Categoria:Testi in cui è citato Gaio Giulio Solino
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Gaio Giulio Solino |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Gaio Giulio Solino"
Questa categoria contiene le 42 pagine indicate di seguito, su un totale di 42.
D
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro decimo – Cap. VIII
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro decimo – Cap. XV
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro decimo – Cap. XVI
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro settimo – Cap. X
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro settimo – Cap. XVII
I
- Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio. Tomo I/Capitolo quarto
- Il libro della bella donna/Libro secondo
- Il Tesoro I/Prefazione
- Istoria delle guerre persiane/Libro primo/Capo X
- Istoria delle guerre vandaliche/Libro primo/Capo VI
- Istoria delle guerre vandaliche/Libro primo/Capo X
L
- L'aes grave del Museo Kircheriano/Tavola VIII.
- L'asino (Guerrazzi, 1858)/Parte I/Divinità
- L'asino (Guerrazzi, 1858)/Parte III/Continua il trattato delle qualità intellettuali e morali dell'Asino
- L'elemento germanico nella lingua italiana/B
- La chioma di Berenice (1803)/Considerazione VIII
- La Secchia rapita/Annotazioni
- La Secchia rapita/Canto decimo
- La Sicilia nella Divina Commedia
- Le Istorie Trentine in compendio ristrette/Epoca prima
P
S
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo VII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo X
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XII
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo I/Le invasioni barbariche
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo II/Cronacisti tedeschi dei secoli XI e XII
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo VIII/Giovanni Mandeville
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte II/Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro primo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro settimo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice degli scrittori
- Sull'incivilimento primitivo/Parte VII