Categoria:Testi in cui è citato Leon Battista Alberti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Vedi anche la pagina specifica su Leon Battista Alberti |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Leon Battista Alberti"
Questa categoria contiene le 72 pagine indicate di seguito, su un totale di 72.
A
D
I
- I quattro libri dell'architettura (1790)/Libro I - I
- I quattro libri dell'architettura (1790)/Libro I - VII
- I quattro libri dell'architettura (1790)/Proemio
- Il martirio dei monumenti/Il martirio dei monumenti
- Il p. Vincenzo Marchese
- Il secolo che muore/Capitolo X
- Istorie dello Stato di Urbino/Libro Secondo/Trattato Primo/Capitolo Settimo
L
- La donna nel pensiero dei pedagogisti italiani
- Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 1-2/Introduzione 1
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870)/Rassegna bibliografica/La scrittura di artisti italiani
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870)/Rassegna bibliografica/Supplemento nono alle notizie bibliografiche dei lavori pubblicati in Germania sulla Storia d'Italia
- Cento vedute di Firenze antica/Prefazione
- Cento vedute di Firenze antica/Vedute/LXXI - LXXX
- Discorso delle lodi di Luigi Cornaro
- Guida per la città di Firenze e suoi contorni/Prefazione
- Piano regolatore di Roma 1883 - Relazione/I progetti presentati da persone estranee al Comune
- Piano regolatore di Roma 1883 - Relazione/Prosecuzione della via Nazionale
- Leonardo da Vinci/Capitolo 2 - Studi vari, talenti di ogni genere, profondo sapere, genio universale
- Leonardo da Vinci/Note
- Leonardo o dell'arte/L'opera d'arte e il principio estetico del Rinascimento
- Leonardo o dell'arte/La necessità e le leggi della pittura
- Leonardo prosatore/Medaglione leonardesco/L'uomo
- Leonardo prosatore/Medaglione leonardesco/Lo scrittore
- Leonardo prosatore/Scritti sull'arte/II
N
O
P
R
S
- Saggio intorno ai sinonimi della lingua italiana/Superficie - Area
- Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua/Saggio
- Saggio sopra la rima/Saggio
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XI
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XII
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/XV
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. III)/Capitolo VI - parte I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice degli scrittori
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Spiegazione dei rami
- Sulla prospettiva degli antichi
T
- Trattato di architettura civile e militare I/Ai lettori
- Trattato di architettura civile e militare I/Catalogo dei codici
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 1/Prologo
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 2/Capo 10
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 2/Capo 11
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 2/Capo 3
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 2/Capo 8
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 3/Capo 1
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 3/Capo 5
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 4/Capo 1
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 4/Capo 4
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 4/Capo 8
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 6/Capo 4
- Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 7/Prologo
- Trattato di architettura civile e militare I/Vita di Francesco di Giorgio Martini/Capo 1
- Trattato di architettura civile e militare I/Vita di Francesco di Giorgio Martini/Capo 2
- Trattato di architettura civile e militare I/Vita di Francesco di Giorgio Martini/Capo 3