Categoria:Testi in cui è citato Marco Giuniano Giustino
Aspetto
Vedi anche la pagina specifica su Marco Giuniano Giustino |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Marco Giuniano Giustino"
Questa categoria contiene le 50 pagine indicate di seguito, su un totale di 50.
C
D
E
I
L
- La chioma di Berenice (1803)/Considerazione VI
- La chioma di Berenice (1803)/Considerazione VII
- La chioma di Berenice (1803)/Discorso II
- La Chioma di Berenice - Discorsi e considerazioni (1913)/Discorso secondo - Di Berenice
- La scienza nuova seconda/Brani soppressi o mutati/Libro primo/Sezione prima
- La scienza nuova seconda/Brani soppressi o mutati/Libro secondo/Sezione sesta
- La scienza nuova seconda/Brani soppressi o mutati/Libro secondo/Sezione undecima
- La scienza nuova seconda/Libro secondo/Sezione terza
- La Valle Seriana/Bergamo
- Le Istorie Trentine in compendio ristrette/Epoca prima
- Leonardo prosatore/Scritti scientifici/Il corpo umano
- Lettera sull'origine ed antichità dell'architettura
M
- Chi l'ha detto?/Parte prima/48
- De constantia iurisprudentis liber alter/Pars posterior - De constantia philologiae/Caput XVI
- Memorie storiche della città e del territorio di Trento/Parte prima/Origini e governo de' Romani
- Monete inedite dell'Italia antica/Testo
- Morgante maggiore/Canto ventesimottavo
S
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo I
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo VII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XIX
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XV
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XVI
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXIV
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte III/Libro III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo V
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice degli scrittori
- Sull'incivilimento primitivo/Introduzione