Categoria:Testi in cui è citato Carlo Magno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Vedi anche la pagina specifica su Carlo Magno |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Carlo Magno"
Questa categoria contiene le 58 pagine indicate di seguito, su un totale di 58.
C
- Alpinisti ciabattoni/La grana di Re Mimulfo
- Guida di Castiglione dei Pepoli/XIV
- Il Caso/Il problema del se nella storia
- Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee - Vol. 1/Libro I. Capo XXIV
- Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee - Vol. 1/Libro I. Capo XXV
- Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee - Vol. 1/Libro II. Capo I
- Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee - Vol. 1/Libro II. Capo II
- Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee - Vol. 1/Libro II. Capo V
- La Palingenesi di Roma/La Distruzione/VI. La fortuna di Roma e Cristo
- Notizie e Documenti sul modo di procedere nei giudizi civili in Roma nei secoli di mezzo
- Ricordi di Parigi/Uno sguardo all'Esposizione
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo I/Le invasioni barbariche
- Chi l'ha detto?/Parte prima/11
D
I
L
- L'anthropologia di Galeazzo Capella secretario dell'illustrissimo signor duca di Milano/Libro Primo
- L'astronomo Giuseppe Piazzi/Capitolo IX
- L'elemento germanico nella lingua italiana/A
- L'elemento germanico nella lingua italiana/B
- L'elemento germanico nella lingua italiana/C
- L'elemento germanico nella lingua italiana/G
- L'elemento germanico nella lingua italiana/M
- La guerra del vespro siciliano/Capitolo I
- La nobilis universitas bobacteriorum Urbis
- La poesia cavalleresca e scritti vari/La poesia cavalleresca/II. I romanzi cavallereschi
- Le Mille ed una Notti/Storia di tre Calenderi, figli di re, e di cinque dame di Bagdad
- Le opere di Galileo Galilei - Vol. V/Delle macchie solari/Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari
- Le sfere omocentriche/IV. Teoria solare d'Eudosso
- Leonardo da Vinci/Note
M
R
S
- Scritti sulla storia della astronomia antica - Volume II/III. - Appendice - Rassegne bibliografiche, traduzioni/XV. - Cenno dei recenti studi del d.r Cantor sulla Storia dell'Agrimensura
- Sextarius Pergami saggio di ricerche metrologiche/Introduzione
- Sextarius Pergami saggio di ricerche metrologiche/Note
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo II/Alfredo il Grande
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo II/Cronacisti tedeschi dei secoli XI e XII
- Storia di Milano/Capitolo III