Iliade (Romagnoli)/Prefazione

Da Wikisource.
Prefazione

../Canto I IncludiIntestazione 12 febbraio 2019 100% Da definire

Omero - Iliade (Antichità)
Traduzione dal greco di Ettore Romagnoli (1923)
Prefazione
Canto I

[p. vii modifica]



I primi popoli di cui si può verificar l’esistenza sul suolo greco, sebbene appaiano tardi, alla fine dei tempi neolitici, sono ancora prossimi ad una rozza barbarie. Tatuati, armati d’asce di pietra levigata e di coltelli d’ossidiana, provvisti d’un vasellame grossolano e rozzamente inciso e decorato, riparati in misere capanne rotonde di canniccio e di malta, non dovevano differir molto dagli odierni selvaggi della Papuasia1. Occupavano, con uno strato omogeneo, tutta la penisola. E il concetto che via via si va facendo strada fra gli storici, è che siano da identificare coi famosi Pelasgi. Concetto che, d’altronde, è in piena armonia con la tradizione antica. Multa renascentur. E dopo tanto arruffio d’ipercritica, sembra oggi meno fantastico ripetere, sia pure per la millesima volta, le notizie degli antichi. Di Strabone, secondo il quale (V, 221) i Pelasgi furono appunto sparsi per tutta l’Ellade, e specialmente in Tessaglia; di Esiodo, che dice sede dei Pelasgi Dodona nell’Epiro (Framm. 212 Rzach), descrive con seducenti colori la terra dove essa sorge, e asserisce che quanti [p. viii modifica]mortali ci si recano con buone offerte, ne ottengono oracoli esaurienti (Framm. 134); di Tucidide, il quale afferma che prima del nome di Elleni prevalse per la più gran parte delle stirpi greche quello di Pelasgi (I, 3); di Erodoto, da cui sappiamo che in origine l’Ellade si chiamava Pelasgia (II, 56), che i Pelasgi adoravano dei Numi senza avere ad essi attribuito alcun nome, e che la loro religione aveva essenzialmente il carattere fallico, che vediamo permanere, con stridenti contrasti, in tante manifestazioni della Grecia classica; di Omero, un cui rapido accenno ci lascia intravedere un particolare rituale dell’antica vita pelasgica (Iliade, XVI, 232):

Giove, pelasgico re, Dodonèo, che lontano dimori,
che su Dodona imperi gelata, ed i Selli a te presso,
ministri tuoi, che i pie’ non si lavan, che dormono in terra.

E nelle Supplici di Eschilo (252), Pelasgo, re epònimo d’Argo, segna i confini del suo regno, cioè della Pelasgia:

Io son Pelasgo, figlio di Palètone
che dalla terra nacque; e son signore
di questo regno. Questi campi miete,
obbediente ai cenni miei, l’epònima
gente pelasga. Il regno mio si stende
ad occidente su la terra tutta
che lo Strimone limpido traversa.
I miei confini, le contrade abbracciano
dei Perrèbi, oltre il Pindo, e dei Peoni
le alture, e i monti di Dodona: l’umido
pelago segna l’ultimo confine.

Questo il substrato. Ad esso si sovrappongono via via, nel corso dei secoli, altre ondate più o meno impetuose, spostandolo in qualche punto, qua fondendosi, là soverchiandolo, [p. ix modifica]ma senza mai distruggerne per intero né la sostanza fisiologica, né lo spirito.

* * *


Dopo la semibarbarie pelasgica, ecco, nel, mondo mediterraneo, una civiltà raggiante, l’egèa, che ha in Creta la sua sede principale.

Il più importante materiale degli scavi che l’hanno rivelata, è oramai conosciuto, anzi, si può dire, popolare. Ma tutt’altro che definitiva mi sembra la sua sistemazione.

E, innanzi tutto, bisogna dividerlo, ben nettamente, in due gruppi: le opere trovate in Creta, alle quali si connettono, necessaria appendice, quelle di Filacòpi; e quelle trovate fuori di Creta, un po’ dappertutto nel mondo chiamato egèo o minoico, o micenaico. Per distinguerle dal puro cretese, le chiameremo appunto micenaiche.

Ed anche nel puro cretese, si distinguono vari filoni. E soprattutto deve essere, credo, maggiormente isolata, e considerata sotto una luce speciale, tutta la serie delle figurazioni orride e demoniache, che attestano una fantasia barbarica e fortemente allucinata, in vivo contrasto con tutta un’altra serie d’immagini vaghe, serene, idilliache. E queste immagini, quali che siano i loro rapporti con la prima serie, caratterizzano certo lo spirito della civiltà cretese nel suo apogeo.

Evochiamole al nostro spirito: facile evocazione, mercè delle opere divulgative, oramai innumerabili2.

Palagi grandiosi, regali scalèe marmoree, sale ampissime, [p. x modifica]fulgenti di pietre, di metalli, di smalti multicolori, aperte a tutti gli azzurri del cielo, a tutti gli aliti del mare. Affreschi, rilievi, vasi elegantissimi dove snodano le agili membra figure umane e ferine di bellezza ideale. Ceselli ed agèmine dove uomini fiere uccelli sono fissati con linee di suprema eleganza, nell’argento, nel rame, nell’oro fulvo, pallido, verde: una capra di porcellana con le membra protese in agilissimo palpito: un tauro vivo nell’oro: sovra fini ceramiche, nautili spieganti flessili vele da candide conchiglie, polipi che aprono fra raggiere di tentacoli grandi occhi di fascino, cespugli fitti di foglie e di fiori, viluppi che stringono in freschissime armonie, delfini, stelle di mare, alighe natanti.

E non meno delle forme, c’incantano i colori, massime quelli dei vasi, e del periodo di Camarès. Le tinte più delicate, le più fini sfumature vi si incontrano con accordi tenuissimi e arditi3.

Il bianco, il grigio, il color fumo, la terra di Siena pallida e intensa. Un fondo bruno Van Dyck, illuminato da fiori stellanti, rosei e candidi, coi ricettacoli giallastri o rossastri (Tav. II). Oppure, su un fondo grigio, un incrociarsi di bianchi fregi trascoloranti nel roseo e nel giallolino, interpunti da grandi virgole arancione e da occhi cremisini punteggiati di bianco (Tav. III). O, sopra una tenuissima terra di Siena, una sinfonia di turchini, dall’azzurro, al cilestrino, al cesio, che muore nel grigio, si riaccende in berilli e in acque di mare, rifolgora in zaffiri, con ardite luci di anelli canario (Tav. V). Ecco, su uno sfondo di terra di Siena bruciata, una fioritura di gigli, foglie e calici di finissima terra verde, petali bianco [p. xi modifica]avorio, pistilli arancione acceso (Tav. VI). Ed ecco il carminio tenero, il verdolino, il violetto, l’oro vecchio, smorzati, velati, come gemme nella penombra, o improvvisamente accesi in zone rossicce o gridelline, illuminate come da una irradiazione interna, quasi fluorescenti (Tav. VII).

Ma i vocaboli non possono rendere il fascino di quelle colorazioni prodigiose. La pupilla avvezza alla violenta e semplificatrice policromia della Grecia classica, vi riposa con delizia infinita. La parola che spontanea ci corre alle labbra, quando contempliamo questi avanzi d’un’arte pur così umile, è: magia.

E se poi cerchiamo di precisare il sentimento che, reduci dalla contemplazione delle più antiche arti orientali, c’invade il cuore dinanzi alla radiosa visione egèa, un’altra parola affiora e si precisa nel nostro spirito: liberazione.

Liberazione. Quell’incubo che ci opprime dinanzi alle opere, e siano anche eccelse, dell’Egitto, o di Babilonia, o, in genere, orientali, è sparito. Qui si respira liberamente. Qui, per la prima volta, appare che l’uomo si sia svincolato dalla confusione col bruto, che sino ad ora lo aveva irretito, in una ambiguità di rapporti onde il bruto gli era sembrato perfino superiore all’uomo, persino Iddio. Qui l’uomo non interroga più gl’innumerabili aspetti dell’universo per cercarvi risposte metafisiche e simboli paurosi4; bensí li contempla, per inebriarsi, senza alcuna mira pratica, della loro bellezza. [p. xii modifica]

E un assai più fine senso religioso è in questa commossa contemplazione dinanzi al giovanile trepidare del lattonzolo alla mammella, o al piegarsi delle corolle a un alito di vento. È un sostituire all’idolo mostro, l’idolo bellezza, all’orrore l’amore, alla divinità delle tenebre la divinità della luce.

E col trionfo della bellezza, appare, per la prima volta, la gioia. Diecine di secoli sono trascorsi; e la civiltà cretese fu ferocemente distrutta; e già nell’età classica se n’era perduto ogni vestigio: eppure, anche dai resti miserrimi, solo oggi restituiti ai nostri occhi, emana un senso di vita così puro, festoso e sereno, come non si ritrova in nessuna altra epoca della storia. Nell’isola di Creta, la travagliata stirpe degli uomini ha sognato forse il suo sogno più bello.

E quando il sogno fu disperso da un feroce risveglio, nel cuore degli uomini ne rimase una immagine incancellabile. E il poeta dei poeti, Omero, lo riprodusse nei suoi versi immortali.

Perché, non c’è dubbio, io credo, che la pittura dei Feaci non sia un ricordo della beata vita cretese. Le coincidenze fra Omero e le mute ma eloquenti testimonianze dei monumenti, sono troppo numerose e sintomatiche. Quelle gaie figurazioni di vita brillante, consapevole d’ogni agio, vaga di giochi di danze di musiche, quella palese preponderanza della donna e delle sue molli eleganze, quella relativa scarsezza di figurazioni guerresche, trovano il loro perfetto equivalente nelle famose parole di Alcinoo ad Ulisse (Odissea, VIII):

Ché noi pugili insigni non siamo, né saldi alla pugna,
ma sí veloci al corso dei piedi e di navi maestri;
e a noi sempre il convito fu caro, e le cetre e le danze,
e mutar vesti, e bagni tepenti, e soavi giacigli.

[p. xiii modifica]

Simili condizioni di vita presupponevano una sicura egemonia del mare. E i monumenti egiziani la comprovano, e offrono dati per stabilire, sia pure per approssimativa, la cronologia. Su affreschi del tempo di Thutmosis III (1501-1447 a. C.), vediamo dei Keftiu (Cretesi) portare in omaggio al re d’Egitto vasi perfettamente uguali ad alcuni che si trovano nel secondo palazzo di Cnosso. Dunque, lo stile così detto del palazzo, fiorì intorno al 1500. A prima di questa data risale dunque il meraviglioso stile di Camarès.

D’altra parte, a Tell el Amarna, la città egiziana fondata dall’eretico Ecnàtone, si trova il notissimo pavimento con gli uccelli palustri, evidentemente ispirato all’arte egea, e forse costruito da artisti egei chiamati da quel re alla sua corte. E poiché Ecnàtone muore intorno al 13585, rimane stabilito che, almeno per un periodo che va dal 1500 al 1350 a. C., ebbe pieno fiore e diffusione la civiltà cretese. Ma poi, altre concordanze con la cronologia egiziana6 provano che essa fioriva già trenta secoli prima di Cristo.

* * *

La civiltà cretese, dopo varie peripezie, fu violentemente distrutta, scancellata dalla terra. Da chi, e in qual tempo?

Per tentare una risposta, dobbiamo rifarci un po’ dall’alto, e tornare ai rapporti fra la Grecia e l’Egitto.

Il culmine della potenza egiziana è segnato, anche sul [p. xiv modifica]mare, dal regno di Thothmes III (XVIIIa dinastia). «Io venni — dice ad esso, in una iscrizione di Karnak, Ammone, il dio supremo di Tebe — io permisi che tu abbattessi gli abitanti delle isole. Quelli che abitavano in mezzo al mare, furono raggiunti dal tuo ruggito. Le isole di Grecia sono in tuo potere». E non soltanto le isole, ma anche gran parte delle coste di Grecia: si rileva dalla medesima incisione7.

Ma sotto la XIX dinastia, le parti appaiono capovolte, e contro l’Egitto si scatenano tre invasioni di popoli alleati.

Vari monumenti egiziani riferiscono i nomi di questi popoli8. E si sa bene che la decifrazione dei geroglifici è sempre ardua, massime per la caratteristica assenza delle vocali, e può dar luogo a molti dubbi. Qui, però, le coincidenze son troppo numerose. E davvero chiuderebbe gli occhi alla luce del giorno, chi volesse dubitare che i monumenti egiziani ci parlino proprio di Teucri, Misi, Pisídi, Dàrdani, Siculi, Tirreni, Lici, Sardi, Pedasi, Danai, Achei.

Ora, son proprio questi i popoli che formano, sostanzialmente, il mondo d’Omero. Tranne che, dei popoli, i quali in Omero appaiono contrastanti in lotta mortale, nei monumenti egiziani risultano riuniti in una impresa comune.

E comune fu la loro origine. Gli storici hanno oramai stabilito questo punto, che già risultava abbastanza chiaro, nei poemi omerici, dalla identità di religione, d’usi, di costumi, d’essenziale psicologia, e fors’anche di lingua, fra Troiani e [p. xv modifica]Achei; e designano queste varie genti col nome di Popoli del mare.

Se non che, questi popoli vanno distinti in due gruppi: asiànico, ed elleno-achèo.

Gli asiànici, scendendo a ondate successive dall’Europa del Nord, si espandono sulle due rive settentrionali del mare Egeo, la Tracia e la Frigia, e scendono giù giù per la Troade, la Misia, la Lydia, la Caria, la Licia, la Panfilia, la Cilicia, la Fenicia, Cipro.

Giunti via via alle spiagge del mare, si trovano dappertutto in contatto con una civiltà già elaborata, mediterranea, prevalentemente cretese9. E a questo contatto progrediscono, apprendono i segreti delle arti e d’ogni civiltà, sviluppandoli, ciascuno secondo la propria indole. E, divenuti essi stessi esperti marinari, sul mare propagano la loro spinta, venuta forse dai monti, e muovono, in varie coalizioni, contro l’Egitto. L’egemonia dei Faraoni giunge al suo termine.

E qui comincia la novella storia del Mediterraneo: qui sono le vere origini della storia moderna.

Invano si affannerebbe chi volesse determinare i particolari di questo complicatissimo momento storico; ma assai chiara se ne vede oramai la configurazione generale. «In pochi anni — dice un acuto e singolare dotto di Francia10 — il mare è divenuto un prodigioso emporio dove crociere cananèe, [p. xvi modifica]cretesi, preelleniche11, preitaliche, si mescolano, s’incastrano in un groviglio inestricabile. Polveri di tribù volano da isola ad isola, portando il loro dialetto e il loro dio. Si guerreggia, si pirateggia, si traffica, con un’agitazione e un rimescolio continui. Dei capi, accompagnati da qualche fedele, si impadroniscono delle città costiere, vuoi con l’astuzia, vuoi con la forza. Alcuni, pii, fondano templi: giungono altri, e li mettono a sacco. Alcuni, dopo lunghi e vani vagabondaggi, sono infine accolti in una città poco prospera, che cerca abitanti e capi. E poi, ricerche di nuove terre da sfruttare e da saccheggiare, miraggi di guadagni, leciti o illeciti, e sfoghi di ambizioni personali, e vendette da esercitare o da fuggire: tutte le speranze, tutti gl’impulsi guidano questi giri e rigiri incessanti, questo turbinar di cicogne pel cielo. E non si dimentichi la volontà dei sacerdoti, fattore invisibile e pur capitale, che in molti casi ispira coordina e dirige questi movimenti in apparenza anarchici e senza scopo».

E in questo pulviscolo, in questa nebulosa, vediamo a mano a mano solidificarsi alcuni nuclei: per esempio, Carî, Lèlegi, Lici, Fenici. Emergono dalla tradizione come egèmoni del mare, eliminano a mano a mano dall’Egeo, o riducono a soggezione tutte le flottiglie che un tempo avevano mosso contro l’Egitto, e foggiano un proprio tipo di civiltà, che lentamente si sostituisce al tipo cretese.

La concorde tradizione dell’antichità ci presenta i Fenici come i suoi principali fucinatori, diffusi e operanti in tutto il [p. xvii modifica]mondo antico, dalla Siria al Basso Egitto, a Cipro, a Tenedo, a Rodi, a Citera, a Taso, alla Sicilia, all’Iberia. E non già semplici importatori, come suole dipingerli una moderna opinione convenzionale; bensí creatori. Basta leggere Omero senza prevenzioni. Essi maestri della navigazione, della costruzione in legno, della tessitura, della tintoria; essi sfruttano le miniere, osservano primi l’Orsa, inventano l’alfabeto, sanno di aritmetica e di geometria. A quanto dice Posidonio, Moco, filosofo di Sidone, già prima della guerra di Troia, aveva concepita una dottrina atomistica.12.

Vero è che già da molto tempo la critica aveva sollevate parecchie obiezioni, e tutt’altro che infondate, contro queste origini fenicie, e, dunque, semitiche, della civiltà greca. Ma tutte sembrerebbero adesso risolute da una teoria già balenata al Renan13, e ripresa ora, con gran sussidio di testimonianze, da Hugues Vincent, e seguita e sviluppata dall’Autran (nelle opere citate).

Sulla terra di Canaan, in un periodo remotissimo, dal 3000 al 2500 circa, vegeta una civiltà primordiale, riflessa da una miserrima industria. Dal 2500 in poi, sopravvengono popolazioni affini di razza, di costume, e forse anche di lingua, a tutte le altre che vedemmo discendere sulle coste dell’Asia Minore; e pervengono ad un altissimo grado di civiltà e d’influssi. Sono i Fenici d’Omero. Dopo una brillante egemonia, lentamente decadono, sinché giungono altre popolazioni, [p. xviii modifica]semitiche, che ereditano il loro nome. Sono i Fenici, semiti, della storia più tarda.

Durante la decadenza fenicia, altri popoli assumono a vicenda l’egemonia. E ai tempi d’Omero, sembra la possedesse Troia, la ricchissima, intorno alla quale vediamo affollarsi, come a difesa comune, tutte le genti dell’Asia.

* * *

Veniamo ora all’altro gruppo di popoli, che giungono dall’Ovest, traverso le montagne dell’Illiria e dell’Epiro, e prima si fermano nell’Epiro, poi in Tessaglia, per scendere di lí nella Grecia centrale, e infine al Peloponneso, sino alle coste. Per brevità, chiamiamoli Achei.

La loro storia è anch’essa nebulosa, ma non quanto quella degli asiànici. Ne possediamo un documento, e di primissimo ordine, nei poemi omerici, e specialmente nella Iliade. Anche questa verità si va facendo strada. I poemi omerici sono sostanzialmente documenti storici. E non solamente nella esposizione dei fatti piú recenti, e dunque piú prossimi al poeta, bensí anche per i fatti piú remoti e propriamente mitici. Perché anche il mito è qui storia. È la prima storia, raccolta dagli Achei, che della storia, primi nel mondo, ebbero il giusto senso e la passione.

E qui è da rilevare un fatto assai importante. Noi moderni siamo tutti meravigliati e disgustati dalle incongruenze, dalle assurdità e dalle brutture d’ogni sorta che contaminano i miti Greci. E già gli antichi sentivano questa meraviglia e questa repugnanza. Pindaro, per esempio, a proposito di Pelope, che, si presumeva divorato, sia pure inconsciamente, da un Nume, diceva (Olympia, I): [p. xix modifica]

Non io dir cannibale un Nume
saprei: da me lungi il pensiero!
chi lingua ha maledica, lo coglie sciagura.

Ma di queste assurdità, di queste brutture, nei poemi d’Omero quasi non esiste traccia. Il mito omerico è incomparabilmente piú puro e schietto. È sano. Dopo Omero è còlto da una vera e propria malattia, che lo contàmina di schianze e di tumori.

Dunque, l’Iliade, è storia. E se l’analizziamo criticamente, vediamo a poco a poco linearsene il tronco e i solidi rami, e comporsi intorno ad essi, con masse ben proporzionate, e sempre vivaci e nutrite di linfa, le frondi che una saputa ipercritica diceva secche, rimorte, e accumulate in mucchi informi dal capriccio dei venti.

E se ogni parte dell’Iliade è documento storico, fra le piú genuine ed integre sono da annoverare le genealogie. Queste non possono certo essere invenzioni del poeta. Ad un poeta, la piú elementare intuizione diceva che delle genealogie non costituivano davvero un grande adornamento della poesia, un elemento di varietà e di diletto. Se tuttavia le introdusse con tanta larghezza, con tanta costanza, egli credé certo di far piacere, di lusingare qualcuno. E non già questa o quella famiglia; ché probabilmente a suo tempo le famiglie dei principotti che egli cantava non esistevano piú; bensí a tutto il popolo. Il quale, dunque, in quelle genealogie doveva riconoscere, cristallizzate nel ritmo che agevola il ricordo, pagine della propria storia.

E se interroghiamo le genealogie, vediamo che i loro responsi armonizzano mirabilmente con tutti gli altri aspetti, ricostruiti da altre fonti, della civiltà preomerica. [p. xx modifica]

Infatti, le liste genealogiche dei principali eroi dell’Iliade — Agamennone, Achille, Aiace, Ulisse, Idomeneo — dopo due generazioni al massimo, mettono capo ad un Nume14.

E facile è la traduzione del linguaggio genealogico mitico in linguaggio storico. Tutti i signorotti, gli ἄνακτες che vennero alla guerra di Troia, erano gente nuova, apparsa da poco, da meno di un secolo, nella zona di luce della storia.

Differente è invece il risultato, se consideriamo gli eroi che presero parte alle tre celebri imprese anteriori di circa una generazione alla guerra di Troia: Vello d’oro, Assedio di Tebe, Cinghiale calidonio. Prima di arrivare al Nume progenitore, le loro genealogie si inoltrano in un passato assai piú remoto15.

E d’altra parte, nessuno dei figli di questi eroi, eccezion fatta per Diomede, prende parte alla guerra di Troia. Tra la loro schiera e quella degli eroi che abbattono Troia, c’è vera e propria soluzione di continuità16.

Anche qui, è facile spinger lo sguardo oltre il frondeggiamento del mito. Due o tre generazioni prima della guerra di Troia, la Grecia è governata da famiglie di eroi, che, pure [p. xxi modifica]appartenendo alla medesima razza degli espugnatori di Troia, rappresentano un diverso strato dinastico. E in quel momento, una nuova ondata li sopraffece, e li sostituí.

E tanto nella prima quanto nella seconda schiera di questi eroi achei, ricorrono costanti alcuni tratti comuni e sintomatici.

Il capostipite delle famiglie regnanti è sempre un Nume. I fondatori di dinastie elleniche provengono spesso da famiglie orientali (Cadmo dalla Fenicia, Danao dall’Egitto). Spesso un Dio seduce la figlia di qualche sovrano. Ne nasce un figlio, che, misconosciuto da principio, torna poi a far valere i suoi diritti, ad esercitare le sue vendette (Diòniso, Pèrseo, Ìamo). — Un re, per imposizione d’oracoli o per altra ragione, fa esporre un suo figlio, che poi, miracolosamente salvato, recupera il trono (prototipo Edipo).

Ora, tutti questi episodî, di cui la mitografia greca offre infinite repliche, adombrano tutti una bella e buona usurpazione. E i nuovi signori, o, meglio, i loro adepti, i sacerdoti, che in quei tempi manipolavano disinvoltamente tanto la politica quanto la storia, si servono largamente degli oracoli per giustificarla e magari santificarla17.

E una serie perenne d’invasioni, d’usurpazioni, di soprusi, di delitti, è questo periodo della storia greca. Dal Nord, le spinte succedono alle spinte. E sulle coste approdano avventurieri: dall’Asia Minore, e anche dall’Egitto, antichi coloni andati alle terre del Nilo in periodi di xenofilia egiziana, discacciati in periodi di xenofobia. E i sopravvenuti, ora discacciano i più antichi dinasti, ora vengono a patti e convivono. [p. xxii modifica]E ciascun gruppo fonda la sua rocca, dove ciascun signore vive a sé, in contrasto con tutti e con ciascuno. E tra gli uni e gli altri è un succedersi continuo di guerriglie, e un annodarsi d’alleanze per opporsi a qualche nuovo invasore, e per condurre a compimento qualche impresa di comune vantaggio: sfruttamento economico del Mar Nero (Argonauti): liberazione del paese dalle fiere (Cinghiale calidonio)18.

Della vita di questi Achei possediamo una impareggiabile descrizione nei poemi d’Omero, e massime nell’Iliade. E qui sarebbe fuor di luogo una scarna replica. Tuttavia non sarà inutile rilevarne alcuni principalissimi tratti, desunti, non solo dai poemi, bensí anche da altri documenti antichi.

E sommamente caratteristiche, quasi epigrafiche, sono le parole che Ulisse rivolge ad Agamènnone: «Noi siamo — egli dice (Iliade, XIV) —

destinati da Giove

sin da fanciulli, a penare nel duro travaglio di guerra
sino a vecchiaia, sinché ciascuno di noi cada spento.

Ma in realtà, non era destino, era vocazione. Gli Achei erano tali quale Ulisse descrive sé stesso nell’infinto suo racconto al porcaro (Odissea, XIV):

Caro il lavoro non m’era,

né custodire i miei bovi per darne agiatezza ai miei figli,
bensí le navi sempre dilette mi furono, e i remi
e le battaglie, e le lisce librate zagaglie, e le frecce,
tutti gli arnesi di morte che sono per gli altri odiosi.

[p. xxiii modifica]

Sempre alla conquista, alla preda, al saccheggio. Ulisse narra come azioni naturalissime le piraterie sue e dei compagni. E quando non ci sono stranieri da combattere, si straziano in lotte intestine, da regione a regione, da città a città.

E la vita di ciascun eroe è, in genere, un solo tessuto di delitti. Per delitti li vediamo quasi tutti (p. e., Patroclo, Tideo, Bellerofonte) andare esuli dalla patria. E piú spesso esercitati contro parenti. Peleo e Telamone uccidono prima il fratellastro Foco, poi il suocero Euritione. Atreo e Tieste, il fratellastro Crisippo, Meleagro gli zii. La loro ferocia è inaudita, orride le vendette: c’è appena bisogno di ricordare Eteocle e Polinice, Tideo che divora il cervello di Melanippo, Atreo che imbandisce a Tieste la carne dei figli.

E degne di loro le loro donne: Pasífae, Fedra, Elena, Clitemnestra. Belle tutte, di bellezza divina; esperte d’ogni eleganza, d’ogni squisitezza femminile; ma lascive sino alla mostruosità, feroci sino alla raffinatezza.

E come esse son sempre pronte a passare da un uomo all’altro, cosí gli uomini cambiano piú mogli che possono. Atreo sposa prima Cleola, poi Eròpe, vedova (o addirittura ancora sposa) del figlio Plístene, poi Pelopia, figlia del fratello Tieste. Telamone sposa prima Glauca, poi Peribèa, infine Esíone. Pelèo, prima Antigone, poi Tetide. E l’incesto, che spesso si sfiora, non di rado si compie.

Questa violenza di passioni, questo cieco abbandonarsi agli istinti, questo calpestare ogni legge umana e divina, ci fa pensare ai signorotti del cinquecento italiani. Non erano su una linea etica molto differente i magnanimi Achei dalle belle chiome.

E n’ebbero coscienza, parrebbe. Stènelo, figlio di Capanèo, [p. xxiv modifica]accusa d’empietà (Iliade) la generazione dei padri, che mosse all’assedio di Tebe. E poi, lo spirito profondamente pessimista dei poemi omerici, le continue lamentele che gli eroi levano su la miseria delle sorti umane, rispecchiano, non soltanto lo sgomento per il rapido alternarsi della fortuna, onde i liberi e i re d’oggi erano gli schiavi di domani, ma anche la scontentezza profonda d’una gente immersa in un atmosfera di violenze e di delitti.

* * *

Quando gli Achei, soggiogate le popolazioni del continente, giungono alle coste, non piú il solo desiderio di avventure, bensí anche la continua spinta di nuove ondate di popoli, li costringe ad imprese oltremarine.

Una di queste fu la distruzione di Creta. Che ebbe i maggiori effetti sul corso della civiltà; ma che, forse perché richiese uno sforzo parziale e non grandissimo, non fu narrata dai poeti, e rimase obliata.

E fu opera, senza dubbio, degli Achei. Nei tempi descritti da Omero, l’isola non è piú degli Egèi. Tutti ricordano i famosi versi dell’Odissea:

Levasi in mezzo al mare purpureo la terra di Creta,
bella, ferace, tutta recinta dai flutti. Novanta
quivi son le città, numerar niun saprebbe le genti.
Parlan ciascuna una lingua diversa, commista. Qui Achivi,
quivi i Cretesi puri, magnanimi, quivi i Cidòni,
e i Dori, in tre tribú divisi, e i divini Pelasgi.

Ma i dominatori sono gli Achei. Essi partecipano coi loro fratelli del continente alla guerra di Troia; e nell’Iliade, [p. xxv modifica]Idomeneo è considerato perfettamente alla pari con tutti gli altri duci19.

Idomenèo è figlio di Deucalione, e questi di Minosse: eccoci innanzi al nome celeberrimo, che empie per tanta parte la vita preellenica.

Se diamo un’occhiata ai nostri quadri genealogici (pag. XX), lo troviamo nella medesima fila di Pelope, Eaco, Enèo: con quella terribile generazione di Achei che affermano dappertutto il loro dominio con le armi e con la ferocia. E anch’esso, al pari di quei suoi coetanei, è figlio di Giove. Ossia, uscendo da una schiera d’ignoti, apre una dinastia di illustri e di potenti.

Veramente, la tradizione conosce due Minossi. Uno, figlio di Giove e fratello di Radamanto, il savio legislatore, assunto, per la sua equità, giudice dell’Averno. L’altro, figlio di Lycasto, il violento che costringe alla fuga il fratello, il crudele che applica il supplizio del labirinto, e fa costruire il gigante Talo che contro il suo petto di ferro schiaccia gl’incauti che approdano a Creta, il marito di Pasífae, la piú lussuriosa magalda che la storia ricordi.

Ma in realtà, Omero ed Esiodo conoscono un solo Minosse.

E ce ne fu uno solo: l’acheo, che giunge per mare, rovescia il dominio cretese, e vi sostituisce il proprio20.

La ferocia di questa invasione è attestata dalle rovine dei [p. xxvi modifica]palagi di Cnosso. Non esiste traccia, sul continente, di un simile cataclisma.

E l’invasione e i primi tempi della dominazione doverono esser ben duri. Massime perché Minosse comprese subito che per avere il difficile dominio del Mediterraneo bisognava trasformare radicalmente la civiltà egea, commerciale e gaudente, in civiltà guerresca. E in questo primo periodo, probabilmente, nacquero e si moltiplicarono le leggende intorno alla sua ferocia.

Ma, come tutti i grandi conquistatori, Minosse, dopo il trionfo, depose la ferocia, e si rese insigne per giustizia. E la esercitò, non solamente nell’interno del suo regno, ma anche a pro’ di tutto il mondo, sterminando i pirati. Lo fece, e Tucidide lo osserva, specialmente per assicurarsi i tributi; ma l’utile che ne derivò a tutti, gli valse presso i posteri la gloria immortale.

E i piú tardi critici, vedendo raccolte sopra un solo uomo caratteristiche contradittorie ed antipode, le scissero in due gruppi, e ne derivarono la leggenda dei due Minossi.

* * *

Celeberrima fu invece l’altra spedizione, di tutti gli Achei contro Ilio.

Da lungo tempo la critica ha riconosciuto che fu una lotta della Grecia per avere il controllo del commercio col Ponto, e per assicurarsi contro le pressioni del Nord, che qui trovavano un punto di minore resistenza21.

[p. xxvii modifica]

Ma per quanto la gesta sia stata magnificata dall’antichità sino ai nostri giorni, vediamo ben chiaro che il successo ne fu unicamente militare, e parziale, ed effimero. Da questa celeberrima vittoria, comincia in realtà il decadimento acheo: tanto rapido e radicale, che dopo qualche tempo gli Achei spariscono addirittura dalla scena della storia.

E nella Odissea sono fedelmente riflesse le prime fasi di questo decadimento, e se ne vedono chiare le forme e le ragioni.

Dopo la guerra e la vittoria, Agamennone trova in Argo la trama della sposa infedele e di Egisto: onde perde il regno e la vita. — Ulisse erra dieci anni per mare, e intanto in Itaca i Proci insidiano la sua sposa e il suo potere. — Neottòlemo torna alla sua Ftia, ma non vi rimane, e va in Epiro: certo costretto da usurpatori. — Diomede trova anch’egli che la sposa Egialèa l’ha tradito. Ripara in Etolia, certo anch’egli costretto; e durante un tentativo di tornare in patria, la tempesta lo sbatte in Italia, sulle coste della Daunia. Gli usurpatori, dunque, furono piú forti di lui.

E anche qui, attraverso la leggenda, appare chiara la storia.

Il dopo guerra non fu tranquillo. La lotta troppo lunga aveva prodotta la disorganizzazione e la ribellione degli uomini rimasti e dei giovinetti che andavano diventando uomini. Di qui, cambiamenti di regime e usurpazioni, in qualche parte domate dal ritorno degli antichi signori, altrove no.

E dopo lunghi anni, vediamo, qua e là, tentativi di restauri.

Ma nel complesso, l’immenso sforzo ha spossato il mondo achèo. E mentre il vinto, il mondo asianico, contro il quale, e non contro la sola Troia, era diretta la guerra, séguita, piú o meno incolume, per la sua strada, il vincitore intristisce, decade, sparisce. [p. xxviii modifica]

* * *

Questa è l’intelaiatura storica sulla quale bisogna distendere l’arazzo dei poemi omerici, per vederne le figure spiegate, intere e nella giusta luce.

Ma poi, possiamo integrare molte linee, ravvivare molti colori sbiaditi pel tempo, col sussidio dei monumenti figurati.

Se non che, anche qui sorge súbito un nuovo problema.

Tutti i monumenti figurati dell’antichità mediterranea preellenica, si dividono naturalmente in tre gruppi. Gli orientaleggianti, quelli di stile geometrico (detti del Dípylon), e i cretesi-micenei.

E a ciascuno di questi gruppi furono infatti ravvicinati i poemi omerici.

Il Paulsen ha scritto un libro, oramai famoso, per dimostrare che Omero è sotto una piena influenza orientale, fenicia, e che fra le sue pitture e il mondo micenaico esiste assoluto contrasto22. Ma se grande è la sua dottrina e acuto il suo ingegno, il suo occhio non mi sembra troppo felice, né convincenti i suoi ravvicinamenti. Del resto la sua tèsi non ha quasi piú séguito.

Altri — per esempio il Wilamowitz23, — dà la preferenza all’arte geometrica. E certo non è da negare assolutamente che possa intercedere qualche rapporto fra i poemi d’Omero e le pitture del Dípylon. Ma nel senso che queste abbiano tolto [p. xxix modifica]argomento da quelli; e non già che siano, su per giú, gli equivalenti di quel mondo artistico, che ci diano un’idea, sia pure lontanissima, delle opere che Omero ammirava come divine. A dirla spiccia, sono scarabocchi.

Rimane il terzo gruppo, il cretese-micenèo. Anche senza parlare del Helbig24, che conosceva materiale quasi unicamente micenaico, stanno per esso oramai quasi tutti gli studiosi.

Ma, come abbiamo già detto, bisogna scindere il binomio, distinguere nettamente l’arte cretese dalla micenaica.

Ora, con la vera arte cretese, i poemi d’Omero hanno ben pochi rapporti25. La sensibilità artistica è tutt’altra.

Rimane l’arte micenaica. Quella, per definirla esattamente, fiorita un po’ in tutta la Grecia, e nelle isole, da Kampo (Golfo di Messenia) a Vafio (Laconia), Micene, Tirinto, Spata (presso Atene), Sarònico, Mènidi (presso Acarne), Orcòmeno (Beozia), Dímini e Volo (Tessaglia), Calídone e Delfi (Golfo di Corinto) e Cacovato (costa occidentale del Peloponneso).

Ma anche quest’arte micenea non presenta caratteri d’omogeneità. Anzi, sotto l’analisi, si scinde facilmente in tre gruppi.

Uno, sotto il diretto influsso cretese. Documenti tipici, il bassorilievo in pietra, di Micene, che rappresenta un leone26, [p. xxx modifica]la bràttea d’oro con due rondinelle che volano col becco aperto e le ali spiegate (Acropoli di Micene)27, e, caratteristico su tutti, il famoso toro di Tirinto. Poi, le settecento rotelle d’oro raccolte da Schliemann nella terza tomba di Micene. Infine, gli affreschi di Tirinto, che oggi si possono benissimo studiare e valutare nelle belle riproduzioni del Rodenwalt28.

In tutte queste opere, appaiono, sí, i motivi cari all’arte cretese; ma alterati, grossolani, senza più alcuna squisitezza né di forma né di colore. Tali i delfini e il polpo di Tirinto (Rodenwalt, fig. 81-82). E specialmente si osservino gli alberi che in un affresco, anche di Tirinto, circondano il carro dove sono un re ed una regina (ivi, tav. XII). Per tronco, una specie di canna di bambú; e per fogliame, una vèntola ovoidale, limitata da una precisa cornice, dentro la quale son contenute una quantità di bacchette verticali cariche di foglie infilzate a dritta e a manca. A questo è ridotta la fresca e libera sensibilità cretese, che faceva piegare le foglie e le corolle al transito dei venti.

E nelle rotelle d’oro, i polpi, le farfalle, le foglie di Creta, sono squadrate, imprigionate, mutilate con metodo procusteo, per farle entrare nella circonferenza.

E se badiamo ai colori, negli affreschi di Tirinto, vediamo nòte fosche — marrone, azzurro, nero — o chiare — bianco, [p. xxxi modifica]celeste, fragola; ma tòni sempre crudi e chiassosi. Nulla che ricordi, anche da lontano, le deliziose sinfonie in minore dei vasi di Camarès.

Arte stanca. Arte che riproduce, forse per obbligo, motivi che non sente, non predilige.

Non però arte di pura e semplice decadenza. Conosciamo opere della decadenza cretese, e hanno tutt’altro carattere29. Qui i motivi cretesi non cascano stanchi e menci. Qui sono pervasi da uno spirito estraneo, e, direi, antitetico, ostico, che li deforma, ma insieme li tiene su, li anima. È lo spirito della precisione, della geometrizzazione (si pensi specialmente agli alberi dell’affresco di Tirinto): è un più profondo sentimento della costruzione anatomica: è, nella caccia al cinghiale calidonio dell’affresco di Tirinto, una tendenza alla pittura narrativa, storica.

Non penseremo, dunque, ad artisti di Creta, ma piuttosto ad abili artisti locali, che, forse per comando dei loro signori, costringevano la propria arte a dei motivi, a uno stile straniero.

Ad ogni modo, questa fu l’arte ufficiale dei signorotti Achei. Essa rifletté, in forme che a quelli parvero soddisfacenti, il mondo reale cantato da Omero. A parte l’impressione generale e le induzioni legittime, c’inducono ad affermarlo una [p. xxxii modifica]quantità di particolari, di fogge, d’armi, di costumi, che nei versi d’Omero sembravano enigmi, e nelle figure dei monumenti micenaiti trovano piena interpretazione30.

Al secondo gruppo appartengono i capolavori: le coppe di Vafio e i pugnali ageminati. Ben distinti, questi e quelle, dall’arte cretese — libera, franca, riflesso diretto della natura — per la precisione dello stile. Stile giunto ad un vertice sommo, e che, superato lo stadio geometrico, compone le linee in intrichi di perfezione assoluta, che, senza recare offesa alle ragioni e alla libertà della vita, dànno all’occhio il medesimo compiacimento d’un perfettissimo ornato.

Di quest’arte cosí matura, già segnata, forse, da una lieve ombra di disfacimento, non troviamo gli equivalenti nella pura arte cretese, che soggiace ad involuzione prima di attingere un vero stile.

Dovremo dunque credere che a tanto magistero pervenissero indipendentemente artisti delle sedi achèe?

Non mi sembra ammissibile. Tanto piú, che gli addentellati con la stilizzazione, che mancano nell’arte cretese, si trovano, massime riguardo ai pugnali, con l’arte egiziana. Nelle finissime opere egiziane di scultura e d’agèmina sono i veri equivalenti di queste opere micenaiche31. Ed anche se non vorremo credere che esse — e specialmente le coppe — provenissero addirittura dall’Egitto, l’ipotesi più probabile sarà [p. xxxiii modifica] sempre che siano opere d’un artista, sommo artista, egiziano, o discepolo degli egiziani, chiamato da qualche principotto acheo. Opere sporadiche, insomma, non già scuola. E son questi i capolavori dinanzi a cui Omero rimaneva sbalordito, e li attribuiva alla maestria soprannaturale d’Efesto32.

E rimane un terzo gruppo, che può essere rappresentato, per esempio, dalla stele di Micene in calcare con scene di guerra e di caccia33, dall’assedio di città sul celebratissimo vaso d’argento, dalle famose maschere d’oro della tomba degli Atridi.

E, a dire la verità, viene un po’ da ridere, quando studiosi d’arte, anche d’altissimo valore, come il Perrot, immaginano che Omero potesse ispirarsi a simili opere. La loro antichità non faccia velo ai nostri occhi: sono anch’esse, come le opere del Dípylon, scarabocchi.

E, cosí alla prima, verrebbe il pensiero che la loro puerilità e rozzezza siano dovute ad arcaismo. Ma quando vediamo che, per esempio, la stele era sulla tomba che racchiudeva alcune fra le opere piú meravigliose del secondo gruppo, dobbiamo concludere che, se tutto non cospira a trarci in inganno, essa era piú recente di quelle.

Ed effettivamente, questo terzo gruppo è un filone parallelo, contemporaneo agli altri due. E invano gli storici [p. xxxiv modifica]l’arte escogitano argomenti per spiegarne e giustificarne le differenze34: troppo sono esse profonde. In ogni momento artistico c’è una corrente media che trascina tutte le manifestazioni, impedendo le divergenze troppo stridenti. Certe conquiste divengono, in certa misura, patrimonio comune. Al tempo di Fidia o di Polignoto, anche i piú umili ceramisti dipingono con garbo. E quando l’arte d’un paese produce opere come le coppe di Vafio o i pugnali di Micene, da nessuna officina escono piú lavori come la stele di marmo o le maschere funebri degli Atridi.

Eppure, sarebbe falso, credo, il giudizio che si limitasse a rilevare queste caratteristiche negative. Di fronte all’arte cretese o cretizzante, i nostri scarabocchi presentano anche notevoli caratteri precisi.

Prima di tutto, nei motivi. I fiori, le frondi, le farfalle, le alighe, le conchiglie, i molluschi diletti all’arte cretese, sono spariti, o si sono stilizzati, in formule triviali, quasi da impronte. L’interesse è tutto orientato verso la figura umana.

Poi, nei soggetti. Non piú giuochi né feste, ma quasi unicamente scene guerresche: il re trionfatore sul carro di battaglia, l’eroe caduto, la schiera dei guerrieri che muove al [p. xxxv modifica]campo, mentre una donna, desolata per la loro partenza, si batte le mani sul capo.

E, infine, invano si cercherebbe in queste figurazioni la più lontana traccia d’orientalismo. Qualunque sia il giudizio assoluto sulla loro entità artistica, la loro originalità è indiscutibile.

Come dovremo chiamare quest’arte? Il nome importa fino ad un certo punto. Ma io credo che i titoli della sua nobiltà risalgano ad epoca molto remota. Essa è, credo, la primitiva arte pelasgica, che, sotto le varie alluvioni che ne commuovono e turbano la superficie, continua un suo lentissimo omogeneo corso profondo. Le varie arti d’importazione aprono rapidamente fiori brillanti ed effimeri: essa, pure accogliendo da ciascuna di quelle, con prudentissimo assorbimento, gli elementi che le giovano, solo per la infinita virtù insita in un proprio germe originario, compie il suo tardissimo sviluppo prodigioso, onde, da questi rozzi incunaboli, arriva, per tappe in gran parte documentate, alle pitture di Polignoto, alle sculture di Fidia e di Prassitele.

Se questa analisi è giusta, noi dobbiamo modificare profondamente le nostre idee sull’arte e sulla civiltà micenaica.

L’opinione prevalente, infatti, è tuttora, su per giú, quella sostenuta dal Perrot35: che fosse la diffusione, sul continente ellenico, della civiltà cretese. E fosse ricca di centri industriali, dove, sotto la protezione di principi opulenti e amici del lusso, avrebbero lavorato gruppi d’artisti che si tramandavano, di padre in figlio, i segreti del mestiere. E le opere di queste officine si sarebbero diffuse, non solamente per tutta la Grecia, bensí anche in contrade lontane, e massime nell’Egitto. [p. xxxvi modifica]

Ma se invece è giusta la mia visione, nulla di tutto ciò. Queste scuole, queste officine d’arte micenaiche, non esisterono. E già, nel mondo acheo, guerresco, turbolento, perennemente mobile, dove erano le condizioni ineliminabili per ogni sistemazione, ogni fioritura e diffusione artistica? Il mondo achèo è di predoni; non dà, ma solamente ghermisce.

E allora, molta luce si effonde sopra uno almeno dei misteri del famoso medio-evo ellenico. Infatti, finché si concepiva un’arte micenaica che nelle sedi greche produceva, per diffonderli nel mondo, tanti capolavori, non si capiva come poi quella produzione cessasse interamente, per far luogo agli innumerevoli fantocci scolpiti grafiti disegnati, onde l’arte arcaica greca propriamente detta sembra cercare la propria via all’infuori d’ogni influsso e d’ogni tradizione.

Ma concepita invece come un miscuglio di oggetti predati o importati, e di opere eseguite da artisti stranieri o locali per diretto comando dei principi, senza radici in una tradizione patria, s’intende che, quando il regime decade, anche l’arte scompare. Il fenomeno non ha nulla di strano. Lo stesso avviene per l’arte etrusca. Anche qui, i tipi creati da artisti greci in questa o in quella regione, durano tanto quanto vivono questi artisti. Ma, non essendo legati da verun rapporto necessario con la coscienza del popolo, come appaiono all’improvviso, cosí, all’improvviso, spariscono. Fiori avulsi che brillano e olezzano anche sul suolo straniero, ma non vi mettono radice.

Radici aveva invece nel suolo ellenico quel terzo filone che abbiamo detto pelasgico; e se ne confrontiamo le immagini, dipinte sui vasi o scolpite, con quelle del Dípylon, facilmente intravvediamo la parentela. Qui e lí primeggia la figura umana. Qui e lí predilezione di soggetti guerreschi, tendenza a [p. xxxvii modifica]passare dall’arte ornamentale all’arte narrativa, epica. E se precisiamo la nostra osservazione, i guerrieri del famoso cratere di Micene, con le loro barbe a punta, le chiome prolisse, l’ampio scudo, gli stinchi ben riparati, sono, senza dubbio, gli omerici guerrieri dalle lunghe chiome e dai vaghi schinieri, che poi, superato il buio del cosí detto Medio evo, ritroviamo nelle primissime manifestazioni dell’arte greca propriamente detta36. Né meno familiare, ai conoscitori di quest’arte, riesce l’immagine della donna con la mano sul capo.

In sostanza, dunque, vediamo, se non propriamente sparire, certo illuminarsi e limitarsi il pauroso bàratro, che tanto ci disorientava, fra il mondo omerico e le prime manifestazioni della vita nuova d’Ellade. E le conseguenze riescono particolarmente utili per intendere molti dei fenomeni letterari che nella nostra zona di luce vediamo seguire alla fioritura dei poemi omerici.

***

Uno fra i principali elementi, forse il più efficace, del fascino che i poemi d’Omero esercitano sugli spiriti artistici, è da ricercare nella vaghezza della lingua, nella sua energia, nel suo colore, nella sua precisione, accoppiata a tanta libertà ed aerea leggerezza.

Oggi la critica incomincia ad approfondirne l’analisi, e a scoprire, moltiplicandone gli effetti, il segreto di questa magia.

E fra i molti elementi di composizione della lingua omerica, tre se ne sceverano sicuramente. [p. xxxviii modifica]

È sicura conclusione della moderna scienza linguistica, che solo per una parte dei nomi greci l’indo-europeo offre una etimologia certa, o, per lo meno, soddisfacente37. Una immensa quantità di vocaboli è invece d’origine sconosciuta38; e il numero tanto ne cresce, quanto si risale dai tempi classici ai poeti lirici e ad Omero.

Questi vocaboli saranno certo, come opina l’Autran, una eredità dei popoli del mare. Ma, poiché anche questi sono indoeuropei, devono averli presi da altri.

E d’altra parte, molti di questi nomi esistono anche nelle lingue semitiche39. Se non che, neppure nel campo semitico se ne trova l’etimologia. E siccome non è probabile che i Semiti le abbiano tolte dai Greci, l’unica spiegazione plausibile è che questi e quelli li togliessero da un terzo gruppo, sensibilmente differente dai primi due.

Cosí risaliamo assai nel tempo. Risaliamo ad un popolo la cui civiltà è anteriore e maestra cosí ai Greci come ai Semiti.

E se tentiamo una raccolta ed una classificazione di questi vocaboli, ci troviamo dinanzi il più brillante dei microcosmi40. Pietre, gemme, piante alimentari aromatiche medicinali, alberi, [p. xxxix modifica]arbusti, frutti, fiori, fiere e animali domestici; e l’uomo, infine, e tutto quello che occorre alla vita civile, cibi, bevande, vesti, profumi; e l’architettura, la metallurgia, la ceramica, le armi; e la navigazione, il commercio, la vita politica e sociale, la religione, i giuochi, l’estetica. È il ricco vocabolario d’una civiltà completa, sviluppatissima.

E quale potrà essere stata, se non la cretese? L’ipotesi è oramai nella coscienza di tutti. E la confortano una serie di ravvicinamenti archeologici; perché gli scavi di Creta ci hanno dati molti degli oggetti a cui, per quanto si può indurre dalle descrizioni omeriche, meglio convengono le voci di questo vocabolario misterioso: il μέγαρον, per esempio l’ἀσάμινθος, il δέπας, il λέβης, la μίτρα, lo ξίφος, il πέλεκυς, l’ἀμφικύπελλον41 (vedi pag. XXII nota 1).

Ma c’è, secondo me, un’altra ragione per ravvicinare questi vocaboli al mondo egèo. È il loro carattere intrinseco. È la loro compagine, il loro suono fluido, pittoresco, aereo insieme e carnoso. È quell’abbondanza di sibilanti, poi declinata nel greco classico, che empie le parole come d’un brusio di mare. E l’abbondanza di ypsilon e di iota che le imbeve d’un lume azzurro. È la prevalenza quasi assoluta di vocaboli sdruccioli, agili e quasi volitanti. È quello sbocciare, ai loro àpici, di suffissi, o lievissimi, lanceolati: κύμινδις, κίθαρις, ἄγρωστις42; oppure arrotondati, ma da consonanti aspirate, fluide, vanescenti, leggeri come i pappi dei cardi: ὑάκινθος, ἐρέβινθος ἀσάμινθος, κυπάρισσος43. È la soavità liquida [p. xl modifica]di certe consonanti vibratorie: κέδρος, λείριος44. È, innanzi tutto, la mirabile varietà dei suoni: spesso nel medesimo vocabolo appaiono quattro colori di vocali: κυπάρισσος, ὑάκινθος, κυάνεος45.

Per caratterizzare debitamente la sensibilità di un popolo che plasmò simile linguaggio, giova fissare un termine di confronto, antitètico, nella lingua sanscrita, dove tutte le vocali sono ridotte all’unico suono dell’a. I creatori della nostra lingua misteriosa, moltiplicano invece tutti gli effetti delle vocali e delle consonanti, con l’ebbrezza d’un pittore che tenta tutte le sfumature della sua tavolozza.

E questa agilità di linee e questa varia dovizia di colorito, son proprio gli equivalenti, nel regno dei suoni, delle affascinanti forme dell’arte cretese, della policromia di sogno che illumina le ceramiche di Camarès.

Questa lingua misteriosa, è, dunque, la cretese, che nel periodo della egemonia incide con innumerevoli innesti tutte le lingue con cui viene a contatto. Essa, traverso il velo trasparente dei divini versi d’Omero, ci mostra perennemente il suo viso riderello, come una Naiade che dai fondi algosi si avvicini a sommo dei flutti, ridendo, sparendo, riapparendo, senza emergere mai, tanto più affascinante, quanto più velata ed inafferrabile.

E c’è, infine, un carattere della lingua d’Omero, che non corrisponde allo spirito dell’arte cretese. È la sua estrema precisione.

In realtà, quanto più per questo lato se ne approfondisce [p. xli modifica]l’analisi, tanto più se ne resta meravigliati. Essa è veramente un organismo di perfezione, d’energia meravigliosa.

Ecco una quantità di particelle precise e squisite, che investono lo spazio e ne riflettono i rapporti nella aerea materia dei vocaboli, cosí nitidamente come le linee sopra una superficie.

Ecco la proiezione di questi schemi spaziali sul tempo, che ne riesce anch’esso dominato e misurato, con una determinazione sempre piú molteplice e fine.

Ecco una nuova proiezione di entrambi questi schemi sopra l’oscuro diaframma della psiche, sí che ne rimangano dominate ed espresse, mediante un’ampia creazione metaforica, tutte le categorie logiche.

Ecco, infine, un perfetto e lieve meccanismo di suffissi e di prefissi, mercé del quale i vocaboli possono essere svincolati dall’ovvio e pedestre ordine strettamente logico, e compaginati, senza scàpito della chiarezza, con la medesima vaga libertà onde il musaicista compone coi suoi tasselli linee e colori.

Ora, tutto questo meccanismo, mercè del quale il linguaggio esce dall’impressionismo, sia pure affascinante, ma impreciso, per riuscire ad una perfetta riproduzione del mondo obiettivo e del mondo subiettivo, coi loro giusti rapporti, il loro giusto rilievo, la loro prospettiva lineare e la loro prospettiva aerea, sembrerebbe da attribuire ad una gente ben diversa dalla cretese, cosí ribelle ad ogni geometrizzazione.

Questa gente sarà il complesso dei popoli del mare. Dunque, indo-europea. Indo-europee sono infatti la grammatica e la sintassi omerica ed ellenica.

Vediamo cosí ben chiari questi due elementi costitutivi della lingua omerica: massa di vocaboli foggiata da un popolo [p. xlii modifica]di somma sensibilità artistica (il cretese): sentimento stilistico squisito (elleno).

Ma molti altri elementi concorrono alla sua formazione. E se non possiamo ancora sicuramente distinguerli, possiamo però tracciare abbastanza sicuramente le linee generali del processo che li convogliò e li amalgamò.

E qui dobbiamo innanzi tutto richiamarci al saggio del nostro Cattaneo, Sul principio istorico delle lingue europee. Questo scritto di neppur cinquanta pagine, pubblicato nel 1842 (sul Politecnico), sconvolge sostanzialmente tutte le teorie, che, dallo Schlegel in poi, si può dire46, valgono come postulati presso tutti i glottologi47.

Tutti, infatti, credono ancora che le lingue del gruppo cosí detto indo-europeo, siano le divergenti emanazioni d’una primitiva lingua comune tendente alla pluralità e alla diffusione. Il Cattaneo le immagina invece come altrettanti innesti d’una lingua comune sopra i selvatici arbusti delle lingue aborigene. Un processo, dunque, non di dispersione, ma di associazione. Non una lingua madre che si scompone in tante lingue, bensí «più lingue affatto diverse, che, assimilandosi ad una sola, divengono affini con essa e fra loro; e per poco che l’opera si continui o a più riprese si rinnovi, divengono suoi dialetti, e infine mettono foce comune in lei».

Il Cattaneo dimostra, con una copia di prove e di argomenti secondo me inoppugnabili, che questo processo è unico ed invariato per tutte le formazioni linguistiche. [p. xliii modifica]

E come avviene nel Caucaso, nella Nigrizia, o in America, dove tuttora innumerevoli tribù isolate parlano innumerevoli lingue48, cosí dové avvenire, e nella Grecia continentale, e nell’Asia Minore, regioni che sembrano quasi predisposte da natura allo sviluppo d’un simile processo: quella divisa in tante piccole valli, o, come le chiamava il Calvello49, canestri; quelle divise anch’esse, dalla configurazione geografica, in lunghe valli tagliate da fiumi profondi.

Esisté, dunque, una gran molteplicità di lingue aborigene. E su tutte corse, ad assimilarle, e ad unificarle, sino a renderle quasi proprî dialetti, la lingua indo-europea, dei popoli del mare. E nacque il greco, che accolse dunque elementi verbali di tutte le civiltà che, per una via o per l’altra, direttamente o indirettamente, erano giunte al bacino del Mediterraneo, fondendoli in una sostanza omogenea con la misteriosa virtù molecolare, infinitamente energètica, del diamante, che amalgama tutti i colori dell’iride, annullandoli nel proprio candore, e riverberandoli insieme da tutte le sue cuspidi. A questo carattere eminentemente sintetico, deve forse il greco il suo fàscino profondo. Perfino i glottologi ne parlano con tòno ditirambico. «Questa lingua, dice il Glotz, è d’essenza divina: quando una volta se n’è gustato il sapore, ogni altra lingua diviene insipida e amara».

Ma a che punto era il processo d’unificazione, quando Omero cantava? E in che rapporto si trovò dunque la lingua [p. xliv modifica]dei suoi poemi con le lingue effettivamente parlate ai suoi tempi?

Ancora nel V secolo a. C., ad Elleni che appartenessero a città di dialetto diverso, riusciva difficile intendersi precisamente50. Ora, dato che il processo di sviluppo fu, non dalla unità alla varietà, bensí da questa a quella, s’intende che ai tempi d’Omero la diversità dové essere ben maggiore.

La verità, al solito, è riflessa in Omero. Nei poemi vediamo che i varî alleati troiani non s’intendono affatto fra loro (II, 803, 867), come non s’intendono i varî popoli di Creta. Al contrario, poi, tutti i capi degli alleati troiani s’intendono, non solamente fra loro, ma altresí coi capi achei. E perché non si può attribuire all’Iliade una intenzione convenzionale, come quella per cui nei poemi cavallereschi vediamo conversar correntemente cristiani e saraceni, si può ragionevolmente concludere che Omero e i suoi ascoltatori avevano coscienza, che al disopra di tanta varietà di dialetto, esisteva un linguaggio comune, plasmato un po’ su tutti quei dialetti, e che serviva alle relazioni tra città e città, fra corte e corte. Linguaggio inteso, più o meno, da tutti, e più specialmente usato, e con maggiore eleganza, da quanti per grado e condizione di vita dovevano più spesso trovarsi lontani dalla patria.

Tra i principalissimi fucinatori di questo linguaggio dovevano essere gli aèdi, che giravano da per tutto, e dovevano farsi capire da tutti. E perché questi aèdi, anche se esistevano prima, ebbero però il loro grande fiore nel momento micenaico, possiamo concludere che in questo momento s’intensificò ed accelerò la unificazione. [p. xlv modifica]E questa lingua, che, per usare una acconcia espressione dantesca, era di tutta la Grecia e non proprio di ognuna parte, attinse Omero per i suoi poemi immortali. Essa non è, come tuttora la concepisce la convenzione filologica, uno ionico inquartato, non si sa perché, di tanti e tanti polloni eolici. Essa raccoglie elementi d’ogni dialetto. E la loro fusione raggiunge il grado perfetto, concesso solamente ai fenomeni naturali e spontanei, negato a qualsiasi processo artificiale, anche se, per inverisimile ipotesi, lo escogitassero un Dante, un Omero.

***

E non vorrei avere l’aria di sottrarmi ad una domanda, in apparenza formidabile: «E la questione omerica?».

Ma la questione omerica, impostata nelle forme canoniche, che tutti, del resto, possono ammirare in qualsiasi manualetto di letteratura, in realtà non ha più ragion d’essere.

Il presupposto di tale questione era il convincimento che i poemi d’Omero fossero cantafavole, senza veruna aderenza con la realtà, e nelle quali gli eroi erano altrettanto ipostàsi o simboli di fenomeni naturali, le loro avventure null’altro se non chimere, i paesi in cui si svolgevano, tanto reali quanto quelli visti da Sindbab nelle Mille e una notte.

Ma via via che le scoperte archeologiche e gli studî orientali hanno provata la formidabile aderenza dei poemi, e massime dell’Iliade, con la realtà storica, il presupposto è crollato. Poemi come l’Iliade, che in ogni loro parte, sia quanto agli eventi, sia quanto alla psicologia, sia quanto al costume, si svelano fedeli specchi d’un’epoca sicuramente documentata da altre fonti, non possono proprio essere stati composti in una [p. xlvi modifica]delle veramente mille e una maniere escogitate dai buròcrati dell’omerismo51.

Senza dubbio, tanto nell’Iliade quanto nell’Odissea, ci sono interpolazioni. Senza dubbio, parte della materia sarà stata già svolta in canti anteriori, e Omero, senza troppi scrupoli, salvo che d’arte, l’avrà accolta nei suoi poemi. Ma tutta la materia dell’Iliade e dell’Odissea ha subíto una completa e perfetta ed unica elaborazione. Tanto nell’insieme, quanto nei particolari, i due poemi rivelano l’assoluta unità artistica. La vera unità essenziale: non fondata sopra materiali concordanze, che qualsiasi gramo compilatore avrebbe saputo conseguire, bensí sopra intime armonie che si rispondono anche a grandi distanze, o anche rimangono nascoste, come, sotto la vaghezza dei tegumenti, il fulcro dello scheletro che li sostiene.

Unità, innanzi tutto, di temperamento. Ne rilevai alcune note molto significative nell’introduzione all’Odissea. Ed altre se ne possono cogliere.

Sarà, per esempio, un certo senso umoristico, che non abbandona mai il poeta, e, se trova pieno sfogo nella pittura della vita olimpica, circola un po’ in tutta l’opera sua52, e balena anche in scene di ferocia e di sangue, illuminandone l’orrore. Cosí, durante la strage dei Proci, l’araldo Medonte si va a rimpiattare sotto un seggio, tirandosi addosso la pelle d’un bove, e sbuca fuori appena lo rassicurano certe parole di [p. xlvii modifica]Telemaco. Ulisse è il primo a riderne, anche in mezzo a tanto orrore. Cosí, durante i giochi per la morte di Patroclo, Aiace sdrucciola, e va col viso tra il fimo di bue. E anche qui, «un soave riso volò su le bocche di tutti».

Sarà un certo nervosismo, per cui, quando il poeta si trova a dipingere una serie di scene parallele, a un certo punto sembra come perder la pazienza, e traccia le ultime con pochi tocchi affrettati. Cosí nella descrizione delle armi d’Achille, cosí nei giuochi pei funerali di Patroclo.

Ché se veniamo alla parte costruttiva, anche qui l’unità di concezione salta agli occhi.

Basterebbe la configurazione generale della battaglia. Se andiamo oltre l’apparente monotonia, vediamo da un lato una coerenza e una logicità di movimenti che non può essere effetto del caso; dall’altro, una varietà inconciliabile con qualsiasi idea di centone e di rabberciamento. Per esempio, fra tutti gl’innumerabili colpi che si vibrano nell’Iliade, non ce ne sono due uguali. A conseguire questa perenne e perfetta discriminazione occorreva l’attenzione e l’amore — soprattutto l’amore — che solamente un artista può avere per ogni parte e particella della sua opera. Il medesimo amore ha ispirato la meticolosa precisione con cui è descritto ogni colpo. Precisione fondata sopra una profonda cognizione anatomica: tanto che ai nostri giorni se ne indusse che Omero fosse medico. Non è, credo, conclusione necessaria; ma se l’Iliade fosse un centone, è presumibile che tutti quei poveri aèdi vagabondi avessero tante e cosí precise nozioni d’anatomia?

E c’è un segno, che, per chiunque abbia vera intelligenza o intuito d’arte, basterebbe da solo. Anche prima che Achille intervenga nella battaglia, mille e mille eroismi sono stati [p. xlviii modifica]descritti, e molti superiori alla potenza umana. Eppure, come appare il Pelide, li vediamo tutti impallidire, sparire, sentiamo che in realtà sono serviti all’artista per costruire il piedistallo su cui deve giganteggiare l’unico eroe. Ora, questa preparazione lentissima, questa gradazione, questa colossale progressione mantenuta con tanta abilità che nessuna delle sue fasi possa nuocere allo scoppio finale53, non può essere condotta che dalla mente d’un solo artista, che dòmina tutta la materia e ne dispone ogni parte ai fini della sua arte.

Ma poi, bisogna aver le pupille coperte da sette pelli più dure di quelle che rivestivano gli scudi omerici, bisogna proprio non avere la più debole facoltà di visualizzare le pitture d’un poeta, per non sentire che la medesima, medesimissima mano ha tracciati gl’innumerabili paesaggi e quadretti di genere, che, chiusi nelle semplici cornici delle comparazioni, costellano di tanta luce e tanti colori tutti i canti dell’Iliade. Bisogna avere le orecchie intronate più che dalle cento tube dantesche per non sentire che l’armonia degli esametri omerici, è sempre la medesima, dai primi canti agli ultimi. E se si sente la squisitezza di quest’armonia, bisogna avere un concetto dell’arte degno dell’immortale Pangloss, per immaginare che nell’aurea epoca del protoellenismo, a simile eccellenza, a simile magistero di stile, pervenissero gli aèdi a dozzine, a frotte, come i tonni nelle cetàre.

***

Sussiste invece, ed è certo di grande importanza, il problema intorno all’età in cui furono composti i poemi. [p. xlix modifica]

Ma nello stato attuale delle cognizioni, non credo possibile risolverlo. D’altronde, fu ultimamente studiato con diligenza e acume singolarissimi, da Vigilio Inama54.

Ed io credo che possiamo sostanzialmente attenerci alle sue conclusioni. I poemi furono composti nella Grecia europea. E il loro genialissimo poeta visse sul finire dell’età micenèa, prima della cosí detta invasione dorica.

E infatti, a parte ogni sottile induzione, rimane inoppugnabile il fatto che un poema di glorificazione achea non poteva interessare profondamente se non il mondo acheo. Omero non era un alessandrino, che scrivesse pel piacere (o pel dispetto) di letterati colleghi. Omero cantava pei re, pei principi, pei mercanti, pei marinari, per tutto il popolo.

E bisogna tenere ben fisso quest’ultimo punto. Ci fu un tempo in cui filologi, molto conclamati, ma, senza dubbio, d’orecchio molto duro, stabilivano serenamente il parallelo Iliade = Nibelunghi. Ora invece, studiosi inglesi, certo di gran merito, troppo insistono sul carattere aulico della poesia d’Omero55. [p. l modifica]

Ma aulico non è. Il carattere dei due poemi è essenzialmente popolaresco, o, per lo meno, universale. Omero cantava a tutto il popolo. A un popolo che doveva interessarsi profondamente agli eroi che egli cantava, e nei quali riconosceva i proprî eroi: ad un popolo acheo.

E poiché il mondo acheo tramonta poco dopo il sacco di Troia, il canto d’Omero non nacque molto dopo gli avvenimenti che narra.

Nessuna meraviglia. Il pregiudizio che debbano passare secoli perché una materia divenga poetica, è interamente moderno, e legato ad un concetto dell’epica essenzialmente falso, e, in ogni modo, non applicabile all’Iliade.

I canti degli aèdi, erano, sí, poesia; ma, come ho detto, erano, innanzi tutto, storia. L’unica storia di quei tempi. E magari contemporanea. Telemaco, alla corte di Menelao, sente esaltare le imprese di suo padre Ulisse. Questi, nell’isola dei Feaci, ascolta le proprie gesta dalle labbra di Demòdoco.

Né alcuno potrà ricordare, a contrasto, i luoghi in cui Omero attribuisce agli eroi d’Ilio prodezze che i suoi contemporanei non sarebbero capaci d’emulare neppure alla lontana. Nestore fa la medesima osservazione a proposito d’uomini che avevano trascorsa con lui la giovinezza.

***

In uno dei suoi scritti letterarî56, Napoleone istituisce un confronto fra l’Eneide e l’Iliade. E mentre rileva, con [p. li modifica]parole talvolta acerbe57, le continue e spesso grottesche inverisimiglianze del poema latino, esalta con insistente ammirazione l’assoluta verità della guerra descritta da Omero.

— Nella Iliade (traduco alla lettera) tutto è conforme alla verità e alle pratiche della guerra. — Un diario di Agamennone non potrebbe essere piú esatto nelle indicazioni di luogo e di tempo e per la verisimiglianza delle operazioni militari. — Quando si legge l’Iliade, si sente, passo per passo, che Omero è stato in guerra, e non ha trascorsa la vita, come affermano i commentatori, in una scuola di Chio58. —

Insomma, lo fa uomo di guerra, generale.

E abbiamo già veduto che ai giorni nostri, degli studiosi medici, basandosi sulle perfette cognizioni anatomiche che Omero dimostra nelle innumerabili descrizioni di ferite, conclusero che dovesse essere medico.

Ma in realtà, chi poi badasse alle mille e mille descrizioni del mare, tutte precise, vivaci, immediate, e alla minutezza ed esattezza onde sono designate le varie operazioni e gli attrezzi e i costumi dei marinari, dovrebbe inclinare a reputarlo marinaio.

E cosí via, non senza legittimo fondamento, potrebbe essere salutato agricoltore, fabbro, architetto.

Ma sarebbero illazioni peggio che arbitrarie. Omero fu [p. lii modifica]semplicemente artista. Ma uno di quegli artisti che non perdono mai il contatto con la realtà, anzi vi si affisano di continuo, e la scrutano giorno per giorno, ora per ora, àttimo per àttimo.

E s’intende che un rapporto con la realtà si potrebbe dimostrare in qualsiasi grande artista. Ma c’è poi somma differenza di grado. Da Pindaro, in cui vediamo il vero sempre da lontano, a grandi masse, e come attraverso un velo di porpora, a Leonardo da Vinci, che pènetra sino agli àtomi le compagini dei corpi.

E tutti, si può dire, i poeti di Grecia inclinano a questa minuta osservazione della natura59; ma nessuno ha le pupille penetranti d’Omero.

Onde, come nelle creazioni della natura vediamo che la struttura delle cellule non diviene piú trascurata, anzi appare tanto piú fine e squisita quanto piú si procede dal grande al piccolo e all’infinitamente piccolo, dalle forme compiute espresse ai corpuscoli germinali: cosí nei poemi d’Omero, quando si badi ai minori e minimi particolari, non si vede punto scemare, anzi, se mai, crescere la cura, l’amore, l’energia creatrice dell’artista.

Questa assoluta perfezione, emula della natura, provocò sempre, credo, l’entusiasmo dei grandi spiriti per i poemi omerici. Anche quando i piccoli critici s’affannavano a respingerli nel regno delle chimere, essi, intuendo la verità, li sentivano documenti sicuri, precisi, vivi, immediati, della misteriosa vita che, svolgendosi per lungo decorso di secoli [p. liii modifica]per l’Ellade e per l’Asia Minore, formò il terriccio dove crebbe la civiltà di cui siamo gli eredi piú diretti.

E fenomeno artistico anche piú mirabile, per la sua rarità, è che questa somma precisione e minutezza, nulla toglie alla larghezza delle linee. La mano medesima che indugia paziente intorno a sottilissimi ceselli, traccia poi la lotta d’Achille con lo Scamandro, che per la formidabile ampiezza trova appena riscontro in alcuno dei più poderosi sviluppi sinfonici di Wagner o di Beethoven. Per questo Omero è ben degno della sovranità che gli tribuisce Dante, a lui simile piú d’ogni altro poeta per questa duplice dote.

Queste grandi linee, le masse, i colori d’Omero risultano mirabili, anche attraverso ad una versione. Solo nel testo, invece, si possono scorgere e studiare taluni particolari tecnici. Il pàlpito, il guizzo vitale onde sono animate le rappresentazioni omeriche, e pel quale poterono giustamente essere paragonate a cinematografie, è raggiunto attraverso la lingua. Onde solo nel testo possiamo seguire il molteplice agilissimo gioco dei suffissi, dei prefissi, dei segnacasi, di tutte le voci che servono a muovere, a proporzionare, aerare i vocaboli. Solo nel testo possiamo scoprire il virtuosismo onde, per esempio, con un triplice suffisso, sono rappresentate la lontananza, la gradazione temporale, e la direzione del moto.

Ho detto virtuosismo. E in questo virtuosismo, in questa sovrabbondanza sfoggiata di continuo, si sente l’ebbrezza di una lingua che di fresco è giunta al pieno possesso dei suoi mezzi. Qui si vide, la prima volta nel mondo, che le parole potevano veramente rendere l’universo con la medesima evidenza dei segni. E l’artista usa ed abusa e s’inebria della sua materia e dei suoi mirabili strumenti. [p. liv modifica]

Ma di proposito ho detto che qui si trattava piú di studiare che di ammirare. Questi procedimenti corrispondono a ciò che potrebbero essere nella pittura la direzione o il tratto del pennello o l’impasto di questo o quel colore. È delizioso pel tecnico scoprirli e analizzarli. Ma poco o nulla importano alla intelligenza o al gradimento complessivo del quadro. E se il traduttore sa ottenere la medesima vivacità coi mezzi della sua favella, per questo lato la traduzione può essere l’equivalente del testo60.

La medesima aderenza al vero, la medesima penetrazione Omero dimostra nello studio dell’anima umana. Quindi la singolare precisione della sua psicologia. Nei suoi personaggi, non c’è traccia della esagerazione eroica che rende convenzionali, e, in ultima analisi, falsi, i personaggi di quasi tutti gli altri poemi. Gli eroi omerici, anche i sommi, accanto alle grandi virtù, hanno grandi e grandissimi vizi. L’intrepidezza ha i suoi momenti di riflessione, di esitazione, di viltà; nella generosità s’insinua il germe del calcolo; i piú nobili impulsi si ombrano di resipiscenze.

E tutti i suoi personaggi, nati da libera e pura intuizione, sono, ad uno ad uno, sino ai minimi, vivi e singolarmente distinti, come le creature della vita, e non già fredde, se pur perfette, astrazioni filosofiche. Ma la loro precisa psicologia le rende ad una ad una, come è appunto ciascuna creatura della vita, altrettanti vivi esempî, altrettanti prototipi, dai quali l’indagine filosofica può procedere alle sue astrazioni. Questa verità fu ben vista ed espressa da Orazio, [p. lv modifica]il quale con la sua sagacia infallibile, osservò che i poemi d’Omero scoprono le verità dello spirito assai meglio di qualsiasi libro di filosofia (Epistole, I, 2).

Troiani belli scriptorem, Maxime Lolli,
dum tu declamas Romae, Praeneste relegi,
qui quid sit pulchrum, quid turpe, quid utile, quid non
planius ac melius Chrysippo et Crantore dicit.

***

Questa è dunque la profonda sostanza dei poemi d’Omero: una gloriosa, trionfale conquista di verità nel campo dell’arte.

Tale è l’inconfondibile sigillo di nobiltà che li distingue; e che, insieme coi poemi, distingue e glorifica tutta una stirpe.

E sopra il cupo sfondo meteorico delle antiche civiltà e delle antiche arti orientali, dove forme e colori soverchiano d’ogni parte la misura, in mezzo ad un caotico vaporar di fumi, a un rugghiar di fiamme, a un crollare di ceneri, l’arte d’Omero rifulge improvvisa come la bianca alba serena, in cui tutte le forme acquistano le giuste proporzioni e i precisi contorni, e sovra le forme si frange la pura luce con le mille e mille inebrianti sfumature dell’iride.

Note

  1. Si veda Jardè. La formation du peuple grec. Parigi, 1923. E qui la ricchissima bibliografia.
  2. Sebbene di rado soddisfacenti. Le sole che valgano a dare un’idea degli originali sono quelle della recente opera dell’Evans: The palace of Minos, 1921.
  3. Evans. op. c. t., Tavole I, II. III, V, VI, VII.
  4. Alessandro Della Seta ha dimostrato, in maniera secondo me esauriente, che gl’innumerevoli mostriciattoli che troviamo in Creta, massime nei sigilli, non sono dèmoni (Religione e arte figurata, Roma, 1912, pag. 103, sg.).
  5. Vedi Breasted, History of Egipt. Queste cronologie non sono sicurissime; ma al nostro scopo bastano le approssimative.
  6. Si può trovare un preciso elenco dei vari documenti, con la rispettiva bibliografia, in Beloch, Griechische Geschichte, vol. I, parte 2a, pag. 121 sg.
  7. Vedi Lenormant, Histoire des peuples d’Orient, I, 386, e Gladstone, Homeric Synchronism (1876) pag. 138.
  8. Ne parlano, più o meno, tutte le storie. Fra gli scritti più recenti, ricordo Leaf, Homer and History, 40 sg., e Lauth, Homer und Aegypten, 31 sg. Vedi anche Gladstone, Synchronism, 142 sg.
  9. Vestigia della civiltà cretese si trovano infatti in tutte queste regioni, compresa la Fenicia, dove, dopo un rozzo periodo originario, i primi sviluppi di civiltà si compongono nelle forme cretesi. Vedi Hugues Vincent, Canaan d’après lexploration récente.
  10. Autran, Phéniciens. Essai de contribution à l’histoire antique de la Mediterranée.
  11. Appartenenti all’altro gruppo dei Popoli del mare, agli Achei che scendono in Grecia dall’Ovest. Ne parliamo in séguito. Arrivano al mare più tardi: ed è da supporre che in questo momento le loro forze fossero abbastanza esigue.
  12. Strabone, XVI, C. 757. Εἰ δὲ δεῖ Ποσειδωνίῳ πιστεῦσαι, καὶ τὸ περὶ τῶν ἀτομων δόγμα παλαιόν ἐστιν ἀνδρὸς Σιδωνίου Μώχου πρὸ τῶν Τροικῶν κρόνων γεγονότος.
  13. Histoire générale des langues semitiques, I, 46: «Le nom de Phéniciens couvrait en réalité des migrations des peuplades joniennes vers l’Occident».
  14. Argo. Agamennone, Atreo, Pelope, Tantalo, Giove. — Salamina. Achille, Pelco, Eaco, Giove. Aiace Telamone, Eaco, Giove. — Pilo. Nestore, Neleo, Posidone. — Itaca. Ulisse, Laerte, Acrisio. — Creta. Idomeneo, Deucalione, Minosse, Giove. — Si noti che Tantalo è ignoto ad Omero. Per lui Pelope riceve lo scettro direttamente da Ermète.
  15. Tessaglia. Giasone, Esone, Cretèo, Eolo, Elleno, Deucalione, Prometeo, Giapeto, Urano. — Tebe. Polinice, Eteocle, Edipo, Laio, Labdaco, Polidoro, Cadmo, Agenore, Posidone. — Arco. Euristeo, Stenelo, Perseo, Danae, Acrisio, Abante, Linceo, Egitto, Belo, Posidone. — Etolia. Meleagro, Tideo, Eneo, Porteo, Agenore, Pleurone, Etolo, Endimione, Aetlio, Giove. — ATENE. Teseo, Egeo, Pandione, Erittonio, Efesto.
  16. Acamante e Demefonte sono aggiunti piú tardi: Omero non li conosce.
  17. Il libro in cui appare più evidente questa frondeggiante soprastruzione fantastica alla storia è la Biblioteca d’Apollodoro, che, studiata da questo lato, offre risultati assai interessanti.
  18. A chi trovasse strana l’importanza attribuita dal mito ad una caccia si ricordi l’importanza che avevano le battute dei nobili nel Medio Evo (Taine, Origines). Un parallelo interessante, anche per minute coincidenze, è offerto dalla caccia data nel 1765 ad un terribile lupo dell’Alvernia (vedi l’articolo La bestia del Geroudan in «Domenica del Corriere» 18 maggio 1924).
  19. Nel viso scolpito in uno scettro cretese di corno, che ricorda singolarmente una delle maschere d’oro di Micene, il Glotz (La civilisation égéenne, fig. 4-5) crede di poter ravvisare un re acheo di Creta, forse appunto Idomeneo. L’ipotesi non è affatto chimerica.
  20. Diodoro e Strabone riferiscono leggende secondo le quali Minosse sarebbe oriundo di Creta. Potrebbe essere; e che la prima occupazione dell’isola e distruzione del mondo egeo risalga ad un suo predecessore. Ma ciò non sposterebbe i termini del problema.
  21. Leaf, Homer and History, 72. Cfr. Ciccotti, Storia greca, 37.
  22. Poulsen, Der Orient und die frühgriechische Kunst. Vedi specialmente a pag. 181: Der Gegensatz zwischen der mykenischen Zeit und der homerischen Schilderung macht sich überall gelten, worin Kontrolle üben konnen. Cfr. pag. 173.
  23. Griechische Literaturgeschichte, 11-12.
  24. Das homerische Epos. Libro geniale, e che rimane tuttavia classico.
  25. Il Poulsen, commentando uno studio interessante del Winter (in Gercke und Norden: Einleit. z. Alt. Wíss., II, 161 sg.), osserva che i soli confronti cretesi (egli dice micenèi) sono in Φ 126 e Ψ 692, coi pesci di Filacòpi, e in Θ 306 col papavero. Osserva poi, giustamente, che in Omero è poca passione pei fiori, e molta, invece, negli Egiziani e nei Lici contemporanei (il che è contro la sua tèsi).
  26. Hall, Aegean archaeology, pag. 199, fig. 2. Per varie ragioni non è sembrato opportuno riprodurre i monumenti figurati. Il lettore che s’interessa a questa discussione, li troverà facilmente nei vari manuali. Io qui aggiungo però le indicazioni dei libri in cui si trovano le riproduzioni più soddisfacenti.
  27. Dussaud, Les civilisations préhelléniques dans le bassin de la mer Égée, fig. 58.
  28. Tiryns, Atene, 1912.
  29. Tipico, per esempio, il sarcofago di Paleocastro (Drerup, Omero (vers. italiana), fig. 155-156. Ci sono tutti i tipi cari all’arte cretese, ma slabbrati, spampanati a capriccio; e le forme che un tempo ebbero significato e funzione precisa (corna, doppia ascia), adoperate in semplice funzione ornamentale. Qui vediamo sviluppato sino alla corruzione un cattivo germe insito nella meravigliosa freschezza della florida arte cretese: la rilassatezza del freno stilistico. Si confronti anche l’ossario di Creta, in Perrot, Histoire de l’art pendant l’antiquité, vol. X, pag. 930.
  30. Per esempio, l’elmo che dà Merione ad Ulisse (Iliade, X, 261), appare in una figurina d’avorio di Micene; lo scudo d’Ettore (Iliade, VI, 117 sg.) in uno dei pugnali ageminati; la famosa coppa in cui beve Nestore, e che non riuscivamo quasi a figurarci, è stata ritrovata tal quale. Vedi De Marchi, Gli Elleni, pag. 27 e 28.
  31. Vedi Springer-Ricci, Manuale di storia dell’arte, I, tav. V. Ma se ne possono trovare altri esempî. Anche la somiglianza, e quasi, l’identità, fra uno dei pugnali di Micene e il pavimento di Tell-el Amarna (vedi pag. XIII), è suscettibile d’interpretazione bilaterale.
  32. Si vedano i raffronti istituiti dal Moret (Rois et Dieux d’Egypte, 237 sg.) fra lo scudo d’Achille e varie figurazioni egiziane. Ben altrimenti persuasivi che non quelli tentati dal Poulsen (op. cit., 173).
  33. Perrot-Chipiez, VI. fig. 359-364.
  34. Il Perrot, per esempio, afferma che la scultura in pietra era in ritardo di fronte alla oreficeria (piú spiccio il Ciccotti, Storia Greca, 29: dove lo scultore falliva, trionfava l’orefice). Ma qui si tratta di ben altro che di ritardo. E poi, le maschere funerarie, sono, su per giú, nella medesima tecnica delle coppe di Vafio, eppure sono orrende, degne sorelle della stele. Neppure convince l’altra ipotesi del Collignon, che le figure della stele siano semplici abbozzi da completare mediante stucchi e pitture. Degli abbozzi avrebbero tutt’altro carattere.
  35. Op. cit., VI. Cosí anche il Baumgarten.
  36. Vedi, per esempio, i guerrieri in un’anfora d’Atene dello stile del Dípylon in Perrot-Chipiez, VII, fig. 114, e il costume delle donne in Perrot-Chipiez, VII, fig. 175, cfr. 182, 226, etc.
  37. Meillet, Aperçu d’une histoire de la langue grecque, pag. 59 sg.
  38. Meillet, Memoires de la Société linguistique de Paris, vol. XIV, pag. 111. Vedi anche Cuny, Revue des Études anciens, 1910. pag. 154, e Autran, Phéniciens.
  39. Per esempio: ταῦρος, ϝοῖνος, ὀθόνη, βύσσος, χιτών, κάρπασος, κάδος, σάκκος, βωμός, παλλακίς, καλβάνη, ὕσσωπος, χρυσός, ἀῤῥαβών, λέσχη, κάννα, μνᾶ.
  40. Se ne può vedere un tentativo in Glotz, La cívilisation égéenne, pagina 441 sg. È una raccolta molto scarsa, che si può completare, e sempre in via molto provvisoria, con gli scritti già ricordati del Meillet e dell’Autran.
  41. Sala, tinozza, coppa, bacile, fascia, spada, scure, tazza a due bocche.
  42. Nibbio, cetera, erba medica.
  43. Giacinto, cece, vasca, cipresso.
  44. Cedro, giglio.
  45. Cipresso, giacinto, ciàneo.
  46. Ueber die Sprache und die Weisheit der Indier, III, 3.
  47. Ho interpellati alcuni dei più insigni glottologi nostrani intorno allo scritto del Cattaneo. O non ne conoscevano l’esistenza, o dichiararono di non averlo letto.
  48. In America, dieci milioni di uomini parlano cinquecento lingue. — Queste condizioni esistevano al tempo del Cattaneo. Non so se ora siano mutate; ma importa poco.
  49. Citato dal Torraca, in Saggi e Rassegne, pag. 442.
  50. Aperçu d’une histoire de la langue grecque, pag. 70.
  51. Inutile insistere in ennesime confutazioni. Di tutte le loro aberrazioni fece giustizia, per sempre, Giuseppe Fraccaroli nel suo libro L’irrazionale nella letteratura.
  52. Silvestro Centofanti nella sua bellissima Storia della letteratura greca, lo sente e lo rileva come bizzarria.
  53. Per esempio, Diomede affronta e ferisce addirittura Marte. Ma i fatto è esposto in guisa che l’eroe non ne riesce superiore ad Achille che rimane sostanzialmente sopraffatto dai Numi (Apollo, Scamandro).
  54. Omero nell’età micenèa, Milano, 1913. Ottimo libro, di dottrina vasta e sicura, di giudizio sano e sobrio, di forma limpidissima, che ha il solo torto di prendere troppo sul serio, sia pure confutandole, le amenità degli omeristi perdigiorni. I filologi lo hanno sepolto in un dignitoso silenzio.
  55. Leaf, Homer and History, 310: «Greek poetry arose in courts, in the atmosphere of a small and refined aristocracy». «The Achaian nobility had cast off much of the ancient dross when they entered Greece; in the courts of Mykene they learn «good manners», and the ways of courts - the learned to avoid things which are not mentioned in the best society». E no, un Omero cosí addomesticato, un Omero per signore, avrebbe certo scritto due poemi sonniferi.
  56. Oeuvres littéraires, Paris, Savine, IV, pag. 437-442.
  57. Quand on lit l’Enéide on sent que cet ouvrage est écrit par un régent de collège qui n’a jamais rien fait.
  58. Questo carattere di verità è per Napoleone di tal peso, che egli assume senz’altro le notizie d’Omero come base d’argomentazione storica: «Troie était une grande ville, car les Grecs qui avaient cent mille hommes n’essayèrent jamais de la cerner».
  59. Rimando al mio studio Origine ed elementi della commedia d’Aristofane, in Studi italiani di Filologia classica.
  60. Sulla essenza dell’arte di tradurre, rimando al mio studio introduttivo alle Versioni poetiche di Giacomo Zanella (Le Monnier).