Discussioni utente:Barbaforcuta: differenze tra le versioni

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.
Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Marco Plassio in merito all'argomento Memorie storiche della città e marchesato di Ceva
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raoli (discussione | contributi)
olivero
Riga 785: Riga 785:
Mi sono completamente dimenticato che dovevo riprovarci. Tanto per sapere, dov'è che sbagliavamo? [[User:Raoli|Raoli]] ([[User talk:Raoli|disc.]]) 18:04, 18 ott 2012 (CEST)
Mi sono completamente dimenticato che dovevo riprovarci. Tanto per sapere, dov'è che sbagliavamo? [[User:Raoli|Raoli]] ([[User talk:Raoli|disc.]]) 18:04, 18 ott 2012 (CEST)
:Mannaggia la miseria, era così semplice. Ancora non ci credo, ma... meglio così. :) [[User:Raoli|Raoli]] ([[User talk:Raoli|disc.]]) 19:01, 18 ott 2012 (CEST)
:Mannaggia la miseria, era così semplice. Ancora non ci credo, ma... meglio così. :) [[User:Raoli|Raoli]] ([[User talk:Raoli|disc.]]) 19:01, 18 ott 2012 (CEST)

==[[Memorie storiche della città e marchesato di Ceva]]==
Ciao! Visto il babel dove dai la tua disponibilità a rileggere testi, mi permetto di chiedere una mano per la rilettura di [[Memorie storiche della città e marchesato di Ceva]]. Qualunque aiuto è ben accetto. Grazie, --[[User talk:Marco Plassio|<span style="color:black;">''Marco''</span>]] 23:39, 18 ott 2012 (CEST)

Versione delle 23:39, 18 ott 2012

se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao Barbaforcuta, mi chiamo OrbiliusMagister e ti do il benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore, a me o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento.


- εΔω 08:05, 2 apr 2011 (CEST)Rispondi

Pindemonte

Caro Barbaforcuta,

ti ho risposto nella pagina di discussione del primo libro dell'Odissea. εΔω 08:05, 2 apr 2011 (CEST)Rispondi

Attestato

In genere lo fa Edo, ma ha chiesto che gli venisse data una mano. Ti conferisco pertanto il piccolo attestato di partecipazione alla rilettura del mese in corso; se ti va l'idea, copia pure il codice nella tua pagina utente, e... grazie!--Alex brollo 07:43, 5 apr 2011 (CEST)Rispondi

Zibaldone

Caro Barbaforcuta,

grazie per la segnalazione. Adesso mi mobilito per vedere di cosa si tratta. - εΔω 17:29, 28 ott 2011 (CEST)Rispondi

Pagine Zibaldone 150-151

Il djvu corretto è in upload su Commons. Grazie della segnalazione! Se mettile mani sulle due pagine, noterai, per un paio di girni, delle anomalie: probabilmente in visualizzazione comparirà la pagina sbagliata, in edit quella giusta. Basta ignorare... :-) --Alex brollo (disc.) 20:35, 28 ott 2011 (CEST)Rispondi

Funziona perfettamente già adesso. All'opera!!!--Barbaforcuta (disc.) 21:19, 28 ott 2011 (CEST)Rispondi

Risposta al tuo messaggio

Caro Barbaforcuta,

ti ho risposto da me. - εΔω 07:29, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

ti ho risposto anch'io da me Candalùa (disc.) 18:40, 19 nov 2011 (CET)Rispondi

Opere proofread: dove.

Caro Barbaforcuta,

Intanto buon anno e grazie per l'interessantissimo messaggio: non capita spesso di ricevere domande di questo spessore che rivelano un interesse specifico per le vicende filologiche ed ecdotiche, rarissimo e purtroppo fondamentale in questo progetto. Spero che tu ti possa appassionare a Wikisource: sei una voce importante in tematiche che richiedono cuore e competenze. Cercherò di rispondere punto per punto.

Intanto permettiti pure di apostrofarmi come hai fatto finora: in questo ambiente virtuale la collaborazione è volontaria e nessuno è ipso facto di altri, inoltre dietro il nickname si può celare sia lo studentello sbarbatello che il docente universitario: l'uso di allocutivi è improntato a una rilassante e cordiale informalità che, sia beninteso, non è mancanza di rispetto: semmai l'autorevolezza qui è data dalla qualità dei contributi, non dal "tu" o dal "lei".

Provo a prendere l'argomento alla lontana per dare la dimensione delle questioni in ballo:

  • Wikisource è un wiki, dunque si basa sull'assunto che, rispettati i principi fondamentali dei progetti Wikimedia, il progetto sia destinato nel tempo a un miglioramento costante grazie all'apporto di tecnologie sempre migliori e di controlli sempre più attenti. Perché questo funzioni è strutturale la possibilità di modificare, riscrivere e ripristinare un numero illimitato di versioni dei testi.
  • Wikisource è un wiki, dunque la spinta iniziale e il volano non sono costituiti da un comitato scientifico di accademici sostenuti da istituzioni, ma da utenti di più nazioni che hanno caricato testi inizialmente in maniera praticamente indiscriminata allo scopo di creare una massa critica e far partire il progetto.
  • All'inizio Wikisource era partito come un'emanazione di Wikipedia e gestito da utenti abituati alle dinamiche e alle convenzioni di Wikipedia: sono occorsi anni per capire le differenze tra i due progetti e piegare l'interfaccia utente e le convenzioni secondo tali differenze: quello delle edizioni proofread è un problema piuttosto recente e non troppo cruciale rispetto ad altri che ci trasciniamo da anni precedenti (testi dallo status di copyright dubbio e definizione dei livelli di qualità). Il fatto è che mentre Wikipedia attrae migliaia di utenti Wikisource si basa sul contributo di molte meno utenze e dunque ad ogni rivoluzione strutturale rimangono strascichi dello stato precedente ad essa.

Abbiamo inaugurato l'interfaccia proofread ormai quattro anni fa ma è solo da pochissimo che stiamo ponendoci il problema della qualità delle edizioni digitalizzate. Quanto alla scelta delle edizioni digitali da utilizzare per rendere proofread testi importanti già presenti qui siamo davanti a un problema delicatissimo: da una parte abbiamo riscontrato che le edizioni moderne sono migliori di quelle antiche, ma esse non possono essere rese proofread. L'alternativa è puntare alle editiones principes, o alle ultime edizioni approvate dall'autore, oppure alle edizioni considerate autorevoli dalla critica successiva, ma evidentemente questo richiede una competenza e una ricerca che non è di tutti. Chiaramente anche questa percezione è sopravvenuta dopo che si sono caricati libri e libri senza troppo curarsi della qualità della loro edizione. Nota che non abbiamo obiezioni ad ospitare più edizioni di una medesima opera, ma data la penuria di utenza attiva e l'alto grado di complessità che richiede seguire un testo dal caricamento alla pubblicazione la presenza di più edizioni di un testo non viene incoraggiata.

A questo si aggiunga il problema della qualità della scansione, che su GoogleBooks o su Internet Archive non di rado è imperfetta: potremmo trovare le fantastiche edizioni che cerchiamo ma con metà pagine rovescie, qualche pagina mancante o scandita a metà... il che su volumi di centinaia di pagine rischia di rendere inefficaci o compromessi sforzi enormi di molti utenti. La soluzione rimane la scansione "faidate" da parte di utenti amorevoli con conseguente sforzo e richieste tecniche aggiuntivi.

Concludo con la seguente roadmap ideale: in primo luogo si studia quale possa essere l'edizione migliore da accoppiare al testo già presente, poi se ne valuta la liceità di caricamento, la si trova (o carica), poi con l'aiuto della comunità la si elabora e la si rilegge. L'ultima mia impresa in questo modo è Scarica in formato ePub   Piccole storie e grandi ragioni della nostra guerra   di Maria Pezzè Pascolato (1918). Per le Tre corone al momento non abbiamo ancora trovato "l'edizione perfetta": hai modo di darci una mano a trovarla?

Secondo punto: Le traduzioni. Fintantoché le traduzioni sono edite e libere da copyright esse sono benvenute: a maggior ragione quelle di testi classici. Prova a vedere cosa è accaduto con autore:Saffo. Quanto a Cristoph Meiners, mi stai comunicando che hai a disposizione una traduzione italiana libera da copyright di quel testo? Indipendentemente dai giudizi sulle idee dell'autore sarebbe un grosso colpo per noi dato che in rete non ho trovato nulla in italiano. Sull'inserimento passo passo di opere qui da noi non esitare a chiedere. - εΔω 12:34, 2 gen 2012 (CET)Rispondi

Spostamento pagine

Non ho molta esperienza di questo tipo di cose. Io non ci vedo niente di male (certamente, nessun problema sul campo sottotitolo del tl IncludiIntestazione); quanto al rinominare le pagine, io aprirei una discussione in bar, di certo interesserà anche a Edo e a Candalua. --Alex brollo (disc.) 19:41, 5 gen 2012 (CET)Rispondi

Prepariamo lo champagne

Caro Barbaforcuta,

hai fatto centro! Le edizioni della biblioteca braidense sono proprioquelle che ci servono. Prima di esultare occorrerà però che Alex ci lavori sopra. Quando saranno caricate su commons allora potremo dedicarci alla proofreadizzazione dei poemi. L’Iliade è stato il mio primo caricamento su source, e oggi compio sei anni di iscrizione a questo progetto: non potevo chiedere regalo migliore. - εΔω 18:41, 7 gen 2012 (CET)Rispondi

Iliade e Odissea

Siamo sulla buona strada, Iliade sembrerebbe OK, stasera mi dedico a Odissea. Mi raccomando, se ci lavorerai, set di "Strumenti per la rilettura" completo! In Iliade ho trovato un particolare da automatizzare, lo attaccherò a RigaIntestazione e a postOCR, mi spiacerebbe che il tool non venisse usato. --Alex brollo (disc.) 19:19, 8 gen 2012 (CET)Rispondi

note separate

ho visto le note, molto bene! quando metti il section puoi anche lasciar fuori il numero della poesia e il riferimento della pagina e del verso, tanto la nota è già al posto giusto, quindi al lettore non serve sapere dove vada collocata. Se poi da 30 vuoi fare 31, ho notato che in alcune poesie di Levia Gravia i versi non sono numerati. Se hai attivato gli Strumenti per la rilettura (da preferenze -> accessori), ci sono dei comandi apposta che si chiamano "Numero riga ogni..." 3, 4, 5 righe oppure ogni ultima riga di ogni strofa, da usare a seconda della metrica. Candalùa (disc.) 00:17, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

Freccetta

Mi spiace della tua delusione sulla "freccetta evidenziatrice". Che non funzioni non mi meraviglia: può funzionare solo in alcune specifiche opere sperimentali dove, insieme al testo, ci sono un bel po' di dati "nascosti". Non mi è riuscito ancora di visualizzarla solo dov'è utilizzabile. Il progetto è altamente sperimentale e forse sarà rivoluzionato. Dimmi in che opera stai lavorando, che ci carico i dati "animandola". --Alex brollo (disc.) 07:05, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

Priapea

Ti ho risposto da me. --Alex brollo (disc.) 09:42, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

Test (fallito) :-(

Dopo alcune prove (riuscite) ho usato il file djvu di Priapea per applicare l'ultima novità nel campo di "evidenziaRiga". Fallito! Per la prima volta e contrariamente a tutti i test precedenti, l'evidenziazione "sballa". Sono molto frustrato.

Spero che non l'esperimento non disturbi il tuo lavoro; l'unica cosa che dovresti vedere è un "lampeggiamento" di uno strano testo alla fine delle righe delle pagine appena create, dura un attimo e poi svanisce. Cercherò di rimediare, ma sarà dura, perchè non riesco a capire la natura dell'errore. Se la cosa ti desse fastidio, rimetto le cose com'erano.

L'OCR che ho caricato, almeno, non mi pare malaccio. Ovviamente nelle pagine peggiori non è gran che. --Alex brollo (disc.) 22:00, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

No, non credo che il test c'entri. Ho notato che negli ocr di cattiva qualità ci sono sparsi nel testo dei caratteri critici, come < e >, che talora "impallano" il maccanismo di sostituzione (che è veramente molto complesso). Soluzione: levare a mano o con un "trova e sostituisci" i caratteri critici. --Alex brollo (disc.) 23:39, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

Aggiunta "strumenti segreti"

Se tutto va bene in edit di qualsiasi pagina dovresti vedere sul tuo schermo, in basso a destra, dei linketti "fissi" (li chiamano "tattoo"). Ognuno richiama una funzione js. Io li uso quando devo implementare rapidamente una funzione js per prova, o strettamente personale; sono comodissimi perchè "restano sempre lì".

Te li illustro, ancora prima di verificare per bene se funzionano.

  1. toggle note: corrisponde semplicemente a "spostamento note", uno dei tool che uso di più nei testi con note numerose o lunghe e complesse.
  2. pOCR: stessa cosa che premere postOCR fra gli "strumenti per la rilettura"
  3. agg 5 sp: aggiunge (forse) 5 spazi in testa a ciascuna riga all'interno delle aree testo marcate da poem.
  4. preOCR: elimina tutti i caratteri che potrebbero bloccare postOCR su un OCR grezzo. Attenzione! Devasta il codice wiki! Da usare solo ed esclusivamente una volta sul'OCR grezzo, poi mai più.

Adesso vado a verificare se funzionano (li ho montati su Utente:Alex brollo bis che è il mio "clone senza tastini")--Alex brollo (disc.) 17:12, 15 gen 2012 (CET)Rispondi

Sembra che tutto funzi a primo colpo. Ma.... hai un datiPagine per aumentare l'automazione? --Alex brollo bis (disc.) 17:18, 15 gen 2012 (CET)Rispondi

Predisporre la transclusione

In analogia con altre raccolte, io ipotizzo una sottopagina ns0 per sonetto per Priapea, piuttosto che un paginone. Per farlo, serve identificare con poem i singoli sonetti, e "circoscriverli" singolarmente con un tag section begin... section end. Per semplicità di maneggiamento, ti suggerisco di dare, come nome della section, il numero ordinale romano del sonetto. Manipolo la pagina Pagina:Il Vendemmiatore e La Priapea.djvu/76 per darti un esempio. Ma se la tua scelta del "paginone" è deliberata, ignora! --Alex brollo (disc.) 01:15, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Avanti con giudizio

Ho dato un'occhiata ala lavoro in corso sul Vendemmiatore e la Priapea:

  • Ottima la predisposizione di una pagina "della raccolta" nelle cui sottopagine ospitare quel materiale editoriale (prefazione, soletti accompagnatori ecc.) che non fa parte né del Vendemmiatore né della Priapea.
  • Ottima la separazione di Il Vendemmiatore e Priapea in opere autonome: tali sono e sono state correttamente collegate alla raccolta da cui sono estratte.
    • Il Vendemmiatore è un unico poemetto in ottave e non ha senso smembrarlo in alcuna maniera: va già bene com'è ora (non sono sicurissimo che "vendemmiatore" vada minuscolo: nel libro stesso la parola appare maiuscola)
    • Priapea è invece una raccolta di sonetti, tra loro non legati da un filo narrativo quanto piuttosto da uno tematico, pertanto non diversamente dai Sonetti lussuriosi essi avranno una pagina dedicata per ciascuno. Per darti un canovaccio da copincollare ho preparato Priapea/II. Alla fine dello smembramento la pagina Priapea diventerà una pagina sommario come Sonetti lussuriosi (edizione 1792).

Alex ti ha correttamente indirizzato per l'aggiunta delle section. Spero di averti chiarito. - εΔω 00:09, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

Fatto

Hai un tatoo funzionante di nome "sonetto", nuovo di pacca.

Istruzioni per l'uso: selezionare esattamente il "sonetto grezzo" (da OCR), compreso il numero romano in testa; cliccare su sonetto. Comunicarmi malfunzionamenti... intanto implemento l'ultimo elemento: "tirare dentro" nel nome section il numero romano. --Alex brollo bis (disc.) 00:23, 18 gen 2012 (CET)Rispondi

Fatto. Le istruzioni sono sempre le stesse, ma è consigliabile, prima di far scattare lo scriptino, di sistemare bene il numero romane del titolo (tutte maiuscole, vie le monnezze eventuali, punto finale).
Fatto due volte sui due sonetti della pagina, postOCR può essere usato tranquillamente. --Alex brollo (disc.) 00:39, 18 gen 2012 (CET)Rispondi
Dovrebbe essere ok.
Sì, preOCR sempre prima di ogni cosa: se vuoi provare a vedere cosa combina usandolo dopo.... :-) ma non salvare la pagina...--Alex brollo (disc.) 00:57, 18 gen 2012 (CET)Rispondi
Mi ero dimenticato che anche L è una cifra dei numeri romani. :-(
In effetti, FineReader aveva fatto un po' di bordello nella pagina 147, sistemato (da correggere). --Alex brollo (disc.) 07:25, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
Ovviamente sto pensando a sonetto2() che prepara IncludiIntestazione e il tag pages datogli il numero romano arabo del sonetto. ;-) Spero di far presto (uno o due giorni). --Alex brollo (disc.) 09:36, 19 gen 2012 (CET)Rispondi

sonetto2()

Ti ho aggiunto sonetto2 ai tuoi tattoo. Predispone la transclusione per i sonetti di Priapea. Le istruzioni sono semplici: crea la pagina ( es. Priapea/IV), mettici solo il numero arabo del sonetto (in questo caso, 4) e clikka il tattoo sonetto2. --Alex brollo (disc.) 11:03, 19 gen 2012 (CET)Rispondi

La tua idea di uno due giorni: due ore circa; velocissimo. Lo provo e, se ci sono problemi, ti faccio sapere.--Barbaforcuta (disc.) 19:59, 19 gen 2012 (CET)Rispondi
Non funzionava per un motivo evidente.... non avevo aggiornato due routine indispensabili. Prova e sappimi dire! --Alex brollo (disc.) 21:45, 20 gen 2012 (CET)Rispondi

Noi e il passato

Caro Barbaforcuta,

mi duole farti notare un errore concettuale che purtroppo è comune alla quasi totalità dei nuovi arrivati: Dopo il SAL 75% (testo affidabile, completato e formattato), ci sono due possibili esiti:

  • Il SAL 100% (rilettura a partire da fonte online)
  • Il SAL Edizioni Wikisource, o 101% (rilettura a partire dalla fonte cartacea)

Questa distinzione era partita in tempi pre-proofread, quando la grandissima parte dei testi era costituito da copincollaggi da altri siti e la lettura della fonte cartacea era un miraggio per pochi volonterosi. Il passaggio successivo fu l'arrivo di GoogleBooks, Internet Archive e altri siti che mettevano a disposizione scansioni di testi cartacei. Si decise che la rilettura a partire da immagini online di pagine cartacee fosse criterio sufficiente per considerare tale rilettura SAL Edizioni Wikisource. Di lì a pochi mesi lo sviluppatore ThomasV creò l'interfaccia proofread anche su Wikisource e nell'arco degli ultimi quattro anni il sistema ha reso la rilettura da fonte cartacea la regola.

Dato che la distinzione tra SAL 100% e SAL Edizioni Wikisource era un'invenzione italiana, e dato che il sistema di controllo che abbiamo tenuto noi non era stato tenuto in altre source, quando è stato ora di definire i livelli proofread il "verde" è stato utilizzato nelle altre source per indicare l'avvenuta rilettura, mentre noi a rilettura avvenuta ci allineiamo alle altre source per pagine e indici, mentre per le transclusioni nel namespace principale manteniamo il nostro vecchio standard: ecco perché, se una pagina raggiunge il SAL 75% la sua transclusione (vedi la strisciolina gialla enon verde in alto a sinistra non potrà essere contrassegnata da SAL 100%, ma rimarrà a SAL 75%. Quando la rilettura porterà la pagina a SAL 100% allora la transclusione salterà a SAL Edizioni Wikisource.

Il retaggio pre-proofread sta effettivamente creando sempre maggiori problemi, e infatti stiamo cercando per quanto possibile di aggiornare tutti i vecchi testi con SAL 100% accoppiando loro versioni proofread. Probabilmente dovremo ripensare alla luce degli sviluppi degli ultimi anni anche il sistema di certificazione di qualità, ma è una discussione così gravida di conseguenze e così delicata che nessuno intende prenderla di petto. - εΔω 19:25, 21 gen 2012 (CET)Rispondi

L'errore sussiste e va corretto, dunque o rompo le scatole a qualche botolatore perché riporti le pagine incriminate a SAL 75% o rileggo i sonetti e li mando tutti a edizioni Wikisource... va a finire che mi accodo alla rilettura e pigliamo due piccioni con una fava, ma adesso che lo sai non ripetere l'errore ;-) - εΔω 11:13, 22 gen 2012 (CET)Rispondi
Mi intrometto. Non c'è modo di sapere che SAL hanno le pagine transcluse con il tag pages in fase di modifica pagina, ma uno script potrebbe leggere il SAL delle pagine in fase di anteprima. Forse si potrebbe costringere l'utente che opera in ns0 usando pages a passare attraverso l'anteprima, semplicemente disattivando il pulsante submit in edit e riattivandolo in anteprima. In questo modo, si dovrebbe passare le forche caudine di un controllo rigoroso e implacabile del SAL, e il sistema potrebbe rifiutarsi di registrare un SAL errato/discordante. Vi sembra troppo "prepotente" costringere a un'anteprima prima di salvare una pagina ns0 transclusa? --Alex brollo (disc.) 17:42, 22 gen 2012 (CET)Rispondi
Ammetto di non aver tutto chiaro, ma l'ipotesi di collegare indissolubilmente la pagina in anteprima con quella transclusa, mi sembra fattibile. Rimane il fatto che distinzione tra SAL 100% ed Edizioni Wikisource in alcuni casi è imbarazzante sia per un utente alle prime armi sia per l'inutilità del 100% (pagina non riletta 75%, pagina riletta Edizioni Wikisource; e il 100%?). Ecco il perchè della mia scelta che, confesso, ignorava le vigenti disposizioni.
Ah, è chiaro che porre l'Edizione Wikisource solo all'opera completa e non alle sue parti consentirebbe a un automatismo (che non mi è congeniale, ma conterei su Alex) di definire quale opere sono presenti sul sito; è interessantissimo sapere quante opere abbiamo e a che livello di trascrizione, in modo da consentire un controllo maggiore sulle stesse. Il discorso che avevo fatto sul contatore: capisco che si voglia avere il numero dei testi, ma sarebbe più opportuno sapere i libri presenti (un po' come nelle librerie di casa, tutt'al più considerando, in una raccolta, le singole opere); se non in pagina principale, creare un indice che li contenga.-Barbaforcuta (disc.) 18:41, 22 gen 2012 (CET)Rispondi

Link aggiuntivi nsPagina->ns0

Trovato, forse! lo spazio giusto sono i "tab" sopra i profilo della pagina (gli stessi che portano alla pagina precedente, successiva ecc). Posso aggiungerne due che puntino rispettivamente alla pagina ns0 e all'indice ns0, sulla base dei dati incorporati nel template ns0.

Unico problema: è difficile trovare un nome o un simbolo che indichi a cosa punta il link (ricordi, che anch'io stentavo a capire?). Io chiamerei "Testo" e "Indice testo", ma sono perplesso. --Alex brollo (disc.) 08:13, 29 gen 2012 (CET)Rispondi

Passeggiando con la mia Asia ho pensato abbastanza a lungo al "link all'indetro" da nsPagina a ns0. Innanzitutto, un utente avanzato di en.source, a cui avevo presentato ns0, mi ha detto: ma io uso "Puntano qui" (prima opzione di Strumenti, sul menu a sinistra). Vero. Però anche ns0 è carino. I problemi sono però parecchi, e hanno a che fare con la relazione "uno a molti". Se ci pensi, da ns0 a nsPagina non c'è una relazione uno-a-molti, c'è una relazione uno-a-uno: quel testo transcluso non può essere transcluso che da una, e una sola pagina. Da nsPagina non vale, c'è una doppia complicazione. Il testo di una pagina può essere sezionato e transcluso in più pagine ns0 diverse, sezione per sezione; inoltre, la stessa sezione può essere transclusa più volte, sia in ns0 che in nsIndice e in nsPagina! Infatti, "Puntano qui" dà spesso un piccolo elenco di pagine dove la pagina è transclusa.
"Puntano qui" ha un enorme vantaggio sul template ns0: è sempre aggiornato. Al contrario, per mille motivi (errore; spostamento di pagine; eccetera) ns0 può benissimo essere "non aggiornato". Si potrebbe aggiornarlo via bot, ma non è una soluzione "robusta". S'incanta il bot, e un certo numero di pagine (non si sa quali) restano scollegate.
Conclusione: lasciamo il template ns0 così com'è, eventualmente "spostiamolo" in una linguella sopra la pagina, e rimandiamo "il link perfetto" al momento in cui riusciremo ad "agganciare" i dati di Puntano qui, e a gestirli come si deve dalla pagina. Suppongo che serva AJAX, ne parlerò con Samuele: ad AJAX io non arrivo.
Quanto al tattoo per andare a fine pagina, dai un'occhiata a {{A fine pagina}} che è già montato in bar (ma la sua presenza è molto dscreta!). E' all'incirca quello che volevi? Provalo nella tua pagina di discussione. --Alex brollo (disc.) 17:47, 29 gen 2012 (CET)Rispondi

La fabbrica dei giocattoli

Utilizzerei - tanto per avviare l'idea - alcuni dei micro-tool che abbiamo costruito insieme ne Wikisource:La fabbrica dei giocattoli. Un'idea, che spero simpatica, per riunire quello che è già stato fatto e per incoraggiare tutti gli utenti a proporre nuove idee. Ho il tuo permesso? E dell'idea in generale, cosa ne dici? --Alex brollo (disc.) 15:54, 30 gen 2012 (CET)Rispondi

In genere sono favorevole a proposte che possano aiutare la comunità; in particolare la possibilità di riunire tutti quei tool, migliorati e aggiornati, che possono essere utili anche a nuovi utenti o a coloro che possono prenderne spunto per proporne di nuovi, mi piace. Ti devo dire, però, che non mi è molto chiaro quale sia l'intenzione, come la cosa si vorrà strutturare e cosa possano fare gli utenti, me compreso, per esserne partecipi. Non so se sarà tutto spiegato in maniera dettagliata nella pagina che mi hai linkato; consiglierei di farlo per chiarezza. Ah si potrebbe mettere un link in pagina principale o nel Manuale, per essere visibile e facilmente accessibile senza avere la necessità di salvare la pagina sul proprio pc o cercarla ogni qual volta serva.--Barbaforcuta (disc.) 00:21, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
Come l'utente può contribuire? Tu hai già fatto! L'utente "cliente" della fabbrica ha il solo (importantissimo) compito di identificare - intanto che trascrive/rilegge/formatta - i passaggi ripetitivi, e di immaginare un attrezzo che gli possa semplificare il lavoro. Esattamente quello che hai fatto tu, con Priapea. In realtà, l'idea della Fabbrica me l'hai data proprio tu! L'unica differenza è che la proposta, lo sviluppo, la "consegna" avverranno in una pagina specifica, tutto dovrebbe restare riunito, e ogni nuovo tool sarà a disposizione di altri; inoltre, ogni nuovo tool costruito è un problema risolto, che può ispirare altri tool. Io partirei proprio da sonetto() e sonetto2(), recuperando un po' delle nostre discussioni e vedendo come viene. Un'altra utente mi aveva chiesto quasi contemporaneamente un giocattolo diverso: uno script che mettesse in maiuscolo le iniziali dei versi di un poema che stava sistemando: e questo sarà il terzo giocattolo. Non solo: la Fabbrica lavorerà anche a domicilio, in caso di necessità, montando i tool nel vector.js dell'utente. Per ora lo gneek (lo gnomo geek) è uno, ma chissà, qui i nuovi utenti spuntano come funghi, chissà che qualcuno non veda l'ora di scrivere un po' di js utile.... :-)
Quanto al linkaggio per visibilità: prima vediamo come viene, poi se viene bene linkiamo; altrimenti, ho il tastino per cancellare agevolmente. --Alex brollo (disc.) 00:44, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

ricambiamenti

un saluto anche da parte mia. sto lavorando su Dante, mi sono imbattuto sul CONVIVIO wikisourciano per vedere se potevo dare una mano,sto iniziando a considerarlo come punto di partenza per una mia collaborazione.sono un wikiano convinto e più passano i mesi e più lo divento.puoi avvisarmi se c'è qualcosa di prioritario.a presto--Μαριοςομεγας (disc.) 23:24, 10 feb 2012 (CET)Rispondi

Carducci

GRAZIE. - εΔω 07:32, 11 feb 2012 (CET)Rispondi

Carducci: ultimi ritocchi

Caro Barbaforcuta.

Ti do un paio di dritte. Il principio relativo alla pagina di "raccolta" (Poesie (Carducci) per intenderci) è principalmente quello di dare una transclusione a quelle pagine che fanno da contorno alle raccolte poetiche che originariamente avevano una vita autonoma. Ecco dunque che va inserito tutto ciò che è avvertimenti, introduzioni, indici dei capoversi, appendici e quindi quanto non è giusto rimanga fuori dal ns0. Questo principio potrebbe creare problemi nel passaggio dal "cartaceo" (numeri di pagina et similia) alla "fluidità" del ns0., e in effetti occorrerebbe pensarci, ma se si pone una nota da qualche parte un giorno qualcuno rimedierà...

  • Il frontespizio transcluso? Benissimo sia per Carducci che per Zanella.
  • Il nuovo utente confuso... cercherò di seguirlo, ma spero non combini guai. In effetti abbiamo bisogno di testi proofread più che di nuove opere senza testo a fronte. - εΔω 17:56, 11 feb 2012 (CET)Rispondi
Rispondo punto per punto:
quando dici "essere fuori dal ns0" non ho compreso se tu voglia dire...
Mi sono spiegato male: se Poesie (Carducci) raccoglie Juvenilia, Odi barbare ecc., il testo Poesie (Carducci) serve proprio per transcludere le pagine di raccordo e di contorno che non avrebbero posto in Juvenilia, Odi barbare ecc.
relativamente a questo, Iliade e Odissea hanno avvisi e/o introduzioni: non devono essere inseriti nella transclusione?
Assolutamente SÌ! Ricordiamoci che Iliade è stato inizialmente preso da LiberLiber dove era privo del prezioso materiale di contorno che oggi la soluzione proofread ci permette di riproporre: È uno dei motivi per cui ho esultato quando l'edizione è stata trovata e ci permette di completare il quadro del testo. L'accoppiamento tra il libro digitalizzato e le trascrizioni precedentemente inserite tramite altri siti si chiama "trascrizione inversa" ed è uno dei nostri compiti permanenti. - εΔω 08:06, 12 feb 2012 (CET)Rispondi

copyright

ho visto che il libro da cui sto prendendo il testo delle "Epistole" di Dante è protetto dal copyright, come mi devo comportare?

Una riga in più sul tuo vector

Ti ho aggiunto una riga di codice sul tuo vector. Sappimi dire (l'effetto si vede sul solo nsPagina). --Alex brollo (disc.) 20:18, 18 feb 2012 (CET)Rispondi

tre corone ed edizioni recenti

La tua richiesta di spiegazioni è buona e giusta ma richiede una trattazione piuttosto articolata. Mi riservo di risponderti appena avrò un attimo di tempo. un'occhiata alle statistiche di rilettura e alla nostra corsa testa a testa con i cugini polacchi ci invita a darci sotto con la rilettura ^_^ . - εΔω 22:12, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

Me lo provi?

Ti ho aggiunto in vector.js alcune funzioni, quelle che servono al nuovo accrocchietto "autoNs0" che sai cosa fa.

Apparirà un tastino autoNs0, nel tuo tattoo; vai in qualsiasi pagina rossa di Poesie inedite (Pellico) e "fraccalo". Grazie!--Alex brollo (disc.) 07:49, 3 mar 2012 (CET)Rispondi

La secchia rapita/Canto ottavo

... la numerazione versi passa improvvisamente da 1:4 a 1:5. Ma a te funziona bene versi? A me non funziona più la memorizzazione automatica dell'ultimo verso della pagina precedente, e devo reimpostarlo. :-(

Se non funziona nemmeno a te, è un problema generale e avviso candalua; se invece non funziona solo a me, devo risolvere io. --Alex brollo (disc.) 06:35, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

Scusami Alex, ma non riesco a vedere dove succeda; forse hai guardato il canto nono che non ho ancora sistemato. In ogni caso la numerazione versi non mi dà problemi, ma devo impostarla egualmente a mano di volta in volta, perchè altrimenti considererebbe come verso anche il numero di strofa. La memorizzazione serve a poco quando devo cambiare la numerazione dei versi, perchè parte dal numero dell'ultimo verso della stessa pagina che sto modificando e non da quella precedente.--Barbaforcuta (disc.) 15:53, 5 mar 2012 (CET)Rispondi
Ti ho avvisato solo perchè vedevo che te ne occupavi, e mi era balzato all'occhio il problema. Adesso il problema sembra risolto. Quanto al sistema di automazione numero versi, occorrerà metterci mano... con qualcosa di più robusto del brillante, ma fragile, sistema di Candalua. Al solito: toccherà leggere materialmente i numeri di versi della pagina precedente. A suo tempo! --Alex brollo (disc.) 21:39, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

Groan. 'Un gliela facc' 'cchiù. Provate adesso se va... questo maledetto resourceloader è di gran lunga l'invenzione più diabolica che potevano inventarsi... Candalùa (disc.) 22:17, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

Poor Candalua... giurin giurello che il mio recentissimo accenno alla tavola delle dipendenze è stato assolutamente inconsapevole & casuale. Però non sono in grado di escludere che fosse potentissimo nel portare sfiga. :-D
Quanto al mio accenno alla fragilità, preciso: il sistema funziona bene se si "passano" le pagine una di seguito all'altra, ma non può funzionare se la pagina si raggiunge schivando il link che parte dalla pagina immediatamente precedente. Invece, una lettura ajax al volo del codice della pagina precedente funzionerebbe sempre. Sempre, purchè la pagina precedente sia numeroversificata. Termpo fa, oltre alla storia della volpe e dell'uva, supponevo che le chiamate ajax fossero server-expensive: ma è una sciocchezza, corrispondono a una banale lettura di pagina fra i milioni di letture di pagina che assillano continuamente i server. Per quanti ajax possiamo lanciare, saranno sempre una insignificante frazione di tutte le letture che i server gestiscono ogni secondo. Ergo.... --Alex brollo (disc.) 23:27, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

Manomesso il sistema versificazione....

Scrivo qui ma tanto so che legge anche Candalua. Ho manomesso il sistema di numerazione versi: adesso, i versi che contengono il template dummy {{r-}} sono bellamente saltati a piè pari. Utile per i numeri di strofa, linee di separazione, e anche i malefici versi spezzati frequenti nel teatro in versi. --Alex brollo (disc.) 01:10, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Se i versi sono scomposti (strofe di lunghezza non definita o, come dicevi, linee spezzate ecc.) è utilissimo, ma se consideri una qualsiasi pagina de La secchia rapita, non saprei dirti quanto lavoro possa sfoltire: si tratta sempre di un'aggiunta; sarebbe comodo se, nell'indicare il numero da cui partire (cliccando una qualsiasi numerazione tra gli strumenti per la rilettura), venisse richiesto se si tratta di quartine, sestine, ottave ecc., in modo tale che il suddetto template si inserisca in automatico (magari si potrebbe dare la possibilità di spuntare un'opzione tra le precedenti così da non dover eseguire quel comando per ogni pagina, quando si tratta della stessa opera; oppure, se è più comodo o è già possibile farlo, tramite il datiPagina).--Barbaforcuta (disc.) 01:29, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
Problema affascinante: lo "schema strofa". Ci sono parecchi gradi di libertà, in un simile schema; per ogni verso va registrata l'indentatura standard e il punto di applicazione del template R. Ci vuole un piccolo linguaggio di programmazione. Ti sembra troppo macchinoso registrare una volta per tutte, per esempio, in datiPagina qualcosa tipo "0,1,1,1R,1,1,1,1R" (una classica ottava) per dire che il primo verso ha indentatura 0, gli altri indentatura 1, e il template R casca sul verso 4 e sul verso 8? Oppure "0,1,1,1R;0,1,1,1R;0,1,1R;0,1,1R" per rappresentare lo schema di un sonetto,con strofe suddivise da righe vuote, primo verso delle strofe con indentatura inversa, e R sui versi 4, 8, 11, 14? Ci sono millanta sintassi per rappresentare questi dati; alcuni sono comodi per gli script, altri sono "comodi" per l'utente; bisogna trovare il miglior compromesso fra le esigenze dei due "utenti", considerando che per gli script va bene quasi tutto, purchè non vi siano ambiguità. Esempio: raccogliendo gli schemi in un certo posto, identificandoli e rappresentandoli chiaramente e visivamente as usum humani, uno script non avrebbe nessuna difficoltà a interpretare un "usa lo schema sonetto4". --Alex brollo (disc.) 07:19, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
No anzi, è un semplice metodo; opterei, però, per la possibilità di spuntare una funzione ottava o quartina o sonetto utile sia per singole poesie (ove non si abbia l'intenzione di rileggere tutta l'opera o si tratti di una rettifica) sia per un utente appena arrivato che troverebbe questa possibilità subito disponibile, senza la necessità di leggere pagine d'aiuto.--Barbaforcuta (disc.) 21:17, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

La Secchia e l'Oceano

Caro Barbaforcuta,

se solo avessi un po' più tempo! la tua domanda è interessantissima e mi ha dato occasione di riestrarre la manualistica scoprendo così un momento interessantissimo della nostra letteratura in cui diversi autori tra fine cinquecento e metà settecento hanno dedicato poemi alle scoperte geografiche... venendo a noi: come abbiamo La Duchessa di Leyra così avremo anche L'Oceano con il suo canto abbozzato.

Prepara dunque

In ogni "membro" della raccolta aggiungi il Template:Raccolta

Spero di aver chiarito gli aspetti tecnici - εΔω 11:59, 11 mar 2012 (CET)Rispondi

Portale comunità

Caro Barbaforcuta,

nel tuo intervento al Bar relativo al Bibliotecario hai citato una pagina tabù che io "furbescamente" ho linkato nelle sottopagine del Bibliotecario stesso: Si tratta del Portale:Comunità, la cui vicenda è quantomeno bizzarra. Provo a fartene un riassunto:

La pagina è presente di default in ogni nuova installazione di MediaWiki, dunque quando da una sola Wikisource multilingue si passò ai sottodomini per lingua i prodi Wikipediani che inaugurarono il progetto riprodussero la pagina corrispondente di Pedia.

iPork si preoccupò di adattarla alla realtà di Wikisource, ma di fatto nel 2006 non c'era una vera e propria comunità: alla fine del 2005 i Pediani tornarono gradatamente a Pedia e quando arrivai io c'erano solo iPork, Aubrey e un altro paio di utenti le cui discussioni e decisioni si svolgevano rapidamente e senza troppe questioni al Bar.

Il Bar è da sempre il vero luogo d'incontro e fintantoché non c'è stata una comunità non c'è stato bisogno di questo portale: i quattro gatti che animavano il progetto sapevano tutto di esso dato che lo stavano sviluppando. Lo sviluppo della pagina si è dunque fermato tre anni fa.

Due anni fa dopo il rinnovo della pagina principale posi il problema della necessità di una pagina simile, ma il mio appello non ottenne risposta.

In effetti però oggi la situazione è cambiata: si può dire che una comunità anche se piccola oggi c'è, intendendo con tale termine un discreto giro di utenti che frequentano il progetto con una apprezzabile continuità, a volte interloquiscono o vi partecipano ma non ne conoscono tutte le regole e le caratteristiche; si può inoltre affermare che l'aumento di traffico che ha accompagnato l'ultimo anno può rendere interessante la reviviscenza del portale comunità come punto di riferimento per tutto quello che riguarda il progetto, affiancandosi a aiuto:Aiuto e al Wikisource:Bibliotecario, completando la prima e alleggerendo la seconda.

Gli anni sono passati e molto di quello che era stato scritto da iPork andrebbe ripensato alla luce delle nuove impostazioni del progetto. Ecco, se ti andasse di metter mano al portale (e con questo pretesto farti un lungo giro delle pagine di aiuto e di linee guida del progetto) sono certo che sapresti dare nuova linfa nuovo aspetto e nuova importanza al portale Comunità.

Che ne dici? Se la cosa ti attrae possiamo riparlarne tutti insieme al Bar. εΔω 19:56, 21 mar 2012 (CET)Rispondi

SAL Salmi

Grazie per la... dritta! Ho provveduto a riportarlo al 75%. Gizetasoft (disc.) 09:08, 25 mar 2012 (CEST)Rispondi

Sistemazione bottoniera

O tattoo, o bottoniera (a me non confliggono per una diversa organizzazione, ma comunque la bottoniera sostituisce completamente la barra tattoo). Ti ho fatto sul vector.js le modifiche minime per mettere le cose a posto. --Alex brollo (disc.) 20:05, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Pre-pre-tool

Visto che parliamo la stessa lingua (javascript no-geek) ti propongo la nuova frontiera.

Prima dei tool ci sono i pre-tool, e prima ancora i pre-pre-tool, quegli script che fanno cose "elementari".

prova questi due:

function splittatore(testo) {
     r=/[\,\;\.\:\-\_\'\ \"\*\+\?\!\|\[\]\{\}\(\)\=\n\/]+/g;
     a1=testo.split(r);
     a2=testo.match(r);
     return [a1,a2];
}


function desplittatore(coppia) {
   a1=coppia[0];
   a2=coppia[1];
   t="";
   for (i=0;i<a2.length;i+=1) {
      t+=a1[i]+a2[i];
   } 
   t+=a1[a1.length-1];
   return t;
}

Il primo accetta un testo e carattere per carattere lo "separa": da una parte, quelle che sono "non parole", le sequenze continue di caratteri "nè lettere nè numeri", quelli elencati nella regex interna (da completare); dall'altra, quelle che sono "parole", formate da sequenze continue di caratteri "o lettere o numeri", ossia tutti gli altri. Il bello è che fornisce due liste ordinate di queste sequenze; la prima delle "parole", la seconda, di "non parole".

Se restituisci al "desplittatore" le due liste, succede 'o miracolo: il testo originario viene ricostruito perfettamente identico. Se restituisci al desplittatore, come prima lista, una lista in cui hai modificato una, o tutte, le parole, lui prepara un testo in cui ordinatamente le parole nuove sostituiscono quelle vecchie, rispettando perfettamente le "non parole".

Ti frulla qualche idea di cosa si può fare, con questo pre-pre-tool? Dizionari, sostituzioni di massa, statistiche sull'uso di lemmi.... :-) --Alex brollo (disc.) 16:17, 29 mar 2012 (CEST)Rispondi

Aggiunta testi

Ciao Barbaforcuta, scusa se ti disturbo, ma volevo un tuo aiuto per rendere condivisibili qui su Wikisource quattro opuscoli. Sono opera di Alfonso Rubbiani, un architetto e urbanista bolognese degli inizi del '900. Ho ottenuto dalla biblioteca dell' Archiginnasio di Bologna delle scansioni e mi hanno assicurato che non vi è alcun tipo di protezione, copyright o limitazione all' uso dei testi e delle immagini. Dal momento che nel mio corso di laurea ogni anno viene assegnato come tesina di storia dell' architettura II qualcosa inerente a questo architetto credo sarebbe piuttosto utile riuscire a caricare e formattare queste poche pagine. Ti ringrazio per l' attenzione e son pronto a seguire le tue istruzioni.--Ginogiano (disc.) 11:50, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi

Glossario eliminato

Ho eliminato spietatamente il Glossario. Concordo con Candalua. --Alex brollo (disc.) 00:10, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

D'accordissimo.--Barbaforcuta (disc.) 01:00, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

immagine da inserire

Interessante quel template di cui hai proposto l'inclusione nel box. Non lo conoscevo. Certamente utile (me lo segno) Però mi sembra un po' fuori posto. Nessuna critica, sia chiaro. Passo a cercare di spiegare la mia "visione"(che parolona!) di quel box. Per me è (dovrebbe essere) di puro aiuto a una rapida formattazione. Mentre il template è più un avviso ai naviganti/contributori che qualcosa manca. Quindi utilissimo a una buona 'gestione' del testo ma non per 'lavorarlo'. spero di esserrmi spiegato. Ovviamente la mia visione è pari a quella di chiunque altro ma ci tenevo a dirtelo personalmente piuttosto che cancellare in modo che può apparire brutale. Peraltro, visto che conosci questa materia templatica, perché non metti su (magari in una tua sandbox) una pagina elenco dei template più utili con due righe di spiegazione di ciascuno? Un po' per pigrizia, e molto per reale mancanza di tempo, non ho mai approfondito la conoscenza dei tools che ci vengono forniti. Probabilmente ho fatto spesso molta più fatica di quanto non avrei potuto. Ma vedo che chi si accosta a Source ha dei grossi problemi a entrare 'bene'. Ok. Te l'ho buttata là; vedi tu. Per il template, ovviamente non lo tolgo dal box, magari aspettiamo altri pareri (che temo saranno pochini). Metterò anche due righe in Discussione. Ciao! --Silvio Gallio (disc.) 08:35, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ho visto che hai aggiunto quei template. Ti confesso che a suo tempo ho cercato di capire l’ancora ma alla terza riga ho mollato. Anche +R-R mi ricordano i formati del DVD ma non so cosa siano. Quindi non posso certo dire se sono utili o meno. Immagino di si. Io non li ho mai usati ma, come dicevo sopra magari avrei dovuto approfondire. Colpa mia, quindi. E torniamo al suggerimento di un prontuario. Ma ormai direi che siamo verso la fine con quel box. L'unica cosa che non riesco a ottenere (e si che l'ho chiesto più volte in modi diversi) è che Alex o qualcuno "che ne sa" dia il parere definitivo sui tools delle ultime due righe:"Sperimentali" (di cui eliminerei anche il concetto nel box) e "Doppioni" (decidere quali tenere e dove ed eliminare la riga. Se riesci a fa muovere qualcuno degli esperti (stavo per dire periti) si potrebbe tranquillamente dire a un admin di implementare. Il problema, al solito, è che io non li conosco e quindi non posso essere bold e chiudere. Infine l'idea di Alex di due box con diverse funzioni mi trova d'accordo al massimo. Ma anche tre, quattro! Vediamoli! Purtroppo, buttata là così, (ed è un grosso problema di Source, Pedia e anche altri dove le discussioni si spiaggiano) quella proposta è servita solo a fermare questa proposta che potrebbe partire ora, in attesa di ulteriore perfezionamento. Ciao!Silvio Gallio (disc.) 08:00, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
Sai, quella pagina di "attrezzi" o prontuario è uno degli utensili più comuni nel wikimondo. In genere ognuno se la costruisce per avere sottomano tag e template che più utilizza. In 'Source il problema è che molti sanno leggere e scrivere ma la formattazione delle pagine è piuttosto complessa; molto ma molto più di Wikipedia (che già è piuttosto duretta per chi incomincia senza avere mai usato i tag almeno in html). Quando sei abituato ai bottoni dei vari editor commerciali, aggiungere tag e template a metà di una frase, scrivere le note dove le mettiamo noi ecc., ti rende tutto più complicato. E anche chi -come me- viene da anni di 'Pedia si trova spaesato se non è un informatico almeno di base. Se poi, come nel mio caso, ci metti una endemica pigrizia e una memoria a breve raggio capisci che una pagina prontuario diventa vitale. Avevo un po' cominciato ma, come sempre, le attività sono varie, gli interessi si allargano eccetera...
Quanto al "br clear all", assieme ad altre millemila cose - presumo-, serve a mettere un punto fermo sotto una immagine per evitare che il testo se ne vada a spasso. Guarda questa pagina che stiamo preparando, prova a togliere il tag (ma poi me lo rimetti eh! ;) e vedi il giochino. Direi che sarà chiaro. Oppure aggiungi il tag appena sotto la prima immagine, quella del coniglione. A dire il vero, questo è un tag non molto usato e forse non sarebbe da mettere nel box. Come quegli "R" che vedo come Doppioni dei comandi a sinistra. I quali doppioni non sono da cancellare, perché servono ma non doppi! Alex il giocherellone ha riempito il monitor di cose che fanno (credo) lo stesso lavoro e visto che il monitor serve per editare, ritengo (ma forse ho torto) che sia meglio sfruttare il poco spazio con cose tutte utili ma tutte diverse. Poi non mi metto mica a urlare se qualche doppione resta. Per le Sperimentali, invece, ribadisco che (IMHO) si sperimenta "fuori" dal box e "poi" se l'esperimento va e il tag o template diventa di uso corrente, ben venga l'inserimento!. Alla prossima --Silvio Gallio (disc.) 19:29, 5 giu 2012 (CEST)Rispondi
In genere quei prontuari di cui parlavo sono banali pagine con copiato l'attrezzo che serve. Un banalissimo esempio che da poco ho cominciato è questa paginetta me la porto sul monitor a parte e quando mi serve un comando o template copio/incollo. È semplicemente un uso molto meno comodo del box ma dà all'incirca gli stessi risultati. Da aggiungere, per l'appena arrivato, sarebbe la "due righe" di spiegazione. Ma proprio due basic, e il link all'eventuale pagina di spiegazione "vera" presente. E dico eventuale perché molti template o tag non ne hanno nessuna. Il che vuol dire che se scopri l'aggeggio, poi devi andare a elemosinare da Alex o chi per lui. Di solito lui. Che ha la pazienza di un santo e la voglia di insegnare partendo dalla base. Ma, poveretto mica può stare sempre dietro ai polli! Perché se deve stare dietro a loro non ha tempo per me :DD. Tutto qui, in realtà non dovrebbe essere complesso. Ma bisogna anche saperle certe cose. Perché non è proprio vero che "chi sa fa e chi non sa insegna". Sarei un Professore Emerito, allora! :)Silvio Gallio (disc.) 20:03, 5 giu 2012 (CEST)Rispondi

Scontornamento immagini

Lo scontornamento delle immagine è una cosa piuttosto complessa. In questa pagina di Pinocchio ne trovi l'esempio. Ho intanto caricato la prima immagine e metterla così com'è in effetti si presenta male. È sempre possibile tagliarla in due e inserirla come in Pinocchio, oppure tagliarla e utilizzare solo la parte superiore. Comunque la tecnica funziona solo in HTML, esportando in ePub i due pezzi se ne vanno per conto loro. --Luigi62 (disc.) 22:25, 6 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ho fatto un rapido tentativo qui ma il risultato è disastroso, perchè c'è il problema del blocco poem che deve mantenere l'allineamento con le pagine successive. Il taglio della parte laterale non mi sembra così male. --Luigi62 (disc.) 22:39, 6 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ho inserito la doppia opzione. Se vuoi vedere come viene transcludendo lo scontornamento devi scambiare gli<noinclude></noinclude> e gli<includeonly></includeonly>. Intanto preparo le altre immagini. Fammi sapere. --Luigi62 (disc.) 10:58, 7 giu 2012 (CEST)Rispondi
Se vuoi una vaga idea di come sia imprevedibile questo sistema di inserire le immagini basta che provi nella pagina "scarica come PDF" e "Versione stampabile". Per il momento siamo ancora lontani da una soluzione unica per ogni tipo di output. Un altro approccio sarebbe l'opzione background delle tabelle, ma in wiki sembra non avere alcun effetto. --Luigi62 (disc.) 09:11, 8 giu 2012 (CEST)Rispondi

cosa mettere...

ciao, scusami se ti rompo, ma sono appena entrato e avrei bisogno di qualche piccolo chiarimento: a)vorrei iniziare a tradurre qualcosa di nietzsche, devo scrivere la mia traduzione al testo originale (ovviamente non la traduzione di un'edizione pubblicata, questo è ovvio!!)? b)poesia: inserire testi di poeti italiani pre novecento è consentito?...e come funziona con le fonti, come ci si regola? ti ringrazio per la pazienza (sono l'ennesimo nuovo che non ci capisce un accidente, ma che però prima di fare danni vuole chiedere xd...)saluti--JapanLove (disc.) 22:11, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi

Hai un attimo...

...di tempo? Mi servirebbe (senza fretta, eh!) solo sapere cosa vedi in questa pagina. L'immagine a destra dovrebbe essere una tabella mentre io vedo tutto bianco a parte un paio di righe sopra (che non sono nella tabella) Poi la qualità della tabella a sinistra è orrenda ma questo è un altro discorso. Grazie e scusa il disturbo --Silvio Gallio (disc.) 19:50, 24 giu 2012 (CEST)Rispondi

Molto gentile, grazie. Ho sostituito il file (che avevo caricato lo scorso anno e dimenticato causa complessità delle tabelle) non mi ero accorto che il file djvu mancava della tabella (succede quando il testo del pdf è poco marcato, grigio) Ho appena rifatto il file e ricaricato su Commons. Ma, al solito, nemmeno col tasto purgatore di Alex la situazione si sistema. Ma il problema (vedo, dopo il tuo controllo) è solo mio e non mi preoccupo nemmeno un po'. Ho sofferto per anni per questi pasticci di Commons e adesso mi sono olimpizzato. Grazie, l'importante è che la leggano gli altri. La tabella di sinistra copre anche una buona fetta del mio monitor (anche se 16/9 e ad alta risoluzione) Ma non so cosa farci le dimensioni sono quelle. Se qualche superman riesce a riproporzionare sarò felice ma per quanto mi riguarda ho raggiunto il massimo delle capacità. Grazie ancora. Silvio Gallio (disc.) 20:14, 24 giu 2012 (CEST)Rispondi
Purtroppo no. Quello della pagina nera è un altro problema, a me lo faceva anche prima. Sempre Commons :/ Pare non si formino bene i "numeri magici" (qualsiasi cosa siano) per i thumbnail. Ho letto qualcosa anche tempo fa al Bar qui da noi. Mi sono ridotto a usare due finestre del browser una in lettura e l'altra in modifica . Per fortuna a suo tempo Alex ha inventato il bottone "NoImg" che elimina l'immagine e lascia solo l'editor. Grazie per l'interessamento. Silvio Gallio (disc.) 13:59, 26 giu 2012 (CEST)Rispondi
E siccome mi faccio i fatti altrui (un po' per caso), inserire le pagine non è nulla di difficile (dato che ci riesco perfino io). Il problema è far digerire a Commons il nuovo file senza che sballi la correlazione immagine/testo. Ovvero se si tratta di sostituire due pagine (p.es. bianche) con altre due nello stesso punto, la cosa, in genere non presenta contrattempi. Viceversa se si tratta di aggiungere o togliere pagine, il grande rischio -quasi certezza- è che dopo il testo sia quello di una pagina e l'immagine quella di un'altra. Terribili esperienze mi hanno convinto che non è il lavoro per me. Richiede troppa pazienza e un fegato solido. Commons è come l'aquila di Prometeo. In teoria basta produrre le due pagine (es in formato TIF), trasformarle in file .djvu e inserirle nel file del libro. Indi ricaricare in Commons con la casuale "better file". In pratica, invece... Se, comunque vuoi provare a giocare ti suggerisco una piccola guidina dello scorso anno. Dello stesso autore :D ce ne sono altre quasi finite ma mai diventate 'ufficiali' perché poco "serie", ritengo :)--Silvio Gallio (disc.) 17:37, 26 giu 2012 (CEST)Rispondi
Un esempio è difficile da proporre su queste pagine. Forse la cosa più utile è fare i compiti 'a casa'. Sei tanto più bravo di me a usare il codice che mi vergogno di 'aiutarti'. Quindi non dovresti avere problemi.
  • Traformare un file (es. TIFF o pdf) in djvu. come fare?
    • Usare any2djvu. [1] ti fornisce il file djvu di ottima qualità in tempi relativamente rapidi.
    • usare DjvuToy. Lo scarichi dal sito [2] È scritto in cinese ma si capisce benissimo ... :P e la guida l'ho scritta lo scorso anno. Qualcosa il tipo ha migliorato ma non ho avuto voglia di capirlo. Il grosso delle funzioni è lo stesso dell'anno scorso.
    • Metodo Alex con le routine di djvu libre; avevo cominciato a impararle quando Aubrey ha scoperto il Toy ed è moooooolto più comodo per un pigrone come me.
Io 'consiglio' il Toy perché hai il controllo di tutta la produzione ed è più divertente e veloce. Però ammetto che any2djvu lavora meglio.

Quando avrai montato e smontato un paio di libri, spostato le pagine dall'alto in basso, rivoltate per leggerle al contrario e a testa in giù scoprirai che è una sciocchezza. La cosa più utile del programma è l'editor; quando hai 200 pagine e devi togliere quelle bianche o rovinate o aggiungere pagine più leggibili o raddrizzare pagine messe a 90° ti accorgi di quanto sia facile e comodo. L'unica attenzione sta nel preparare una copia di backup prima di giocarci perché per alcune funzioni, quando clicchi sei fatto! Ti giuro che io, dopo iniziali glorie negli ani '80, sono ri-diventato una capra quanto a programmazione. Non mi interessa più da tempo. Eppure vado a razzo con quello. Facciamo che tu provi e se serve qualche dritta sono qui. OK? Silvio Gallio (disc.) 20:43, 26 giu 2012 (CEST)Rispondi

Se Pascoli non ti dispiace...

Caro Barbaforcuta,

direi che nell'anno pascoliano è il caso di battere il ferro finché è caldo: ti do due succose anticipazioni: uno e due... spero di poter contare sulle tue doti di rilettore... - εΔω 21:48, 28 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ehm, bisognerà che ci mettiamo d'accordo, dato che i tuoi ritmi di rilettura sono deicsamente superiori ai miei ritmi di formattazione. Ti propongo uno scambio equo: dato che avevo una mezza intenzione di dedicarmi ai Pensieri e discorsi, che ne diresti di portare quelli al 75% fintantoché io finisca i Poemetti e poi ci diamo il cambio a rileggere le rispettive formattazioni? - εΔω 03:46, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

Poesia

Grazie per il suggerimento. Ammetto che non avevo pensato a questo lato della ferrovia. (A memoria, ci dev'essere anche un'invettiva di Carducci contro un treno che portava via una donna). O portava via lui. Temo però che a questo punto la faccenda prenderebbe una larghezza che non sarei in grado di gestire. Tanto meno da solo. Sono certo che conosci testi, romanzi, racconti, libri, altre poesie di tutti questi ultimi due secoli, con soggetto - oppure oggetto- la ferrovia. Pensi che sia 'umanamente' possibile offrire qualcosa di organico? Io, purtroppo, no. Però non disperare, magari in un secondo tempo qualche quadretto aggiuntivo lo possiamo ipotizzare. Qualche citazione. Chessò, vedremo. Per ora credo che dovremmo focalizzarci sul varo del portale. Non dovrebbe essere ancora lontano se Erasmo, il vero autore, riesce a finire. Segnati questa conversazione è un mezzo programma da discutere anche con gli altri 'letterati'. Buonanotte --Silvio Gallio (disc.) 22:03, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi

da computer pirata Ti avevo scritto 2.000 byte di post ma non si è salvato. Adesso non ho tempo per riscrivere (e forse è meglio). Razzolando fra i neuroni, mentre scrivevo (in tempo reale, quindi; stream of consciuosness) ho ipotizzato la possibilità di categorizzare o comunque 'taggare' (il come non mi sembra importante, ora e qui) i libri -anche e sopprattutto- i vari 'pezzi' di un libro (poesia, racconto, forse anche capitolo) secondo un metodo tutto da definire. Se la comunità penserà giusto questo, con i motorini di ricerchina interni (DPL) si possono selezionare e riunire in una "Antologia tematica, o meglio varie antologie tematiche - un quadro per argomento. Ogni quadro (o anche cassetto?) elegantemente verrebbe disposto in un...Portale Antologie(?) il cui contenuto si autogenera e richiede quindi poca manutenzione. Ti passo la 'grana' da spalmare in giro (io sono un IP miserello e sconosciuto :P), buona domenica :DD --193.138.160.115 07:53, 1 lug 2012 (CEST)Rispondi
Grazie per il link; nel bunker dover cercare i contributi e gli osservati speciali senza il mio account diventa impossibile (beh, quasi) :)) - Quanto alle "antologie" la cosa mi sta crescendo nel neurone, tanto che dovrò comperarne -forse- un altro. Adesso posso permettermelo; hanno firmato il nuovo contratto dei ferrovieri. Un po'mi dispiace perché adesso, in questa situazione di povertà generale, stiamo diventando un peso per la nazione. Pensa che -ad esempio- l'indennità di lavoro notturno ha avuto un aumento - inaudito!!- di ben 10 centesimi all'ora! Credo che girerò con occhiali neri e baffi finti (sopra la barba vera) per non farmi riconoscere. Una volta acquistato detto neurone mi metterò al lavoro per approfondire la teoria e l'opportunità. Al codice 'farò pensare' chi di neuroni ne ha tre :D Ma l'idea era iniziale di aggiungere solo una categoria cosa che non dovrebbe essere terribile vista l'impressionante massa di categorie che già adesso sono presenti in certi testi. Ti saluto, vado in farmacia a prenotare. Ci vorrà del tempo, pare si debba fare una specie di riffa. L'unico neurone per ora disponibile sembra sia quello dell'ex premier e sono in tanti a volerne la testa...--151.41.164.178 11:24, 2 lug 2012 (CEST)Rispondi

Leggi

Per me è un settore enorme, che pure nello stato miserando attuale, ha i suoi visitatori. Per ora propongo solo di andare per tentativi. Magari poi la tua o qualche altra idea si afferma. Speriamo beneMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:18, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

P.S. Se metti in linea i Nuovi poemetti avvisami. Quel pochissimo che posso fare. lo faccio volentieri. Le pagine di Pascoli dedicate al lavoro agricolo, non mutuandolo dal mondo arcadico-bucolico, ma da quello georgico-didascalico sono a mio parere non solo fra le sue migliori opere, ma anche un quadro molto efficace delle conoscenze agronomiche del mondo contadino della Lucchesia.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:25, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

Passavo da Alex

e ho visto la domanda sulle note. Poiché sono anche molto pigro, dai un'occhiata a casa d'altri in Note esagerate. Lei ha capito. Sono sicuro quindi di essere un ottimo insegnante e mi raccomando ovunque come tale. :) Vedi un po' se ti può essere utile. --Silvio Gallio (disc.) 17:22, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

Un po' di risposte

Cro Barbaforcuta,

provo a rispondere alle domande a cui non ho finora risposto. Ti chiedo scusa per il ritardo.

  1. Possibile modifica in transclusione: forse non ho capito la domanda. Rispondo a quello che non sono sicuro di aver capito. Di fatto mi stai chiedendo qualcosa che è già operante. Quando un libro è un unico testo autonomo, per quanto separato in varie sottosezioni, tutte queste sottosezioni sono sottopagine del medesimo libro (es. Myricae). Il problema appare quando il libro include più opere originariamente autonome o è una raccolta di varie opere precedentemente edite in forma separata: a volte le scansioni arrivano quando l'opera è già stata precedentemente inserita (es. Italy); a volte non c'è la certezza che tutte una raccolta di poesie sia una creazione artificiale di qualche editore o se sia l'intenzione dell'autore (le poesie di Zanella ne sono un esempio); a volte infine si combinano introduzioni, dediche e altro materiale editoriale di collegamento che non è parte della raccolta né opera dell'autore quanto piuttosto dell'editore (o spesso di mano anonima) del libro stesso che raccoglie le opere altrui. Ecco che in quel caso subentrano forme "ibride" per fare in modo che venga transcluso il più possibile (es. Scelte opere di Ugo Foscolo)... mi sa che non ho ancora capito la domanda.
  2. Áncore nella linguetta "testo": mi ero dimenticato del bug. Ho Provato a rimediare. Ora il link punta in effetti al segnaposto di pagina a non all'inizio della pagina. Prova. ✔ Perfetto
  3. Su Meiners, come ti ho già risposto a gennaio, non ci sono problemi di sorta. Se il problema è la conversione pdf-djvu prova a chiedere ad Alex. - εΔω 16:10, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

Portale comunità seconda puntata

Caro Barbaforcuta,

torniamo sulla questione spinosa.

Se hai una sensazione come di deja lu, concedimi un po' di senilità incipiente: occorre una roadmap di questo genere

  • Tastare il terreno sulle necessità della comunità: la comunità vuole una pagina come quella, e se sì, cosa vuole in essa?
  • Contemporaneamente
    • Una ricognizione tra le source in altre lingue (e un gironzolo tra qualche wikipedia) ci dovrebbe dare spunti operativi sull'impianto da dare alla pagina
    • Una ricognizione delle pagine d'aiuto dovrebbe dare un'idea di cosa far trovare all'utente

Ecco, le pagine d'aiuto sono il nostro punto più debole. Forse, se quest'estate non sarò totalmente preso da Pascoli, prenderò il coraggio a due mani e proverò a passarmi le pagine d'aiuto per rimetterle in sesto: questo mi permetterebbe di darti una mano in fase di elaborazione del portale

Perché sto incaricando te di un compito che potrei compiere da solo e a cui potresti facilmente sottrarti dato che qui nessuno è obbligato a fare alcunché e dato che qui io non sono in nessuna posizione per impartire comandi? Francamente... perché dopo aver a lungo provato cosa voglia dire elaborare portali in solitudine, mi sono accorto che questa non è la maniera più efficace: è la maniera più comoda (quando si lavora da soli non c'è bisogno di mettersi d'accordo con altri) ma non consona allo spirito di questo progetto. Gli ultimi portali creati (da quello di Candalua a quello di Erasmo passando per il restyling della pagina principale) non rispecchiano i miei gusti, ma sono molto più belli efficaci o innovativi in quanto frutto di collaborazioni, discussioni e brainstorming vario.

Conterei pertanto di affiancarti nel lavoro senza però avere la prima parola e confidando moltissimo sulla tua perizia. Il principale risultato che otterrei è la certificazione di una tua competenza nella struttura del progetto tale da renderti un utente di riferimento per la comunità. Sì, hai capito giusto, il sottinteso è volutamente intuitivo. - εΔω 22:37, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

Hai capito cosa intende Edo? :D
Ti suggerisco di proporre un brainstorming al bar su ciò che dovrebbe essere nel portale. Ad esempio a me piacerebbero delle liste espandibili (vedi la pagina principale di es.source) dei testi da formattare e/o rileggere.--Erasmo Barresi (disc.) 17:34, 11 lug 2012 (CEST)Rispondi

Alt!

Ciao Barbaforcuta,

ho in programma una migliore indicizzazione delle linee guida per il portale e ho bisogno di consultare la comunità al bar su una di esse (Wikisource:Amministratori di progetto). Pertanto ti chiedo di rimandare la proposta di brainstorming a quando questa discussione sarà terminata. A presto, Erasmo Barresi (disc.) 19:27, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Sì, ho già in mente qualcosa... :-) Non mancherò di parlarne al bar. --Erasmo Barresi (disc.) 12:01, 13 lug 2012 (CEST)Rispondi

D.P.R. 7 luglio 2006, n. 243 - Provvedimenti alle vittime del dovere

Ciao, pur essendo una wikipediana da vari anni, sono sbarcata da poco su wikisource. Volevo solo segnalare questo refuso nel titolo della voce in oggetto: "alla" anziché "alle". Scusa la seccatura e la pignoleria. Ciao. --Eva4 (disc.) 23:07, 7 lug 2012 (CEST)Rispondi

Lavoretti di grafica

Come sempre non mi faccio i cavoli miei; vedo bene -di sopra- che hai delle richieste di elaborare file di grafica? Dimmi quale problema ti affligge. Te ne procuro un altro! Scherzi a parte se posso dare una mano in questo senso fammi un fischio, in questo momento storico non ho molta voglia di rileggere e riscrivere. Magari ridisegnare si.--Silvio Gallio (disc.) 15:49, 8 lug 2012 (CEST)Rispondi

Altri valorosi debbono sapere! Per unificare la lettura e non spammare dappertutto ho lanciato un proclama da me (F.to Cavillo di Caviur)Silvio Gallio (disc.) 18:37, 10 lug 2012 (CEST)Rispondi

Portale Comunità

Ciao Barbaforcuta,

stavo per scrivere il testo sottostante nella sandbox del portale, ma ho preferito non salvare. Se vuoi usalo per il messaggio che farai al bar. Aspettiamo ancora almeno fino a domani. Intanto guarda la sandbox e la relativa discussione :-) Ciao, Erasmo Barresi (disc.) 22:39, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi

Questa proposta di rinnovo del Portale:Comunità nasce da una discussione tra Edo e Barbaforcuta. L'input di Edo è quello di includere nel portale informazioni su "cosa c'è da fare" e su "come si fa". La sezione "come si fa" sarà rappresentata dai collegamenti alle pagine di aiuto e alle linee guida, qui sotto. Cosa ci sarà invece nella sezione "cosa c'è da fare"? Di' la tua, prendendo spunto anche dalla versione attuale del portale e dalle pagine analoghe nelle altre Wikisource (vedi interwiki a destra).

Dal punto di vista grafico sta venendo una meraviglia! Avrei un suggerimento 'pratico' ma incide abbastanza sulla parte alta del portale dove ci sono quelle domande "vuoi questo o quello" Posso inserirlo? Ovvio che se non ti/vi piace si fa un bel rollback. E poi io (da ignorante) ho usato una piccola tabella. Tutto da perfezionare se la proposta vi va. Posso? :) Silvio Gallio (disc.) 19:26, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Era perché ci stavi lavorando e non volevo confliggere. Togli le dita dal portale per un minuto che sparo. Poi cancellerai :) Silvio Gallio (disc.) 19:39, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ecco il rozzo coso. Silvio Gallio (disc.) 19:41, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Non so se l'hai visto tutto perché è passato il 'tuo collaboratore' :) e ha tolto la riga verde superiore. E basta. In ogni caso quell'area andrebbe un po' delimitata almeno con una righina attorno o cosina del genere e se mantieni le due colonne (messe perché c'era troppo spazio a destra) andrebbero uniformate in larghezza. Oppure cancella tutto e buonanotte. --Silvio Gallio (disc.) 07:48, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
Suggerimento. Trovo artificioso e incrocchiante parlare del portale al Bar (inoltre sta diventando un post piuttosto lungo, tanto da oscurare le altre chiacchierate). Non è meglio spostare già da subito il tutto in una sandbox dedicata con la sua brava pagina "Discussione"? E al Bar mettere un link ben visibile per continuare la discussione in apposito luogo. Sarà anche più comodo, dopo, spostare l'intera struttura quando sarà pronta. Ciao! --Silvio Gallio (disc.) 10:04, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
MI PIACE! Ottima partenza. solo tieni presente la coesione tra le varie parti, per cui se i div di sotto hanno il bordo è il caso che li abbiano anche quelli di sopra, oppure viceversa. L'idea del lavoro sporco in primo piano è interessante ma non esente da dubbi: cosa fa scattare la molla della partecipazione oggi? Io punterei più sulle esigenze di rilettura, ma se ne può discutere. PRosegui così che viene bene, e spostiamo le discussioni altrove perché credo che dureranno anche ad agosto. εΔω 10:52, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ciao Barbaforcuta, mentre tu lavoravi io non ho solo guardato, ma ho anche contattato Alex per trovare un modo semplice di applicare a qualsiasi portale lo stile della pagina principale, che in effetti sarebbe un buon elemento unificare. (Il verde delle intestazioni non incontra particolarmente i miei gusti.) Rispetto alle section che avevo preparato, ecco le tue modifiche che mi piacciono

  • Ricollocazione dell'ambox ("Wikisource è [...]")
  • Layout a due colonne dell'introduzione
  • Aggiunta di "Fai una richiesta ai burocrati" in "Segnalazioni e richieste"
  • Trasformazione delle statistiche in una tabella
  • Menzione poco ingombrante della rilettura del mese
  • Aggiunta della navbox per le pagine di aiuto (da espandere)
  • Arrotondamento dei bordi delle due navbox

e quelle che non mi piacciono ;-) (Non te la prendere: so che ci hai lavorato molto. In definitiva, qualsiasi sia il mio apporto, sei tu il creatore del portale.)

  • Aggiunta della riga "Centro Accoglienza e Informazioni"
  • Aggiunta della sezione "Cose da fare": quelle elencate sono tutte (spero) sotto-categorie di Lavoro sporco, quindi basterebbe un link a quest'ultima nell'introduzione
  • Aggiunta della sezione "Pagine di servizio" (ebbene sì). Penso che il Bibliotecario dovrebbe avere una sezione apposita, mentre i link al bar e alla fabbrica dei giocattoli possono andare nell'introduzione. A Wiki Loves Monuments possiamo anche dedicare un intero banner: direi di contattare Aubrey.
  • Elencazione di portali e progetti insieme
  • Aggiunta di alcuni testi già terminati

Dammi del tempo affinché Alex risolva la questione e io possa preparare una mia versione. Spero di non averti scoraggiato :-) A presto, Erasmo Barresi (disc.) 20:17, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Grazie per gli aggiornamenti che hai fatto a Wikisource:Linee guida. Comunque, poiché la riorganizzazione delle linee guida e delle pagine di aiuto non sarà così radicale come pensavo, ho deciso di non parlarne al bar; al massimo farò qualche chiacchiera con Edo (vedi sopra).--Erasmo Barresi (disc.) 12:20, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ciao Barbaforcuta, rispondo qui sotto perchè è inerente:
  • sotto Collaborazioni io metterei solo Scientia e La Vigna, perchè le collaborazioni che intendo io sono abbastanza specifiche
  • gli altri due (Wiki Loves Monuments, Wikimania, ma anche Wiki Loves Libraries) li metterei sotto una cosa tipo "Mondo Wikimedia" o "Movimento Wikimedia"
  • il "Chiedi al wikibibliotecario" (o come lo vogliamo chiamare), ci starebbe davvero benissimo, ma direi che comunque lo metterei anche in pagina principale.
  • sei proprio sicuro di quel verde? A me pare un po' troppo brillante (ma io sono pessimo come grafico, eh). Aubrey McFato 16:44, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi

Re: Valutiamo punto per punto

Volevo fornirti un link alla sandbox dove ho lavorato ieri, ma sembri averla già vista ;-) Comunque da' di nuovo un'occhiata. Cerchiamo di risolvere i problemi che ho riscontrato.

  • Centro accoglienza e informazioni: mi è venuta l'idea di sostituire l'attuale frase del portale ("la pagina della comunità di Wikisource") con una che inglobi i concetti di welcome desk e information desk, ma non mi viene in mente nulla. Possiamo chiedere a Silvio :D
  • Cose da fare: guarda con attenzione i link che hai selezionato nella tua sandbox. "Da cancellare" interessa solo agli amministratori; "Cercare fonte", "Cercare edizione", "Cercare dati biografici", "Cercare dati anagrafici", "Da controllare", "Tradurre" e "Senza categoria" mi sembrano un po' obsoleti; i libri "da formattare" non ricadono sotto ciò che chiamiamo lavoro sporco; "Lavoro sporco" è la categoria madre di tutte le altre. A questo punto non mi sembrerebbe opportuna una sezione separata solo per "Attività da censire" e "Nazionalità da censire", che a conti fatti sono le uniche task che hanno bisogno di manutenzione costante e possono essere svolte da utenti non admin. Le mie liste fanno rabbrividire, vero?
  • Pagine di servizio: ho scoperto che una lista di pagine è immancabile...
  • Elencazioni di portali e progetti insieme: una tale lista dà al Portale:Comunità la stessa funzione del Portale:Portali e del Portale:Progetti messi insieme. Ribadisco il mio disaccordo.
  • Testi già terminati: stanno meglio nella pagina principale che nel Portale:Comunità.
  • Wiki Loves Monuments: pensavo a un banner full-width, ma è meglio metterlo nella colonna di sinistra per equilibrare le due colonne. Oltre a Wiki Loves Monuments hai proposto Wikimania, Scientia e Biblioteca La Vigna; aggiungerei anche Zibaldone e Galileo. Se riuscirò a scoprire come fa la Wikipedia in arabo ad avere un sitenotice a messaggio variabile sarà tutto più bello.
  • Colore: fondamentalmente il verde non è una cattiva idea, ma occorre evitare tonalità spente per dare un aspetto gradevole al portale. Potremmo usare la combinazione bordo-sfondo della colonna di sinistra della pagina principale della Wikisource in spagnolo.
  • Tabella per le statistiche di rilettura: hai avuto la stessa mia preoccupazione che fosse troppo simile a quella del Bibliotecario. Ma la mia ultima versione, ridotta in larghezza, mi convince abbastanza.
  • Navbox per le pagine di aiuto: hai fatto bene a linkare le pagine di aiuto che permettono di raggiungere tutte le altre, ma io preferirei elencarle proprio tutte. Idealmente non dovrebbero essere più di una cinquantina, ma in passato le pagine di aiuto sono state impostate in modo dispersivo; ad esempio: "una pagina spiega cos'è una pagina, un'altra come creare una pagina" anziché "una pagina dà un quadro d'insieme del sistema proofread". Rischio: lo stesso dei portali e progetti. Soluzione: cassettare il tutto.
  • Personalizzazione: sarebbe un elemento di novità, un'opportunità per il singolo utente che, per quanto ne so, non è stata mai usata in nessun progetto Wikimedia. Tuttavia preferisco organizzare il processo quando tutti gli altri elementi del portale saranno terminati.

Devo dire che hai gusto: non ho potuto fare a meno di prendere spunto dal tuo lavoro, in particolare per le iconcine.

Intanto anche tra gli amici anglofoni si parla di rinnovare alcune pagine chiave. Su en.source è stato creato un nuovo progetto, Wikisource:Maintenance of the Month, e tra i suggerimenti per i prossimi mesi ci sono proprio il rinnovo della pagina principale, dell'equivalente del nostro Bibliotecario e del Portale Comunità. Però, noi siamo all'avanguardia!

Persino su Wikipedia in inglese, in seguito a un articolo sull'ugliness di Wikipedia si è deciso subito di rinnovare la locale pagina principale — il cui design attuale risale al 2006 — per invitare i lettori a contribuire. Se ti interessa, leggi l'articolo del Signpost che ne parla. A presto, Erasmo Barresi (disc.) 18:06, 24 lug 2012 (CEST) Scusa, mi sono accorto solo ora che l'articolo appartiene all'edizione del 16 luglio. Ecco il link giusto.--Erasmo Barresi (disc.) 18:09, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi

Mi accorgo anche del commento di Aubrey qui sopra. Qui faremo una sezione per le "Collaborazioni GLAM" (Scientia e Biblioteca La Vigna) e un'altra per il "Mondo Wikimedia" (Wikimania, Wiki Loves Monuments e Wiki Loves Libraries).--Erasmo Barresi (disc.) 18:16, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ho provato a correggere e dividerli, mi sembra più appropriato. Inoltre mi piace che ci siano tante icone ma non vorrei esagerare, e ne ho tolte un po'. In cronologia vedi tutto. Aubrey McFato 16:53, 25 lug 2012 (CEST)Rispondi

Hai fatto molti miglioramenti grafici, ma adesso mi sembra troppo pieno. Scusa se ti rispondo molto tardi, ma ogni volta ho i minuti contati.

  • Cose da fare: ottima idea.
  • Pagine di servizio o utili: la soluzione grafica da te proposta nell'intestazione è ottima. Ma toglierei la sezione apposita in basso e nei sposterei sopra il contenuto (non tutto). Dovrò chiarire con Silvio cosa effettivamente vuole trovare nei consigli degli utenti: suggerimenti per la formattazione delle pagine, roadmaps, tips, best practices... Troppo inglese?
  • Colore e impostazioni generali: le impostazioni generali che hai elaborato vanno bene, mentre per i colori... ahimè, non è semplice! Provo a prendere le combinazioni suggerite qui (H90 e H120) e a metterle insieme a quella che ho preparato nella pagina di discussione della sandbox. Provo anche a scrivere i titoli più grandi, come nella pagina principale. Anche la riga centrale e l'intestazione dovrebbero seguire lo schema dei colori di tutto il resto.
  • Testi terminati e statistiche della rilettura: andrebbe dato un certo ordine agli elementi, magari creando due sezioni distinte: prima le statistiche (meglio la mia tabella, è più immediata), dopo un invito a contribuire, poi i testi da rileggere e infine la rilettura del mese.
  • Mondo Wikimedia e collaborazioni: bene, però meglio mettere o le icone o l'elenco puntato, non entrambe le cose.

Sto per intervenire sui colori e sulle collaborazioni (te lo dico così non ci accavalliamo negli edit). Domani tratteremo gli altri punti.--Erasmo Barresi (disc.) 18:06, 25 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ti rispondo:

  • Pagine di servizio. Io e tu agiamo in direzione opposta: io voglio mettere solo i link essenziali, tu li vuoi tutti. Ad esempio a me basta solo "Rilettura del mese", mentre tu vorresti anche le pagine delle proposte e dei testi brevi. Ma il Portale Comunità non deve essere una raccolta di link a tutte le pagine utili, ma solo a quelle che permettono poi di raggiungere le altre. Per le linee guida, le pagine di aiuto e il lavoro sporco abbiamo trovato un compromesso, ma sia per portali e progetti che per le pagine utili dobbiamo analizzare tutto caso per caso e trovare un accordo.
  • Colore. Sono d'accordo, proverò a schiarire un po' i colori di sfondo per la colonna di sinistra e i cassetti.
  • Intestazione. Così com'è potrebbe andare bene. Ho spostato i link al bar e a Wikisource:Aiuta Wikisource. Non vorrei ingombrare troppo.
  • Pagine di aiuto e linee guida. Avevo intenzione di togliere il box a piè di pagina nel Bibliotecario, ma poi ho rinunciato perché non ho capito il funzionamento dei div. Un box sarebbe in contrasto con l'architettura del resto della pagina, che non ne prevede.

A presto, Erasmo Barresi (disc.) 17:23, 26 lug 2012 (CEST)Rispondi

Non hai perso tempo vedo....

Sono venuto a controllare se avevi già riattivato il tuo {{A fine pagina}}. Yes. :-) --Alex brollo (disc.) 13:09, 26 lug 2012 (CEST)Rispondi

" Stai attento, però, a non cancellare discussioni la prossima volta."

" Stai attento, però, a non cancellare discussioni la prossima volta." Non me ne sono accorto e non so neppure come ho fatto, in ogni caso non avevo l'intenzione, mi spiace. Se non so dove ho sbagliato potrebbe forse ricapitare, mi conosco. Se mi dai qualche indizio forse... Intanto ti ringrazio dell'avviso --Vuvueffino (disc.) 15:21, 26 lug 2012 (CEST)Rispondi

Accorgimenti

Ciao Barbaforcuta. Nessuna intrusione, son ben felice che ci sia qualcuno che supervisiona. In effetti c'era un r attendeva da scansione che avevo corretto in l'attendeva... salvo poi dimenticarmi di cancellare la r --Pic57 (disc.) 14:24, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi

Portale Comunità

Rieccomi anch'io dopo una domenica intensa.

  • Pagine di servizio: sei arrivato a un buon compromesso. È vero che noi due agiamo con abiti diversi; io penso soprattutto ai novizi volenterosi ma spaesati più che agli esperti: per loro verrà utile la personalizzazione.portale-comunità 1 La questione di testi brevi e proposte è diversa: in Wikisource:Rilettura del mese dovrebbe esserci una barra di navigazione o altro che mi permetta di raggiungere quelle due pagine.
  • Colore: ho fatto varie prove, ma in verità la colonna di sinistra è già abbastanza chiara. Lo schema nel suo insieme va bene; ho reso un po' più scure la linea di contorno dell'intestazione e la linea di separazione tra le colonne.
  • Aiuto: non lo vedi per via di un problema tecnico che rende difficile passare tabelle come parametri. Dammi qualche giorno e lo farò. Ottima l'idea della duplice linea orizzontale.
  • Intestazione: tu sei più bravo di me nel creare "calamite". Ti lascio carta bianca.
  • Rilettura: sì, togliamo la pseudo-tabella. Avere anche alcune discussioni nel portale era un'esigenza avvertita da Samuele, quindi preferisco tenerle.
  • Portali e progetti: buona l'idea dei cassetti.

Scusa se scrivo possibili miglioramenti e poi non li metto in pratica, ma il tempo è quello che è.--Erasmo Barresi (disc.) 12:14, 30 lug 2012 (CEST)Rispondi

  1. Ad esempio: io creo una pagina (una sotto-pagina utente o una sotto-pagina del portale) il cui contenuto sarà transcluso in una sezione del portale denominata "L'angolo di ..." o qualcosa di simile.
Non so come impostare i cassetti: pensavo a due colonne con elenchi puntati, ma non so se corrisponde ai tuoi gusti. Per favore descrivimi dettagliatamente come immagini la sezione.--Erasmo Barresi (disc.) 12:44, 30 lug 2012 (CEST)Rispondi

Finito il mozzicone

...(della cui rilettura cui ti ringrazio visto che mancava davvero poco) Vuoi suggerire una divertissement estivo? Un tormentone? Non lo faccio io per ovvi motivi ma mi sono davvero divertito a lavorarci e anche per questo è stato un lavoro veloce considerata la massa. Eccolo! È solo un'idea, eh! Se pensi meglio una cosa più seria (e addirittura non-ferroviaria! :) va bene lo stesso. Buonanotte! --Silvio Gallio (disc.) 22:21, 30 lug 2012 (CEST) (A parte). Forse l'unico modo per far smettere il nostro giovane interlocutore al bar è di ignorarlo. Tanto non legge quello che scriviamo. Credo che nella capitale dicano "È de coccio..." :) Comunque fai come credi. Io ho smesso. Adesso buonanotte davvero. uff! --Silvio Gallio (disc.) 22:52, 30 lug 2012 (CEST)Rispondi

Quella pagina degli attrezzi è frutto di una chiacchierata fra Erasmo -che sa 'come' si fa- e me -che mi pongo sempre dei problemi- lo scorso anno (se ben ricordo) poi, come tante cose qui dentro, è rimasta appesa a causa delle millemila necessità. L'avevo completamente dimenticata. Effettivamente dovrebbe essere una buona base. Solamente immaginavo una pagina indice (non Indice:) dove raggruppare i vari item. E sottopagine dedicate, divise per 'problema'. Per esempio uno dei problemi più grossi sono le tabelle che andrebbero 'automatizzate' al meglio (ottimo il tableMaker). Poi i giocattoli di Alex, gli strumenti per la rilettura e così via. All'inizio pensavo a un posto dove mettere i comandi da poter copiare e incollare (tipo QUI dove avevo cominciato riservandomi di mettere ordine raggiunta una certa massa) solo che fatto meglio. Poi Erasmo ha evoluto l'intero baraccone. Per certi versi è ottima cosa perché 'spiega'. Per altri sono perplesso perché gli attrezzi dovrebbero servire per lavorare in fretta, e per questa necessità, a parte i bottoni di Alex, nulla di meglio del copia/incolla. Così hai trovato il lavoretto per l'estate. Vuoi mettere? Io d'estate portavo a spasso le sacche da golf. Quelle degli altri. :( --Silvio Gallio (disc.) 08:16, 31 lug 2012 (CEST)Rispondi

Strumenti per la rilettura

Ah! Esiste una cosa di questo genere? E da dove si attiva?
--Pic57 (disc.) 23:35, 30 lug 2012 (CEST)Rispondi

Portali e progetti, intestazione, personalizzazione

Ciao Barbaforcuta, sì, siamo vicini alla meta! Ma...

  • Ho un problema con portali e progetti. Non so come impostare il tutto: quello qui sotto è un tentativo fallito. Dopo aver per un po' data per scontata la presenza della lista nel portale sto ora ripensando di toglierla: sarebbe un'altra lista da aggiornare a mano che si aggiunge alle tante altre che già abbiamo in giro.
  • Per il link "Chiedi al bibliotecario" nell'intestazione vedi la perplessità che ho espresso al bar.
  • Gli utenti non registrati e quelli che decidono di non personalizzare potrebbero continuare a vedere le istruzioni per farlo.

--Erasmo Barresi (disc.) 12:30, 31 lug 2012 (CEST)Rispondi

Wikisource

Scienze sociali

Tecnologia e scienze applicate

Scienze sociali

Società e religione

Tecnologia e scienze applicate

Vedi come ho risolto per le liste. Ho visto le pagine che mi hai linkato e potrebbero essere utili. La mia idea è di mettere tutti i link in una sottopagina del portale, per ora una sottopagina della tua sandbox. A presto, Erasmo Barresi (disc.) 12:57, 1 ago 2012 (CEST)Rispondi

Non intendevo spostare le pagine a sotto-pagine del portale, ma elencarle in una sotto-pagina. Del resto tu avevi detto di fare una pagina ("Wikisource:Utilità") dove elencarle; ma come nome preferisco "Pagine utili" o "Pagine di servizio".
Ho modificato un po' le due liste. L'espandi spagnolo non è facilmente riproducibile: preferisco usare il template che abbiamo senza impazzire.
Che le domande dell'intestazione tendano a sinistra è sicuramente una tua impressione: il codice va bene, ho solo aggiunto del margine a destra delle colonne. Ok per "Chiedi al Bar", lo cambieremo quando sarà presa una decisione definitiva.
Per separare la parte finale del portale possiamo usare, in luogo della doppia linea orizzontale, un'immagine tratta da un libro: ne ricordi qualcuna? A presto, Erasmo Barresi (disc.) 14:42, 2 ago 2012 (CEST)Rispondi
L'idea dell'immagine mi era venuta al volo, ma come vedi qui sopra un ornamento arricchisce molto ciò che c'è attorno. Puoi vederne altri qui e qui. Da' un'occhiata a dimmi se qualcuno ti piace particolarmente per il portale.
Con le pagine di servizio hai risolto splendidamente.
Forse adesso è tempo di stranezze informatiche. Poi segnaleremo al bar la bozza in stadio avanzato e raccoglieremo i feedback.--Erasmo Barresi (disc.) 17:57, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Attestato di partecipazione

Grazie molte.Mi piace molto il progetto wikisource. Per il futuro intendo continuare con i lavori di rilettura. Mi danno modo di capire il codice wiki e al tempo stesso di rendermi utile.
--Pic57 (disc.) 09:21, 1 ago 2012 (CEST)Rispondi

ẛ o s ?

Ho finito la rilettura del Saggio di rime della Santini, senza le immagini .svg, di cui ancora mi sfugge il meccanismo... nel senso che ho ricavato immagini in gif, ma non saprei bene come trasferirle in svg e come richiamarle poi nel testo della Santini. Ho incontrato talora la ẛ (s) e l'ho utilizzata quando presente nel testo. Ora sto buttandomi sulla Cicceide, e a pag. III si ripropone il dilemma: Laẛciva eẛt nobis pagina, vita proba eẛt.
Siccome immagino di incontrare ancora questo segno, mi domandavo se va bene mantenerlo - come farei - o se si è deciso comunque di sostituirlo con la comune s
--Pic57 (disc.) 23:02, 2 ago 2012 (CEST)Rispondi

Concludiamo il rinnovo del Portale Comunità

Ciao Barbaforcuta, penso che sia possibile iniziare subito le discussioni per il nuovo Portale:Comunità. Apri tu la discussione al bar? Ho risolto anche l'ultimo problema che riguardava la visualizzazione della navbox delle pagine di aiuto. Al momento sto lavorando a una guida alla pubblicazione di un testo che potrebbe ridurre il numero delle pagine di aiuto che abbiamo (di cui ho fatto un indice). Ciao, Erasmo Barresi (disc.) 11:08, 13 ago 2012 (CEST)Rispondi

Sì, sì! Non vedo l'ora. Dateci sotto. Bravi! (senza sarcasmo....anzi... con un po' di vergogna di aver contribuito poco) Alex brollo (disc.) 11:38, 13 ago 2012 (CEST)Rispondi
Così (200 pixel di larghezza) mi sembra andare bene. Apriamo anche ora la consueta discussione conclusiva, che continuerà probabilmente fino agli inizi di settembre.--Erasmo Barresi (disc.) 20:58, 16 ago 2012 (CEST)Rispondi
Non penso di riuscire a risolvere il problema del colore (credo che una decorazione di questo tipo non sarebbe esteticamente gradevole se fosse verde), quindi ho ripristinato le due linee.--Erasmo Barresi (disc.) 11:02, 17 ago 2012 (CEST)Rispondi
Per me va bene. Comunque nota che bisogna scrivere "color" e non "colour" affinché funzioni.--Erasmo Barresi (disc.) 18:48, 17 ago 2012 (CEST)Rispondi

medaglietta

Beh, grazie per la medaglietta... Non è che io ne vada a caccia, infatti mi vedi poco in quel lavoro. Ma c'è tanto da fare che quello lo lascio volentieri 'altrui' anche se non mi chiamo Cecco. Piuttosto ho sempre pensato che ci vorrebbe un metodo di calcolo perchè, vedi, io ho corretto sole tre lettere (vabbé è il dialetto nel quale sono cresciuto...) ma è stato l’unicointervento in quell'unica pagina. Mi sembra un po' poco per una medaglietta :) come se avessi sudato su tutte le pagine. Non vale! E comunque grazie :)) Silvio Gallio (disc.) 20:26, 17 ago 2012 (CEST) Ah, c'è un tul? Non lo sapevo. In effetti, come ho detto sopra, ho corretto tre lettere nell' unica pagina rimasta al 75% e quindi ho portato tutto al 100%. Resta il fatto che per senso di 'giustizia' il tul andrebbe perfezionato, non credi? :)) ma sono piccolezze per passare il tempo! --Silvio Gallio (disc.) 20:41, 17 ago 2012 (CEST)Rispondi

Logo PP

Metti pure nel portale, ma siamo all'inizio e varie cose devono essere decise, per cui aspettiamo per il logo. Aubrey McFato 17:39, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

svg per le Rime della Santini

Ho scaricato il pdf originale dall'uniTO. Mi paiono carini i ghirigori (come chiamarli, se no?) che compaiono talora tra una rima e l'altra della Santini: personalmente li trovo più preziosi di qualcuna delle sue rime, a parte che già da soli dicono molto dei gusti dell'epoca. Non mi sembra che tu però li abbia riprodotti: non so se per scelta o per necessità. Io ci proverei, ma qui in ferie dove sono, non ho con me tutti gli attrezzi del mestiere e d'altra parte non sono per niente un mago di GIMP. Sta di fatto che i risultati ottenuti non mi piacciono, in particolare gli sfondi che non sono riuscito ad eliminare come si deve. Perciò - dopo aver studiato la pagina con le istruzioni sui svg - ho lasciato perdere e mi son dedicato ad altro. Ma al rientro ci riprovo con gli attrezzi a me più familiari, sempreché sia cosa utile e gradita. Altrimenti soprassiedo e lascio perdere. Vorrà dire che imparerò a creare svg in altra occasione.
--Pic57 (disc.) 16:33, 22 ago 2012 (CEST) Allora finalmente ho trovato un po' di tempo per fare questa cosa: vedi un po' che cosa ho combinato http://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Saggio_di_rime.djvu/18 Se ti sembra ok, procedo con le altre --Pic57 (disc.) 00:07, 1 ott 2012 (CEST)Rispondi

Ti presento...

... autoSommario. Eri tu che mi chiedevi una cosa del genere, cioè un tool per costruire i Indice sommario dalla lista dei template testo, o il contrario? Bè, ho preso la cosa dal "lato difficile", e sembra che funzi.... se un'opera ha i template Testo in pagina principale, e le varie sottopagine hanno i tag pages, è fatta. :-) --Alex brollo (disc.) 01:42, 24 ago 2012 (CEST)Rispondi

Medaglia

Grazie per la medaglia, anche se per solo un paio di paginette mi sembra di averla "rubata" :) Comunque quando si ha un po' di tempo, una rilettura di una pagina ogni tanto non fa mai male, non stufa ed aiuta il progetto. Buon lavoro,--Anassagora (disc.) 11:00, 24 ago 2012 (CEST)Rispondi

Js personali: come condividerli

La mia recente esperienza di esportazione di lacuni script complessi in wikiquote mi ha suggerito una "variante" interessante nella loro organizzazione.

Fermo restando che una serie di istruzioni, la più semplice delle quali è:

importScript("nome pagina qualsiasi.js")

consente di importare uno script proprio o altrui e lanciarlo da vector.js, basta avere l'accortezza di scrivere gli script in una sottopagina per poterli sia caricare, che condividere per bene. In pratica, il proprio vector.js si riduce a un singolo script caricatore, o a pochi script. Fra l'altro, degli script organizzati così sono facilissimi da trasformare in gadget permettendo quindi a qualsiasi utente di attivarli/disattivarli in un modo ultrasemplice.

Quindi: faresti questa "migrazione" degli script che configurano il tuo ambiente? e poi:perchè non li raccogli in una funzione, in modo che possano essere provati anche con un semplice bottone collegato alla funzione? --Alex brollo (disc.) 17:43, 26 ago 2012 (CEST)Rispondi

Sorpresa!

Ma in fondo non è poi del tutto una sorpresa... :D

Attendiamo una tua risposta. - εΔω 17:47, 29 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ufficializzazione del Portale Comunità

Ciao Barbaforcuta, sto per procedere all'ufficializzazione del Portale Comunità. Le discussioni sono iniziate il 18 luglio e sembra che l'impostazione attuale piaccia più o meno a tutti. Sarà pronto tra alcuni minuti...--Erasmo Barresi (disc.) 15:47, 6 set 2012 (CEST)Rispondi

Lasciate per un po' un redirect? Altrimenti devo immediatamente modificare alcuni link.... :-) --Alex brollo (disc.) 16:17, 6 set 2012 (CEST)Rispondi
✔ Fatto--Erasmo Barresi (disc.) 17:13, 6 set 2012 (CEST)Rispondi

Ginestra

Caro Barbaforcuta,

sapendo che io ero a favore del "paginone" ti direi... lascia com'è. Le altre soluzioni sono una complicazione formale. Piuttosto... a te l'onore di scrivere la disambigua La ginestra (Leopardi e Pascoli).

Come si fa a trovare disambigue? In attesa che un programmino apposito le trovi (è un problema piuttosto arduo), si prende un titolo "papabile a caso" (che so... Nostalgia?) e si guarda il risultato. Può anche darsi che una pagina abbia un titolo che a rigore dovrebbe essere una disambigua: un caso eclatante è questo: I promessi sposi e Quaranta novelle/I promessi sposi. - εΔω 16:20, 6 set 2012 (CEST)Rispondi

Non è il caso di smembrare Pensieri e discorsi. Pascoli ha spesso pubblicato singole poesie su riviste, ma poi anche dopo molti anni ne ha ricavato raccolte che hanno una loro coerenza interna voluta dall'autore, ecco perché anche se alcuni saggi sono stati pubblicati precedentemente in forma autonoma ritengo che la loro successiva raccolta sia volontà dell'autore e non di altri (editore, stampatore, revisore ecc.). - εΔω 07:56, 8 set 2012 (CEST)Rispondi
Prima finiamo Pensieri e discorsi, poi eventualmente affrontiamo Miei pensieri... giovandoci il più possibile di quanto già trascritto. εΔω 07:56, 8 set 2012 (CEST)Rispondi
Learning by doing
Caro Barbaforcuta, ottimo lavoro con la disambigua, ma poi occorre porre i Template:Nota disambigua nelle opere di ugual titolo in modo che abbiano un link alla pagina di disambiguazione (cioè così e così). Mmmm... è un'altra azione che potrebbbe forse eseguire un bot, ma al momento siamo ancora noi a compierla a manina. εΔω 08:13, 8 set 2012 (CEST)Rispondi

Simboli

Grazie mille, non mi ero mai accorta di quel menu a tendina, che certo non è in posizione comoda. Intanto almeno ho corretto gli strafalcioni che avevo già fatto. Lagrande (disc.) 19:46, 7 set 2012 (CEST)Rispondi

mondo Wikimedia

Direi solo su Wikiafrica, perchè nell'ambito del progetto Share Your Knolwedge sono stati inseriti su Source alcuni testi, ma non biblioteca che è morto :-) --Aubrey McFato 11:29, 10 set 2012 (CEST)Rispondi

Nuovi attrezzi per te

- εΔω 19:49, 13 set 2012 (CEST)Rispondi

W Samuele: autoSal0 corre

Grande Samuele, a seguito di un mio lamento in bar tecnico mi ha risolto al volo il problema. Adesso il gadget autoSal0 corre e come corre! Ho aggiunto l'automatismo Iwpage che mi proponevi; il click su Sal 0% lo aggiunge se trova un Iwpage in una delle due pagine precedenti (così si copre anche il caso di libri con pagine alternate italiano/altra lingua). Provalo! --Alex brollo (disc.) 23:56, 13 set 2012 (CEST)Rispondi

Vedo ora il messaggio di Edo: congratulazioni!!! --Alex brollo (disc.) 23:57, 13 set 2012 (CEST)Rispondi

Possessione

Mi sono messo nella condizione di essere "posseduto" dal tuo ambiente e mi sono accorto che la bottoniera (quella "mia") non funzionava per una stranezza: era "coperta" da una seconda e talora una terza bottoniera vuota e invisibile. Rivedi, temo che i tuoi script chiamino la bottoniera ripetutamente (anche incrociandosi con i gadget; chissà...)

Se ce la fai, guarda la struttura DOM con "Ispeziona elemento" della console. Io lo faccio sempre. --Alex brollo (disc.) 10:33, 28 set 2012 (CEST)Rispondi

Re:CSS questo sconosciuto (su quote)

@media screen {
div#mw-panel {
position: absolute;
top: 160px;
padding-top: 1em;
width: 10em;
right: 0px;
}
}

Innanzitutto io aggiungerei l'unità di misura onde non far generare ulteriori equivoci. Non capisco cosa intendi per dispersione dei dati. right:0px significa che vuoi visualizzare l'elemento a distanza 0 da destra. Quando dici noto due di questi codici e il più "forte" è quello di default ti riferisci a left/right o altri codici che hai immesso? Il problema è che, a quanto ne so, i codici .css vanno inseriti nella pagina vector.css e poi vengono facilmente richiamati da una qualsiasi pagina .js tramite il nome datogli. Puoi anche inserire u ncodice .css in una pagina .js ma a quel punto devi sapere come si scrive in .js un codice .css e io javascript, pensa lo stavo imparando da Alex. Anche la bottoneria penso riguardi javascript, posso dirti però che puoi impostare una proprietà overflow-x:hidden; che permette di non visualizzare elementi che escono da un determinato riquadro. Potresti usarla in coppia con codice javascript. Questo è quello che posso dirti. :) Raoli (disc.) 21:48, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi

Si puoi cambiare left con right. Cambia che, mentre prima il riquadro era alla distanza 0 pixel dal margine destro della schermata ora è a distanza 0 pixel dal margine sinistro della schermata. --Raoli (disc.) 21:48, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi
Praticamente se usi questo codice viene una cosa così (la vedi sopra alla wikiguida) che però si blocca e non è quello che vuoi te, mi pare:

Trovi qui il codice Raoli (disc.) 21:51, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi

Scusa, stavo a cena. Se tu vuoi un elemento che rimanga fisso anche se scorri la barra sopra e sotto, destra e sinistra devi utilizzare al posto di position:absolute, position:fixed e verrebbe una cosa così:
<div style="position:fixed; top:160px; right:0px; padding-top:1em; width:10em; border:0px solid black; box-shadow: inset 0px 0px 20px 10px #A0B3FF; border-bottom-left-radius:100px; border-top-left-radius:100px; background: transparent; padding-left:5px;"> </div>.
Cioè quello che serve a te, o sbaglio? Raoli (disc.) 22:46, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi
 @media screen {
 div#mw-panel {
 position: fixed;
 top: 160px;
 padding-top: 1em;
 width: 10em;
 right: 0px;
 }
 }

così dovrebbe andare. no? Raoli (disc.) 23:30, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi

No, aspetta , fammi capire, cosa è ora che non va? Raoli (disc.) 00:10, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi
ora ci provo pure io qua su source. --Raoli (disc.) 00:15, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi
Tu ti riferisci a questo screenshot? http://bayimg.com/JADmBaaep --Raoli (disc.) 00:23, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi
O a questo? http://bayimg.com/jAdmDaaEP --Raoli (disc.) 00:24, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi
Al secondo, dove la sidebar copre il nome utente.--Barbaforcuta (disc.) 00:27, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ora ho capito. Aspetta che faccio delle prove. Sospetto comunque che si ancori a destra poiché ha qualche codice che glielo impone. --Raoli (disc.) 00:37, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi
Con queste impostazioni http://bayimg.com/nAdMbAAEP il riquadro fa così http://bayimg.com/NAdmDaaEp. Raoli (disc.) 01:32, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi
Per oggi basta, domani ti aiuto di nuovo. Non so dove abiti, ma da me aleggia il sonno e soprattutto mi sono rimasti degli arretrati che comprendono (creazioni di voci imminenti e risposte ad altri utenti), domani a mente fresca ricerco il problema. Sia nella vita reale che in quella virtuale risolvo sempre i problemi, SEMPRE. Raoli (disc.) 02:01, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi

Tabella attiva

Hai veramente provato la Tabella attiva? Grazie! Mi secca chiedertelo, visto che ignoro tutto quello che fai negli ultimi tempi.... ma se tu volessi/potessi darmi una mano con la Tabella attiva, anche solo con qualche commento, mi sarebbe molto utile. --Alex brollo (disc.) 13:57, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi

Tua identità emulabile

Funzia! Ti sto scrivendo con l'account Alex brolloBis che ha attivato il gadget barbaforcuta.js. Ambiente veramente innovativo: complimenti! Per importare un css sembra che basti usare l'istruzione importStylesheet("nome della pagina css").

Unico neo: espandendo i menu del toolbox, la div si allarga e copre parte dell'area di edit. Fa anche a te questo scherzo? Non credo comunque che sia facile aggirarla; bisognerebbe (forse) "appendere" tutta la div di edit all'interno della div che contiene il toolbox. --Alex brollo bis (disc.) 13:35, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi

Problema css: OK

Mi sono completamente dimenticato che dovevo riprovarci. Tanto per sapere, dov'è che sbagliavamo? Raoli (disc.) 18:04, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi

Mannaggia la miseria, era così semplice. Ancora non ci credo, ma... meglio così. :) Raoli (disc.) 19:01, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi

Memorie storiche della città e marchesato di Ceva

Ciao! Visto il babel dove dai la tua disponibilità a rileggere testi, mi permetto di chiedere una mano per la rilettura di Memorie storiche della città e marchesato di Ceva. Qualunque aiuto è ben accetto. Grazie, --Marco 23:39, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi