Categoria:Testi in cui è citato Francesco Berni
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Francesco Berni |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Francesco Berni"
Questa categoria contiene le 56 pagine indicate di seguito, su un totale di 56.
A
D
- Decameron/Nota
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro settimo/10. Continua
- Delle Antiche carceri di Firenze denominate delle Stinche/Parte prima/Capitolo VII
- Delle Antiche carceri di Firenze denominate delle Stinche/Tavola delle materie
- Dieci lettere di Publio Virgilio Marone/Dieci lettere/Lettera nona
- Discorso sopra i divorzj veneti
- Discorso sopra la Batracomiomachia
L
- L'asino d'oro/Avvertenza dell'Editore
- L'Esclusa/Dedica
- L'umorismo/Parte prima/4
- L'umorismo/Parte prima/6
- La scienza nuova - Volume I/Introduzione dell'editore/I
- Le operette morali/Della filosofia leopardiana. Dialogo di G. Chiarini
- Le Rime di M. Cino da Pistoia e d'altri del secolo XIV/Discorso preliminare
M
O
P
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/41
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4301
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4388
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
- Per un Catalogo
- Perchè il poema di Dante sia il più moderno di tutti?
- Poesie (Campanella, 1915)/Poesie postume/V. Sonetti politici/4. Laudi che ho dato a Venezia, e amor che li portai sempre
- Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/V. Sonetti politici/4. Laudi che ho dato a Venezia, e amor che li portai sempre
- Prefazioni e polemiche/II. Prefazioni alle tragedie di Pier Cornelio tradotte in versi italiani (1747-8)/II. Al conte Demetrio Mocenigo primo
- Puerili (Leopardi)/Epigrammi/Discorso preliminare
- Puerili (Leopardi)/Nota/Puerili
S
- Saggio intorno ai sinonimi della lingua italiana/Desiderare - Bramare - Agognare - Anelare
- Saggio intorno ai sinonimi della lingua italiana/Dimora - Soggiorno
- Sonetti romaneschi I/Le cose nove
- Sonetti romaneschi/Le cose nove
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis)/XI
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis)/XII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis)/XIII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis)/XIV
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis)/XIX
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis)/XV
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis)/XVII
- Sulla lingua italiana. Discorsi sei/Discorso sesto