Wikisource:Bar/Archivio/2021.10

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di ottobre dell'anno 2021

Categoria: Archivio Bar 2021 Bar   Archivio    ottobre 2021 


Outing[modifica]

Ho "fatto outing" su la.wikisource, accennando al fatto che è in corso la sperimentazione dell'allineamento interprogetto di testi da la.wikisource a it.wikisource, al momento soprattutto su Il diritto universale di Vico. In realtà, l'esperimento è completamente invisibile dal punto di vista di la.wikisource, tranne che per l'uso di qualche template "strano"; mi sembrava comunque corretto notificargli i test in corso, al momento noti, su la.wikisource, solo a @Barbaking e a @OrbiliusMagister. Qui da noi invece ne ho già parlato.... anche troppo :-) --Alex brollo (disc.). 07:54, 1 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Caro @Alex brollo, complimenti: Hai fatto molto bene.
Ιn effetti se ci siano problemi non credo proprio che derivi da politiche locali quanto piuttosto da eventuali scompigli tecnici che potrebbero verificarsi a nostra insaputa. A test ampiamente superato hai provato a mostrare il tuo lavoro a qualche tecnico come @VIGNERON o @Tpt
No, ancora non ne ho parlato con nessuno, se non qui: il messaggio su la.wikisource è la prima uscita. Preferisco fare così: verificare in pratica un'idea, e lasciare che poi si sviluppi e viva.... o no. Senza mai affezionarmi troppo. Mi spiace solo che anche un profilo così basso crei un po' di confusione. In questo caso sono tranquillo, è tutto facilmente reversibile: basta mettere un tl|Iwpage al posto del codice clonato nelle pagine già "marcate" con il template {{Allineatore}}, e tutto si rimedia :-) --Alex brollo (disc.). 12:37, 1 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Testi caricati da più tempo e non finiti[modifica]

Qualcuno sa quali sono i testi non ancora trascritti del tutto e che sono stati caricati da più tempo su Wikisource? Sarebbe interessante per vedere in quanti di questi testi il lavoro è continuato anche di recente oppure no. Sarebbe buona cosa ricordarsi dei testi più "ritardatari"... --Myron Aub (disc.) 12:44, 2 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Questa è una riflessione molto interessante, perché riguarda proprio il metodo wiki con cui lavoriamo e a cui diversi progetti hanno risposto in maniere diverse. I testi incompleti si potrebbero classificare in questa maniera:
  • Intanto ci sono testi antecedenti l'installazione dell'interfaccia di rilettura, generalmente completi, che attendono di essere accoppiati alle loro fonti digitalizzate (vedi i Testi senza versione cartacea a fronte);
  • poi ci sono i progetti faraonici a molti volumi, impostati, iniziati e lasciati per i secoli a venire (rintracciabili con un po' di pazienza qui);
  • poi ci sono i libri la cui trascrizione è iniziata ma sono stati subito abbandonati da chi li ha caricati (qui);
  • Infine ci sono i libri lasciati effettivamente a metà o anche oltre che sono in attesa di mani volonterose (testi a metà e testi al 75%).
In tutti questi casi per noi di it.source non è cruciale che siano terminati in un'unico periodo di tempo in quanto quel che non fa un utente lo farà un altro e il tempo è dalla nostra parte; d'altro canto qui non siamo su Pedia dove gli utenti attivi sono centinaia e quelli molto attivi decine e decine: un progetto abbandonato può rimanere tale anche per diversi anni.
Mentre il fatto che un testo sia "ritardatario" o condotto fino in fondo non è così essenziale è invece un problema che esso finisca in un vicolo cieco di oblio da cui solo il caso lo estragga. Ha senso secondo voi creare una lista (suppongo manuale o è possibile creare una query?) per mettere in evidenza queste situazioni? Su Wikibook hanno un template per moduli "abbandonati", ma il nostro progetto non è come il loro.
Il mese scorso è emerso il caso Il Baretti, bel progetto ma abbandonato a meta; Altri casi? Sotto con le riflessioni. - εΔω 14:40, 2 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Intanto aggiungo una categoria di pagine Indice "incomplete": le raccolte, (es. i volumi di una rivista o di una collezione di opere) in cui deliberatamente, e correttamente, un utente ha caricato l'intero volume, nonostante che l'obiettivo fosse la trascrizione di un'opera o di un gruppo di opere specifico. In questo caso, la trascrizione dell'opera può essere considerata completa, anche se la trascrizione dell'edizione non lo è. Non c'è nessun motivo di ritenere la trascrizione incompleta.
Altra considerazione. Sarebbe importante distinguere e classificare le pagine Indice realmente abbandonate per grado di difficoltà della trascrizione, mettendo bene in evidenza quelle più facili. I nuovi utenti, vedi le ultime discussioni del mese scorso, hanno un gran bisogno di esercitarsi su trascrizioni facili, già impostate, meglio ancora se iniziate per prendere esempio.
Un problema: il nostro stile di formattazione evolve rapidamente con il tempo. Si trovano nuove soluzioni per vecchi problemi. Riprendere in mano una vecchia trascrizione abbandonata da anni può mettere in difficoltà anche un utente esperto: che fare, continuare con il vecchio stile, oppure continuare con quello più recente, oppure riprendere in mano l'Indice dall'inizio e armonizzarlo?
Per quanto mi riguarda, avendo deciso di dedicarmi a Wikisource:Scrittori d'Italia "a vita" (tranne piccole pause per non arrugginire del tutto...), mi trovo molto bene con questa pagina di ricerca, che mi permette di visualizzare lo stato di avanzamento di una camionata di pagine Indice; penso che quello che stiamo cercando possa prendere spunto da questa pagina, con qualche trucco che permetta alla funzione Ricerca di trovare dati adeguati alla selezione che desideriamo.@Candalua La funzione Ricerca prende in considerazione anche il codice wiki; sai se i testi nei commenti html vengono inclusi o scartati? Alex brollo (disc.). 16:30, 2 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Myron Aub: vedi qui: Utente:Candalua/DPL#Indici_al_25%_da_più_tempo. Ho preso gli indici 25% ordinati per data di creazione dal più vecchio. I primi 200 vanno dall'anno 2007 al 2014, i successivi dal 2014 al 2016. Can da Lua (disc.) 09:58, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Can da Lua: grazie! Sarebbe interessante anche sapere quali di questi indici sono fermi nelle modifiche da più tempo e dunque di fatto abbandonati... --Myron Aub (disc.) 20:02, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Myron Aub: lo so, quello è un po' più difficile da scoprire, bisognerebbe vedere la data di modifica di tutte le pagine di ciascun indice... però è probabile che abbandonati lo siano quasi tutti. Can da Lua (disc.) 10:47, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Qualche mese fa si diceva di provare a stressare il meccanismo di OCR automatico con l'italiano antico: questo indice è un caso perfetto: manca di uno strato OCR preesistente, ma a un primo tentativo di OCR automatico dà un risultato molto convincente (peccato per le solite esse lunghe che rallentano enormemente la normalizzazione). Secondo me è stata proprio la difficoltà di trascrizione da zero assoluto a fermare il pur volonterosissimo @Accurimbono dal proseguire l'impresa: si può dare una spintarella a quell'indice? - εΔω 18:49, 12 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Croptool[modifica]

quando il Croptool non apre al numero di pagina giusto, è possibile scegliere altra pagina. Ma non sempre questa strada funziona; spesso mi compare questo messaggio di errore. Cosa posso fare?

Susanna Giaccai(disc.) 10:54, 3 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Giaccai Ancora mai incontrato.... su che libro ti è successo? A dire il vero non ricordo che mi sia maqi nemmeno successo che CropTool non apra la pagina giusta. E se lavoro su immagini multiple di una pagina Indice, non chiamo mai più volte CropTool: lo lascio aperto e cambio pagina col menu a tendina.
A qualcun altro sta succedendo? --Alex brollo (disc.). 16:52, 3 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Mi accade su questo libro. Io uso LinuxMint e il browser Brave, ma anche se uso GoogleChrome. Ho provato ad usare la tua tecnica di lasciare aperto Croptool, ma mi da lo stesso errore. Ciao Susanna Giaccai (disc.) 17:33, 3 ott 2021 (CEST)[rispondi]
@Giaccai ultimamente sto usando spesso Croptool e ogni tanto mi capita, ma facendo refresh della pagina più volte, prima o poi funziona. --Can da Lua (disc.) 09:35, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]
grazie Can da Lua; proverò a insistere anch'io. Ma la cosa mi succede soprattutto con questo libro. Ciao Susanna Giaccai (disc.) 20:38, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Rilettura del mese: serve consenso[modifica]

Cari amici,

semplicemente invito a leggere questa discussione e scrivere la vostra opinione. Si tratta di pochi secondi di lettura ma vorrei che decidessimo in tempi molto brevi dato che ottobre è già iniziato. εΔω 17:59, 3 ott 2021 (CEST)[rispondi]

18:31, 4 ott 2021 (CEST)

Redirect di pagine stile[modifica]

Da un bel po' di tempo sto sistemando questo testo di Giuseppe Toaldo. Avevo cominciato ad usare i templatestyle, ma con l'attivazione delle pagine di stile, ho spostato gli stili del volume 1 dalla sottopagina del templatestyle a quella del testo.

Ora vorrei usare la sottopagina stile negli altri 3 volumi (vol. 2, vol. 3, vol. 4), ma secondo questa pagina su Wikisource in inglese il redirect delle pagine di stile può essere fatto soltanto da un amministratore: You can redirect a /styles.css to another CSS page (for example if a set of volumes share the same styles) but the redirect page may need to have the "content model" changed to "wikitext" (from "sanitized-css"), which currently requires an admin.

Qualche amministratore può aiutarmi? Grazie! --Paperoastro (disc.) 21:19, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]

P.S.: il contenuto della pagina di stile del quarto volume è un test che può essere sovrascritto. --Paperoastro (disc.) 21:19, 4 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Paperoastro: ✔ Fatto Can da Lua (disc.) 10:50, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie! Funziona! :-) --Paperoastro (disc.) 11:56, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]
@Paperoastro Orpo: la soluzione sia per i libri in più volumi, che, con qualche cautela, per intere collane della stessa casa editrice. Vado a sbirciare il codice! Alex brollo (disc.). 18:13, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Alex brollo Sono contento che la cosa sia utile! Se serve, e la comunità è d'accordo, provo a tradurre la pagina di aiuto di Wikisource inglese... --Paperoastro (disc.) 19:10, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Paperoastro, Candalua Il codice non presenta problemi ma... non sono riuscito a trovare l'accesso allo strumento che permette di modificare il content model di una pagina styles.css. A meno che .... spetta un attimo... trovato! Era nascosto sotto "Informazioni pagina" che compare in sidebar. Alex brollo (disc.). 06:36, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Discutiamo dei miglioramenti all'interfaccia desktop[modifica]

Ciao!

Hai notato che alcuni wiki hanno un'interfaccia desktop diversa? Non sei curioso di sapere che piani abbiamo al riguardo? Magari hai domande o idee sul design o su questioni tecniche?

Partecipa a una riunione online col team che sta lavorando a questi miglioramenti! La riunione si terrà il 12 ottobre alle 16:00 UTC su Zoom e durerà un'ora. Clicca qui per partecipare.

Programma

  • Aggiornamenti sugli ultimi sviluppi
  • Header fisso - presentazione della versione demo
  • Domande e risposte, discussione

Formato

La riunione non sarà registrata né trasmessa in streaming. Le note saranno prese in un file di Google Docs. La parte introduttiva (primi due punti del programma) si terrà in inglese.

Saremo in grado di rispondere a domande in inglese, francese, polacco e spagnolo. Se vuoi fare domande in anticipo, scrivile nella pagina di discussione o inviale a sgrabarczuk@wikimedia.org.

L'host della riunione sarà Olga Vasileva (manager del team).

Link di invito

Speriamo che parteciperai! Patafisik (WMF) (msg) 22:26, 5 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Cerchiamo utenti di Wikisource per il progetto Archivio Meraviglioso[modifica]

Ciao a tutti, nell'ambito di questo bel progetto che stiamo conducendo con la Fondazione Istituto Ciechi di Milano e altri partner, Wikimedia Italia cerca un collaboratore per alcuni mesi per lavorare su Wikisource. I dettagli sono in wmit:Ricerca collaboratori/2021/Collaboratore per Archivio Meraviglioso. La scadenza per presentare la propria candidatura è il 15 ottobre. --Marco Chemello (WMIT) (disc.) 10:04, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

La bozza delle linee guida di applicazione di UCoC è (triste e solitaria e) in attesa di commenti[modifica]

Buongiorno a tutti,

il 17 ottobre finisce il periodo dedicato a revisione e commento da parte di comunità e progetti della bozza di linee guida di applicazione del codice universale di condotta.

E' quel documento che dovrebbe definire come il codice di condotta verrà "fatto rispettare" nei progetti per cui ci tocca tutti, ci sono ancora due settimane per leggere e commentare. Tutte le osservazioni vengono poi raccolte e verranno usate dal comitato di redazione per modifiche, integrazioni e miglioramenti del testo.

Mi rendo conto che su Wikisource, come per gli altri progetti fratelli, i casi di "infrazioni" sono limitatissimi ma proprio per questo motivo il vostro punto di vista è importante. Così com'è, quel documento è utile? E se la risposta è no, cosa manca?

Il 15 ottobre (03:00 e 14:00 UTC) si terrà l'ultimo degli incontri online (in inglese).

Purtroppo temo vi sia la convinzione che avendo io (con l'utenza da volontaria) fatto parte del comitato di redazione del primo "pezzo" di UCoC quest'attività di revisione e commento la faccia fatta io.
NON è così, sarebbe bene che tutti leggessero - in modo anche un po' critico - questo testo ed esprimessero opinioni o suggerimenti ma anche critiche e domande. I luoghi per farlo sono qui sotto o su meta nella pagina di discussione della bozza (in italiano).

Grazie per la collaborazione e sono ovviamente a disposizione per qualsiasi chiarimento fosse necessario :-) --Civvi (WMF) (disc.) 13:06, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]

E' la terza o la quarta volta che ci provo - ma proprio non ce la faccio. Mi spiace. :-( Alex brollo (disc.). 07:57, 7 ott 2021 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo ma come? E' una lettura così appassionante! (scherzi a parte capisco al 100%) ;-) --Civvi (WMF) (disc.) 23:27, 8 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Tebaldo e Isolina[modifica]

Ciao Popolo!. Non basta saper leggere, per rileggere. Ho dato una passata a Tebaldo e Isolina cui mancavano poche pagine al 100%. Il testo delle poche pagine che ho lavorato è (dovrebbe essere) a posto. Però la formattazione, in particolare del Pagina:Tebaldo_e_Isolina.djvu/40 mi pare -ma forse sbaglio- tutta di sistemare. E qui mi fermo. Al soccorso! :) volevo aggiungere (e vedo che non avevo firmato - sorry) che per questo motivo non ho inserito il testo fra gli "ultimi arrivi" caveant consules. --Silvio Gallio (disc.) 12:25, 7 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Silvio Gallio Hai ragione, un modesto miglioramento si ottiene sostituendo il tl|Centrato con il tl|Blocco centrato, ma il tipografo in quest'opera ha dato il meglio di sè per ostacolare la formattazione.... chi ha tentato di riprodurla è un eroe ;-)
Per fare un buon lavoro occorrerebbe rivedere tutto dall'inizio alla fine. E prima di cominciare, rifletterci parecchio. --Alex brollo (disc.). 11:07, 8 ott 2021 (CEST)[rispondi]
In effetti questo è uno dei motivi per cui mi sono raffreddato. La ricerca della formattazione più possibile simile al testo (imho) è una iattura. Anche se vagamente comprendo che molti la considerino una bella cosa e qualcuno un divertimento. Ma già da tempo mi chiedo il valore del lavoro che si fa. Perché prendere una testo da I.A. e copiarlo di qua non aggiunge poi molto alla sua conoscenza. Di buono c'è il controllo approfondito della qualità del layer testo che quasi sempre è bassa. Ho sempre pensato che il vero valore sia la qualità del testo che permette ricerche automatiche e la copiatura di interi periodi senza scannos. Diverso sarebbe il discorso per testi generati "da casa" (virgolette, eh) e che non si trovano "in giro" (virgolette, eh). Ma questo tipo di contribuzione è minoritario e anch'io, solo per il fatto di dover sottostare alle asfissianti regole di Commons, ho smesso di aggiungere questo tipo di file. Potrei continuare ma non voglio immalinconirvi. Considerazioni serali di una giornata duretta. Bah Ciao a tutti! --Silvio Gallio (disc.) 21:03, 8 ott 2021 (CEST)[rispondi]
E' questione di scelte. Una scelta diversa è quella di Gutenberg, che rispetta fedelmente il testo ma lo formatta "stile Gutenberg". Però hai dimenticato il maggiore contributo che wikisource aggiunge ai testi: la trasformazione in ipertesto, che lo trasforma profondamente.
Comunque secondo me una cosa da Gutenberg potremmo impararla, almeno in "salsa tedesca": un po' di divisione e organizzazione del lavoro, non appena si carica una nuova pagina Indice. Lasciare un utente solo, con il solo aiuto di pagine di documentazione che sono perennemente "indietro" rispetto ai gadget e allo svilippo del software e all'esperienza degli utenti più innovativi, aumenta di molto le difficoltà. Poi uno legge quella frase "E' sufficiente saper leggere", e in cuor suo ci maledice.... e in genere se ne va. --Alex brollo (disc.). 09:58, 9 ott 2021 (CEST)[rispondi]
La cosa del "saper leggere" mi pare sia una specie di rimasuglio di antichi metodi senza testo a fronte. Certo che se non devo formattare basta saper leggere. A questo punto io vedo che il SAL è sbagliato o insufficiente. la "rilettura" dovrebbe essere precedente alla formattazione. così il poveretto può sistemare il testo lasciando a quelli bravi il lavoro specialistico. Ma con la soddisfazione -chiamiamola 60% (oppure 75 e la formattazione -che sarebbe allora finale potrebbe diventare 100%)- di aver fatto qualcosa di utile senza impazzire. Io sarei buono per quello :D Silvio Gallio (disc.) 12:57, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio Io uso, qualche volta, la tattica di "preformattare testi ancora non riletti". Naturalmente non c'è un SAL adatto a indicarli. Hai mai provato ad affrontarne uno? Se sì, come ti trovi? Un esempio recentissimo: Il Pastor fido, in questo indice. Vuoi provare a rileggere qualche pagina e dirci se la formattazione già esistente scoraggia, a tuo parere, chi ancora la formattazione non la digerisce? Se lo scoraggia, in futuro lo eviterò. Alex brollo (disc.). 06:25, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Alex brollo Ciao! Come al solito non mi sono spiegato bene. Quello che proponi qui è esattamente quello che io "richiedo", no? Che la formattazione sia il "colpo finale". Ovviamente c'è formattazione e formattazione per la quale io intendo quel complesso lavoro di allineamento dell' apparenza del testo elettronico all'immagine scansionata. In Tebaldo ho trovato un testo quasi completamente perfetto (qualche virgola, qualche accento, roba così) MA con grossi problemi di formattazione, disposizione delle parole, dimensioni dei caratteri e tutta la panoplia. Così come oggi, anche se rileggendo metto a posto qualche virgola e degli accenti, poi non sono in grado di portarlo al 100% e magari resterà lì per mesi e anni a fare il mozzicone causa qualche stupido dettaglio formale, il Tebaldo nessuno se lo fumava. Ed erano 4 pagine! Ma complesse.

Ho dato una rapida scorsa a una decina di pagine del Pastore. In quelle al 25% non ho trovato nessuna difficoltà. Ma è logico, no? Io "contesto" il fatto di formattare in modo pedissequo cercando di imitare lo stampato. E qualche volta è anche impossibile (vedi le note tabelle ferroviarie :D). Se il testo è preformattato, la rilettura è davvero a portata di tutti quelli che sanno leggere anche se non conoscono trucchi e trucchetti. Magari qualche dettaglio o piccola difficoltà in più la trovi qua e là ma il "grosso" è fatto. Magari non mi piace/interessa e non lo lavoro ma questo è un altro discorso.

Quanto all'ipertesto, vero che Source è ottima. In teoria. In effetti l'ipertestualizzazione è demandata alle capacità e alla cultura dell'utente. Essendo io immensamente ignorante, mi faccio spesso (quasi sempre) sfuggire questa possibilità di arricchimento dell'ipertesto. Sogno (o magari c'è e non è pubblicizzato abbastanza?) un gadget che inserendo un nome nel classico campo, vada a cercare se c'è un Autore-citato o se esiste un Autore-non-citato o, in assenza, una voce su 'Pedia. Che poi non dicano che non arricchiamo il progetti sorelli. 1 Saluto!--Silvio Gallio (disc.) 09:55, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Silvio Gallio A dire il vero il gadget c'è: è quello che permette di cercare l'autore su wikidata e poi fa esattamente quello che dici: linka a Autore se abbiamo l'autore; a Wikipedia se l'autore non c'è da noi ma c'è su wikipedia; e nei pochi casi in cui non c'è nè qua, nè là, direttamente a wikidata :-) Fa anche un piccolo miracolo: usato su la.wikisource, e copiaincollato identico di qua, funziona esattamente allo stesso modo.... ma cerca rispettivamente su la.wikisource e la.wikipedia di là, su it.wikisource e it.wikipedia di qua.
Quanto al problema della riproduzione della formattazione originale: certo, crea fastidi, ma è la vecchia storia della differenza fra edizione e opera; ma noi riproduciamo le edizioni, e anche se formattassimo a nostro modo, badando solo alla fedeltà della trascrizione del testo, non riprodurremmo comunque l'opera: il testo stesso varia, e non di poco, da edizione a edizione. Un bell'esempio, Le piacevoli notti e Le piacevoli notti (1927); pensavo fosse un doppione quasi perfetto, perfino il curatore è lo stesso.... e invece in ogni favola della seconda edizione manca l'intero pezzo finale. Capirò il perchè dalla sezione Nota (spero).
Alle volte, di fronte a problemi insormontabili, anch'io rinuncio alla "formattazione ideale". Tutto sta a cosa si definisce "insormontabile"; l'idea di riprodurre meglio che si può l'edizione a me piace. Alex brollo (disc.). 13:50, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

pagina da rinverdire[modifica]

Qualcuno mi porta al 100% questa pagina, riletta ma poi inspiegabilmente portata al 25% da Giaccai? Can da Lua (disc.) 11:45, 8 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Ok. --Lagrande (disc.) 13:40, 8 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Scusa, non mi ero resa conto dell'errore. Ciao Susanna Giaccai (disc.) 14:50, 12 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Copyright illustratori[modifica]

@Candalua, OrbiliusMagister Commons ci ha pescato su un illustratore di Salgari: Autore:Giuseppe Garuti, ancora in copyright fino al 2025. Il file c:File:Salgari - La Costa d'Avorio.djvu è stato quindi proposto per la cancellazione.

Come se ne esce? Può essere una soluzione la cancellazione temporanea dal file djvu delle illustrazioni? --Alex brollo (disc.). 09:59, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Sulle singole illustrazioni ritagliate, direi che non ci sono dubbi, sono ancora sotto copyright e quindi vanno eliminate. Sul djvu intero, una soluzione è sostituire le pagine con le illustrazioni con pagine bianche (e se le illustrazioni sono nelle pagine, rettangoli bianchi). Il dubbio è se questo sia sufficiente, nel senso che va considerato se il libro sia un'opera derivata dalle illustrazioni o se sia considerabile come collezione di opere diverse (testo e illustrazioni) totalmente separabili e indipendenti; considerando che si tratta di illustrazioni in pagine fuori testo direi che ricadiamo tranquillamente nel secondo caso. Cruccone (disc.) 11:20, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Leggermente OT. Ma esiste un "magazzino" dove tenere i testi e le immagini la cui scadenza di copyright sta per arrivare? Giusto per non rifare i lavori già svolti. Ricordo vagamente un testo che (con l'indispensabile aiuto di Alex) ho prodotto qualche anno fa avendo sbagliato la data di morte dell'autore. Ora non ricordo nemmeno chi fosse ma anche questa dovrebbe arrivare fa un po'. Ecco: Esiste un "magazzino" - ovviamente non accessibile al normale utente/lettore ?? E se sì, sarebbe bello che fosse segnalato un pochino. E se no, io lo farei, gestito da admin di provata fede :D --Silvio Gallio (disc.) 12:50, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]
La domanda ha senso:
Creare un magazzino anche se visibile a un solo utente (ma di fatto ciò non è possibile) costituisce una forma di mantenimento che può eludere la legge ma non la rispetta. I file vanno cancellati in modo che non siano visibili. Ma attenzione:
  • i file e i testi cancellati di fatto sono recuperabili dagli admin
  • esiste il registro delle cancellazioni. L'utente comune può dunque creare un elenco di link rossi a file cancellati, l'admin con l'ingresso dei file cancellati nel Pubblico Dominio può ripristinarli su richiesta di qualunque utente.
  • Come mai non si è fatto finora? Perché avviene uno strano "scarico di memoria", si verifica una specie di meccanismo per cui "cancellare" significa "togliersi di torno una rogna". Mentre su Wikipedia l'infrazione di copyright è compensata da una parafrasi o è tendenzialmente infinita quando tratta materiale copiato da fonti recenti o contemporanee, per Wikisource non di rado i maeriali cancellati possono tornare disponibili nell'arco di pochi anni (o perfino pochi mesi).
Ebbene, che ne direste se tenessimo una pagina di link rossi in attesa di riscatto? Qui occorre però che tutti ci teniamo, non è un compito che qualcuno si può sobbarcare da solo.
Siccome infine la presenza di link rossi a risorse cancellate potrebbe lontanamente avere qualche risvolto illegale (??? a me non sembra) chiedo conferma della validità della proposta a @Ruthven, @Accurimbono o @Sannita prima di procedere con la discussione. - εΔω 14:35, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Favorevole alla proposta. --Accurimbono (disc) 15:08, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Segnalo che su Commons hanno già qualcosa del genere (in commons:Category:Undeletion requests, tutte le categorie che iniziano con Undelete in...)--Dr Zimbu (disc.) 15:15, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Dal punto di vista pratico preferirei modificare il djvu e oscurare le illustrazioni; se cancellassimo tutti i file collegati al libro, la lista delle pagine/file da recuperare diventerebbe spaventosamente lunga (File, Indice, tutte le pagine nsPagina, tutte le pagine e sottopagine ns0...). Segnalo comunque la sottile perfidia (o il sottile zelo) dell'utente che ha chiesto la cancellazione: prima ha aggiunto il tl Creator nel campo Illustrator (non c'era), e poi ha segnalato l'infrazione :-(. Alex brollo (disc.). 20:44, 11 ott 2021 (CEST)[rispondi]
No, la presenza di link rossi di per sé non è illegale. Semplicemente sono link a immagini non (più) esistenti. Sono questioni nostre, non altrui. Poi quando e se ridiventeranno libere, le ripristiniamo. Non c'è niente di illegale. Dimmi tu che posso fare per dare una mano. Sannita - L'admin (a piede) libero 14:09, 12 ott 2021 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Proposta operativa:

  • elencare le illustrazioni estratte da c:File:Salgari - La Costa d'Avorio.djvu in c:Category:Undelete in 2025, dove vedo che già sono presenti un bel po' di illustrazioni di Giuseppe Garuti; poi chiederne la cancellazione;
  • modificare il file djvu oscurando le illustrazioni; a questo punto la pagina Indice resta integra, alcune pagine Pagina visualizzeranno un errore per file immagine non esistente;
  • correggere gli errori includendo il codice immagine in un commento html (o in un template che mascheri il codice e produca una categoria)

Mi offro subito come volontario per la manipolazione del file djvu, ma attendo un "Vai". Alex brollo (disc.). 15:59, 12 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Alex brollo, OrbiliusMagister, Sannita, Silvio Gallio Se ho capito bene, è il file djvu che rischia di essere cancellando, rendendo tutte le pagine su WS "orfane" della versione cartacea. Una soluzione certamente è quella proposta da Alex: creare una versione alternativa (fino al 2025) del libro senza illustrazioni. Nel frattempo la richiesta di cancellazione è già stata taggata dal proponente stesso per un ripristino il 1º gennaio 2025. Nessun bisogno di avere copie "fantasma" del libro: riapparirà così com'è oggi, quasi per magia (in realtà per opera dei certosini admin di Commons), alla data indicata. --Ruthven (msg) 16:17, 12 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Ho il djvu modificato, posso caricarlo come nuova versione non appena mi date il "Via!". Alex brollo (disc.). 08:15, 13 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Tranquilli che per me vale anche il silenzio-assenso :-) Alex brollo (disc.). 12:06, 13 ott 2021 (CEST)[rispondi]
@OrbiliusMagister, Ruthven Djvu ripulito dalle illustrazione e ricaricato; notifica all'utente che ha proposto la cancellazione qui. Vediamo come va; se @Yann non ha obiezioni, e rinuncia alla proposta di cancellazione del djvu, procederò all'oscuramento dei template che linkano le immagini in nsPagina. Alex brollo (disc.). 06:39, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Ti ho risposto di là. Quello che probabilmente si farà è cancellare la prima versione del djvu, lasciando integro il tuo ultimo upload. Ruthven (msg) 09:24, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

17:30, 11 ott 2021 (CEST)

Esperimento: M & S da nsPagina[modifica]

Non mi era mai capitata l'occasione per farlo.... vediamo come va. Indice:Straparola, Giovanni Francesco – Le piacevoli notti, Vol. I, 1927 – BEIC 1930099.djvu è stato popolato dalle pagine di Indice:Straparola - Le piacevoli notti I.djvu, che deriva da un'edizione del tutto diversa (ma dello stesso curatore). Un test su un doppione; una cosa un po' delicata per vari motivi "tecnici"; adesso vedo com'è andata e se sono soddisfatto replico sul secondo volume. --Alex brollo (disc.). 10:04, 12 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Per esperienza i testi in match&split sono complicati da formattare e da rileggere, perché si parte da un risultato che nasconde gli errori... --Cruccone (disc.) 19:21, 20 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Movement Charter - Elezioni del comitato di redazione[modifica]

Buongiorno a tutti,

L'avviso nel central notice è l'invito a votare per il comitato di redazione della carta del movimento (Movement Charter). Di questo documento e delle elezioni vi avevo già parlato (scritto!) qui al bar un paio di settimane fa.

I candidati per il comitato di redazione sono in tutto 70 provenienti da tutto il mondo. Il comitato sarà composto da 15 persone, 7 sono votate dalle comunità dei vari progetti, 6 sono selezionate dagli affiliati (chapter e user group) e 2 verranno nominate da Wikimedia Foundation. L'obiettivo è quello di avere il comitato "operativo" per il 1° di novembre.

Sarà possibile votare da oggi al 25 ottobre.

Il compito del comitato sarà quello di redigere un documento, la Carta fondamentale del movimento Wikimedia (Movement Charter), la creazione di questo documento è una delle raccomandazioni della Strategia del movimento.

Conoscere i candidati

Per conoscere meglio i candidati è possibile leggere le loro dichiarazioni che sono state tradotte in diverse lingue.
In aggiunta a questo è stata predisposta una bussola elettorale, rispondendo a 19 diverse dichiarazioni è possibile individuare i candidati con posizioni simili alle nostre. Anche questo strumento è stato tradotto in diverse lingue.

Il voto

Come per le precedenti elezioni del Board anche in questo caso verrà usato il metodo del w:voto singolo trasferibile, il vantaggio è che gli elettori possono creare una classifica dei candidati preferiti. Maggiori descrizioni sul sistema di voto, sui requisiti per votare e le FAQ si trovano qui.

Siete tutti invitati a scegliere le persone che meglio corrispondono, secondo voi, alla complessità del compito che le aspetta. L'obiettivo è quello di avere un comitato con un buon mix di competenze e di diversità.

Come al solito sono a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento. Grazie per l’attenzione! --Civvi (WMF) (disc.) 12:44, 12 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Newsletter UCoC[modifica]

Buongiorno a tutti,

è stato pubblicato su meta il 4 numero della Newsletter dedicata al codice universale di condotta, qui il link per leggerla.
Come di consueto, sono a disposizione per domande, dubbi e perplessità :-). --Civvi (WMF) (disc.) 16:31, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Pensiero laterale.... uno dei temi che trovate nel link è Creare una cultura di verifica dei dati per contrastare la disinformazione su Wikipedia. Avendo trascritto Vico (in latino) e non avendo capito affatto la fondamentale differenza che Vico fa fra "certo" e "vero", stimolato da questo titolo ho approfondito un po'; ma la cosa curiosa è che ho trovato una risposta in Guareschi, dalla voce di Don Camillo: "I fatti sono quello che sono; ciascuno di voi ne tragga le conseguenze che la sua coscienza gli suggerisce". :-) Non è la stessa cosa, ma ci si avvicina... --Alex brollo (disc.). 10:49, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Modifica al sottotitolo automatico[modifica]

Ho fatto una piccola modifica alla compilazione automatica delle pagine ns0 di "terzo livello". Prima, quando si creava la pagina "Titolo/Parte I/Capitolo II", come sottotitolo appariva solo "Capitolo II". Siccome questo può essere causa di ambiguità, ora il sottotitolo è "Parte I - Capitolo II". Questo è lo stesso comportamento che si otteneva compilando IncludiIntestazione a mano e lasciando vuoto il campo "sottotitolo". Gli indici che hanno metà pagine ns0 già create andranno uniformati. Per le pagine di primo e secondo livello nulla cambia. Can da Lua (disc.) 18:20, 14 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Interpunzione mai vista[modifica]

Sul finire di Indice:Straparola, Giovanni Francesco – Le piacevoli notti, Vol. I, 1927 – BEIC 1930099.djvu, sempre in Wikisource:Scrittori d'Italia, un fastidioso intoppo: la favola III della notte V è in dialetto (penso del gruppo dei dialetti della Lombardia) e qua e là compare un segno di interpunzione misterioso: , quella specie di "apostrofo grande" dopo "stag", nettamente diverso dai soliti apostrofi, provvisoriamente reso con un carattere unicode vagamente simile: stag⸍. Penso che sia un tentativo del tipografo, come al solito creativo, di rappresentare un particolare suono dialettale. Qualcuno mi suggerisce un buon sostituto del carattere unicode provvisorio?

Una seconda difficoltà del testo è la difficoltà di distinguere i caratteri ô dagli ò; ma per questo si tratta solo di aguzzare la vista. Che fatica, però....--Alex brollo (disc.). 09:15, 17 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@OrbiliusMagister Ormai si vede la fine del lavoro, e quello strano segno di interpunzione rimane un unicum della Favola citata. Prima della fine dei due volumi tocca risolvere. Ci ripenserò: usare un carattere Unicode con un preciso significato per uno scopo diverso non mi piace affatto come idea, lo sto usando solo come "segnaposto", e prima della fine del libro vorrei sostituirlo con qualcos'altro. --Alex brollo (disc.). 07:39, 23 ott 2021 (CEST)[rispondi]

22:53, 18 ott 2021 (CEST)

Strategia del movimento Wikimedia - Programma di sovvenzioni[modifica]

Buongiorno a tutti,

L'annuncio di oggi riguarda il programma di sovvenzioni legate all'attuazione della strategia del movimento Wikimedia.

Le sovvenzioni riguardano attività o progetti che affrontano una delle iniziative prioritarie definite per questa fase (questo trimestre) che sono:

A livello locale gli ultimi due punti sono particolarmente interessanti per chi avesse iniziative di ricerca, vi invito a leggere su meta le pagine relative alle sovvenzioni e a come e per cosa richiederle.

Con l'occasione vi ricordo che fino al 24 ottobre è ancora possibile votare per eleggere i membri del comitato di redazione della carta fondamentale del movimento Wikimedia (Movement Charter)

Grazie per l'attenzione! --Civvi (WMF) (disc.) 08:50, 21 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Spostamento note da infotesto a indice[modifica]

Come avrete visto dalle ultime modifiche, ultimamente sto passando la ramazza in giro, e sto cercando di eliminare tutti i residui template {{Infotesto}} dai testi proofread, dato che, come saprete, in presenza di un Indice l'infotesto non è necessario. Quelli presenti o sono stati inseriti prima di convertire il testo al proofread, e quindi riportano spesso delle fonti obsolete essendo state poi cambiate; oppure sono stati compilati per eccesso di burocratismo riportando le stesse informazioni presenti sull'indice. Parafrasando ciò che disse il secondo califfo Omar, quando gli chiesero che fare della Biblioteca di Alessandria: o l'infotesto concorda con l'indice, e quindi è inutile; oppure non concorda con esso, e quindi è malvagio. In entrambi i casi va distrutto :) E questo sto facendo, solo che a volte l'infotesto contiene delle informazioni che potrebbe valere la pena di conservare, come la rilettura collettiva, il riferimento preciso di certi articoli di giornale (fascicolo, pagine ecc.), oppure certe note sulla paternità del testo e altre cosette. Per non perdere nulla pensavo quindi di spostare tutte queste informazioni nel campo "Note" dell'indice corrispondente, dove sono anche più visibili. Se non ci sono obiezioni procederò a breve. Can da Lua (disc.) 11:03, 22 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo: sto anche riportando sugli indici la fonte, laddove non era indicata, e ho notato che abbiamo davvero tante scansioni fatte "in proprio" da qualche nostro utente o comunque donateci "per via diretta". Sto pensando di mettere un template per indicare questa situazione, che reciti così: "Fonte: scansione a cura degli utenti di Wikisource". Così rendiamo giustizia non solo ai siti da cui abbiamo preso le scansioni già fatte, ma anche a noi stessi quando invece il merito è nostro. Se vi viene in mente una dicitura migliore, suggerite pure. Can da Lua (disc.) 11:16, 22 ott 2021 (CEST)[rispondi]


Ho creato {{Estratto}} e {{Rilettura collettiva}} per indicare i due casi che dicevo. Ho anche conformato gli indici ad usare {{OPAL}} per i libri che da lì provengono (in Categoria:Scansioni provenienti da OPAL ora ce ne sono più di 170!) e ho creato {{Scansione utente}} per quelle caricate da noi (ne ho trovate una cinquantina, che ora sono in Categoria:Scansioni eseguite dagli utenti). Sono rimasti circa 130 indici senza fonte, se potete dateci un'occhiata, e se vi ricordate di aver caricato qualcuno di essi, indicàtelo. Can da Lua (disc.) 09:19, 28 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Uh! Io sono notoriamente inabile (pigrizia, d'accordo...) però sto andando da Ponzio a Pilato. esempio: Parto da qui [[5]] e trovo molti testi ferroviari. Ok clicco su uno a caso, questo [[6]] e arrivo sulla relativa pagina dove non c'è la fonte allora clicco sul titolo che è anche un link e arrivo qui: [[7]]. Ah! c'è "Fonte". Ci clicco che l'aggiungo. E mi ritrovo...
Come diceva quello: "Provare per credere" e "se mi sbalio mi corrigerete", come diceva quell'altro. Ciao! Silvio Gallio (disc.) 13:36, 28 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Vieni a parlare col Community Tech team[modifica]

Buongiorno!

Noi che organizziamo il sondaggio sui desideri della comunità vorremmo invitarti a una riunione online. Si terrà mercoledì 27 ottobre alle 16:30 Europe/Berlin su Zoom e durerà un'ora. Clicca qui per partecipare.

Programma

  • Diventa ambasciatore del sondaggio sui desideri della comunità. Aiutaci a diffondere notizie sul tuo wiki.
  • Aggiornamenti sui desideri relativi a disambiguazioni e anteprime in tempo reale
  • Domande e risposte

Formato

La riunione non sarà registrata né trasmessa in streaming. Le note che prenderemo saranno pubblicate senza attribuzione su Meta-Wiki. La presentazione (tutti i punti del programma eccetto la parte delle domande e risposte) si terrà in inglese.

Saremo in grado di rispondere a domande in italiano, inglese, francese, polacco, spagnolo e tedesco. Se vuoi fare domande in anticipo, scrivile sulla pagina di discussione del sondaggio sui desideri della comunità o inviale a sgrabarczuk@wikimedia.org.

L'host della riunione sarà Natalia Rodriguez (manager del Community Tech team).

Link di invito

Speriamo che parteciperai! SGrabarczuk (WMF) (talk) 14:41, 25 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Nuovi tool di Growth per Wikisource: siete interessati?[modifica]

Ciao a tutti, i miei colleghi di Growth hanno creato una serie di tool specifici per Wikisource, per aiutare i nuovi utenti a imparare più in fretta come si edita. I tool sono stati adattati da quelli che sono stati attivati sulle principali versioni di Wikipedia. Che ne pensate? Avete dei feedback da dare? Avete domande da porre? Fatemi sapere!

P.S. No, non è una richiesta ufficiale da WMF, infatti la sto facendo con il mio account principale e non con quello di lavoro. :) Sannita - L'admin (a piede) libero 15:20, 25 ott 2021 (CEST)[rispondi]

@Sannita Altrochè se è interessante! Purtroppo io sono più adatto alle "tattiche" che alle "strategie": mi auguro che chi fra di noi ha più attitudine alle "strategie" esamini per bene la cosa. Alex brollo (disc.). 09:37, 26 ott 2021 (CEST)[rispondi]

22:08, 25 ott 2021 (CEST)

Esperimento col bar del mese scorso[modifica]

Come avrete capito, ultimamente ho fin troppo tempo libero, e quindi mi diletto delle cose più disparate... ora per esempio mi è venuto in mente che quando inizia un nuovo mese e il vecchio bar si archivia automaticamente, si può fare in modo che solo per i primi giorni del mese, il template Bar trascluda la pagina del mese passato, così da avere ancora sott'occhio le ultime discussioni. Una volta trascorsi 7 giorni, scomparirà da sola e resteranno solo le nuove. La cosa funziona, anche se con un fastidioso warning, dovuto al fatto che il template Bar viene trascluso due volte (la seconda in modo "invisibile"): ma il warning si può comunque nascondere sotto il tappeto e fare finta di niente... :) Oggi è il 28, fra 4 giorni vediamo se funziona! Can da Lua (disc.) 14:33, 28 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Bauli antica, innagine[modifica]

Esiste un'immagine di Bauli (Symm. Ep. I, 1.1-2)? contributo di anonimo

La richiesta mi ha incuriosito e trovo che i resti l'antica Bauli nominata da Simmaco si trovano nel comune di w:Bacoli, con qualche link a immagini di siti archeologici. Spero di aver potuto aiutare chi ha posto la domanda. --Alex brollo (disc.). 05:16, 31 ott 2021 (CET)[rispondi]