Categoria:Testi in cui è citato Napoleone Bonaparte
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Napoleone Bonaparte |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Napoleone Bonaparte"
Questa categoria contiene le 184 pagine indicate di seguito, su un totale di 184.
A
- A Carlo Alberto di Savoia un Italiano/A Carlo Alberto di Savoia un Italiano
- A Fedele Lampertico
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)/Lezioni/I. Il romanticismo e gli «Inni sacri»
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)/Saggi/I. Il mondo epico-lirico di Alessandro Manzoni
- Allorquando vi annunziammo
- Antropologia/VI
- Antropologia/VII
- Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)/Rassegna bibliografica
- Artisti fiesolani
- Atti del parlamento italiano (1861)/7
- Atti del parlamento italiano (1861)/9
C
- Catullo e Lesbia/I. I Tempi di Catullo
- Chi l'ha detto?/A chi legge
- Chi l'ha detto?/Parte prima/16
- Chi l'ha detto?/Parte prima/28
- Chi l'ha detto?/Parte prima/32
- Chi l'ha detto?/Parte prima/8
- Commedia (Tommaseo)/Il secolo di Dante
- Compendio storico di quindici Zecche italiane
- Cristoforo Colombo (Correnti)/V
D
- Daniele Cortis/Capitolo quarto
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro terzo/1. Augusto
- Delle cinque piaghe della Santa Chiesa (Rosmini)/Delle cinque piaghe della Santa Chiesa/Capitolo IV
- Dialoghetti sulle materie correnti nell'anno 1831/Dialogo primo/Parte prima
- Diario del principe Agostino Chigi Albani - Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX/Indice alfabetico
I
- I duelli mortali del secolo XIX/Cronistoria dei duelli mortali del XIX secolo
- Il Caso/Il Caso e la visione teleologica del mondo
- Il cinque maggio
- Il colore del tempo/Il genio e l'ingegno
- Il crepuscolo degli idoli/Oziosità inattuali
- Il dottor Antonio/XIV
- Il libro di mio figlio
- Il Misogallo (Alfieri, 1903)/Epigramma XXIII
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Carlo Francesco Albasio
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Francesco Arese
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Francesco Restelli
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giovanni Arrivabene
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Lodovico Sauli d'Igliano
- Il Re dell'Aria/Parte seconda/8. I drammi del mare
- Il vero nella matematica/Discorso
- Il Viale de' colli/Capitolo I
- Iliade (Romagnoli)/Prefazione
- Ippolito Nievo
- Italiani illustri/Barnaba Oriani
- Italiani illustri/Giandomenico Romagnosi
- Italiani illustri/Napoleone
- Italiani illustri/Scipione Ricci
- Italiani illustri/Vincenzo Monti
L
- L'Anarchia
- L'astronomo Giuseppe Piazzi/Capitolo III
- L'astronomo Giuseppe Piazzi/Capitolo IV
- La cavalleria italiana e le sue riforme/Evoluzioni, comandi e segnali
- La coltivazione degli olivi/Libro quarto
- La coscienza di Zeno (1930)/Storia di un'associazione commerciale
- La fine di un Regno/Parte I/Capitolo I
- La fine di un Regno/Parte I/Capitolo VII
- La Nascita della Tragedia/Capitolo XVIII
- La statistica e i suoi metodi/III
- La zecca di Bologna/Capitolo IX
- Leonardo da Vinci/Note
- Leone Duodecimo e Pio Ottavo (Baraldi)/Leone XII e Pio VIII
- Lettere d'una viaggiatrice/Viaggio a Cosmopoli/L'ombra
- L’etimologia e la storia arcaica del nome «Napoleone»
M
- Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale/Capitolo II
- Memorie storiche della città e marchesato di Ceva/Capo XXIV - Celebri Guerrieri.
- Memorie storiche della città e marchesato di Ceva/Capo XXIX - Della Collegiata e della sua prima soppressione.
- Memorie storiche della città e marchesato di Ceva/Capo XXXI - Canonicato Dalmazzone e Fabbriceria.
- Memorie storiche su la vita, gli studj, e le opere di Lionardo da Vinci/Memorie storiche di Lionardo da Vinci
N
- Biografie dei consiglieri comunali di Roma/Luigi Alibrandi
- Cristoforo Colombo (de Lorgues)/Lettera al Conte Roselly de Lurgues
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro secondo/7. Seconda guerra punica
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro secondo/8. Dieci anni di estendimenti
- Donne illustri/Donne illustri/Madamigella Rachel
- Firenze vecchia/III. Nuovi proclami e sempre nuovi governi
- Guida illustrata di Montepiano e sue adiacenze/Da Montepiano a Castiglion dei Pepoli
- Lettere d'una viaggiatrice/«Alla montagna debbo ritornare»/All'antica maniera
- Misteri di polizia/XI. Gli Ospiti illustri. Carlo Alberto in Toscana
- Misteri di polizia/XIII. Il Re in esilio
- Notizie storiche dell'antica chiesa di San Pier Forelli in Prato/Parte prima/La chiesa di San Pier Forelli viene eretta in prioria. Serie de’Priori
- Prospetto biografico delle donne italiane/A Lady Morgan
- Quaderni del carcere/Quaderno 1
- Repubblica Cisalpina Legge 19 Brumaio VI Nomina componenti Corpo Legislativo
- Repubblica Cisalpina Legge di riparto dei Dipartimenti 13 Brumaio Anno VI
- Storia del Collegio Cicognini di Prato/Cap. I. — Il Collegio fondato pei Gesuiti (1635-1672)
- Varenna e Monte di Varenna/Secolo XVI/Famiglia Balbiano
- Ville e Castelli d'Italia/La Villa Reale
- Nota dell’ingegnere Filippo Bignami sulla Ferrovia da Milano a Piacenza
- Notizie biografiche degli illustri comaschi/Alessandro Volta
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XXXI
- Nova polemica/Prologo
P
- Patria Esercito Re/Parte prima/I Cavalleggeri di Monferrato
- Patria Esercito Re/Parte prima/Vecchi fasti
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
- Pensieri e giudizi/I/XVI
- Piccole storie del mondo grande/Nella terra dei santi e dei poeti
- Puerili (Leopardi)/Agl'Italiani
- Puerili (Leopardi)/Argomento di una canzone sullo stato presente d'Italia
S
- Saggio di canti popolari veronesi/Prefazione
- Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX/La statua della Madonna di Loreto in Roma
- Storia della rivoluzione piemontese del 1821 (Santarosa)/Cenni biografici sopra Santorre di Santarosa
- Storia della rivoluzione piemontese del 1821 (Santarosa)/Ordine del giorno 27 marzo 1821 (Santarosa)
- Storia della rivoluzione piemontese del 1821 (Santarosa)/Ragguaglio del fatto d'armi avvenuto l'otto di aprile
- Storia della rivoluzione piemontese del 1821 (Santarosa)/Storia della rivoluzione piemontese
- Studii economici sulle monete di Milano
- Sul congiungimento del Mediterraneo all'Adriatico/I
- Sulla reciproca influenza della libertà politica e dell'industria mecanica dei popoli
- Supplemento alla Storia d'Italia/C
- Supplemento alla Storia d'Italia/CII
- Supplemento alla Storia d'Italia/CIV
- Supplemento alla Storia d'Italia/CVII
- Supplemento alla Storia d'Italia/CVIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXII
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXV
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXVI
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXVII
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXVIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXX
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXXI
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXXII
- Supplemento alla Storia d'Italia/CXXIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/I
- Supplemento alla Storia d'Italia/II
- Supplemento alla Storia d'Italia/III
- Supplemento alla Storia d'Italia/IX
- Supplemento alla Storia d'Italia/L
- Supplemento alla Storia d'Italia/LI
- Supplemento alla Storia d'Italia/LII
- Supplemento alla Storia d'Italia/LIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/LIX
- Supplemento alla Storia d'Italia/LVI
- Supplemento alla Storia d'Italia/LX
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXI
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXIX
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXVI
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXVII
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXX
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXXIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXXVIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXXX
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXXXIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXXXV
- Supplemento alla Storia d'Italia/LXXXVI
- Supplemento alla Storia d'Italia/VIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/X
- Supplemento alla Storia d'Italia/XC
- Supplemento alla Storia d'Italia/XCI
- Supplemento alla Storia d'Italia/XCII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XCIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XCV
- Supplemento alla Storia d'Italia/XCVII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XI
- Supplemento alla Storia d'Italia/XII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XLIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XLIV
- Supplemento alla Storia d'Italia/XLV
- Supplemento alla Storia d'Italia/XV
- Supplemento alla Storia d'Italia/XVIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXIV
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXIX
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXVIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXXIII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXXIV
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXXIX
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXXV
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXXVI
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXXVII
- Supplemento alla Storia d'Italia/XXXVIII