Wikisource:Bar/Archivio/2008.07: differenze tra le versioni

Da Wikisource.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IPork (discussione | contributi)
IPork (discussione | contributi)
Riga 675: Riga 675:
*se dopo aver caricato le immagini e preparato l'indice volessi creare anche le pagine singole, come conseguenza non scontata ''mi autoescludo dalla possibilità di dare il tocco finale (AL 100%) alla pagina''! Siccome io sono onesto e su questo non baro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe poter suggellare il lavoro di correzione compiuto da altri sul testo da me caricato, ho pensato a questo sporco trucco: [[Immagine:Im-yahoo.svg|25px|:-)]] creo le pagine da sloggato [[Immagine:Emblem-BadTooth.svg|25px|B-)]]. Lo scrivo qui facendo ''coming out'' per quanto ho fatto ieri notte con Messedaglia.
*se dopo aver caricato le immagini e preparato l'indice volessi creare anche le pagine singole, come conseguenza non scontata ''mi autoescludo dalla possibilità di dare il tocco finale (AL 100%) alla pagina''! Siccome io sono onesto e su questo non baro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe poter suggellare il lavoro di correzione compiuto da altri sul testo da me caricato, ho pensato a questo sporco trucco: [[Immagine:Im-yahoo.svg|25px|:-)]] creo le pagine da sloggato [[Immagine:Emblem-BadTooth.svg|25px|B-)]]. Lo scrivo qui facendo ''coming out'' per quanto ho fatto ieri notte con Messedaglia.
*OCR: ci sono testi per cui è inservibile, altri che producono risultati orrendi, altri che producono risultati accettabili. bene, si sappia che il pulsante OCR in basso a sinistra appare ''solo in fase di creazione della pagina e mai successivamente''. Pensando all'osservazione di Xavier121 (''meglio una pagina vergine che uno sgorbio'') ho provato a creare delle pagine vuote con SAL 25%, ma poi ho notato che l'OCR non mi era più possibile. Dunque se si ha a che fare con testi in cui l'OCR dà risultati sperabilmente non osceni è meglio avere una pagina non oscena che l'impossibilità di avvalersi successivamente dell'OCR. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 12:35, 11 ago 2008 (CEST)
*OCR: ci sono testi per cui è inservibile, altri che producono risultati orrendi, altri che producono risultati accettabili. bene, si sappia che il pulsante OCR in basso a sinistra appare ''solo in fase di creazione della pagina e mai successivamente''. Pensando all'osservazione di Xavier121 (''meglio una pagina vergine che uno sgorbio'') ho provato a creare delle pagine vuote con SAL 25%, ma poi ho notato che l'OCR non mi era più possibile. Dunque se si ha a che fare con testi in cui l'OCR dà risultati sperabilmente non osceni è meglio avere una pagina non oscena che l'impossibilità di avvalersi successivamente dell'OCR. - '''[[Utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">&epsilon;</span><span style="color:blue;">&Delta;</span>]][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">&omega;</span>]]''' 12:35, 11 ago 2008 (CEST)

== Correzione pagina di servizio di Wikipedia ==

Richiesta di servizio: [[w:Wikipedia:Citazioni#Altri_progetti|Qui]] risulta che il nostro progetto è "adatto per citazioni molto lunghe (di testi interi o loro capitoli)". Si tratta della pagina di servizio di Wikipedia relativa alle citazioni. Dato che non ho tempo né voglia di discutere con i pediani che seguono quella pagina, invito chi opera su Pedia a correggere la frase. Non pubblichiamo citazioni né lunghe né brevi. Per quello c'è Wikiquote. Messa così sembra che il nostro progetto serva per raccogliere le citazioni ''molto lunghe''. PS: se volete farvi una idea dell'aria che tira datevi una letta alla [[w:Discussioni_Wikipedia:Citazioni#Wikipedia_e_Wikiquote|pagina di discussione]] in cui emerge la posizione aperta ed illuminata di alcuni validi pediani nei confronti dei progetti ''fratelli''. PS: buone vacanze! ^____^ '''--''' [[Utente:IPork|<span color="#1220BA">'''iPork'''</span >]] → [[Discussioni_utente:IPork|<span color="#1220BA">'''scrivimi'''</span>]] 13:40, 11 ago 2008 (CEST)

Versione delle 13:40, 11 ago 2008

Archivio delle discussioni del mese di luglio dell'anno 2008

Categoria: Archivio Bar 2008 Bar   Archivio    luglio 2008 


Open Library

Qualcuno conosce bene il progetto OpenLibrary? Devo dire che ho iniziato ad osservarlo solo da poco. Mi sembra sia proprio nel nostro spirito, e mi piacerebbe capire meglio la questione delle loro licenze. Possiamo utilizzare i loro libri, le loro immagini? Come mai citano Wikipedia e linkano la Wikimedia Foundation? Se qualcuno sa qualcosa, mi fa un favore ;-) --Aubrey McFato 17:25, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Opne oppure open? Beh, adesso funziona. :D --Horatius (disc.) 18:09, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Interessante. Mi è piaciuta la dinamica di partenza, per cui si sono appoggiati inizialmente al Progetto Gutenberg, dando loro un istantaneo parco testi enorme in nome dell'Open Content. Ciò che loro hanno fatto in partenza non escludo che possa essere per noi un punto di arrivo (cioè che in futuro siano altri enti ad essere interessati a mettere in comune con noi testi o risorse varie). Non ho idea del rapporto con WMF. A una primo giretto, sotto la sontuosa e invidiabile interfaccia grafica vedo una navigazione ancora piuttosto difficoltosa, una quantità indiscriminata di "vampirismo" (cioè un uso indiscriminato di database altrui che fa parere il nostro uso di Liberliber una merenda tra bimbi sul prato) priva di vero e proprio contenuto originale. Dato che mi sorge il dubbio che la biblioteca non *contenga* (ancora) materiale proprio quanto piuttosto una serie infinita di link a risorse esterne rese coerenti dall'interfaccia di navigazione, credo che il discorso delle licenze sia prematuro. Comunque il sito va tenuto d'occhio per gli interessanti sviluppi che prospetta. - εΔω 19:04, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]

E' pronta la Biblioteca di Wikimedia

Cari Wikisourciani, la biblioteca di Wikimedia, nata per ospitare le opere il cui copyright è scaduto in Italia, ma ancora valido negli USA, è pronta. Il trasferimento dei testi è in corso. Inoltre abbiamo deciso di utilizzare il nuovo sito per ospitare opere letterarie rilasciate con licenze diversa dalla GFDL. Inauguriamo questa nuova opportunità accogliendo le opere inedite del w:Premio letterario internazionale Santa Barbara 2008, rilasciate dagli autori in CC-by-NC-2.5 e istituendo un "premio del pubblico" in cui saranno gli utenti dei progetti wikimedia a scegliere l'opera preferita. Trovate le opere e le modalità per partecipare alla votazione sulla nostra nuova biblioteca.--PSB (disc.) 23:11, 30 giu 2008 (CEST) (Xaura)[rispondi]

Per l'uso di una Biblioteca aperta alle opere rilasciate con licenza CC-by-NC c'è una occasione unica e irripetibile: Il Governo ha emesso il Decreto legge che apre all'editoria on-line il mondo della scuola, Sarebbe veramente importante presentarsi per la data della conversione in legge, che poi coincide quasi con l'inizio delle scuole, con una serie di testi scaricabili e adatti ad usi scolastici. Si potrebbe, perciò affrontare il tema delle opere con licenza CC-NC relative ai più importanti autori, ancora non presenti in Source, ma facilmente attingibili in rete, senza dover preventivamente risolvere il problema degli eventuali diritti dei trascrittori--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 09:02, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Vi auguro buona fortuna per il vostro progetto, ma come già detto, personalmente non sono interessato a partecipare a progetti che accettano materiale con licenze diverse (cioè meno libere) della GFDL. --Accurimbono (disc) 16:46, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]
@Mizar: Non capisco a cosa ci serve avere delle opere dal copyright scaduto, cioè che sarebbe diritto di tutti avere senza vincoli perché di pubblico dominio, accettando dei vincoli che non siamo neppure sicuri di dover subire. Sebbene la mia posizione non sia intransigente come quella di Accurimbono rispetto agli autori VIVENTI, per i defunti la penso effettivamente come lui (tranne che forse la GFDL non è la licenza che sceglierei nel 2008...), aggiungerei poi che non capisco quale sia il vantaggio di copiare dei testi che gli studenti possono già scaricare da internet? --Xaura (disc.) 22:20, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]
GFDL o CC-BY-SA o analoghe, lo so che ci sono delle differenze, ma il concetto che intendevo è quello. Ciao, --Accurimbono (disc) 14:56, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Io di professori di liceo ne conosco tanti, se non altro per ragioni familiari. Quasi tutti quelli che conosco hanno un approccio ad internet molto problematico. Di sicuro pertanto, ad esempio, un professore di italiano del triennio consiglierà di scaricare a pagamento un testo confezionato da qualche casa editrice piuttosto che scaricare gratis quello che già esiste (ripeto, gratis) ma sparso sulla rete.

Sempre per rimanere in letteratura italiana la mia proposta è di riunire in un unico luogo (o comunque in una unica pagina) comodi link a prova di analfabeta del web tutti i testi degli autori trattati. Per ragioni di fretta non starei a riscannizzare il tutto, ma prenderei anche quello che si trova in giro in CC-NC. Per le illustrazioni l'articolo 70 comma 1bis della legge sul diritto d'autore. lascerebbe ampio margine ad un utilizzo NC. Secondo il mio pensiero, poi, correderei il tutto con un copia e incolla delle corrispondenti voci dell'enciclopedia, ma se prevale l'opinione che basta il link, per me va bene lo stesso. Quanto al progetto che dovrebbe ospitare la cosa, ovviamente si può essere aperti alle più ampie ipotesi. Wikisource forse non gradirebbe una attenuazione del vincolo della corrispondenza ad un testo a stampa.

Restano come soluzioni alternative appoggiare pagine gemmate da wikiversity (in una speciale sezione dedicata alle superiori) oppure wikibooks o , all'italiana, wikilibri (con un dominio gestito da Wikimedia Italia).

Le singole pagine, poi, nel mio pensiero, potrebbero avere licenze diverse, purchè ben indicate. Sarà problema di chi vuole trarre il materiale per una edizione commerciale dipanare il groviglio dei fili.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:45, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Formule matematiche: TeX

In base al principio "do ut des" ho barattato, su en.source, il lavoro di altri sui miei due contributi da rivedere/validare/finiri di wikificare con un po' di lavoro su en:Index:A Treatise on Electricity and Magnetism - Volume 1.djvu, così sono immerso fino al collo nel tag math e nel rendering TeX di formule assurdamente complesse... :-(

Va a finire che ne capirò qualcosa.

C'è qualcuno qui che ha lavorato sull'argomento? --Alex brollo (disc.) 12:59, 5 lug 2008 (CEST)[rispondi]

L'unica cosa che posso consigliarti è questa ottima guida. Per il resto o cerchi cose precise in rete o chiedi al progetto matematica su Pedia, se vuoi ti do qualche nome. Io ci ho provato, ma ci vuole tanta pazienza e tanto tempo, cose che insieme mi è difficile trovare. Aubrey McFato 17:06, 6 lug 2008 (CEST)[rispondi]
PS: per tua fortuna sto facendo il prof di Mate nei corsi di recupero, per cui oggi sono stato 3 ore a scrivere la verifica in LaTeX, e ho rispolverato un pochino la faccenda. Se mi dai link precisi magari riesco ad aiutarti. --Aubrey McFato 19:41, 6 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Su wikipedia esistono svariate pagine di aiuto a riguardo: w:aiuto:Formule matematiche TeX e w:Aiuto:Prontuario TeX. Su wikibooks inglese esiste un libro wikibooks:LaTeX/Mathematics --Ramac (disc.) 14:18, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti... nel frattempo un po' il TeX per le formule l'ho digerito, vi sottpongo un paio di problemini:
  • come scrivo il carattere &? Ha resistito a tutti i miei sforzi. Sembra che in wiki manchi l'implementazione \amp ... questo il risultato: Errore del parser (funzione sconosciuta '\amp'): {\displaystyle \amp}
  • ho una matrice che contiene frazioni:

Come evito quel brutto effetto di riduzione automatica dell'altezza/dei caratteri delle frazioni?

Non credo di poterti aiutare, vai molto oltre le mie competenze (oltre al fatto che probabilmente alcuni problemi si riferiscono a MediaWiki e a come supporta di LaTeX).
La tua matrice potrebbe venire leggermente meglio così:

ma non migliora di molto. Per il .png e \amp credo tu debba chiedere lumi a un Latexaro pediano che già si sia imbattutto in problemi con MediaWiki. Prova con Laurentius, magari. Aubrey McFato 14:46, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Vedo che anche un TeX-novellino può fare domandine toste... ;-)
Per adesso non approfondisco oltre, forse in seguito rovisterò nei gangli di wikimedia per trovare le persone giuste (i TeXani). Intanto grazie! --Alex brollo (disc.) 10:04, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ciao, l'ampersand si ottiene con \And () --Kronin▄¦▀ 22:21, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Per ingrandire le frazioni puoi provare sostituendo \frac con \dfrac:

Ma, visto che così viene schiacciato, conviene inserire una riga vuota:

Se hai dei dubbi prova a vedere i codici in modalità edit. Spero di essere stato di aiuto, ciao --Kronin▄¦▀ 00:47, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Perfetto... GRAZIE! Adesso so a chi rompere nelle difficoltà prossime venture... :-) --Alex brollo (disc.) 15:56, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Desiderata

Qui una bozza. Pensavo che in realtà le singole sezioni per argomento potrebbero essere sottopagine dei progetti, in modo che ognuno di essi possa avere la propria pagina in cui scrivere i desiderata. Potrebbe essere utile per avere un quadro delle priorità e degli autori più importanti da sostenere. Forse verrebbero elenchi sterminati di autori, ma potrebbe essere una cosa utile e fattibile. Proponete e modificate. Aubrey (sloggato)

  • per la struttura; il maquillage con calma... Potremmo chiazzare la pagina con il caleidoscopio dei colori dei vari progetti. L'elenco sterminato lo possiamo arginare mettendo dei paletti (come ad esempio l'indicazione della fonte), ma su questo io sono molto talebano e poco wiki :D - εΔω 12:07, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Solo per far notare che l'idea è passata + volte al bar, nel progetto:Duecento una pagina dei desiderata è già presente: in somma è una bella idea ma non è stata mai utilizzata... :( --Accurimbono (disc) 14:17, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Io invece faccio notare che in realtà pensavo anche ad un altra pagina del progetto Duecento, la lista degli autori. Anche quella è una pagina dei Desiderata. Quello che mi viene in mente è semplicemente questo: ogni progetto, per quanto piccolo sia, avrà testi ed autori più importanti di altri, così come periodi storici. Un elenco di testi importanti che sarebbe bello possedere può aiutarci ad avere una sorta di direzione editoriale improntata a certi obiettivi, come utilità, ipertestualità, importanza, visibilità, ecc. (i nomi me li invento, ora mi spiego).
Prendiamo ad esempio il progetto Testi scientifici. Mi son un po' fissato ultimamente su quel periodo in Italia in cui collaboravano scienziati come Benedetto Castelli, Galileo Galilei, Bonaventura Cavalieri, ed un sacco di altro. Abbiamo in rete centinaia i testi e lettere che si scambiavano l'un l'altro, ed è un ottimo modo per
  • presentare testi di assoluto pregio
  • evidenziare la natura iperbibliotecaria di Wikisource
  • rimpolpare il progetto Testi scientifici
  • portare su Source autori nuovi, importanti ma poco conosciuti e presenti nel web (a parte Galileo...) il che aumenta le probabilità di Source di essere trovata con Google (dato che ci mette spesso e volentieri fra i primi posti).
Per questo avere una pagina in cui si evidenziano autori e testi da possedere potrebbe essere un aiuto ad una crescita meditata di Wikisource, non del tutto markettara ma che cerca comunque di unire vari utili tutti insieme.
Dunque, magari si potrebbe cercare di unire le due pagine presentate: una pagina dei desideri degli utenti, che integrerà (a mano, non prevedo folle a scriverci) la pagina dei desiderata del progetto. Mi rendo conto ora che era proprio la parola desiderata ad avere un doppio significato (almeno per come la penso io). Scusate la prolissità ;-) Aubrey McFato 15:56, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

§

Ho ripristinato il template {{§}}, lo credo ancora utile anche se poco utilizzato. Mi piacerebbe anzi che potesse essere potenziato: da quel che ho potuto vedere, non supporta infatti la formattazione (cioè se metto un corsivo dentro non lo prende, e neanche fuori dal template), inoltre non può essere annidato in altri temlate (come il {{Centrato}}), e , dulcis in fundo, non ancora le immagini. Qualcuno ci può fare qualcosa? PS: lo sto sperimentando qui: nel testo ci sono vari rimandi ad un'unica immagine e volevo rendere quei rimandi dei semplici link all'immagine, che si trova in fondo alla pagina. Aubrey McFato 16:05, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Prova a vedere qui. il trucco è il seguente. una volta che tu crei uno span o un div con il loro bell'attributo "id" l'ancora l'hai creata. A posto. modificando le proprietà dello span o del div modifichi ciò che sta al loro interno come desideri. L'unico motivo che mi fa ritenere utile inserire una procedura così elementare in un template è se si vuole "guidare l'utente nella formattazione", come avviene per il Template:Prettytable. Ma se ci fai caso per modificare l'aspetto delle tabelle formattate dal template prettytable occorre conoscere abastanza HTML da rendere tale uso del template non meno esoterico della scrittura diretta degli attributi nella tabella. se si vuole evitare a un utente la fatica di scrivere <span id="nomechevoglio"></span> allora creiamo il template con tale codice e l'id come parametro (<span id="{{{1}}}"></span>). o forse mi sto perdendo qualcosa? - εΔω 16:25, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]
La cosa che hai fatto per il mio testo va benissimo, grazie mille. Non riesco a comprendere però le righe che hai scritto dopo, però ;-) Quello che a me piacerebbe è ripristinare e incentivare l'uso di questo template: fa parte del nostro bagaglio e potenzialità di iperbibliotecari, e va di pari passo con i nostri inserimenti di testi citati e Autori citati. Dobbiamo provarlo e migliorarlo, perchè tutte le volte che presento ad esterni la possibilità di ancorare le citazioni al testo, la loro faccia passa da assonnata ad estremamente interessata... ;-P --Aubrey McFato 18:22, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Provo a rispiegarmi. Un utente si chiede come creare un segnaposto ancorabile. O cerca una pagina d'aiuto (abbiamo Aiuto:collegamenti a cui aggiungere le istruzioni) o si guarda intorno e chiede o si arrangia.
nel secondo caso, ponendo che sia un niubbo totale ha due strade:
  • deve imparare a scrivere <span id="nomechevoglio"></span>
  • Lo invitiamo a usare il template scrivendo {{§|nomechevoglio}}
Io non faccio testo come cavia essendomi accostato al mondo Wiki con qualche infarinatura di HTML, ma ho ben presente che per molti nuovi arrivati l'uso dei template è pur sempre un argomento esoterico.
In entrambi i casi dovrà conoscere dei concetti basilari (il concetto di tag e ancora nel primo caso, il concetto di template e parametro nel secondo) ecco perché non sono molto convinto dell'invenzione di un template. Aggiungi che mentre il tag "span" o "div" accettano una infinità di specificazioni interne non so se questa flessibilità sia compatibile con l'uso del template. Si capisce meglio? - εΔω 19:24, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Si :-D. Direi allora di sperimentarlo, come nostro solito, e vedere se ci aggrada di più l'HTML o se è preferibile avere un template. Credeo che comunque il secondo caso rimanga un filino più semplice per l'utente, ma sono d'accordo che la libertà dei tag HTML è molto più utile, per adesso. Vedremo nei prossimi tempi che fare. Intanto sono contento di aver riportato fuori questi due codici che penso siano utili per tutti.
PS: tu che oggi sei il deu ex machina, hai una vaga idea se sia possibile colorare la citazione ancorata quando e solo quando viene richiamata (come ad esempio fanno i browsercon la funzione Trova in questa pagina)? Sarebbe una cosa molto utile ed innovativa, a mio parere, ne parlavamo anche con gli amici di Wikiquote varie settimana fa. --Aubrey McFato 23:10, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ho aggiornato il template per mettere in pratica l'idea di Edo. Mi pare più facile che inserire il codice HTML. Nel testo di Aubrey il risultato mi pare quello ricercato. Per usarlo lo si inserisce prima della sezione da linkare e si aggiunge una variabile da richiamare nel link. -- iPorkscrivimi 11:46, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
PS: Per il colore sarebbe fantastico. Secondo me bisogna capire come funziona il ref perchè alla fine il risultato da ottenere è proprio quello. Non so davvero a che livello del codice avviene la colorazione. -- iPorkscrivimi 11:48, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Io avevo trovate le 3 stringhe di codice che coloravano tutto (le devo ritrovare), ma comunque è a livello dell'estensione MediaWiki Cite (se non erro). Provo a cercarle. Aubrey McFato 16:02, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
'ca boia non lo trovo. Cito comunque la discussione su Quote di un mesetto fa. Aubrey McFato 17:29, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Trovato, ce l'avevi tu Porkolo! Qui. Ora teniamocelo a mente ;-) --Aubrey McFato 17:42, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Signori, grazie al braverrimo Ramac, abbiamo quello che volevamo. Le citazioni invisibili, oltre ad essere ancorabili, si possono evidenziare al click del link, esattamente' come succede per le note. Guardate qui. Ho modificato il monobook comune, dovrebbe essere visibile per tutti. noto che non funziona a livello interprogettuale (cioè non lo vedo se da Quote linko una citazione presente qui su Source) ma spero si possa risolvere. Ditemi cosa ne pensate. Aubrey McFato 12:50, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Economia collaborativa: origine ed evoluzione dell'approccio wiki e sua adozione nelle imprese: ogni collegamento alla bibliografia ora finisce colorato. Ho aggiornato il template {{§}}. -- iPorkscrivimi 13:22, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Allora, c'è un problemino. Funziona solo se copio lo stesso codice nel mio Monobook; ho provato ad aggiornare e a cancellare la cache, ma il codice in Common.css non va. Non so perché faccia così. Comunque, da WikiQuote funziona benissimo! Provare per credere. Dread83 (disc.) 16:06, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ho provato il tuo link e funziona! Penso che dipenda dalla cache e quella dei css generali ragiona in modo strano. -- iPorkscrivimi 21:21, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Bene! Non rimane che creare il template che punti verso Source. Grandissimi! --Dread83 (disc.) 00:16, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ecco il templatino Source. Volevo provarlo subito, ma sono incappato in un testo protetto... -_-' il che è una limitazione. Per un inserimento di § in massa, ci vorrà un permessino. A meno che non ci pensi un vostro admin. Fate voi. --Dread83 (disc.) 01:16, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Io sono per il permessino: eliminiamo un intermediarioe uno di voi lavora liberamente ed autonomamente per sincronizzare le pagine. Aubrey (sloggato)
Cosa è un permessino? Giusto per capire di cosa stiamo parlando. -- iPorkscrivimi 09:42, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ci vuole un ufficiale di collegamento, che abbia la possibilità di accedere alle pagine bloccate senza dover ogni volta chiede aiuto a un admin. In pratica, un amministratore temporaneo. A meno che, come già detto, non ci pensi un admin di Source. --Dread83 (disc.) 13:45, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non è possibile prima provare su un testo per vedere un caso concreto? Dal momento che questo sistema funziona per ogni progetto dovremmo avere un admin temporaneo di ogni progetto. Sul temporaneo poi non capisco. Non mi pare una attività che si fa una volta per tutte. -- iPorkscrivimi 17:18, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Qualche esempio di utilizzo in q:Alessandro Manzoni, q:Vittorio Alfieri, e q:Guido Gozzano. Tutto bene, a parte un po' di rogne (poi risolte) con Alfieri. --Dread83 (disc.) 17:49, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Mi spiegate a che serve quella riga vuota nel codice del template? Lo sapete che effetto ha, all'interno di un testo? Che fa andare a capo. Quel "used for rendering in bilingual form" si riferisce alla riga vuota? Il template §, così com'è, è inutilizzabile per le citazioni. Dread83 (disc.) 14:37, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Dread ha ragione. Anche togliendo la riga il risultato non è buono. Con il semplice <span></span> le cose invece vanno bene. Aubrey McFato 16:50, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ora ho risolto, e funziona. La prima riga del codice di un template non deve mai essere un commento. E' un vecchio "bug" (come ho fatto a dimenticarmene?! :D). Dread83 (disc.) 17:55, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
@Dread... pensa la fortuna: abbiamo un admin interprogetto! che può sbrigare le incompense nei testi protetti. -εΔω 17:58, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Eccellente! Non sapevo che Kronin fosse admin anche qui. Ora è in vacanza; quando tornerà ci sarà un pochino di lavoro per lui. :) --DoppiaDi 18:20, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Siamo tutti a disposizione. Facciamo una pagina di servizio dove inserire i testi da sbloccare, poi andando per ordine aggiungiamo i template. Che ve ne pare? PS: possiamo trovare un nome più umano per il template §? -- iPorkscrivimi 18:23, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Uhm, "Quote" e "Citazione" sono occupati... Sparo a caso: "Cita", "Cit", "C", "Q", "Ancora", "Rif", "Id"... DoppiaDi 18:30, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ancora mi pare carino e chiaro in italiano; rif non è male. PS: per inserire il nome del collegamento usiamo parte del verso piuttosto che i numeri, altrimenti man mano che ne aggiungiamo ci incasiniamo come non mai. Es: Il_cinque_maggio#Fu_vera_gloria al posto di Il_cinque_maggio#1. -- iPorkscrivimi 18:44, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ok! ;) Sono d'accordo con te, IPork, è una cosa pazzesca! --DoppiaDi 18:49, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Wow è una cosa molto bella e utile questa. Adesso inizio a mettere le ancore nella Divina Commedia. Magari qualcuno ci dia un'occhiata per vedere se ho capito bene il funzionamento del template. ps. per una maggiore comodità si potrebbe pensare di inserirlo tra le tendine... --Kronin▄¦▀ 10:01, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Uè ma qui mi si vuol togliere la sorpresa ^__^ Ci sto lavorando sopra proprio ora. A breve un aggiornamento per le tendine. -- iPorkscrivimi 11:08, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Tendine aggiornate. Per il comando: menu modifica --> Servizio --> Collegamenti --> § - Riferimento. Funziona in modo molto semplice. Si copia la parte di testo da usare come riferimento, si seleziona la frase/il verso e si lancia il comando. Compare quindi una finestra in cui incollare il riferimento e il gioco è fatto. -- iPorkscrivimi 11:26, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

<rientro>Ehi, cosa avete contro il nome "§"? È trendy, è fillologgico, è monolettera (che c'è su tutte le tastiere) e se vogliamo non è meno criptico di "rif" o "Q". Se poi ricordo bene un redirect nel namespace template passa i parametri al template a cui punta, giusto? In effetti era nato per ancorare i testi di diritto o gli elenchi in una pagina, ma una volta divenuto "polivalente" non vedo la necessità di dargli un nome onnicomprensivo. -εΔω 12:11, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Testi annotati

Al bar della Wikilibreria è sorta una discussione riguardo alla pubblicazione di testi annotati su Wikisource.

L'idea che sta alla base del testo annotato è quella di avere il testo originale di un'opera letteraria a partire dal quale vengono effettuati dei commenti e delle annotazioni, che sono quindi relative a singole frasi, parole o versi (si pensi ad un'edizione commentata della Divina Commedia o della Bibbia).

Il discorso riguarda anche Wikisoruce dal momento che la duplice "natura" del testo annotato prevede da una parte il testo dell'opera tratto dall'edizione originale e dall'altra l'aggiunta di commenti con scopo "didattico".

Su Wikibooks sembra intraprendersi la strada della possibilità di scrivere testi annotati ma ci si interrogava riguardo alle policy di Wikisource. Sui rispettivi progetti inglesi, ad esempio, è possibile pubblicare i testi annotati sia su Wikibooks che su Wikisource e la situazione è tuttora un po' confusionaria (vedi en:Wikisource:Annotations). Da quanto è emerso nella discussione di Wikibooks, il progetto migliore per l'inserimento di edizioni commentate dagli utenti wiki è Wikibooks, in quanto i libri avrebbero una finalità didattica che rientrerebbe nei canoni del progetto, mentre su Wikisource la presenza delle note sarebbe a tutti gli effetti un elemento non presente nell'edizione cartacea e quindi non adatto.

Ovviamente rimane a Wikisource la "prerogativa" sui testi commentati "illustri", ad esempio "Divina Commedia commentata dal Prof. Tal dei Tali", che abbia quindi un valore in sé. --Ramac (disc.) 22:02, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Neanche se fossimo telepatici: se ne sta discutendo anche su la.wikisource (dove dopo un periodo di bonaccia l'arrivo di nuove forze sta portando alla ribalta tutte queste domande senza risposta).
La mia opinione corrisponde grossomodo con la tua, Ramac: lasciamo perdere gli inglesi che a mio parere confondono le acque. Finora siamo stati poco "wiki" in diverse occasioni ma almeno abbiamo mantenuto chiaro l'oggetto e l'obiettivo del progetto: raccogliere e presentare testi editi e renderli verificabili, allo scopo di creare una biblioteca libera.
Sono dell'idea di tenere distinti user generated content e testi, e di tenere i testi di source il più possibile "puliti" da interventi non di mano degli autori, dunque il posto migliore per i commenti ai testi da parte degli utenti resta Wikilibri. Sull'inscindibilità di testo e commento basterà un po' di buonsenso:
  • Testi brevi o brani di testi lunghi possono essere spudoratamente copiati da Source a Books (si chiama "source" per qualcosa no?) ottemperando alla GFDL citando la revisione del testo che si è copiata. A quel punto il testo copiato diventa modificabile, adattabile, commentabile ecc. ecc. secondo i comodi del commentatore.
  • Casi come la Divina Commedia o i Promessi Sposi sono diversi: con testi molto lunghi la copia conforme non è il massimo della praticità, ma penso che i link invisibili già precedentemente sperimentati non facciano problema a nessuno. Su questo però aspetto altro feedback.
  • Giusto per precisare: commenti di autori anche eccellenti possiamo caricarli, ma solo fintantoché siano liberi da copyright: un giorno potremo forse aggiungere l'Ottimo commento a Dante o quello di di Cristoforo Landino, ma non certo quello di Vittorio Sermonti o di Natalino Sapegno finché i limiti del diritto d'autore ce lo impediranno.
Riassumendo il tutto la mia proposta di policy è
  1. Come principio base non accettiamo annotazioni degli utenti o testi annotati, se qualcuno ce li propone lo indirizziamo a Wikilibri
  2. Wikilibri può utilizzare i testi di source sia direttamente, copiandoli secondo le modalità della GFDL, sia collegando i propri commenti a testi qui presenti con ancore rigorosamente invisibili (l'ideale è che premendo un link da Wikilibri si apra un'altra finestra o frame con il testo di source)
Sarà nostra cura inserire templates interprogetto per informare dell'esistenza su WIkilibri di tali commenti.
Sotto con le riflessioni. Ricopio questo intervento su Books, ma sarebbe meglio evitare di tenere due discussioni parallele. --εΔω 23:16, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sottoscrivo quanto dice Edo che è la policy già adottata da it.source. Le scelte operate da altre source mi lasciano assai perplesso perchè alla fine creano un miscuglio di contenuti che, sono certo, un giorno chiederanno il conto. Se siamo una biblioteca facciamo la biblioteca, altri sono una enciclopedia ed altri ancora un sito per la formazione. -- iPorkscrivimi 23:46, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
concordo punto per punto l'intervento di edo: oltre a creare problemi nel riconoscere funzione e peculiarità proprie dei due progetti, si prospetta anche una questione etica (mia) (:P) - ho sempre odiato sottolineature, segni, annotazioni nel "bianco candore" del libro che imho deve rimanere immacolato anche qui su source! Tiè--Nick1915 - all you want 02:15, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]

iPork asserisce che la Wikiteca abbai già una sua policy, però cercando nel namespace Wikisource e Aiuto "testi commentati" non ho trovato nulla :-(. Visto che almeno riguardo a Wikisource sembra esserci un consenso a riguardo, potreste iniziare ad abbozzare una policy, che specifichi onori e oneri di Wikisource e Wikibooks? (oppure, se questa già esiste, me la linkate :P). Grazie intanto per la collaborazione! --Ramac (disc.) 10:21, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]

No, la policy scritta scritta su pagina apposita non c'è ancora. iPork asserisce che è la politica adottata, non che sia stata scritta, che è un pizzichino differente. Il trionfo del buonsenso e la nostra piccola comunità a volte ci fa adottare regole che rimangono "non scritte" finché non arriva qualcuno a chiedercele. Siccome una pagina d'aiuto apposita non è effettivamente stata scritta stiamo discutendola e ho messo per iscritto qui una bozza proprio perché a partire da qui si giunga a scrivere la pagina che manca. Aspetto il parere di Aubrey e di qualche altro utente per mettere giù la pagina. Insomma, Ramac, in questo momento propizio stiamo lavorando in sinergia tra Books e Source, pensa che bello! - εΔω 12:16, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Completamente d'accordo con tutti i pareri scritti finora. La distinzione fra i due progetti deve rimanere, Wikibooks è perfetto per i commenti ai testi e può tranquillamente attingere da noi, che siamo qui per questo.
Sono anche curioso di vedere come proseguirà questa filone, dato che sperimentando con effettivi commenti verranno fuori problemi e relative soluzioni, anche sofware, e il buon wikilibraio Pietrodn mi fa ben sperare per ottimi tool e chicche nel futuro.
D'accordissio nello sperimentare i link invisibili (li abbiamo lasciati lì per mesi e mesi, tutto ad un tratto saltano fuori ovunque ;-)) e già che ci siamo chiediamo a Pietro se ha qualche idea di come colorare il testo citato, magari ci si riesce in tempi relativamente brevi. (per chi non capisse, leggere la discussione immediatamente sopra) --Aubrey McFato 14:40, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]
en passant ho trovato questo per Ramac, ma in tempi brevi scrivo una pagina più ampia appositamente. - εΔω 17:57, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Amministratori interprogetto

Ad oggi abbiamo gli Amministratori e gli Amministratori di progetto. I primi sono candidati dalla comunità ed i secondi vengono indicati dai vari progetti. Ora abbiamo sempre più strumenti per aumentare l'integrazione tra i progetti Wikimedia e si potrebbe pensare ad una figura dedicata.

Da qui l'idea dell'amministratore interprogetto. Butto giù alcune caratteristiche:

  • deve essere un amministratore già attivo su un progetto Wikimedia
  • viene candidato da quella comunità
  • ha con il compito di fungere da collegamento tra il progetto d'origine e Source
  • + i tradizionali requisiti per essere admin

Come per gli amministratori di progetto, questi si occuperanno principalmente delle attività relative al progetto di provenienza. Ad esempio:

  • aggiunta dei template interprogetto nei testi bloccati
  • aggiunta dei collegamenti con il template §
  • aiuto nei trasferimenti tra i progetti

Sono due anni che abbiamo sperimentato la figura dell'admin di progetto e mi pare che sia stata una scelta positiva. Con i fatti abbiamo dimostrato che è possibile avere amministratori specializzati in determinati campi che corrispondono agli interessi ed alle preferenze dei singoli. Con la stessa logica potremmo aprirci a questa nuova figura che, sono certo, semplificherà il lavoro sporco e potrà aumentare l'integrazione fra i progetti. A voi le riflessioni. -- iPorkscrivimi 19:15, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]

+1 Credo che possa essere una figura utile se viene incontro a delle esigenze reali, ad esempio come quelle che hai tu esemplificato con Wikiquote, una sorta di ponte fra progetti fratelli. --Accurimbono (disc) 20:46, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
  • Mi piace. Apriamo nuovi scenari, fra l'altro in completa autonomia da Pedia. Facciamo vedere a tutti che progetti fratelli sono tutt'altro che minori! ;-) Con le citazioni ci imbarchiamo in una nuova meravigliosa strada, sono curioso di sapere dove andremo finire. --Aubrey McFato 22:47, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]
  • Calma e gesso. A un primo sguardo non vedo grossi problemi, a condizione che (a differenza degli amministratori di progetto) vengano posti paletti molto molto molto chiari. Ad esempio qualcosa di simile è presente su Wikinotizie, dove ci sono archiviatori ad incarico temporaneo che hanno il principale scopo di archiviare le notizie datate tramite protezione e non devono far altro. Citando la loro linea guida
«Gli utenti registrati che non sono amministratori e che desiderano partecipare attivamente al presente progetto, possono richiedere di avere temporaneamente il flag di sysop, con l'impegno ad attenersi alle presenti limitazioni, come è previsto su tutti i progetti Wikimedia dove si utilizzano incarichi temporanei:
l'utilizzo delle funzioni di amministratore dovrà essere particolarmente attento e considerato;
l'utilizzo delle funzioni di cancellazione, protezione e sprotezione delle pagine non attinenti il presente progetto non è permesso;
l'utilizzo delle funzioni di modifica di pagine protette e di messaggi di sistema non è permesso;
l'utilizzo delle funzioni di blocco e sblocco degli utenti non è permesso;
l'utilizzo del pulsantino di rollback non è permesso;
l'utilizzo non conforme alla richiesta provoca la disattivazione immediata del flag.»

Insomma, non ho grossi problemi, ma non sono serenissimo sulla vicenda anche se non riesco a focalizzare tutte le possibili situazioni di ambiguità. - εΔω 12:04, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

I limiti che intendo li ho già scritti. Se adattassimo al nostro caso le indicazioni di wikinotizie per gli incarichi temporanei andremmo fuori strada. Che l'uso delle funzioni di admin "dovrà essere particolarmente attento e considerato" vale per tutti, me te e gli altri admin compresi. "cancellazione, protezione e sprotezione delle pagine non attinenti il presente progetto non è permesso", non concordo, si tratta comunque di admin e come tutti devono usare il buon senso. Come per quelli di progetto se sono di fronte a vandalismi devono poter bloccare le pagine. Dato che non sono presi a casaccio per strada ma vengono proposti da un progetto fratello e votati dalla nostra comunità si tratta di persone che godono della fiducia di ben due comunità. Vuoi che questi si mettano ad agire senza buon senso? Stesso discorso per tutte le altre limitazioni indicate. -- iPorkscrivimi 12:15, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
PS: per il gusto della provocazione: se un amministratore di un progetto fratello viene proposto ed eletto su Source e poi si comporta da persona insensata, al di là della rimozione dall'incarico, il progetto che l'ha proposto fa una figura barbina. Io credo nella integrazione tra progetti e credo fermamente che un amministratore di Pedia, ad esempio, proposto per occuparsi dei collegamenti interprogetto si comporterà con buon senso. Mi piacerebbe sapere se anche le altre comunità la pensano nello stesso modo... *____^ -- iPorkscrivimi 12:19, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Questa sparata è troppo bella! Va sicuramente aggiunta nella pagina che descriva l'incarico. - εΔω 12:31, 14 lug 2008 (CEST) [rispondi]

Portali e siti d'informazione nel premio Sole24ore

Volevo segnalarvi questo: http://premiowww.ilsole24ore.com/scheda.php?site_id=110764&category_id=&ordina=random&searched_words= Qualcuno ne sa di più? --Aubrey McFato 22:54, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Quell'anno, in quella categoria, è stata Wikipedia a vincere. Forse anche Source era in classifica... --DoppiaDi 02:21, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Uffi, c'è modo di sapere in che posizione ci eravamo posizionati? e che ne è degli altri progetti Wikimedia?

Intervista ad Altroconsumo

Sono stato avvicinato da una giornalista free lance di Altroconsumo che sta preparando materiale per un articolo per il supplemento Hi-test. Io penso che sia questa una opportunità per parlare anche di Wikisource che offre in linea testi rigorosamente conformi agli originali cartacei. Spero che alla giornalista piaccia questa impostazione, anche perchè è stato merito di Altroconsumo il ricorso all'autorità garante della concorrenza che ha portato al decreto legge sui libri di testo.-- --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 17:19, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

ottimo, Altroconsumo è un'ottima rivista, sarebbe bello riuscire a spiegare bene loro chi siamo e cosa facciamo. Sono alcuni dei pochi che possono capirci. Aubrey McFato 18:16, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Bello! Siamo soci di Altroconsumo, ma purtroppo non abbiamo HI test nel pacchetto... credo che lo faremo aggiungere : ) --Xaura (disc.) 22:38, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Extension:Pdf_Book

[1] Può essere interessante al fine di creare .pdf automatizzati dai nostri testi?

O risulta di difficile utilizzo? Ciao, --Accurimbono (disc) 22:45, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Scriviamoci addosso

Piccola divagazione estiva sul tema niente attacchi personali. Vi ho incuriositi? bene! - εΔω 16:26, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Altre statistiche da esaminare

Recentemente ho scoperto un sito di statistiche sul mondo wiki: http://wikistics.falsikon.de/ Esso riporta la classifica dei total page hits per day di tutti i progetti Wikimedia, dunque permette di vedere la classifica dei nostri progetti non solo tra loro, ma anche nell'ambito internazionale: ad oggi

  • it.wikipedia è al 6° posto!
  • it.wiktionary al 67°
  • it.wikiquote al 73°
  • it.wikisource all'83°
  • it.wikibooks al 108°
  • it,wikinews al 148° e
  • it.wikiversity al 239°

Rispetto alle altre wikisource

  • en.wikisource 299.389 pagehits/day al 34° posto
  • fr.wikisource 157,259 pagehits/day al 57°
  • es.wikisource 116,658 pagehits/day al 68°
  • pt.wikisource 88,865 pagehits/day all'80°
  • he.wikisource 82,429 pagehits/day all'82°
  • it.wikisource 81,601 pagehits/day all'83° Ehi, siamo più cliccati dei tedeschi!!

C'è infine una pagina che riporta per ogni progetto le pagine più cliccate: i risultati per il nostro sito sono molto interessanti: Magari lo sapevano tutti, ma io resto colpito dal fatto che i testi più ricercati sono tra i meno curati da noi. E pensare che testi come Codice Civile - Libro Quarto/Titolo II per la sua natura passibile di aggiornamenti e persino in odore di cancellazione... Insomma io ne deduco che, ci piaccia o meno dovremo tenere sotto osservazione i testi giuridici... - εΔω 23:48, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Molto interessante, Edo. Nemo 21:58, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Per chi ha problemi di copyright

cari amici,

tra un paio di giorni mi prendo una settimanina di wikibreak reale, nel senso che mi sposto con la famiglia lontano da casa in un posto da cui è impossibile che mi colleghi. Siccome a meno di pazzeschi eventi cataclismici non credo che entro il mio ritorno non avremo risposte sullo status della copia di trascrizioni altrui di testi PD, ho preso l'iniziativa di trovare testi antichi che ho scannerizzato io, caricato su commons e predisposto per la trascrizione:

Ma non solo: sul sito http://gallica.bnf.fr è possibile trovare dei libri anche in italiano e assolutamente PD!!! da lì (ma a ben cercare si troverà ben di più) ho scaricato, trasformato in immagini, caricato su commons e predisposto qui

Insomma, per chi vuole assoltamente non perdere tempo e compiere un lavoro che certissimamente non corre pericoli di copyviol ribadisco quanto già scritto a suo tempo:Basta poco per aiutare Wikisource. - εΔω 12:55, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Bravo Edo, bel colpo! Anche se ho "sul groppo" il mio Cimarelli, cercherò di trascrivere qualcosa. Buone vacanze! ... e cerca di staccare del tutto, quando si va in vacanza, si va in vacanza! :) Ciao! --Accurimbono (disc) 13:56, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Edo, rileggendo il titolo della discussione non mi sembra il massimo: i "problemi" ce li abbiamo tutti, visto che la legge la dobbiamo rispettare tutti. --Accurimbono (disc) 09:36, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Caro Curi, il titolo risente di una discussione recente e personalmente lo ritengo azzeccato, proprio per i problemi che esistono con trascrizioni in corso, vedi progetto Zibaldone ecc. Edo, da molto tempo, ha iniziato questo lavoro di scansione, anzi, dirò di più, ne ha sempre caldeggiato la pratica. Quindi il suo richiamo è per gli utenti che vivono questa situazione come un problema. Non riguarda una questione di rispetto o no delle regole... Xavier121|Talk 10:25, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Appunto, nel titolo non c'è scritto "per chi vive questa situazione come un problema", ma "per chi ha problemi di copyright".
Quindi visto che non ci sono utenti che "hanno problemi di copyright" e utenti che non ne hanno, in quanto tutti siamo tenuti a rispettare le stesse leggi, continuo ad essere dell'opinione che il titolo non è il massimo. Ciao, --Accurimbono (disc) 12:40, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Se la vuoi vedere come una frecciata... Xavier121|Talk 01:33, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Oi! Leggo questo post solo ora e trasecolo. Mi scuso con Accurimbono se il titolo non sia stato il massimo e lui ci abbia visto una possibile ma inesistente polemica: non ho voluto assolutamente intendere alcuna distinzione tra utenti che hanno o non hanno problemi: in questo momento TUTTO il progetto (e quindi tutti i suoi utenti) ha problemi di copyright in corso. Io ho inteso rimarcare che il progetto non si fermerà in ogni caso e che la soluzione a tali problemi al momento è quella indicata. Se volete che ammetta che il titolo non è il massimo lo ammetto volentieri. Figurarsi se sono nella posizione di frecciare alcuno: qui ogni tastiera digitante è importantissima. Io stesso ho smesso da tempo di copincollare testi da siti internet concentrandomi sulla trascrizione da file immagine, ma non voglio certo dire che non mi costi o che chi lo fa sia stupido. Purtroppo siamo in un momento di transizione delicato e vedere una scure pendere minaciosa sopra migliaia di pagine mi può rendere nervoso e far scrivere titoli ineleganti. Mi scuso ancora. Pace. - εΔω 12:16, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Statuti comunali

Mi chiedevo... gli statuti comunali, come le leggi, sono materia di libera pubblicazione? E se sì, ha senso pubblicarli su wikisource? (un lavoraccio, lo so, ma qualcuno dovrebbe pur farlo...) Lord Hidelan (disc.) 21:04, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Interessante ma occorre il parere di un esperto di diritto. Intanto potresti per favore indicarci le fonti a cui attingeresti in modo da far capire di cosa si stia parlando anche ai non addetti ai lavori? Questi statuti sarebbero antichi o moderni? - εΔω 10:47, 27 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Si sono pubblicabili in quanto "atti ufficiali dello stato e delle amministrazioni pubbliche". -- iPorkscrivimi 14:44, 27 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Dunque l'idea m'è venuta pensando di trascrivere degli statuti delle vicinie della valle camonica e di scalve (documenti storici XV secolo). Poi sono capitato qui, dove ci sono gli statuti attuali dei comuni. Che ne pensate, è un lavoro potenzialmente interessante?Lord Hidelan (disc.) 21:09, 27 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Testi pronti su Commons

Ho postato su Commons un paio di testi antichi di equitazione in formato djvu:

Vi chiedo... a che punto è la sistemazione dei template per la gestione proofread dei file Indice da immagini djvu? Ho chiesto a iPork ma mi pare sia in pausa ferie. --Alex brollo (disc.) 21:55, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Non ne sono sicuro ma, in questo momento sto lavorando su Indice:Elementi e mi sembra funzionare piuttosto bene --Kronin▄¦▀ 21:56, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Benissimo.... ci provo. Il testo più importante è il secondo... se mi ingarbuglio chiederò una mano. --Alex brollo (disc.) 22:00, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Vocabolario degli accademici della Crusca

Su Gallica ho trovato due vocabolari della Crusca:

Ci facciamo un progetto? O per lo meno un pensierino? :) --Accurimbono (disc) 22:39, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Per me va bene, anche se sono oltre 1000 pag. ciascuno... --Kronin▄¦▀ 22:52, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sto preparando il DjVu per il primo! :) Non so se su Commons sarà possibile caricarlo viste le dimensioni... il PDF da 1081 pag è 237 MB circa. Spero il DjVu molti meno. --Accurimbono (disc) 23:02, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sono con voi al 100%. Ci pensavo già da qualche giorno. Non sarebbe male neanche il Tommaseo-Bellini, precursore del Battaglia. Questo deve diventare un grande progetto... Non esiste biblioteca seria senza un vocabolario serio... Fantastico.... Fantastico!!! Xavier121|Talk 10:10, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
P.S. Importante, recuperiamo la grafica di frontespizi e capolettere, caricandole su Commons ecc. Xavier121|Talk 10:15, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Mi sembra difficile che un pdf da 237 MB diventi un djvu da meno di 20MB (limite di upload per commons, ma anche per source). Si potrebbe pensare di dividerlo per lettere, dovrebbero venire delle sezioni pesanti il giusto. --Kronin▄¦▀ 12:27, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti any2djvu da ieri sera ancora non mi ha restituito il pdf che gli avevo dato in pasto... Stamattina ho provato a riprocessarlo di nuovo ma stessa cosa... quindi o ci vuole moooolto tempo, oppure non riesce "a digerirlo".
L'idea di dividerlo in più parti può essere l'unica percorribile, ma non so come si fa... :( se ti va di occupartene mi faresti un piacere. --Accurimbono (disc) 12:46, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, ci penso io. Ho già iniziato a convertire la A (102 pag!) --Kronin▄¦▀ 12:59, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Grande! fammi sapere se riesci a convertire in djvu! ciao! --Accurimbono (disc) 14:02, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Per ora ha finito solo la B (più corta della A e della C, che ho già messo.) Image:Vocabolario degli accademici della crusca 1623 - B.djvu. Visto che non pesavano troppo, le ho anche messe in alta qualità... --Kronin▄¦▀ 19:54, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Benissimo!!!
Io direi (mentre si inseriscono tutte le varie lettere) di ragionare su come organizzare il lavoro di trascrizione e la transclusione (non essendoci capitoli che facciamo un mega capitolo per ogni lettera o un breve capitoletto per ogni singola parola? (su la.source si era adottata questa soluzione, forse migliore per i link)
Visto che ci sono, posso provare a processare qualche lettera, magari parto dalla Z. Ciao, --Accurimbono (disc) 10:43, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
niente da fare, non riesco a caricare su commons... mi dice che il file è corrotto... ??? boh... ci riprovo a casa. --Accurimbono (disc) 11:28, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Io sono riuscito a crearne uno partendo dal link ftp e sono riuscito a caricarlo su commons; purtroppo la A me la sta processando da 4 (quattro!) giorno e mi da ancora un 404 Not Found. Adesso cerco se c'è un'alternativa a anytodjvu. --Kronin▄¦▀ 08:49, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Problema risolto con uno script python. Adesso converto anche le altre; ecco la A: Immagine:Vocabolario degli accademici della crusca 1623 - A.djvu. Adesso mi ci metto e creo pure l'indice, così chi vuole può iniziare la trascrizione --Kronin▄¦▀ 12:47, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Grande!!! --Accurimbono (disc) 19:01, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Divisione

Propongo di creare pagine rispettando la capacità massima per la consulatazione e modifica senza problemi che è 35-40 kilobyte per alcuni browser, quindi Sovrapagina A, sottopagine da Aa-Ab (ultima parola che s'inserice) poi si riparte con la successiva, in modo da avere anche un indice consultabile per lettera, che ne so 10-15 sottopagine ecc. dipende da quanto riusciamo a metterci dentro... Fatemi sapere, Xavier121|Talk 17:04, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Infatti per alleggerire le sottopagine possiamo utilizzare la divisione già presente nel testo con le doppie lettere (AA, AB, AC, etc..., ZZ) Così non appesantiamo troppo le pagine di solo testo.
Ciao, --Accurimbono (disc) 17:26, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Concordo, sarebbe la soluzione migliore --Kronin▄¦▀ 12:47, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Trascrizione delle pagine a colonna? Io sarei per questa soluzione, rispettiamo l'originale! Xavier121|Talk 13:21, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, inoltre, per mantenere l'ordine alfabetico, direi di lasciare u e V così come sono. Che ne dite? --Kronin▄¦▀ 13:39, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Per me va bene, Xavier121|Talk 15:05, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Optime. seguo come posso dalle retrovie ma per il momento vedo che si procede per il meglio. - εΔω 20:19, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Le vipere di Redi

Nel frattempo cerco di convertire a djvu l'opera di Francesco Redi Osservazioni intorno alle vipere, sempre da Gallica: http://gallica.bnf.fr/scripts/catalog.php?CT=N051154 --Accurimbono (disc) 14:12, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Purtroppo mi ha restituito un djvu corrotto. Ci dovrò riprovare. --Accurimbono (disc) 10:44, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

..e agli Antidoti di Ceccarelli

Idem: Antidotario romano latino e volgare tradotto da Ippolito Ceccarelli --Accurimbono (disc) 14:25, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

AIUTO: testo latino a rischio su la.wikisource

Chiedo aiuto dal progetto latino. Abbiamo un problema di copyright con un testo (vedi la discussione qui).

Si tratta del testo Contra mendacium di Sant'Agostino.

  1. Quello che ci serve per evitare la cancellazione: una copia scansionata del testo da un libro di carta
  2. Dove trovare il libro di carta da scansionare:
    1. Andare al sito http://www.internetculturale.it/moduli/opac/opac.jsp
    2. Digitare nel campo "Titolo" la parole "contra mendacium" e cliccare "avvia ricerca"
    3. Cliccare su "Visualizza tutti"
    4. Per ciascun libro cliccare in fondo su "Tutte": appariranno le biblioteche in cui il libro è presente.

Purtroppo nessuna di queste biblioteche è da me raggiungibile, troppo distante.

Quello che chiedo è se qualcun altro riesce a prendere in prestito o a scansionare le poche pagine (il testo è abbastanza breve) del contra mendacium.

Dopodichè inseriremo il testo potrà essere inserito su commons e lo trascriveremo. Altrimenti avremo un testo in meno.

Grazie a tutti!!! --Accurimbono (disc) 10:55, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Io abito a Bologna e all'Archiginnasio potrei pure andarci ma è un brutto momento. Se la copia di Barcellona funziona "mi arrendo". Se non funziona vedrò di estirparmi dal computer. Proprio perché è un brutto momento (mo' sono in Austria) fammi un fischio qui o in WP. Ma, per cortesia, solo se Barcellona non funziona. Grazie!--Horatius (disc.) 16:38, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Beh, certo, il post di LaosLos è successivo al mio qui sopra. Se LaosLos riesce a sistemare il testo con il suo libro cartaceo il problema scompare. Grazie mille per la disponibilità!!! --Accurimbono (disc) 17:29, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Un grazie anche da parte mia.... ho deciso di non rispondere al caro amico della casa editrice, sperando che il testo possa essere sistemato in fretta.--Senpai (disc.) 17:54, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Pubblico dominio in pt.source

Lo saprete già, ma forse un collegamento può essere utile. Uno e due. --Nemo 22:46, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Pasticcio da sistemare please

Ho capito male qualcosa riguardante il namespace Autore:, pregherei di controllare Autore:Claudio Corte e Template:Claudio Corte.

PS: ODIO gli automatismi, anche se mi rendo conto che aumentano moltissimo l'omogeneità e la qualità. IMO, la diversità biologica è una gran cosa... --Alex brollo (disc.) 09:36, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

La pagina autore va bene, il template non serve (per nessun autore). Adesso lo cancello. --Kronin▄¦▀ 10:10, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Aspetta un attimo kronin, i templateservono ad Ipork per un conteggio delle pagine autore e per la transcusione nei vari indici e sommari. Sono cose che servono per una presentazione e manutenzione del progetto, non per altro. Aubrey sloggato 10:18, 31 lug 2008 (CEST)
sì, ma quello era la copia esatta della pagina autore. I template vengono creati automaticamente dai bot o devono essere fatti a mano? --Kronin▄¦▀ 10:22, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sono felicissimo che non sia chiarissimo nemmeno per voi... ;-) --Alex brollo (disc.) 15:24, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]
I template sono creati automaticamente. Sicneramente (davvero) non ho tempo di vedere direttamente quel caso, non vorrei fosse una pagina rimasta indenne da una cancellazione massiva (io mi ricordo che iPork slavoricchiava al suo sistema, forse si è dimenticato di cancellarla). nei prossimi giorni ci riguardo. (Aubrey)

Ipotesi: Progetto Proofread

Penso che non sarebbe male aprire un progetto trasversale sulle problematiche speficiche della gestione dei testi con immagini a fronte, eventualmente estesa alla gestione dei file djvu. Non ditemi di farlo io che non ne sono capace (per ora). --Alex brollo (disc.) 09:43, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Non ti dico di farlo tu ora, ma certamente ce ne sarà bisogno, perciò dico appena ne sarai capace fallo tu. Per il momento le problematiche tecniche riguardanti questa evoluzione della biblioteca finiscono nel Bar del progetto Qualità. Di certo un progetto specifico ci serve perché nel tempo si scannerizzerà assai più di quello che si decifrerà, e tener sotto controllo lo stato dei lavori è vitale. Non ultimo il proofreading è una delle attività su cui puntare per richiamare nuovi utenti. - εΔω 23:06, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Template FDI

Propongo la creazione di un template:FDI con il seguente codice:

Scusate la Figura Da Idiota

.

Mi sa che ne farò un uso frequente ;-).--Alex brollo (disc.) 11:01, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Mi associo entusiasticamente. MA non serve il template: io farei la figura da idiota cercando di inserire il template FDI. innescando un corto circuito che intaserebbe i server. :PP--Horatius (disc.) 16:40, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Stress

Può essere permesso a un poveretto appena arrivato (non guardate la data di registrazione, guardare gli edit), può essere permesso, dicevo, sottoporre alcune lamentazioni? Perché (pur con tre anni e mezzo di WP) proprio sto impazzendo all'interno di queste pagine. Alcuni problemi arrivano dalle mie catastrofiche ignoranze (di ritorno) riguardanti il codice. Ma altre, a mio molto modestissimo avviso, derivano da una sorta di non-appartenenza ad un club dove le cose si imparano per "osmosi da frequentazione".

In questo momento sono alle prese con il SAL. Per cercare di capire meglio i limiti sono andato nelle FAQ e non c'è. Si lo so, siamo in wiki scrivilo tu. Eh già ma prima dovrei capire. Per es. mi rimane ancora incomprensibile la differenza fra fonte "indicata" e fonte "cartacea". Se indico una fonte stampata suppongo sia cartacea se il controllo viene fatto sull'indicata cartacea si passa dal 75% al 101? E se la fonte non è cartacea ma in Djvu oppure il pdf di Guggol la fonte non è cartacea ma ne ha tutte le caratteristiche. Eppoi, se la fonte cartacea me la trovo in qualche sperduta biblioteca e se l'inseritore sono io come faccio a farla rileggere? Mando una barca di fotocopie a qualche altro wikisorcio? Eppoi, deciso io se il testo è formattato correttamente tanto da salire al 75%? Ovvio che se passa qualcuno e non lo è con un click risolve tutto. MA se non passa? E - ancor meglio- io che sono prudente mi fermo al 50% anche se potrei autoelevarmi al 75 (o altri gradini, chiaro). E se non passa quel qualcuno?

Altra piccola cosa tanto per (s)-gradire: mi piacerebbe inserire le pagine "reali" (ovviamente se libere da copyright) ma non mi sembra per nulla chiaro come si fa (evabbé) ma soprattutto se sono "gradite" e se l'eventuale testo deve essere formattato e diviso in relazione.

Ora, sicuramente, per gli assidui di Source la cosa è di una lampanticità banale oppure di una banalità lampante. Certo ne avrete discusso ad nauseam. Ma io -lo confesso- sono a terra. Epperò non voglio tediarvi con la lista delle mie difficoltà (che sono, immagino quelle di chiunque appaia qui dentro). Per oggi ho pianto abbastanza. Col caldo che fa non vorrei restare a secco. Grazie per l'attenzione e scusate il disturbo. Vale!--Horatius (disc.) 17:14, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

;-) Bisognerà aprire un bar apposito. Solo superalcoolici - bisogna tirarsi su e prendere coraggio. Comunque ho guardato Aiuto:Template.... Il mio "maestro" di equitazione ed altro, nick homocaballus nel web, mi indicava le fasi dello sviluppo di qualsiasi competenza:
incompetenza inconsapevole ->incompetenza consapevole ->competenza consapevole ->competenza inconsapevole. Ecco, bisognerebbe vietare a quelli nell'ultima fase di spiegare una cosa a un principiante... --Alex brollo (disc.) 19:41, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Tranquillo, è permesso. :) Facciamo così: prova a dare un'occhiata a queste pagine:
Poi, se la cosa è ancora troppo oscura, chiedi pure. Nel frattempo provo a rispondere ai tuoi dubbi:
  • Nella fonte si scrive solo da dove si è preso il testo. Si può mettere, ad esempio, "trascrizione da copia cartacea" se è l'utente che ha materialmente trascritto il testo da un libro, oppure "trascrizione da www.googlelibri.adesempio" se è l'utente che ha trascritto il testo utilizzando non un libro in formato cartaceo, ma qualche copia in formato immagine o djvu (ad esempio i libri scannerizzati su GoogleLibri); oppure "sito internet www.nomedelsito.ecc" se il testo proviene da un particolare sito internet, e quindi è stato trascritto da qualcun altro (ad esempio i libri che si trovano trascritti su www.liberliber.it).
  • Dopo che l'opera viene inserita, c'è la fase di rilettura: è necessario che un altra persona rilegga il testo inserito. E qui ci sono due possibilità: se il rilettore usa come testo di riferimento una trascrizione del testo effettuata da qualcun altro, il testo sale al 100%. Questo porta a correggere molti errori (ad esempio sviste grammaticali, o simili), ma certamente non tutti (immaginiamo che il trascrittore abbia dimenticato di trascrivere un aggettivo, o una parola che non altera il corso della frase: come potrebbe mai un rilettore accorgersene?). Se invece il rilettore utilizza una fonte cartacea o scannerizzata (e quindi vanno bene sia i libri, sia le scannerizzazioni di libri) il risultato dovrebbe essere più accurato, e il testo passa al 101%, altresì detto "Edizioni Wikisource".
  • Tu chiedi: ma se io ho trascritto un libro raro, che difficilmente un altro rilettore può trovare in giro, come può quel testo assurgere alle vette delle Edizioni Wikisource? Bhè, se il testo non si trova da nessuna parte online, l'ideale sarebbe quello di scannerizzarlo e caricarlo su WikiCommons, che è il progetto su cui vengono caricate tutte le immagini dei vari wikiprogetti. Inseriscile (tranquillo, sono molto gradite), e poi segnala che è presente la versione scannerizzata, e alla lettura ci pensano i rilettori... :)
  • Per quanto riguarda chi decide lo status di SAL di un'opera... bhè, se non sei sicuro, puoi chiedere un'opinione a qualche utente più esperto. Per il resto, be bold: vedrai che provando si impara di più che a leggersi mille guide... :D
Ciao, e buon lavoro! Snark (disc.) 20:22, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ecco adesso mi riempirò di tristezza e mi scaverò una metaforica fossa dove metaforicamente seppellirmi per macerare i sensi di colpa. :D Ovviamente la responsabilità e tutta del mio stravagante metodo di comunicazione. Se mi fossi limitato a far rilevare che SAL non è (era?) nelle FAQ il buon Snark non si sarebbe dovuto/voluto prolissare qui sopra (I link citati li avevo già letti. È proprio per questo che mi sono confuso. Umilmente chiedo venia e perdono. Avevo ricordi sbiaditi mi auguro che mi perdoniate dato che sono più vecchio del patologo-settore qui sotto i cui rilievi, d'altra parte, sono molto più high level dei miei :). Volevo dire che non ho trovato SAL nel "glossario".
La procedura che il buon Snark ha avuto la cortesia di riproporre mi era abbastanza chiara. Mancavano, al solito, i dettagli e particolarità. E alcuni continuano a mancare :(. Sono quelli che mi fanno trattenere le dita a qualche millimetro dai tasti. Paralizzate. Beh, quasi paralizzate. Cercherò di trovare qualche mezz'ora per imparare e memorizzare le metodologia sourciane. Sed fugit interea fugit irreparabile tempus. (Virgilio, credo) Ringraziamenti assortiti. --Horatius (disc.) 11:25, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Intanto ringrazio Horatius di farci gentilmente da betatester del sito: in quanto utente esperto di faccende wiki è smaliziato rispetto alle questioni più ovvie e dunque ci dà un parere autorevole sull'usabilità e raggiungibilità delle pagine di aiuto. In quanto falso principiante delle dinamiche di preparazione e pubblicazione di testi ci permette di cogliere quei particolari che agli utenti esperti sono scontati e in realtà non sono scritti da nessuna parte...
poi ho scritto Aiuto:Glossario#SAL con il rimando alla pagina apposita, infine:
Esiste un Percorso guidato proprio per chi vuole segnalare il SAL di un testo senza sapere nulla di SAL.
La discussione sull'applicazione dei criteri finora utilizzati nel namespace principale anche nei namespace Pagina e Indice è già stata intrapresa. QUI. - εΔω 23:20, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

<-) OK Edo, quando passi da Bologna la pizza ti aspetta. E anche il caffé. Mi è piaciuta la definizione di betatester. Ma attenti potrei prenderla alla lettera. Vale!--Horatius (disc.) 10:09, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Il SAL su en.s: impressioni di un reimpatriato

Come sapete, sono un italiano emigrato nella sorella en.wikisource, e poi sono tornato su it.wikisource e nel frattempo le cose erano profondamente cambiate, come constatano tutti gli emigranti; e sto digerendo lo shock del reimpatrio.

Sono veramente colpito dal lavoro fatto... e tuttavia noto alcune differenze di forma, di sostanza e di filosofia. Audacemente rischiando di dover usare il FDI, ho preso a modello Elementi di Kronin, e - visto che sono un patologo classe 1952 - ne sto facendo l'autopsia.

Quando alle differenze di sostanza, è presto detto: en.s incoraggia le traduzioni, it.s non ancora. OK, c'è parecchio lavoro da fare anche senza traduzioni... al volo però un'idea: se i sorgenti scannerizzati djvu stanno su Commons, ogni progetto nazionale può "attaccarci" una pagina Indice, e il progetto corrispondente per lingua all'originale si occuperà della trascirzione, mentre gli altri progetti potrebbero usare lo stesso file e l'identico motore proofread per la traduzione con testo a fronte...

Quanto alle differenze di forma, noto che su en.s, nel quadro "Sezione indice delle pagine", basta scrivere <pagelist /> e il template si occupa di costruire del tutto automaticamente una bella tabella delle pagine, mentre qui le cose sono un pochino diverse; e - ricollegandomi a quanto lamentato da Horatius poc'anzi (per inciso: in un forum che amministro, ho creato il personaggio Kual Kuno Pokanzi, a cui vanno attribuite, citandole, le eventuali corbellerie: "Kual Kuno Pokanzi ha detto... " ecc) il SAL è registrato con opzioni diverse e forse più utili e intuitive. I pulsanti di scelta consentono di determinare questi stati della pagina:

  • Not Proofread, pagina rossa, (non riletta);
  • Proofread, pagina gialla, (Riletta);
  • Validated, pagina verde (riletta da un utente diverso da chi ha completato la fase Proofread, quest'ultimo NON vede il pulsante Validated);
  • Problematic, pagina viola, estremamente interessante, che marca le pagine in cui c'è una difficoltà, commentata nella pagina discussione.

Vedi, ad es. Index:Equitation.djvu, che ho completato per quanto potevo (validazione esclusa) sotto la guida magistrale di John Vandenberg. Niente percentuali di significato convenzionale... definizioni pressochè autoesplicative (infatti non ho mai avuto bisogno di cercare una pagina di aiuto).

Immagino che in mia assenza queste cose siano state discusse a lungo, ma non trovo dove... --Alex brollo (disc.) 08:26, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Alex, forse è meglio che ti risponda iPork che adesso è in wikipausa, lui sull'argomento è più esperto di me.
Nel frattempo posso dirti che l'estensione Proofread Page è utilissima, ma è stata fatta senza minimamente interpellare la comunità italiana. Quindi ora ci sono dei problemi tecnici di integrazione dei pulsanti tecnicamente "imposti" dall'estensione, con il nostro SAL che è stato liberamente scelto dalla comunità (e che a mio parere funziona molto bene).
Cmq i colori scelti come sfondo sono veramente orribili, e sicuramente il nostro sistema che prevede l'utilizzo di immagini invece dei colori di sfondo è molto più facile da capire (chi si ricorda a quale colore corrisponde quale livello SAL? non mi pare che il meccanismo dei colori sia per niente "autoesplicativo").
Quindi ti consiglio di avere pazienza, in quanto l'estensione deve essere integrata. Cmq al 90% funziona, mancano da sistemare alcuni template e altri automatismi. Nel frattempo trascrivi tranquillamente. Spero che iPork al suo ritorno possa darti spiegazioni più approfondite.
Ciao, --Accurimbono (disc) 11:04, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Riguardo le traduzioni è stato ampiamente discusso e le decisioni riassunte qui Aiuto:Traduzioni.
Ciao, --Accurimbono (disc) 11:08, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie, a suo tempo ho partecipato alla discussione e ho capito (e accettato senza riserve) la motivazione di "niente traduzioni originali" di questa comunità. Per quanto riguarda il SAL, i colori non sono autoesplicativi, ma la definizione degli stati (con un'unica parola) lo è, IMO. --Alex brollo (disc.) 11:19, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
La definizione degli stati c'è sia con i colori che con le icone. Invece i colori di per sè non sono autoesplicativi, mentre le icone sì.
Al momento come ti dicevo si deve ancora adattare l'estensione al nostro SAL per cui il template che dice "Questa pagina ha raggiunto un livello SAL del XX%." è da aggiornare, magari, seguendo la tua giusta osservazione, inserendo un link nella parola SAL, per spiegare che è, oppure aggiungendo che XX% significa (ad esempio) "da trascrivere", "trascritta", "riletta", "validata".
Esempio: io internauta qualsiasi che mi imbatto in queste due pagine [2] e [3] mentre nel primo caso vedo dei colori di sfondo che potrebbero avere qualsiasi significato, nel secondo caso vedo accanto ad ogni numero di pagina un'icona divisa in quattro quarti da cui si può capire l'avanzamento.
Ciao, --Accurimbono (disc) 11:53, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto il link al SAL, ora in ogni pagina del con testo a fronte c'è un template con un link alla pagina di spiegazione del SAL. --Accurimbono (disc) 12:07, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie, basta massimi sistemi, mi rituffo nel lavoro manuale... avevo sempre lavorato con testi già interpretati OCR, da limare, inserirli da 0 è tutt'un'altra cosa. :-( (firmo "a posteriori"... me n'ero scordato) --Alex brollo (disc.) 10:15, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

———

Mi inserisco tardivamente, ma leggendo questo scambio mi è venuto un po' di prurito alla tastiera e non riesco a trattenermi: devo fare un po' da memoria storica. C'è un motivo importante per cui le interpretazioni del SAL sono lievemente differenti, e si sintetizza in questo concetto: a partire dalle prime indicazioni provenienti dalla wikisource multilingue noi abbiamo elaborato, discusso e applicato un sistema di certificazione di qualità rigoroso in anni in cui tale ricerca e rigore rimasero in altre source abbozzati o ignorati. Successivamente l'avvento del sistema di proofread ha spinto a pensare un nuovo sistema di certificazione che ha soppiantato un SAL che negli altri progetti era poco o nulla pervasivo.

Peccato che nel frattempo noi abbiamo reso il nostro sistema del SAL assai più pervasivo, ficcando dappertutto le mitiche icone con i quadratini, il nostro obiettivo è che ogni testo, ogni pagina di testo, ogni link strutturale a tali pagine contenga ossessivamente tali icone proprio con l'intento di inculcare nell'utenza il concetto che ogni testo di source è sottoposto a un vaglio continuo e che anche il navigatore dell'ultimo minuto possa sapere se e quanto un testo di source sia affidabile: si tratta di una certificazione e una ricerca di qualità totale che possiamo sbandierare come un motivo di vanto. Insomma. A questo punto non siamo noi che dobbiamo abbandonare un sistema vincente rodato in tre anni di lavoro, ma, impossibilitato a credere che siano i francesi o gli inglesi a mutuare il nostro sistema (che possiamo farci, in fondo per gli altri siamo comunque "gli italiani pizza spaghetti e mandolino"...), dobbiamo interpretare le possibilità tecniche del sistema di proofreading secondo il sistema del SAL esistente da noi. Proprio per questo avevo a suo tempo iniziato una importante discussione qui: ad essa invito tutti a partecipare. - εΔω 00:06, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Io penso che la differenza più importante (a parte i colori di link pagina) fra SAL inglese e SAL italiano sia nel fatto che il primo sembra essere modellato sul proofread, mentre quello italiano incorpora, nella tabella dei criteri, l'esistenza di una versione scannerizzata online; criterio che nei testi proofread non ha evidentemente alcun significato. Anche il significato dei vari livelli sulla sorella iglese (Not proofread - proofread - validated - problematic) risente di questo diverso punto di vista. Per il resto è solo questione di abitudine, suppongo... Non offendetevi però se mi viene in mente un proverbio che applico quotidianamente nel mio lavoro: "[talora] Il meglio è nemico del bene". --Alex brollo (disc.) 09:59, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Capisco. Quello che ci serve è un compromesso tra le nostre abitudini e il proofread. Avendo le fonti scannerizzate a portata di mano il problema si sposta dalla "certezza delle fonte" (assillo del precednete sistema) allo "status della trascrizione". In questo stiamo discutendo più della differenza tra 25% 50% e 75% che sul passagio finale (che era già compreso nel precedente sistema). Il concetto di "problematic" è interessante ma estraneo al nostro sistema. penso che il livello SAL 50% (formattazione incompleta) possa incorporarlo tranquillamente. Ma di questonon discutiamone qui, ma nel thread al Bar del Coordinamento. - εΔω 10:18, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ipotesi: Progetto Equitazione

Siccome i testi relativi all'equitazione sono già due (ok... versioni diverse della stessa opera, ma ho qualche decina di link di opere già scannerizzate online: la letterautua italiana equestre del XVI - XVII secolo è stata prolifica, eravamo i primi al mondo), mi comincia a venire l'idea di aprire uno specifico progetto. Che dite... è prematuro? E per cominciare una prima domanda: dove mettereste voi un ipotetico progetto "Equitazione e ippologia", in che gruppo di progetti? Forse "Arti"?

Per il progetto i tempi sono a mio parere prematuri. - εΔω 15:35, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Seconda domanda... il namespace Wikisource viene usato, su en.s, anche per brevi illustrazioni di una categoria: vedi Wikisource.horsemanship. Qualcosa di meno di un vero progetto, ma ugualmente un buon contenitore di informazioni per una prima occhiata. Qui c'è qualcosa del genere? Dove mettere un semplice, breve "schizzo di progetto"?

qui abbiamo i Portali. L'idea del contenitore "meno pretenzioso" è a mio parere percorribile. Tieni conto che in generale la categorizzazione per argomento è ancora da perfezionare. - εΔω 15:35, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Terza domanda. Si pone il problema di una convenzione sui limiti della normalizzazione dei testi antichi italiani, c'è il problema della s lunga, il problema del carattere &, il problema della normalizzazione delle v/u e aimè un quarto problema, quelli dei tituli (tilde), le contrazioni di origine medioevale; volendo rendere questi ultimi, occorrerebbe stabilire quali caratteri speciali usare, traendoli da Latino esteso... le tilde spagnole-portoghesi non bastano, occorre qualcosa per lettere mancanti.

--Alex brollo (disc.) 08:15, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Qualcosina ho risposto al Caffè letterario. Con calma metterò in chiaro anche gli altri punti. - εΔω 00:23, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Paralipomeni ai "Tastini in più" di Aubrey

Raccogliendo l'invito di Aubrey,

«Le iconcine sono classiche, se qualcuno vuole testare/correggere/migliorare, è il benvenuto.»

ho creato una grafica personale per le icone addizionali AC, TC, caricandole su Commons e poi richiamandole sul file monobook.js. Come ci sia riuscito ancora non lo so perché ci provavo da giorni ma la cache non si ripuliva, poi questa mattina il miracolo, sono apparse in cima alla classica barra dei comandi veloci ecc. Se qualcuno ha risolto dove io fallivo, lo ringrazio infinitamente, se invece ho fatto tutto da solo, fose qualche speranza per me ancora c'è...

// PULSANTI ADDIZIONALI
// AUTORECITATO
if (mwCustomEditButtons) {
 mwCustomEditButtons[mwCustomEditButtons.length] = {
     "imageFile": "http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6d/Button_AC.png",
     "speedTip": "Autore Citato",
     "tagOpen": '{{AutoreCitato||',
     "tagClose": '}}',
     "sampleText": "Nome autore"};
};
 
// TESTOCITATO
if (mwCustomEditButtons) {
 mwCustomEditButtons[mwCustomEditButtons.length] = {
     "imageFile": "http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Button_TC.png",
     "speedTip": "Testo Citato",
     "tagOpen": '{{TestoCitato||',
     "tagClose": '}}',
     "sampleText": "Nome testo"};
};

Xavier121|Talk 11:03, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Che bellezza! Mi ci sono buttato a pesce, adesso la mia pagina personale ha un centinaio di tastini misteriosi in più, e posso aggiungerne altri! Un mondo intero di novelle possibilità di FDI si apre d'incanto! :-) --Alex brollo (disc.) 09:17, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ho esplorato il mondo dell'aggiunta di nuovi pulsanti per la ToolBar, le routine di Aubrey funzionano in modo eccellente, proprio quello che mi mancava... il link per la "collezione di icone" su Commons: commons:MediaWiki_edit_toolbar.
Tituli, a me... :-) Grazie del suggerimento Xavier!--Alex brollo (disc.) 06:55, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Gallica: il link che c'è

Cari amici,

finalmente, dopo una ricerchina ostinata, sono riuscito a trovare un link che mi restituisca l'elenco dei testi in lingua italiana presenti su Gallica: una mecca! Cliccare per credere! 1179 testi In ordine cronologico discendente. Purtroppo l'elenco si consulta a dieci risultati per volta, se qualcuno riuscisse a modificare l'URL in modo da rendere l'elenco più lungo sarebbe un grande risultato. - εΔω 00:22, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grande Edo! Ci avevo provato in Gallica1 ma non ero riuscito. --Accurimbono (disc) 09:32, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

OPAL

Potete cercare anche qui: i testi sono 3790 in elenco completo e diviso per genere in continuo aggiornamento (20 in più nell'ultima settimana!) --Xavier121|Talk 01:42, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Molto bene! Da questa nota tecnica si legge: "OPAL libri antichi è linkabile liberamente da altre pagine web che vogliano utilizzare i documenti digitalizzati della biblioteca; si richiede cortesemente la citazione della fonte." --Accurimbono (disc) 09:31, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Progetto Proofread

Ho consultato la pagina:Aiuto:Come creare un progetto e la cosa sembra delicata, ma non impossibile. Seguo il primo suggerimento, e propongo la discussione su un eventuale progetto trasversale: il Progetto Proofread, dove dovrebbero essere affrontate e sistemate tutte le questioni relative alle pagine con testo a fronte, alla loro trascrizione, all'uso del tool OCR, alla gestione dei templates dedicati, e - direi - anche un approfondimento sulla gestione dei file djvu.

Siccome il lavoro di trascrizione (pesante, ma appagante) è molto adatto a utenti novelli, una sezione dovrebbe essere proprio dedicata a loro, dando le istruzioni elementari per iniziare subito a lavorare "con il piede giusto"; in questa sezione dovrebbero essere elencate le pagine Indice in corso di trascrizione, io direi, con affiancato il nome del primo contributore (il "tutor" ideale per l'eventuale volontario novello), il grado di difficoltà, l'argomento del testo da trascrivere, l'esistenza, o meno, di una "brutta copia" da fonte OCR.


Che dite... mi butto? O - molto meglio - qualcuno vuol "far sua" l'idea? Non sono geloso ... --Alex brollo (disc.) 11:09, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La pagina è da aggiornare; secondo me la cosa migliore che puoi fare è creare la struttura della pagina del progetto in una tua sandbox, prima di creare il progetto ufficiale. ps. cmq credo sia meglio progetto riletture che progetto proofread, che a uno che non sa o sa poco l'inglese può non voler dire nulla. --Kronin▄¦▀ 12:50, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti, il nome è la prima cosa su cui mi ero incastrato. Ok per il suggerimento, creerò una sottopagina sandbox da qualche parte per i primi test. Quando avrò preparato una bozza vi avviso. --Alex brollo (disc.) 13:14, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Occhio al significato tecnico della parola "rilettura" in questo progetto. In effetti il progetto (che vedrei come filiazione del Progetto Qualità) dovrebbe avere un nome che renda l'idea del suo focus: il processo di allestimento dei testi e la loro gestione una volta allestiti... un ambito molto vasto. Per il nome proviamo a partire dal concetto di "digitalizzazione" o "scansioni". direi di guardare tra le pagine di servizio francesi come si sono mossi loro. Infine teniamo presente che ci sono molte pagine d'aiuto sull'argomento che sono ancora da scrivere. - εΔω 14:29, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ups, è stato un lapsus --Kronin▄¦▀ 12:23, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti, se fosse possibile una parola singola che traduca il concetto "proofread"... Ma per il nome c'è tempo. Se volete, provare a fare un po' di brainstorming sull'elenco dei contenuti su cui ho buttato giù qualcosa a caso nel messaggio di testa... Grazie! --Alex brollo (disc.) 15:37, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ho cominciato i lavori, qui: Utente:Alex brollo/Progetto Scan. Mi sembra che il semplice nome "Scan" possa dare l'idea. Al momento ho ricopiato brutalmente il contenuto del Progetto Cantastoria, da qui in poi cominciano le modifiche... spero che non siano partiti degli automatismi devastanti, a parte qualche richiamo della pagina improprio nelle categorie. --Alex brollo (disc.) 08:18, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Progetto Scan

Sto lavoricchiando su Utente:Alex brollo/Progetto Scan, che ho etichettato con un WIP mofificato: Utente:Alex brollo/WIP A buon intenditor, poche parole. --Alex brollo (disc.) 13:29, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ho "importato" da en.s (dove l'avevo ideato e sperimentato) un trucco molto comodo per maneggiare l'intera raccolta di immagini di un libro: un file su commons, con lo stesso nome del file djvu principale+ "_images", ma contenente la sola raccolta delle immagini ritagliate e rimontate in un file djvu con Djvu Solo. Il file è questo: Il cavallarizzo images.djvu, e l'effetto finale che fa (e il semplice codice) potete vederlo qui: Pagina:Il cavallarizzo.djvu/1, ma ho infilato le immagini principali nelle pagine più avanti, prima ancora del testo (per esempio, qui: Pagina:Il cavallarizzo.djvu/127). --Alex brollo (disc.) 23:26, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Le due versioni del libro di Corte

Sto sperimentando la trascrizione contemporanea di due versioni dello stesso testo di Autore:Claudio Corte: indice:Il cavalerizzo (Lione, 1573) e Indice:Il cavallarizzo (Venezia, 1562).

Penso che ai letterali linguisti menzionati da Kual Kuno Pokanzi le differenze ortografiche possano interessare molto. Ce ne sono a bizzeffe, e capirne il motivo non è semplicissimo. La versione di Lione, 1573 sembra comunque contenere molti più errori (soprattutto negli accenti finali delle parole). Ma sono veri errori? Agli specialisti l'ardua sentenza...

Ovviamente non trascrivo da zero in entrambe le versioni; la trascrizione di una sezione in una versione viene utilizzata come "HCR" (Human Character Recognition) per la trascrizione della stessa sezione nell'altra. Vi segnalo un trucco, che spero apprezzabile, per indicare, all'interno della pagina contenente la trascrizione dall'altra versione, il punto fino al quale la verifica e correzione è stata fatta: un tag <div style="color:blue"> che può essere man mano spostato a piè della parte già corretta. Vedi Pagina:Il cavallarizzo.djvu/3. La cosa viene anche spiegata in un templatino di servizio locale .Discussioni indice:Il cavallarizzo/Da correggere, che si presenta così: Discussioni indice:Il cavallarizzo/Da correggere Correggetelo se vi sembra poco chiaro. --Alex brollo (disc.) 08:35, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Mah! Io vedo con diffidenza questo nuovo template: vale a dire che già l'icona del SAL 25% implica la necessità di rilettura, così come non vedo alcun male se un diverso lettore si prende la briga di rileggere quello che un altro ha già corretto: più occhi passano sul medesimo testo meglio è. Il template potrebbe avere una sua utilità in caso di progetti collettivi organizzati, ma a quel punto occorre un progetto di controllo delle attività. Dammi il tempo di capire l'uso ottimale di questo template. - εΔω 10:10, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Il primo utente a cui serve eccome sono io medesmo... la correzione è così faticosa che non sempre termino una intera pagina. Inoltre, le differenze fra il testo provvisorio e quello a fronte sono tali che un utente si domanderebbe se ho frequentato troppo i vari bar di wikisource. ;-) --Alex brollo (disc.) 10:18, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Son tornato!

Carissimi Sourciani, dopo una vacanza e una meningite virale con ricovero, sono finalmente qui a farvi i compplimenti e cercare di capire tutto l'enorme lavoro fatto da voi finora. Fra una settimana sarò ad Oslo, ma qualcosa mi dice che la mia presenza su Wikisource non diminuirà, anzi... Complimenti a tutti! --Aubrey McFato 21:47, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Stupendo! Ora posso assentarmi con più tranquillità... - εΔω 21:55, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ciao Aubrey, ben tornato! Ma dici sul serio per la meningite? Caspita! Ciao, --Accurimbono (disc) 08:28, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie ai paralipomeni di Xavier...

Grazie a Xavier e al suo intrigante messaggio, ho il piacere di presentarvi i nuovissimi pulsantini per medievalisti!

I link diretti:

Adesso si tratta di decidere a quale carattere speciale assegnarli... ho posto il quesito al bar letterario. --Alex brollo (disc.) 10:23, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Risposto là --Kronin▄¦▀ 12:23, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Mi fa piacere vedere questi progressi, ma io eviterei di riempire di pulsantini la toolbar della nostra source. Lo spazio è importante; è preferibile svilupparla sull'esempio di la.source (la Wiki in latino) che possiede una barra comandi veramente completa (ci sono pulsanti per le note, i caratteri, l'impaginazione poetica ecc. ecc. vedere per credere). L'idea è ottima ma io preferirei un solo tasto siglato CS che fa aprire una finestra a tendina in cui sono presenti tutti i caratteri speciali che ci servono! Non sono esperto di codici per questo vi suggerisco di parlarne con IPork appena torna, lui sicuramente potrà risolvere il problema. Nel frattempo cerchiamo di coinvolgere più utenti. La proposta di una ECW (Edizione Critica Wikisource) è in corso sulle pagine del bar del progetto qualità, dite la vostra! Un affettuoso saluto, Xavier121|Talk 14:38, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Come già detto, esistono anche gli Edittools, molto più comodo metterli lì che fare tendine o nuovi pulsanti. --Kronin▄¦▀ 15:07, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Se gli edittools fossero in una finestra flottante, e se potessi personalizzarli, allora edittools! Ma...
E poi, ho scoperto da circa 24 ore il tutto... siamo a una versione pre-alfa della mia "ipotesi perfetta" per risolvere definitivamente il problema dei limiti della normalizzazione dei testi antichi. Diciamo che per ora sto pensando a voce alta; e comunque ci sono cinque iconcine in più su Commons, nel posto giusto, chi vorrà usarle le userà. Tendine: ottima idea, soprattutto per evenienze rare.... ma se pensassimo di mantenere anche la grafica delle s lunghe, visto che nella mia "ipotesi perfetta" non darebbero alcuna noia?
E infine... so come si costruiscono e dove si mettono le iconcine, e come le si trasforma in pulsanti operativi; chissà che presto o tardi non venga utile! ;-) --Alex brollo (disc.) 16:14, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Stop. Siccome non è ancora definito con chiarezza cosa fare delle abbreviature, io aspetterei pirma che si raggiunga un consenso (almeno eplicito) sul loro trattamento.

  • Le si vuole sciogliere? I tool non servono
  • Le si vuole riprodurre fedelmente? Non tutti i caratteri sono disponibili.
  • Le si vuole riprodurre a tutti i costi a costo di utilizzare una soluzione approssimativa (con i "macron" invece che con le tildi)? Ditelo, ma io mi ci oppongo. Magari per qualcuno i diacritici (e così gli accenti o i punti e virgola) sono qualcosa di approssimabile, ma per me no. Piuttosto aspetto che il consorzio Unicode introduca la "q con il circonflesso sopra", ma lasciate che esprima la mia riprovazione. Poi fate come ritenete, ma almeno ho espulso un po' di tossine dalla tastiera. In effetti questo punto mi era rimasto fuori dalla trattazione tenuta al Bar del Coordinamento. - εΔω 20:27, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ti rassicuro. Al momento non ho nessuna intenzione di usarle, quelle iconcine... perchè non saprei a che carattere collegarle.
Giusto o sbagliato che sia, fra le note delle trascrizioni che sto facendo ci sono le regole esplicite: normalizzare le u/v, sciogliere le abbreviazioni...
Tuttavia, mi interessa la questione connessa alla quantità di informazione presente nella eventuale versione normalizzata e in quella originale.. e riflettendo un po' ho visto che talora l'informazione è maggiore nella versione normalizzata (caso u/v), talora in quella originale (caso s normale-s lunga-doppia s), talora in entrambe si perde/si acquista un po' di informazione (abbreviazioni). Conclusione: il massimo dell'informazione si ottiene solo se si conservano entrambe le versioni, originale e normalizzata. Al momento: pura teoria. E una piccola sfida: immaginare quale sia il metodo più efficiente, e "pulito", per conservare e rappresentare questa informazione. --Alex brollo (disc.) 23:08, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Aggiungo riguardo alle note di Edo. C'è da distinguere, IMO, fra rappresentazione grafica del simbolo di abbreviazione e rappresentazione del contenuto informativo... se quello che si vuole salvare è il contenuto informativo, qualsiasi artificio (purchè applicato coerentemente) è efficace. Per dire: una nota di trascrizione che dica: "le lettere con tilde presenti nell'opera sono rappresentate con lettere comuni in colore verde/con lettere sottolineate/...." andrebbe benissimo, per conservare integralmente l'informazione, anche se non ha nulla a che fare con la rappresentazione grafica originale della tilde... l'esempio è al limite, ma tanto per rendere l'idea. --Alex brollo (disc.) 08:48, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
La discussione prosegue nel Bar del coordinamento. --Alex brollo (disc.) 09:43, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]


Sarò il vostro incubo... I capolettera

Siccome la funzione di ricerca su "capolettera" non ha dato esiti, suppongo che non ne abbiate parlato.

Ecco la mia soluzione provvisoria, che presenta l'immagine ma conserva l'integrità della parola:

RITROVANDOMI una di queste mattine à cavallo con molti cavalieri. il Commendator Fra Prospero Ricco gentilhuomo Milanese molt'honorato, & nel mestiere che ad ottimo cavallarizzo s'appartiene molto eccellente, mi disse: io non so già perche voi Messer Claudio habbiate intitolato il vostro libro il cavallarizzo, non parlando pur mai (& sia con sopportatione detto) di quello che se gl'appartenghi? per che se in questo titolo havete voluto immitare Marco Tulio nel suo oratore,

Una possibile alternativa:


R
ITROVANDOMI una di queste mattine à cavallo con molti cavalieri. il Commendator Fra Prospero Ricco gentilhuomo Milanese molt'honorato, & nel mestiere che ad ottimo cavallarizzo s'appartiene molto eccellente, mi disse: io non so già perche voi Messer Claudio habbiate intitolato il vostro libro il cavallarizzo, non parlando pur mai (& sia con sopportatione detto) di quello che se gl'appartenghi? per che se in questo titolo havete voluto immitare Marco Tulio nel suo oratore,


Cosa ne dite? --Alex brollo (disc.) 11:58, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

A dire il vero ne avevo parlato in uno dei miei primi interventi qui, ma non se ne è fatto nulla. Carina 'idea di trasporre le immagini dalla pagina al testo. A suo tempo io cercavo una soluzione "globale". - εΔω 12:05, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Difficoltà Capolettera

Riporto sull'argomento una discussione di pedia:

La lettera iniziale usando math è un'immagine con un testo alternativo incomprensibile per eventuali lettori non vedenti (con un browser che ti legge la pagina) oppure per chi non ha abilitate le immagine (se usi lynx). Sono carine ma sono illegibile. Ne abbiamo parlato nel bar una settimana fa: w:Wikipedia:Bar/Discussioni/Quote, math e la neo-gotica illeggibile lettera iniziale. ;) Actam (msg) 19:46, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ad un cieco, con il suo browser testuale, il seguente quote:
n quote a caso...
verrà letto come \mathfrak{U}n quote a caso... (o meglio slashmathfrakparentesiuparentesin quote a caso puntini). Il tag math, in pratica, non capisce che quello che scrivi è una lettera U e stampa tutto quello dentro. Ergo: il lettore cieco non comprende una mazza del quote solo perchè la lettera in gotico è carina. Sono d'accordo: è bella ed è tradizionale. Ma si dovrebbe realizzare attraverso uno stile CSS. Questa metodologia è trasparente all'utente e permette di avere la prima lettera in qualsiasi font vuoi:

Un quote a caso

il testo, come vedi se provi a copia-incollare, è sempre testo e tutto dovrebbe essere fatto in maniera trasparente, senza neanche usare il tag span come ho fatto io qui 8il template quote dovrebbe essere modificato, presto aprirò una discussione per chiedere che la prima lettera sia evidenziata in automatico...) In conclusione, usiamo gli stili e lasciamo perdere le immaginette quando si possono usare le lettere.

) Actam (msg) 09
31, 21 apr 2008 (CEST) Xavier121|Talk 12:11, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ne parlammo in passato. Le immagini non sono da usare, così come codici che rendano il testo poco accessibile. Questa sarebbe una formattazione puramente grafica per abbellire i testi e credo che possiamo farne a meno. -- iPorkscrivimi 13:31, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Due esperienze di lavoro in attesa del progetto scansioni

Ho sperimentato due passaggi non scontati che per conoscenza pubblicizzo qui (in attesa che si concretizzi il progetto scansioni):

  • se dopo aver caricato le immagini e preparato l'indice volessi creare anche le pagine singole, come conseguenza non scontata mi autoescludo dalla possibilità di dare il tocco finale (AL 100%) alla pagina! Siccome io sono onesto e su questo non baro, ma allo stesso tempo mi piacerebbe poter suggellare il lavoro di correzione compiuto da altri sul testo da me caricato, ho pensato a questo sporco trucco: :-) creo le pagine da sloggato B-). Lo scrivo qui facendo coming out per quanto ho fatto ieri notte con Messedaglia.
  • OCR: ci sono testi per cui è inservibile, altri che producono risultati orrendi, altri che producono risultati accettabili. bene, si sappia che il pulsante OCR in basso a sinistra appare solo in fase di creazione della pagina e mai successivamente. Pensando all'osservazione di Xavier121 (meglio una pagina vergine che uno sgorbio) ho provato a creare delle pagine vuote con SAL 25%, ma poi ho notato che l'OCR non mi era più possibile. Dunque se si ha a che fare con testi in cui l'OCR dà risultati sperabilmente non osceni è meglio avere una pagina non oscena che l'impossibilità di avvalersi successivamente dell'OCR. - εΔω 12:35, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Correzione pagina di servizio di Wikipedia

Richiesta di servizio: Qui risulta che il nostro progetto è "adatto per citazioni molto lunghe (di testi interi o loro capitoli)". Si tratta della pagina di servizio di Wikipedia relativa alle citazioni. Dato che non ho tempo né voglia di discutere con i pediani che seguono quella pagina, invito chi opera su Pedia a correggere la frase. Non pubblichiamo citazioni né lunghe né brevi. Per quello c'è Wikiquote. Messa così sembra che il nostro progetto serva per raccogliere le citazioni molto lunghe. PS: se volete farvi una idea dell'aria che tira datevi una letta alla pagina di discussione in cui emerge la posizione aperta ed illuminata di alcuni validi pediani nei confronti dei progetti fratelli. PS: buone vacanze! ^____^ -- iPorkscrivimi 13:40, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]