Wikisource:Bar/Archivio/2016.02

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di febbraio dell'anno 2016

Categoria: Archivio Bar 2016 Bar   Archivio    febbraio 2016 



Accade solo a me?[modifica]

Ciao, non funziona, ormai da giorni, il postOcr, non visualizzo più il link alle correzioni in ns0, link inerte che tuttavia mi avvertiva almeno della presenza di correzioni evitandomi di aprire inutilmente n pagine in modalità modifica, e non funziona la creazione del modulo dati, ma in quest'ultimo caso potrebbe dipendere da qualche mio errore. Attualmente non posso fare altro che continuare a rileggere il già letto, il che, scopro, non guasta affatto, ma forse c'è chi potrebbe capire e risolvere. --Naamar (disc.) 18:30, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

Lo script per il modulo dati è sensibilissimo a qualsiasi piccola anomalia della pagina indice sia nell'area pagine (basta un ref per spaccare tutto) sia nell'area Sommario (dove dev'esserci solo Indice sommario, e senza alcuno spazio adiacente ai caratteri | e =). Segnalami pure le pagine Indice problematiche. Per gli script js.... ho quasi gettato la spugna, qui, me ne dispiace, aspetto che qualcuno di quelli bravi faccia ordine, l'impresa è titanica ma temo che se ci metto le mani, peggioro ulteriormente le cose. --Alex brollo (disc.) 11:21, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Vasari, what else? --Naamar (disc.) 12:29, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Non credo si tratti degli "intrusi" in area pagine e sommario. Invece, potrebbe non funzionare il link "importa dati" nella barra laterale sinistra, essendo uno script js come postOCR. Così, non mi resta che far le pulci all'Adriani e alle teoriche vasariane, ci sarà da divertirsi. --Naamar (disc.) 15:00, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Rivisualizzo il link alle correzioni in ns0 e importa dati con il Condivi funziona, ma non il postOCR. --Naamar (disc.) 14:12, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Alt+7 non applicava le sostituzioni di memoregex, il bottone regex down le aveva scaricatetutteattaccate, forse lo fa regolarmente perché così gli hanno detto di fare. Ho staccato le sostituzioni in ns discussioni inserendo uno spazio dopo la virgola che le separa e ora Alt+7, o postOCR che dir si voglia, funziona. Non so se accade solo a me, comunque ho risolto. --Naamar (disc.) 15:28, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

22:02, 1 feb 2016 (CET)

Ultima pagina EPUB[modifica]

Ciao amici, ricordo vagamente che c'erano state delle modifiche al modo in cui generavamo gli epub. Mi pare per esempio che l'ultima pagina, quella delle informazioni sugli utenti rilettori e Wikisource, non sia presente. E' una cosa che riusciamo a correggere noi o devo chiedere direttamente a Tpt? Aubrey (disc.) 16:17, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]

I Vicerè - Chiarimenti[modifica]

Gentili Esperti, nel rileggere I Vicerè mi sto imbattendo, di tanto in tanto, in pagine come questa https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:I_Vicer%C3%A8.djvu/269 dove il testo ha degli interi periodi completamente diversi da quelli che risultano dal testo originale a fronte. Mi sapete spiegare perchè? Sempre ne I Vicerè (come in altre opere) spesso devo usare il doppio invio per rispettare la spaziatura della prima riga successiva, ma non sarebbe meglio un Edittool SPAZIO5 che farebbe lo stesso lavoro rispettando meglio il testo originale che non prevede una riga di spaziatura prima? Grazie dei chiarimenti e Saluti --Utoutouto (disc.) 16:49, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]

Rispondo alla prima domanda.
Il testo era stato inserito inizialmente nel 2007 senza scansione a fronte, partendo dalla trascrizione dell'edizione Biblioteca Economica Newton, nr 76, Newton Compton editori 1995.
Nel 2012 si è provveduto, partendo dal testo dell'edizione 1995, a fare un Match&Split con la scansione dell'edizione Galli, Milano, 1894.
E' possibile che le due edizioni differiscano, ovviamente ora fa fede l'edizione scansionata, per cui modifica pure tutto quello che trovi e allinea il testo alla scansione a fronte.
Per la seconda domanda lascio la palla ad altri utenti.
Ciao, --Accurimbono (disc) 17:15, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
La suddivisione del testo in paragrafi è una caratteristica importante del testo, da rendere sempre - dal punto di vista informatico - con il tag html p. Il markup wiki NON incoraggia l'uso esplicito del tag p, che viene invece aperto automaticamente con la riga vuota, ed è così che bisogna ottenerlo. Ogni paragrafo, nei namespace Page, ns0, Indice, è indentato di default di 2em; nel caso di opere con paragrafi senza indentatura (non frequenti), oppure con indentatura inversa (abbastanza frequenti) è possibile sostituire l'indentatura di default attribuendo ai paragrafi di un blocco di testo l'indentatura appropriata (nulla o inversa). Secondo me, in ogni caso, bisogna agire sul codice a livello di css del tag paragrafo, evitando accuratamente di aggiungere alcunchè, tipo spazi fissi, tranne in casi particolari come all'interno di poem che hanno una struttura completamente diversa.
L'automatismo nella creazione dei paragrafi, e la modifica dell'indentatura, creano difficoltà fra le più ostiche, nella loro apparentemente banalità, del markup wiki, che è pensato per wikipedia e non per wikisource. --Alex brollo (disc.) 16:21, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]

Chiarimenti[modifica]

Salve è da circa due mesi che sono parte di questo gruppo su wikisource e mi chiedevo perchè non integrate il progetto meglio in wikipedia. mi spiego meglio. Io prima di finire causalmente su questo sito non sapevo neanche l'esistenza. Non si potrebbe integrare meglio il lavoro enorme che facciamo di copiatura in Wikipedia, ossia che quando cerco un libro per esempio e mi esce la pagina di wiki al suo interno ci sia una voce visibile tipo "L'EDIZIONE DEL "nn" DI "nn" E' DISPONIBILE GRATUITAMENTE ED INTERAMENTE SU WIKISOURCE", con lo stesso tipo di formato dei banner abbozzo ecc. che rimanda al link libro su wikisource, non so magari subito sotto l'introduzione del libro generale, magari non troppo invasivo per il lettore ma leggibile. Ho notato per mia pura esperienza che questa voce, essendo sotto collegamenti esterni viene visualizzata da una bassissima percentuale di utenti in quanto nascosta. A differenza degli altri collegamenti penso che sia molto utile per una persona che cerca sulla pagina del libro poter visualizzare la versione integrale del testo liberamente.

Inotre volevo sapere se era possibile inserire nei libri che trascriviamo anche rimandi alle pagine di Wikipedia. Ossia stavo scrivendo un testo dove veniva citato ENRICO VII perchè non creare il collegamento per la pagina wiki. Non dico che deve essere collegato tutto ma almeno le persone famose che non sono presenti su :AUTORI perchè non hanno scritto niente o nomi strani o rimandi a fatti per aiutare il lettore nella comprensione Naturalmente sono proposte e parlo da ignorante quindi rigiro a voi le "mie idee" --Marcotk (disc.) 20:41, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]

Innanzitutto non c'è bisogno di urlare. Partendo dalla seconda domanda, esiste il template {{W}} che fa proprio quello che dici. Poi, io personalmente Enrico VII piuttosto che linkarlo così (cioè [[:w:Enrico VII di Lussemburgo]]) lo linkerei così (cioè [[:d:Q152717]]), in modo più neutro. Cruccone (disc.) 23:18, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Prima domanda: su pedia esiste questo, un template specifico per source creato nel 2010! Esempio di uso esteso in questa voce; seconda domanda: ma non era Enrico VIII? :D (comunque preferisco sempre prima un link a pedia). --Xavier121 23:42, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Un benvenuto ai neofiti, va sempre bene. Quanto al template Leggi il testo, se male non ho capito [15] c'è il fatto che finora ha avuto un uso su un numero di voci estremamente limitato. Varrebbe forse la pena di usarlo molto più frequentemente--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:42, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Per non confondere Marcotk, preciso che al momento il template {{W}} va usato per linkare verso Wikipedia. In un futuro si potrebbe pensare di linkare a Wikipedia tramite l'item Wikidata, così da evitare problemi in caso di spostamenti su Wikipedia. Utile anche per linkare personaggi che non hanno una biografia su Wikipedia al momento. Ma l'implementazione di Wikidata in questo ambito è tutta da studiare, discutere e implementare. Per il momento si linka Wikipedia. --Accurimbono (disc) 11:49, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Linkare wikipedia attraverso wikidata mi sembra un'ottima idea, ma concordo che i tempi non sono ancora maturi. Per quanto riguarda i link verso wikisource normalmente ci sono anche se non sono così evidenti ad un occhio esperto, perché sono identici ai link interni a wikipedia (qui puoi vedere cosa intendo). Ricordo una vecchissima discussione su pedia in cui si proponeva di anteporre a tali link un piccolo logo di wikisource, ma si sa che su pedia queste cose non sono apprezzate. --BluesBrothers (disc.) 12:06, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
A chi spetta il compito di cercare e linkare la fonte? Non certo alla fonte, ma a chi la utilizza. Quando noi su wikisource usiamo wikipedia come fonte (es. nelle brevissime pagine autore) non chiediamo mica ai wikipediani di scorrere i nostri autori e aggiungere i link.... non spetta alle fonti di citare se stesse. Il link alla fonte per l'autore (verso wikipedia) lo aggiungiamo noi, immediatamente o perlomeno appena possibile. Non aggiungiamo invece i link su wikipedia verso le opere che ospitiamo; questo non avviene per un problema di svogliatezza o di supponenza, ma solo per un banale problema di efficienza, di suddivisione del lavoro. Lavorare sulle fonti è già faticosissimo; ogni lavoro non indispensabile e non strettamente appropriato è una perdita di tempo prezioso. --Alex brollo (disc.) 16:34, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Alex ha scritto correttamente: l'idea iniziale all'origine di Wikisource prevedeva che i wikipediani avrebbero dovuto spostare qui le fonti testuali delle loro voci in quanto fonti primarie... poi l'evoluzione naturale ha trasformato Wikisource in un deposito di fonti in continuo aumento indipendentemente dall'operato dei wikipediani. Peccato che non tutti i wikipediani non si rendano pienamente conto della mole di informazioni a cui attingere per sostanziare le loro voci. Il tracciato mentale tipico del Wikipediano recita: "mi serve la fonte di un'informazione... dove la trovo? Lo chiedo a Google. Dove mi manda Google? Raramente verso Wikisource." La precedenza incondizionata di Google rispetto a Wikisource nella ricerca di fonti è un habitus mentale difficilissimo da aggiustare, giustificato dal fatto che spesso il wikipediano predilige fonti di produzione recente che per motivi di copyright sono a noi precluse. Questo non toglie che noi stiamo rendendo linkabili direttamente un coacervo immane di fonti affidabili, e che sta ai compilatori di voci venire a cibarsene. - εΔω 23:20, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Esatto, sta al wikipediano a venire qui a "cibarsi" di fonti quando disponibili, ciò non toglie che noi stessi quando andiamo in wikipedia potremmo aggiungere qualche link, oltre che con interprogetto (che in rari casi manca) anche con i template wikipedia sopra citati. --Accurimbono (disc) 09:03, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
Certo, anzi: io mi considero un "wikisourciano puro", ma alcuni di noi sono invece sia wikipediani che wikisourciani, e nonostante siano in numero irrilevante rispetto all'enorme massa di contributori di wikipedia, quando indossano i panni di wikipediano hanno un'ottima opportunità di esplorare le migliori tecniche di linkaggio, di verificare che tutto funzioni, e poi di promuovere le procedure. Alex brollo (disc.) 09:42, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

Grazie per le risposte siete stati molti esaustivi. Per chiarire le mie due domande erano staccate ma ho trovato risposta a tutte e due. L'unica cosa che vorrei chiarire è che il link che rimanda alla lettura del testo completamente integrale su wikipedia non è molto evidente. A voi molte cose potrebbero sembrare banali ma prendendo esempio la mia esperienza vi dico che io non sarei mai arrivato a capire che quel link mi avrebbe portato a visualizzare il libro prima di cliccarlo, figuriamoci una persona che ha ancora meno esperienza di me su wikipedia e non sa nemmeno cosa è wikisource. Quindi so che voi non poteve fare molto e sarebbe da rigirare la proposta su wikipedia ma non mi ritengo esperto per comunicarlo a pedia e lo ho comunicato a voi. La mia idea sarebbe di rendere più evidente al lettore che ha anche il testo integrale da leggere; perchè con tutto il lavoro che facciamo capita che la gente non sapendo di avere questa opportunità neanche va a visualizzarlo. Questo progetto è importantissimo e utilissimo però per me bisogna farlo conoscere meglio e perchè non farlo rendendolo più visibile su pedia solo sulle pagine interessate.

Scusate il disturbo...[modifica]

Sto (faticosamente) riprendendo, ma purtroppo senza garanzia di poter continuare. Nei giorni scorsi mi sono trovato ion difficoltà con la note nelle note nelle note delle pagine Pagina:Delle strade ferrate italiane e del miglior ordinamento di esse.djvu/236 e circonvicine. Speravo di recuperare qualche perduta abilità ma propsio pare che stia invecchaindo male :(. Se qualche anima buona avesse tempo/voglia di occhieggiare... Danke! --Silvio Gallio (disc.) 11:30, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]

Il caso è un "sesto grado" della formattazione, il paragrafo di aiuto è questo... proverò a ristudiarmelo. Nessuna meraviglia se hai trovato difficoltà.... mi sarei meravigliato se uno qualsiasi di noi non ne avesse trovate! --Alex brollo (disc.) 16:57, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
@Silvio Gallio Ammetto che ho avuto serie difficoltà, ma mi pare di esserci riuscito :-) --Alex brollo (disc.) 23:33, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Grazie Alex. Sono in fase di attesa fra una creazione e l'altra quindi un po' di cosette le posso fare. Ma come sai sono anche dotato di superiore pigrizia. Reimparare tutto e imparare le molte novità mi frenano non poco. Salut --Silvio Gallio (disc.) 10:11, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

Miracolo[modifica]

Stavo scrivendo su wikidata la scheda su tal Autore:Corrado Zacchetti, quando mi sono accorto che qui apparsero i vari VIAF e parenti stretti che ancora non avevo messo su wikidata. Un mago? Un influsso extra-terrestre? Oppuranco un miracolo di Andrea Z. o di Alex? Devo temere per la mia incolumità personale?

--Carlo M. (disc.) 09:38, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

Esclusa l'opzione Alex (ho "perso i contatti" con il mondo wikidata), tutte le altre sono valide :-) --Alex brollo (disc.) 09:45, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
Scoperto arcano: accurri accurrette in soccurrimbono e completette la scheda (costì definita "elemento") di nascosto. Ma poi non facette bu-bu-settete. --Carlo M. (disc.) 11:04, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
In effetti, i due stregoni di wikidata sono Candalua e Accurimbono, la scoperta dell'arcano non mi meraviglia.... ;-) --Alex brollo (disc.) 12:10, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
Scusami Carlomorino, ti ho conflittato nuovamente :) --Accurimbono (disc) 12:30, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
Basta che non mi dai le botte in testa. Invece spiegami come fai a mettere 10 indicatori 10 in 10 secondi. Se me lo fai capire ti invito a mangiare dal #bravomassaro. --Carlo M. (disc.) 14:48, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
Una magia chiamata "authority_control.js" del mitico Magnus Manske.
Una volta che l'hai attivato, in Wikidata ti apparirà in basso a sinistra sotto "Cita questa pagina" la scritta "Authority control", ci clicchi e importi (cum grano salis) automagicamente da VIAF. --Accurimbono (disc) 20:46, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
Allora sei invitato. Che preferisci? Hai allergie o intolleranze alimentati? --Carlo M. (disc.) 23:54, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
Grazie mille, perfetto! :) tranquillo, mangio di tutto ;) --Accurimbono (disc) 16:52, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]
Però ti consiglio di fare l'import dello script come ho fatto io (basta scrivere una riga di codice importScript( 'User:Magnus_Manske/authority_control.js' ); e non di farne una copia. In questa modo gli eventuali aggiornamenti che farà MM te li caricherà in automatico. --Accurimbono (disc) 16:54, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

Pagina autore wilkisource Fillìa da correggere?[modifica]

Ciao, la pagina autore https://it.wikisource.org/wiki/Autore:Fillia così come la voce Wikipedia non hanno l'accento sulla "i" che invece è previsto dal VIAF. E' possibile modificare le intestazioni delle pagine (e ha senso farlo) senza cancellarle? Non riesco da "modifica"... Grazie! Sbubi (disc.) 15:58, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ho pasticciato un po' su wikidata e adesso la descrizione automatica sulla pagina autore è sensata:
Fillia (Revello, 3 ottobre 1904greg. – Torino, 10 febbraio 1936), noto anche come Fillìa, nato Luigi Colombo, poeta e pittore italiano.
La correzione "profonda" di Fillia in Fillìa dovrebbe eventualmente IMHO partire dalla voce wikipedia. Comunque preferirei di gran lunga che la scheda autore principale fosse quella del nome reale, e che lo pseudonimo fosse aggiunto come alias oppure come pseudonimo (non entrambi). --Alex brollo (disc.) 16:23, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

Autore Citato linkato si o linkato no? questo è il dilemma[modifica]

Ciao a tutti. In passato ho già sollevato il problema, se di problema si tratta, delle ricorrenze del template Autore Citato per lo stesso autore all'interno di un'opera. Mi sono posto il problema se l'autore deve essere linkato ogni qualvolta venga citato, solamente una volta in nsPagina, almeno una volta in ns0, ecc. Allo stato dell'arte risulta alquanto complesso se non fastidioso e irritante verificare questa situazione durante il normale operato di digitazione. Ci sono alcune opere generosissime di richiami di autori e questa operazione di ricerca, soprattutto in opere dove i capitoli (ns principali) abbondano, comprometterebbe la qualità del nostro lavoro in quanto ci porterebbe a linkarli tutti indifferentemente o non linkarli affatto o linkarli asseconda dell'umore della giornata lasciando comunque, in tutti i casi, la patata a chi compie del lavoro sporco o di completamento via bot. Esito finale comunque resterebbe la mancanza di uno standard da dichiarare e mantenere al fine di compiere un gradino in più per il raggiungimento della massima qualità raggiungibile lasciando ad ogni singolo utente ogni tipo di iniziativa. Detto tutto ciò, per il quale come sempre mi scuso per la prolissità, suggerisco la possibilità di fracâ il boton e saltâ fûr il macaco ossia di avere una finestra che riassume (magari in ordine alfabetico) gli autori citati nell'opera intera oppure nel capitolo oppure nella pagina e permetterci di proseguire in maniera corretta l'avanzamento del nostro operato. Utopia? Buon Sabato a tutti. --Stefano mariucci (disc.) 07:48, 6 feb 2016 (CET)[rispondi]

Siccome l'obiettivo è di categorizzare tutte le pagine (nsPagina e ns0) in cui un autore è citato, e siccome ormai siamo orientati a promuovere più che si può il proofreading, la regola è: ripetere AutoreCitato almeno una volta in ogni pagina Pagina e se una pagina è "sezionata" (ossia verrà transclusa in differenti sottopagina ns0) ripetere in ogni sezione della stessa pagina Pagina. Quest'ultima, aimè, è un'aggiunta fatta al momento, ma logica, perchè altrimenti non sutte le sottopagine in ns0 sarebbero categorizzate, in qualche caso particolare; grazie @Stefano mariucci per avermici fatto pensare. --Alex brollo (disc.) 12:39, 6 feb 2016 (CET)[rispondi]

arinote[modifica]

Scusare sempre... Ma la pagina 397 (Pagina:Delle strade ferrate italiane e del miglior ordinamento di esse.djvu/398) si mangia tutte le successive già lavorate. Ritengo trattarsi di malippo fra una nota che passa da una sezione all'altra e di sezioni probabilmente sistemate male da me 4 anni fa. Invoco interventi dall'altissimo. Salut. Graz. --Silvio Gallio (disc.) 11:46, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ah no! Mi chiamo fuori :) Magari avevo sbagliato qualcosa nella formattazione ma poi c'è stato un discreto lavorio. A distanza di tanto tempo non ricordo nemmeno come funzionano i vari tag. Sorry. Ci vuole uno bravo. --Silvio Gallio (disc.) 15:29, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
@Silvio Gallio Questa la conosco! E' un caso che quando l'ho trovato mi ha fatto uscire pazzo, poi qualche anima buona mi ha indicato la soluzione; il caso è "Nota che continua in più pagine e l'ultima parte finisce dove è iniziato un altro capitolo/un'altra sezione". Iltuo codice è perfetto, solo.... occorre spostare fisicamente tutto il codice della nota in testa alla pagina (là dove lo sciocco software si aspetta di trovare la continuazione della section della pagina precedente). Fatto! --Alex brollo (disc.) 23:49, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
Avevo detto io che ci voleva uno bravo! --Silvio Gallio (disc.) 09:31, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

Opera collegata a WIkipedia[modifica]

Cari tutti, gli amici bibliotecari di Torino stanno iniziando una sperimentazione su Marinetti: vorrebbero inserire qui qualche suo testo. Gli ho già spiegato l'esistenza di {{AutoreCitato}} e {{TestoCitato}}, ma a loro piacerebbe fare qualcosa di più: collegare direttamente molti nomi (di pittori e artisti) e concetti a Wikipedia. Questa è una cosa che noi, come comunità italiana, non abbiamo mai fatto (a meno che non mi dimentichi io), ma è fatta da anni in altre Wikisource. Secondo me sarebbe una bella sperimentazione, un bel test: che ne dite? Idealmente (se vogliamo) si potrebbe fare anche un template apposito, che di fatto sostituisca la sintassi [[w:NOME]], ma ne possiamo parlare. Mi date qualche parere? Aubrey (disc.) 11:52, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]

IMHO - A livello di link ad autori e testi sembra una buona idea. Non ho capito il link a "concetti". Ovvero, l'ho capito a modo mio. E se ci ho preso, assomiglia a una R.O. Tal cosa a ma non farebbe problema veruno (e anche verdue) ma andrebbe a pestare alcuni autorevoli calli. --Silvio Gallio (disc.) 12:09, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
Direi che non è altro che un link a Wikipedia, vedila così. In un futuro, si potrebbero avere tutti i link a Wikidata, e varie "versioni/layer" di Wikisource in cui l'utente decide di vedere solo i link interni (a WS, quelli a WP, ecc.). Per adesso, secondo me, se usiamo template facili per questi collegamenti siamo in una buona posizione per fare qualcosa di decente oggi e innovare bene domani. Aubrey (disc.) 12:27, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ma non basta il template:W? --Accurimbono (disc) 19:15, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
@Aubrey Ho aggiunto la documentazione. Cmq è un template usato da molto tempo (luglio 2012). --Accurimbono (disc) 19:24, 7 feb 2016 (CET)[rispondi]
  • Linkare a wikipedia personaggi che non sono autori, ok; linkare altro, "concetti", creerebbe, IMHO, un'enorme confusione nel definire cosa linkare aprendo la strada a enormi perdite di tempo in discussioni tipo NPOV (perchè la scelta di cosa linkare, e cosa non linkare, sarebbe sempre non-NPOV) distogliendoci dall'immane lavoro primario che abbiamo da fare. Un compromesso, che propongo ob torto collo: invece che linkare a wikipedia, linkare a elementi esistenti di wikidata; ho fatto un test qui: Pagina:Don Chisciotte (Gamba-Ambrosoli) Vol.1.djvu/21, dove ho trovato un {{W|Zeusi}} che ho trasformato in [[wikidata:Q197044|Zeusi]]. Dovendolo proprio fare, mi sembra una soluzione migliore. Alex brollo (disc.) 00:13, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]
OK, ho aggiornato la documentazione escludendo i "concetti". Il template cmq funziona per tutto, sta alla comunità decidere come usarlo. Per il lettore linkare Wikidata non è comodo e lo manda fuori strada, secondo me Wikidata ha senso se gestita in maniera automatica dal template, altrimenti è meglio "inviare" il lettore a Wikipedia. --Accurimbono (disc) 09:49, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]
Utilizzare il link diretto è una pessima idea, lo rende difficile da rintracciare e non categorizzabile. Sarebbe meglio utilizzare il template {{W}}. Si potrebbe modificare questo template (o crearne uno nuovo) in modo che possa accettare anche link a wikidata e da questa indirizzare a wikipedia (anche non in italiano) o altro in base a parametri definiti nel template o impostazioni personali. Naturalmente ammesso che sia possibile visto che non ho la minima idea di che cosa possiamo fare o non fare con i dati di wikidata. --BluesBrothers (disc.) 10:52, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ok, fatto rollback della pagina test Alex brollo (disc.) 12:17, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]
Perfetto, mi ricordavo vagamente del template in questione, meglio così. IL punto però, come Curi ha detto, è come lo vogliamo usare, non certo un problema tecnico. Nono lo usiamo sempre, magari possiamo pensare a "sperimentazioni" come questa in cui un GLAM decide di fare un testo molto ipertestuale? Aubrey (disc.) 13:51, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

Pagina Umberto Boccioni[modifica]

Ciao ho inserito la pagina Umberto Boccioni, ma ho usato due procedure diverse quindi ora ne ho due: https://it.wikisource.org/wiki/Umberto_Boccioni https://it.wikisource.org/wiki/Autore:Umberto_Boccioni La prima è da cancellare. Non riesco però a linkare la seconda pagina a Wikidata (se ho capito bene devo inserire l'URL nella sezione Wikisource della voce Umberto Boccioni su Wikidata, ma non me la prende). Altra domanda: ho visto che in passato la pagina Boccioni è stata cancellata: forse perché non è propriamente uno scrittore? Spero non venga fatto perché è ha scritto opere teoriche sul futurismo ed è in pubblico dominio. Grazie! Sbubi (disc.) 16:06, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ciao Sbubi, coraggio, le prime volte è difficile, ma una volta imparato si superano le difficoltà! :)
Le pagina autore devono essere create nell'apposito namespace "Autore:Nome Cognome"
Se è autore di opere scritte lo possiamo tenere, altrimenti no.
La pagina Autore:Umberto Boccioni è stata collegata a Wikidata da Candalua.
Ciao, --Accurimbono (disc) 16:50, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

19:58, 8 feb 2016 (CET)

Dantista[modifica]

La "professione" non è censita. A me non sembra irrilevante. --Carlo M. (disc.) 12:27, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]

Nulla ti vieta di aggiugnerla. Can da Lua (disc.) 12:32, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]
solo se anche altri condividono (la modestia è il mio forte). --Carlo M. (disc.) 13:06, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]

Formato note[modifica]

Scusate, è solo un'impressione oppure il corpo delle note adesso è uguale a quello del testo? --Luigi62 (disc.) 21:08, 11 feb 2016 (CET)[rispondi]

Iniziative interprogetto[modifica]

Ciao a tutti! Su Wikiversità si è accennato alla possibilità di varare iniziative interprogetto con Wikibooks e Wikisource. Per saperne di più o intervenire, vedete v:Discussioni Wikiversità:Riorganizzazione 2015/Iniziative interprogetto. --Hippias (disc.) 18:46, 12 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ho il forte sospetto che il Guarini qui non sia il Giovanni Guarini, fu Pietro, da Forlì. @Luigi62, che ne dici? -- lo zio che si dimenticò di firmare...

Condivido. Quel nome l'ho inserito nel 2010 e non ricordo come ci sono arrivato. Ho rintracciato un Giovanni Guarini, chimico, citato in scritti riguardanti la borbonica accademia delle scienze un decennio prima, ma è un po' poco per dire con certezza che si riferisse a lui. Sostituirò il nome con un "AutoreIgnoto" e chissà che qualcuno in futuro non trovi indicazioni migliori. --Luigi62 (disc.) 23:09, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]

Problema con formattazione delle Croci[modifica]

Torno dagli abissi, mi viene nostalgia di Wikisource. Capito su "Tre croci", quasi finito. La prima pagina la faccio bene, la seconda, come vedete dalla mia cronologia, mi fa impazzire tutto il tempo: Per farla breve, porto la pagina al 100% dopo aver tentato di migliorare qualcosa (il centrato non centrato, il corsivo troppo corrivo e la povera agenzia Treves che non sta a Milano), ma non riesco a rendere il piè di pagina PICCOLO e centrato. https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Tre_croci.djvu/10

Un casino indicibile: si può rendere quel "Treves 1921" piccolo, sotto la sbarretta lunga? Ah, tra le altre, non riesco più a portarla al 100%. Shinitas (disc.) 20:54, 13 feb 2016 (CET)[rispondi]

Vedi... le soluzioni che ho adottato forse sono un pò esotiche, spero che ti vadano bene. Una nota: il "piedipagina" è qualcosa che NON deve essere transclusoin ns0; nel caso di quella piccola scritta sovralineata (overline) dell'editore Treves, mi pare che debba andare in corpo pagina.--Alex brollo (disc.) 22:10, 13 feb 2016 (CET)[rispondi]
Questa è una delle tante piccole magie per le quali sono ben felice di pagare il biglietto dell'Opera Wikisource. Grazie Shinitas (disc.) 12:57, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]

Estensioni Chrome rimosse[modifica]

Sul mio Chrome corre l'estensione Chrome Shortcut Manager, che è sparita dallo store- il link restituisce un messaggio "L'estensione potrebbe essere stata rimossa dall'autore". Come ci si comporta in questi casi? Posso tentare di "estrarla" da Chrome e riprodurla/distribuirla ad amici? Tecnicamente, rovistate un po' di pagine tecniche, sembra possibile, ma mi domando se è corretto. Nel frattempo ho scrittouna richiesta di informazioni all'autore, la cui mail sta nell'estensione. --Alex brollo (disc.) 23:01, 14 feb 2016 (CET)[rispondi]

17:16, 15 feb 2016 (CET)

Evitate[modifica]

di darmi consigli offensivi.

Premessa: di "James Thomson abbiamo poche righe di una sua poesia tradotte da tal Ippolito Pindemonte.

La vexata quæstio è questa:

Ne faccio un micro testo oppure lascio perdere e vado....

--Carlo M. (disc.) 16:21, 17 feb 2016 (CET)[rispondi]

Spetta, qual'è la fonte? Se fosse un testo scansionato, il consiglio è: caricalo tutto intero, apri una rapida pagina Indice e poi (intanto) proofleggi magari soltanto la pagina in cui ci sono quelle poche righe. Poi chi vivrà vedrà. --Alex brollo (disc.) 17:36, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]
Penso che il vessatore di questue intenda questo brano: Prose_campestri/Templa_serena#cite_ref-3 e lo voglia mettere in una paginetta per conto suo. Per me nun ce so' probblemi; però se si recuperasse la fonte originale citata dal Pino del Monte ("Thompson nell’inno al Creatore: traduzione di Angelo Mazza"), così da inserire il testo completo e non solo uno spezzone, sarebbe pure mejo. Can da Lua (disc.) 18:28, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ecco, tipo questa. Can da Lua (disc.) 18:32, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]
anche queste. --Carlo M. (disc.) 19:28, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

Già che ci sono: sto cercando di ridurre sostanzialmente le pagine di questa Categoria:Autori non presenti. Erano 2000 ca, or cono meno di 800. Mi farebbe comodo che ogni due-tre giorni un bot facesse un dummy edit delle sotto caegorie, altrimenti rimangono lì per i secoli dei secoli. Lo farei anche io se:

  1. sapessi come si fa
  2. se avessi un robot o roba del genere

--Carlo M. (disc.) 19:28, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

@Candalua, Carlomorino Angelo Mazza mi è totalmente sconosciuto, ma mi "punge vaghezza" di usare qui una cosa abbastanza innovativa che ha portato nap.source a quasi 9000 pagine in poche settimane. Invece di caricare l'OCR sul djvu, lo passo a un programmino che lo carica direttamente sulle pagine Pagina, dopo averlo pre-formattato e sottoposto a postOCR. Viene fuori un SAL 25% che in realtà è quasi un SAL 75%. Che ne dite se provo con uno dei due tomi citati da Candalua? E se vi va di assistere all'orrendo scompiglio.... quale dei due carico?
PS: su mul.source ho finalmente usato il parametro header di pages, non è mica male.... occorrerebbe farci un pensierino. --Alex brollo (disc.) 23:52, 20 feb 2016 (CET)[rispondi]

19:22, 22 feb 2016 (CET)

Aiuto per terminare di formattare un testo (entro il 15 marzo)[modifica]

Ciao a tutti, per il 15 marzo vorremmo organizzare presso la Biblioteca comunale di Trento un laboratorio per insegnare agli utenti a realizzare voci su Wikipedia e, soprattutto, per farli familiarizzare con Wikisource. A tal proposito vorremmo arrivare con questo testo al 75%, ma mi trovo un po' in difficoltà nella formattazione delle ultime pagine (si tratta di tavole a doppia colonna). Qualcuno mi può aiutare? Grazie a tutti, --Pign8 (disc.) 14:20, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]

@Pign8Visto. Non è particolarmente difficile, il primo passaggio è quello di sistemare il testo senza preoccuparsi del risultato secondo questo schema: testo||numero pagina, esempio dalla pag. 199:
Abbacchio||80
Acetosa di lamponi||168
„ „ ribes||ivi
ovviamente salvando. Fatto questo, che è la parte più laboriosa, poi si può andare avanti a finire la formattazione in fretta con tool avanzati. --Alex brollo (disc.) 16:15, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Io sono per imparare a usare i codici: suggerisco @Pign8 di sbirciare qui e qui, :) --Xavier121 17:52, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Giusto; ma non so perchè ho l'impressione che sbirciare il codice di pagine su cui si sta lavorando è più soddisfacente..... niente impedisce di fare entrambe le cose: alcune pagine del Piccolo Focolare le farò io senz'altro, adesso! Alex brollo (disc.) 22:25, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
@Pign8 ✔ Fatto, mancano alcune rifiniture e verifiche. Alex brollo (disc.) 14:03, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Mi scuso con ping8 per la confusione con i template, Alex sempre guida affidabile :P --Xavier121 19:46, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Non funziona la ricerca[modifica]

Mi restituisce "Exception encountered, of type "BadMethodCallException""

A voi funziona? --Accurimbono (disc) 14:25, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]

Manco a me. Da qualche ora. --Carlo M. (disc.) 14:51, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]

Lo dice anche a me, saltuariamente. --Naamar (disc.) 15:07, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ora funziona. --Accurimbono (disc) 08:32, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Importante discussione su mul.wikisource[modifica]

Vi segnalo mul:Wikisource:Scriptorium#Move_www.wikisource.org_to_mul.wikisource.org e vi chiederei, se siete d'accordo, di venire a dare il vostro sostegno alla causa :) (e di diffondere il verbo, se potete) Can da Lua (disc.) 17:10, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]

<OT> Ne approfitto per andare fuori tema: Da tempo appoggio su it. wikisource non solo i testi in ladino dolomitico, ma anche quelli in romancio. Ovviamente si può pensare ad una migrazione su mul-Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:07, 25 feb 2016 (CET)[rispondi]
Credo che sia giusto che i testi in lingue diverse da quella italiana, come appunto il romancio, il ladino, etc... debbano essere spostati su old/mul.wikisource. --Accurimbono (disc) 12:59, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]
Spostare su mul.source sarebbe una ottima idea per vivificare il progetto; ma - oltre alle usuali difficoltà di dover controllare il codice, i template spesso "non battono" - al momento il progetto è completamente "tagliato fuori" da wikidata, per una sottile questione che dev'essere difficile risolvere (se non è stata risolta da pochi giorni), e anche importanti tool zoppicano, suppongo per stesso motivo (M&S non girava quando l'ho provato). Penso che l'iniziativa di rinominare mul.source in https://mul.wikisource.org potrebbe sbloccare le difficoltà, ma bisogna che il progetto sia "vivo": un altro buon motivo per spostarci tutto quello che è possibile spostare - anche a costo di fare qualche sacrificio. Se funzionasse bene, il progetto sarebbe eccellente non solo per i linguuaggi senza progetto, ma, IMHO, anche per le opere multilingua, che potrebbero essere esposportate in ePub nella loro completezza (cosa che adesso Iwpage NON consente). --Alex brollo (disc.) 14:13, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]