Categoria:Testi in cui è citato Vittorio Emanuele II di Savoia
Aspetto
Vedi anche la pagina specifica su Vittorio Emanuele II di Savoia |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Vittorio Emanuele II di Savoia"
Questa categoria contiene le 173 pagine indicate di seguito, su un totale di 173.
A
- A Cammillo Cavour, nel 1867
- Al parlamento austriaco e al popolo italiano/Parte seconda/IV
- All'erta, sentinella!/IV
- Appello alla popolazione della commissione femminile di Dolo pel plebiscito
- Archivio storico italiano, serie 3, volume 12 (1870)/Annunzi bibliografici
- Atti del parlamento italiano (1861)/2
- Atti del parlamento italiano (1861)/3
- Atti del parlamento italiano (1861)/4
- Atti del parlamento italiano (1861)/6
- Atti del parlamento italiano (1861)/7
- Atti del parlamento italiano (1861)/9
C
- Chi l'ha detto?/A chi legge
- Chi l'ha detto?/Parte prima/10
- Chi l'ha detto?/Parte prima/28
- Chi l'ha detto?/Parte prima/48
- Chi l'ha detto?/Parte prima/54
- Chi l'ha detto?/Parte terza/85
- Ciceruacchio e Don Pirlone/Capitolo I
- Ciceruacchio e Don Pirlone/Capitolo III
- Compie oggi il quarto lustro
- Cristoforo Colombo (de Lorgues)/Gli amici postumi di Cristoforo Colombo
D
- Del rinnovamento civile d'Italia/Libro secondo/Capitolo quinto
- Del rinnovamento civile d'Italia/Libro secondo/Capitolo undecimo
- Del riordinamento amministrativo del Regno (Carpi)/I
- Diario del principe Agostino Chigi Albani - Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX/Indice alfabetico
- Diario del principe Agostino Chigi Albani/Anno 1849
- Diario di Nicola Roncalli/1865
- Discorso commemorativo di Ascanio Ginevri-Blasi
- Donne illustri/Donne illustri/Cristina Trivulzio Belgioioso
E
I
- I Viceré/Parte prima/8
- I Viceré/Parte seconda/4
- I Viceré/Parte terza/9
- Il buon cuore - Anno IX, n. 33 - 13 agosto 1910/Educazione ed Istruzione
- Il buon cuore - Anno V, n. 19 - 5 maggio 1906/Beneficenza
- Il buon cuore - Anno X, n. 29 - 15 luglio 1911/Educazione ed Istruzione
- Il buon cuore - Anno XI, n. 33 - 17 agosto 1912/Educazione ed Istruzione
- Il conte di Cavour in parlamento/Il congresso di Parigi
- Il conte di Cavour in parlamento/Intorno alle condizioni generali d'Italia nel gennaio 1857
- Il conte di Cavour in parlamento/Introduzione
- Il conte di Cavour in parlamento/Sui pieni poteri da accordarsi al re durante la guerra
- Il conte di Cavour in parlamento/Sul progetto di legge per l'annessione delle provincie meridionali
- Il conte di Cavour in parlamento/Sull'alleanza con le potenze occidentali contro la Russia
- Il conte di Cavour in parlamento/Sulla cessione di Nizza e Savoia alla Francia
- Il ghetto di Firenze/Le strade attorno al ghetto
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Alberto Cavalletto
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Carlo Francesco Albasio
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Carlo Matteucci
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Cesare Trabucco
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Domenico Cucchiari
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Domenico Monti
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Enrico Cialdini
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Enrico Falconcini
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Eugenio Emanuele di Savoia
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Ferdinando Breme
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Filiberto Avogadro di Collobiano
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Gabriello Lancelotto Castelli
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Gino Capponi
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Gioacchino Napoleone Pepoli
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giovan Battista Giorgini
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giovanni Notta
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giuseppe Garibaldi
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giuseppe Nardelli
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giuseppe Pace
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Giuseppe Vacca
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Gregorio Ugdolena
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Leopoldo Cempini
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Luigi Chiesi
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Massimo d'Azeglio
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Paolo Solaroli
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Ruggero Settimo
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Salvatore di Villamarina
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Silvestro Gherardi
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Urbano Rattazzi
- Il Parlamento del Regno d'Italia/Vincenzo Fardella di Torrearsa
- Il Valdarno da Firenze al mare/Cap. IV
- Il ventre di Napoli/IV
- Indulto quaresimale per la diocesi d'Asti nell'anno 1872 (Savio)
L
- L'avventuratissimo Matrimonio
- La festa dello statuto in Pistoia
- La fine di un Regno (1909)/Parte III/Indice dei nomi/Indice del volume I
- La fine di un Regno/Parte I/Capitolo XVII
- La giunta romana ed il comizio popolare del 22 settembre 1870/Documenti
- La giunta romana ed il comizio popolare del 22 settembre 1870/Narrazione
- La poesia cavalleresca e scritti vari/Scritti vari/III. Pagine sparse/Discorsi per le Feste Ariostee a Ferrara
- La villa medicea di Careggi/X
- Le donne di casa Savoia/XXXIV. Maria Adelaide di Lorena
- Lucifero/Canto duodecimo
M
- Medaglie italiane del 1889 - Aggiunta
- Meditazioni di un brontolone/Roma nella mente e nel cuore di Dante
- Memorie storiche della città e marchesato di Ceva/Capo XXV - Delle famiglie Pallavicini e Sauli.
- Memorie storiche della città e marchesato di Ceva/Capo XXXIII - Seconda soppressione della Collegiata.
- Memorie storiche della città e marchesato di Ceva/Capo XXXVI - Chiesa dell'Arciconfraternita di S. Maria e S. Catterina.
- Milano 1859 - Chi ha costruito il raccordo sulla Circonvallazione?
N
- Nella nebbia/Una istitutrice
- Non più illusioni (Carpi)/11
- Non più illusioni (Carpi)/4
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. CI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. CVIII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. III
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LIX
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LV
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LVII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXIII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXIV
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXVII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXIV
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXIX
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXV
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXVI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXXIII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXXIV
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXXIX
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXXVII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. LXXXVIII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XCI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XCII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XCVI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XLVI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XLVII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XXXI
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/N. XXXVII
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno 10 maggio 1859 (Annibaldi Biscossi)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno 18 giugno 1859 (Ulloa)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno 25 maggio 1859 (Della Rocca)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno 29 maggio 1859 (Comando generale dell'armata)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno 31 luglio 1859 (Mollard)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno s.d. (Cialdini)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Passaggio del Ticino e battaglia di Magenta
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Proclama 3 maggio 1859 (Napoleone III)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Proclama 8 giugno 1859 (Napoleone III)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Proclama s.d. (Garibaldi)
- Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Rapporto della Battaglia di Solferino
P
Q
R
S
- Saggi critici/«L'Ebreo di Verona» del padre Bresciani
- Sciotel/Parte Seconda/Capitolo Secondo
- Scritti vari (Ardigò)/Articoli/La breccia di Porta Pia
- Scritti vari (Ardigò)/Discorsi/Discorso di commemorazione
- Statuto Fondamentale del Regno in data 4 marzo 1848
- Storia della rivoluzione di Roma (vol. III)/Capitolo X
- Sulla necessità di abolire il volo dell'asino