Vai al contenuto

Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo IX, Indici, Classici italiani, 1826, XVI.djvu/314

Da Wikisource.
314 indice

come essendo sì rozzi avessero una sì efficace eloquenza IV, 705; in quel lingua si predicasse nel secolo xiii 707; Predicatori più celebri del secolo xv VI, 1661; in qual lingua predicassero 1696, V. Eloquenza.

Prendilacqua Francesco, sua vita di Vittorino da Feltre VI, 1481; sua orazione 1491.

Prepositivo lombardo, teologo in Parigi, notizie della sua vita e delle sue opere IV, 200.

de’ Prestinari Guidotto poeta e gramatico VI, 122; VII, 2098.

del Prete Ugolino, notizie della sua vita e delle sue opere IV, 392.

Preti Girolamo, notizie di esso e delle sue poesie VIII, 675, ec.

Pretori, loro autorità nel formare le leggi II, 343.

de’ Preunti Guido professore in Bologna V, 85.

Priapeia, chi siane autore I, 310.

da Prierio Silvestro, un de’ primi impugnatori di Lutero, notizie di esso VII, 411, ec.

Prignani Paganelli Bartolommeo, notizie di esso e saggio delle sue poesie VI, 1370, ec.

Primaticcio Francesco pittore, elogio di esso VII, 2399.

Principi. loro favore verso gli studi se, e come giovi a promuoverli II, 4, 27, ec.

Princivalle Giuliano poeta latino VII, 2094.

de’ Priori Vetturino professore di belle lettere in Alba, notizie di esso VI, 1626, ec.

Priscianese Francesco, sue opere gramaticali VII, 2279.

Prisciano filosofo II, 671.

Prisciano Peregrino, sue Storie smarrite VII, 1386.

Prisco Accio pittore II, 407,

Prisco C. Lutosio poeta ucciso per ordine del senato II, 142.

Prisco Jaboleno celebre giureconsulto II, 337.

Prisco Nerazio giureconsulto II, 337.

Prividelli Girolamo giureconsulto VII, 1054.

Priuli Alvise, sue Rime VII, 1686.

Priuli Beniamino, sua Storia VIII, 606.

Priuli Luigi eletto vescovo di Brescia VII, 485.

Proba Faltonia, V. Faltonia.

Probo imperadore, suo egregio carattere e suo breve impero II, 432.

Probo M. Valerio gramatico, notizie della sua vita e delle sue opere II, 350.

di Procida Giovanni auto-