Vai al contenuto

Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo IX, Indici, Classici italiani, 1826, XVI.djvu/358

Da Wikisource.
358 indice


Seripando Girolamo cardinale, notizie della sua vita VII, 473, ec.; suoi studi e sue opere 491.

Serlio Sebastiano, sua vita, suo soggiorno in Francia, sue opere VII, 781, ec.

Sermoneta Alessandro medico VI, 666.

Serpe Fraucesco gramatico vicentino VI, 1585.

Serrano Tommaso. difensore delle poesie di Marziale, e risposte ad esso fatte II, 140.

Serravalle nella Marca trivigiana: Casoni Guido. Cittolini Alessandro. da Serravalle Giovanni.

da Serravalle Giovanni, suo Comento su Dante V, 714, 743.

Sertorio co. Sertorio, Accademia da lui formata in Modena VII, 249.

de’ Servi Costantino architetto e pittore chiamato in Persia VIII, 801.

Servilio Noniano, maestro di Quintiliano II, 183; e storico 243.

Servilione maestro di S.Ennodio III, 61.

Servio gramatico, e sue opere II, 633.

Sessa: Florimonte Galeazzo vescovo. Nifo Agostino.

da Sessa Taddeo IV, 34.

Sestio padre, e suo figlio dello stesso nome,
autori di una nuova setta filosofica I, 499: libri scritti dal padre, e notizie a lui appartenenti ivi.

Sesto di Cherona maestro di Marco Aurelio II, 417; notizie a lui appartenenti 489.

da Sesto Chiaro canonista IV, 444.

Sesto Empirico II, 489.

da Settala Arrigo canonista, e arcivescovo di Milano IV, 449.

Settala Lodovico, notizie di lui e delle sue opere VII, 1006, ec.

Settala Manfredo, elogio di esso e del museo da lui raccolto VIII, 140.

da Settimello Arrigo, notizie della sua vita e delle sue vicende IV, 632; a qual tempo vivesse 633; sue opere 636, ec.

Settimio Publio scrittore d’architettura I, 504.

Settimio storico II, 469.

Severi Francesco medico e poeta, suo fine infelice VII, 993, 2070.

Severino Marco Aurelio, sue opere anatomiche VIII, 451.

Severo patriarca d’Aquileia III, 187.

Severo imperadore II, 592.

Severo Settimio imperadore, suoi studi II, 427; sua crudeltà ivi; suo arco 517.