![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
Anfiteatro Flavio, o Colosseo |||
— visto da levante |||
— Corridoio interno |||
— Interno |||
Ara di Cesare |||
— Pacis Augustae (disegno di C. Durni) |||
— — Frammento del fregio floreale |||
Arco di Costantino |||
— detto di Druso sulla Via Appia |||
— di Giano Quadrifronte |||
— di Settimio Severo nel Foro Boario |||
— — nel Foro Romano |||
— di Tito |||
— — Il trionfo di Tito |||
— — Le spoglie di Gerusalemme |||
— e mura dei Pantani |||
— trionfale dell’imperatore Adriano sulla Via Flaminia |||
Atene: Museo Nazionale — Busto di Antinoo |||
Atrio di Vesta |||
Avanzi della Basilica Emilia |||
— del frontone del portico d’Ottavia |||
— delle mura Serviane alla Dogana |||
— del Ninfeo con i resti di una fontana elittica |||
— del Septizonium di Settimio Severo come era al sec. XVI (da una stampa antica) |||
— dello Stadio, luogo per gli esercizi ginnastici ed atletici |||
— — La tribuna imperiale |||
— del tempio di Marcello in piazza Montanara |||
— del tempio di Marco Ultore ed arco dei Pantani |||
— del tempio di Venere e Roma |||
Cippo con iscrizione arcaica latina |||
Colonna di Marco Aurelio |||
— — Il miracolo della pioggia (bassorilievo) |||
— Traiana |||
Cortile delle Vestali |||
Edicola di Vesta |||
Foro Romano |||
Avanzi del tempio di Saturno |||
— — Sarcofago trovato in S. Maria Antiqua |||
— Traiano |||
Frammenti del gruppo dei Dioscuri |||
Isola di S. Bartolomeo — Lato a levante |||
— Lato a mezzogiorno |||
Mausoleo di Adriano |||
— di Augusto (incisione di Stefano du Pérac) |||
Meta Sudante |||
Moneta dell’imperatore Tito |||
— dell’imperatore Vespasiano |||
Mura Serviane a Porta S. Paolo |||
Museo Capitolino — Busto di Nerone |||
— Kircheriano — Cista Ficoroni |||
— — Manico del coperchio |||
— Nazionale — Atleta (?) |||
— — Statua di Vestale massima |||
— Nuovo nel Palazzo dei Conservatori — La Lupa del Campidoglio |||
— — Marco Aurelio accorda grazia ai nemici vinti |||
— — Marco Aurelio che sacrifica |||
— — Marco Aurelio entra trionfalmente in Roma |||
— Vaticano — Apollo Musagete |||
— — Busto di Adriano |||
— di Caracalla |||
— — — di Cicerone |||
— — — di Ottaviano |||
_ di Tito |||
— — — di Traiano |||
— — Caio Cesare Caligola |||
— — Gruppo di Laocoonte |||
— — Sarcofago di Cornelio Lucio Scipione Barbato |||
— — Sarcofago in porfido rosso rappresentante un trionfo dell’imperatore Costantino |||