Categoria:Testi in cui è citato Alphonse de Lamartine
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Alphonse de Lamartine |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Alphonse de Lamartine"
Questa categoria contiene le 50 pagine indicate di seguito, su un totale di 50.
A
- Addio (Neera)/Addio
- Alchünas Rimas Romaunschas/Reflessiun sü 'ls moarts
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)/Appendice/II. Il «Cinque maggio»
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)/Lezioni/II. L'ideale religioso degl' «Inni» - Adelchi
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)/Lezioni/IV. Il «Cinque maggio»
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)/Lezioni/IX. La poetica del Manzoni
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)/Saggi/I. Il mondo epico-lirico di Alessandro Manzoni
- Alessandro Volta, alpinista/II
- Alessandro Volta, alpinista/III
- Alla scoperta dei letterati/Cesare Cantù
- Alla scoperta dei letterati/Giosuè Carducci
- Donne illustri/Donne illustri/Madama de Girardin
- Ricordi di Parigi/Vittor Hugo
C
- Canti (Sole)/Prefazione
- Codice cavalleresco italiano/Libro I/Capitolo XII
- Cristoforo Colombo (de Lorgues)/Altra lettera al Conte Rosselly de Lorgues
- Cristoforo Colombo (de Lorgues)/Cristoforo Colombo rivendicato alla Chiesa
- Cristoforo Colombo (de Lorgues)/Introduzione
- Cristoforo Colombo (de Lorgues)/Libro I/Capitolo XI
G
I
- I duelli mortali del secolo XIX/Nomi citati
- I duelli mortali del secolo XIX/Prefazione
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Francesco De Sanctis
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giacinto Carini
- Il secolo galante/La contessa di Genlis
- Iride/Un ideale
- Istoria della città di Benevento dalla sua origine fino al 1894/Parte III/Capitolo XVIII
L
- L'anno 3000/Capitolo Ottavo
- La cieca di Sorrento/Parte terza/I
- La cieca di Sorrento/Parte terza/V
- La crisi dell'infanzia e la delinquenza dei minorenni/Il suicidio dei fanciulli
- Le idee di una donna/Femminismo storico
- Le idee di una donna/La donna scrittrice
- Le idee di una donna/La parte della donna
- Leonardo da Vinci/Capitolo 5 - Leonardo e Michelangelo rivali in pittura ed in architettura militare. Accademia di pittura e di scultura