaeography/ , un "tutorial di palegrafia", e da lì ho accoltoil suggerimento di sciogliere i tituli e le altre abbreviazioni con la convenzione delle parentesi quadre. --Alex brollo (disc.) 12:51, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]