Categoria:Testi in cui è citato Anicio Manlio Torquato Severino Boezio
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Anicio Manlio Torquato Severino Boezio |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Anicio Manlio Torquato Severino Boezio"
Questa categoria contiene le 76 pagine indicate di seguito, su un totale di 76.
A
C
- Canti (Leopardi - Donati)/Appendice/I.III.IV.II
- Canzoni (1824)/Annotazioni
- Chi l'ha detto?/Parte prima/40
- Chi l'ha detto?/Parte prima/61
- Commedia (Buti)/Inferno/Canto I
- Commedia (Buti)/Inferno/Canto IV
- Commedia (Buti)/Inferno/Proemio
- Commedia (Buti)/Purgatorio/Canto XXVII
- Commedia (Buti)/Purgatorio/Canto XXX
- Cristoforo Colombo (de Lorgues)/Libro I/Capitolo III
- Cronica de Matematici/Cronica
- Cronica de Matematici/Lo stampatore a chi legge
D
- Dalle dita al calcolatore/X/5
- De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa/Appendice/2
- De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa/Commentario storico
- Del Vaglio di Eratostene e della illustrazione fattane da Samuele Horsley negli atti della R. Società di Londra
- Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro quarto/20. Coltura
I
- I dintorni di Firenze, volume I/I. Barriera aretina
- Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio. Tomo I/Capitolo I
- Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio. Tomo I/Capitolo quarto
- Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio. Tomo II/Allegorie del settimo capitolo
- Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio. Tomo II/Capitolo quinto
- Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio. Tomo II/Capitolo settimo
- Il Tesoro I/Illustrazioni al Libro I/Capitolo I
- Il Tesoro I/Libro I/Capitolo I
- Italiani illustri/Dante
- Italiani illustri/Torquato Tasso
L
- La Palingenesi di Roma/La Creazione/III. Tito Livio
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Discorso Secondo
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Discorso universale in lode delle scienze
- Le opere di Galileo Galilei - Vol. V/Scritture in difesa del sistema Copernicano/Lettera a madama Cristina di Lorena
- Letture sopra la Commedia di Dante/Lettura prima/Lezione prima
- Levia Gravia/Libro II/In morte di G.B. Niccolini
N
O
P
R
S
- Scritti sulla storia della astronomia antica - Volume II/III. - Appendice - Rassegne bibliografiche, traduzioni/XVI. - Sulla nuova Storia delle Matematiche pubblicata dal prof. M. Cantor
- Specchio di vera penitenza/Trattato della superbia/Capitolo quinto
- Specchio di vera penitenza/Trattato della superbia/Capitolo settimo
- Specchio di vera penitenza/Trattato della superbia/Capitolo settimo/Qui si dimostra come sono tre cose per le quali si può correggere la superbia
- Specchio di vera penitenza/Trattato della vanagloria/Capitolo quarto
- Specchio di vera penitenza/Trattato della vanagloria/Capitolo quinto
- Storia della geografia e delle scoperte geografiche (parte seconda)/Capitolo I/Le invasioni barbariche
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/IV
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/VI
- Storia della letteratura italiana (De Sanctis 1890)/VII
- Studj liguri/Il dialetto nei primi secoli/Testi/7