Categoria:Testi in cui è citato Johann Joachim Winckelmann
Aspetto
Vedi anche la pagina specifica su Johann Joachim Winckelmann |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Johann Joachim Winckelmann"
Questa categoria contiene le 111 pagine indicate di seguito, su un totale di 111.
I
- I monumenti e le opere d'arte della città di Benevento/Dei Santi Quaranta/Destinazione dell'edifizio
- I monumenti e le opere d'arte della città di Benevento/Dell'arco trionfale a Traiano/Considerazioni sulla scultura e sui bassorilievi in genere, e su questi dell'arco di Benevento in ispecie
- Il crepuscolo degli idoli/Ciò che io devo agli antichi
- Il mito di Ciparisso
- Interpretazione e confronto di una bilingue iscrizione che sta sopra una Mummia Egiziana nel Regio Museo di Torino/Capitolo I
- Interpretazione e confronto di una bilingue iscrizione che sta sopra una Mummia Egiziana nel Regio Museo di Torino/Note
L
- L'Italia e la civiltà tedesca
- La chioma di Berenice (1803)/Considerazione IV
- La chioma di Berenice (1803)/Considerazione XII
- La Nascita della Tragedia/Capitolo XX
- La Nascita della Tragedia/Prefazione del traduttore
- Leonardo da Vinci/Capitolo 10 - Leonardo scrittore
- Lettera di Raffaello d'Urbino a papa Leone X (ed. Visconti)/Note
- Lettera sull'origine ed antichità dell'architettura
- Lettere di Winckelmann/Articolo III
- Lettere di Winckelmann/Articolo IV
- Lettere di Winckelmann/Articolo IX
- Lettere di Winckelmann/Articolo XII
- Lettere di Winckelmann/Articolo XIV
- Lettere di Winckelmann/Articolo XV
M
N
O
- Odi barbare/Delle Odi Barbare Libro I/Saluto italico
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo I/Delle parti degli edifizj
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo I/I materiali
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo I/L'arte di fabbricare
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo I/La forma degli edifizj
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo II/All'esterno degli edifizj
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Capo II/Nell'interno degli edifizj
- Osservazioni sull'architettura degli antichi/Prefazione
- Osservazioni sull'architettura dell'antico tempio di Girgenti
R
- Raimondo Montecuccoli, la sua famiglia e i suoi tempi/6
- Ricordi di viaggio in Italia nel 1786-87/Parte I/Roma
- Ricordi di viaggio in Italia nel 1786-87/Parte II/Napoli
- Ricordi di viaggio in Italia nel 1786-87/Parte II/Sicilia
- Ricordi storici e pittorici d'Italia/Idilli delle spiagge romane
- Ricordi storici e pittorici d'Italia/Il Ghetto e gli Ebrei in Roma
- Risposta dell'abate Carlo Fea
S
- Saggi critici/Ugo Foscolo
- Statero d'oro di Posidonia
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XX
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXV
- Storia degli antichi popoli italiani/Prefazione e alcune annotazioni dell'editore
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)/Parte I
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte I
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte II/Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Avviso degli Editori Milanesi
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Dedica
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Elogio di Winkelmann
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro primo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro primo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro primo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quarto - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quarto - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo V
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo VI
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro sesto - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro sesto - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro sesto - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro terzo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro terzo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro terzo - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Prefazione
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Prefazione degli Editori Viennesi
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro decimo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro decimo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro duodecimo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro duodecimo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro nono - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro nono - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro nono - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro ottavo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro ottavo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro ottavo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro ottavo - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro settimo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro settimo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro settimo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro undecimo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Aggiunte
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Ai leggitori
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice degli scrittori
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice dei monumenti
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Spiegazione dei rami
- Storia di Reggio di Calabria (Spanò Bolani)/Tavole illustrative e cronologiche/Tavola terza - Notizie degli uomini illustri di Reggio
- Sull'incivilimento primitivo/Introduzione