Wikisource:Elenco di canti della Lombardia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

- A quindici anni appena
- E lee la va in filanda
- E picchia picchia la porticella
- Too èn müradur
- Una sera di settembre
- Allalà chèla vecchierella
- Canzone del muratore
- E vén quel més
- El molettin
- Fonne fonne gh'è l'ortolà
- Il contrabbandiere
- Il mestier del ciabattino
- L'è quell di gamber
- O donne gh'è chì el molètta
- Polliroeu
- Ve a càsa 'l so umen
Canti dei contadini[modifica]
Canti delle filandere[modifica]
- A la matin bonora
- Alle cinque e mezza
- E lee la va in filanda
- E me sun chi in filanda
- L'è finida la filanda
- La filanda de Ghisalba
- La filandera
- La nostra società l'è la filanda
- La triste vita dei canatori
- Laurina la filanda
- Le filere del Paradiso
- Mama mia mi sun stufa
- O cara la mia mama
- O filandieri color della scèndera
- O mamma mia tegnim a cà
- O sciur padrun i cavalé van male
- Povre filandere
- Quando sento il primo fischio
- Quaranta ghei d'inverno
Canti delle mondine[modifica]
- Addio Lignano addio
- Ancò o' a quest'ura
- Bona sera i miei signori
- Ciao Ripalta
- E con chel far de signorina
- E la partenza per me la s'avvicina
- E picchia picchia la porticella
- Ecco Lindo ecco Lindo
- Filì drit sui marciapé
- La bionda di Voghera
- Le mondine contro la cavalleria
- O cara mamma vienimi incontra
- O care mamme
- O macchinista getta carbone
- O te capa istesset de la festa
- Passa luni e passa marti
- Quaranta giorni che dormo sulla paglia
- Se otto ore son troppo poche
- Senti le rane che cantano
- Sior padrù de l'urelòc
- Too èn müradur
- Una sera di settembre
Canti dei minatori[modifica]
- Ai dis che i minatori son lingeri
- Anche mio padre
- Eravamo in ventinove
- La lingera di galleria
- Quando avevo quindic'àni
- Usii dall'avansamento allegramente
- Barbisí l'è sol sulér
- Bernardona
- Camerée porta 'n mezz liter
- Cosa l'ha mangiàa la sposa?
- De goeubb a ghe n'è tanti
- Dim e didom e didom e didera
- Donne donne gh'è chì el magnano
- La rostisciada