Categoria:Testi in cui è citato Pietro Aretino
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Pietro Aretino |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Pietro Aretino"
Questa categoria contiene le 87 pagine indicate di seguito, su un totale di 87.
A
C
D
- Del Monte di Venere ossia Labirinto d'amore
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro settimo/10. Continua
- Delle Frascherie di Antonio Abati fasci tre/Fascio II
- Democrazia e arte
- Dieci lettere di Publio Virgilio Marone/Dieci lettere/Lettera decima
- Dieci lettere di Publio Virgilio Marone/Dieci lettere/Lettera ottava
- Donne illustri/Donne illustri/Vittoria Colonna
G
I
- I Marmi/Parte seconda/Ragionamento della poesia/Baccio del Sevaiuolo e Giuseppe Betussi
- Il diavolo/Capitolo 14
- Il libro dei versi/Georg Pfecher. An: Dom: 1517
- Il Raverta
- Il secolo che muore/Capitolo XVIII
- Il Vendemmiatore e la Priapea/L'editore a chi legge
- Inferno monacale/Libro terzo
- Istoria della città di Benevento dalla sua origine fino al 1894/Parte III/Capitolo VII
- Italia - Orazione detta la sera del 13 marzo del 1917 al Teatro Adriano in Roma
- Italiani illustri/Cagliostro
L
- L'argine/Parte terza
- L'asino (Guerrazzi, 1858)/Parte I/Come stiamo a fatti?
- L'asino (Guerrazzi, 1858)/Parte II/Qualità fisiche dell'Asino
- L'asino d'oro/Aggiunta all'Avvertenza
- L'asino d'oro/Avvertenza dell'Editore
- L'umorismo/Parte prima/6
- La mia vita, ricordi autobiografici/XX
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Ai Lettori
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Congiura di Zoilo
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Prologo
- La poesia cavalleresca e scritti vari/La poesia cavalleresca/VI. I continuatori dell' Ariosto
- La poesia cavalleresca e scritti vari/Scritti vari/III. Pagine sparse/Discorsi per le Feste Ariostee a Ferrara
- La poesia filosofica
- Le confessioni di un ottuagenario/Cap. VI
- Le Fiabe (Carlo Gozzi)/Prefazione
- Lettera di Agnolo Firenzuola a Pietro Aretino
- Lettere (Serra)/I
M
N
O
P
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4307
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
- Pensieri e discorsi/Il fanciullino/XIV
- Per un Catalogo
- Narrazione de' Bassanesi illustri
- Poesie (Campanella, 1915)/Poesie postume/V. Sonetti politici/4. Laudi che ho dato a Venezia, e amor che li portai sempre
- Poesie (Campanella, 1915)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/44. De' medesimi
- Poesie (Campanella, 1938)/Poesie postume/V. Sonetti politici/4. Laudi che ho dato a Venezia, e amor che li portai sempre
- Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/44. De' medesimi
- Priapea/I
- Priapea/XXII
S
- Satire (Giovenale)/Prefazione
- Sonetti romaneschi/Prefazione: Da Pasquino al Belli e alla sua Scuola/III
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XIII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XV
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XV (bis)
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XVI
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XVII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XVIII
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice degli scrittori