Categoria:Testi in cui è citato Aulo Gellio
Jump to navigation
Jump to search
Vedi anche la pagina specifica su Aulo Gellio |
Testi nella categoria "Testi in cui è citato Aulo Gellio"
Questa categoria contiene le 84 pagine indicate di seguito, su un totale di 84.
A
D
- Dalle dita al calcolatore/VI/1
- Della architettura della pittura e della statua/Della architettura/Libro secondo – Cap. V
- Della architettura della pittura e della statua/Della pittura/Libro primo
- Della generazione de' mostri/Capo primo
- Della pittura e della statua/Della pittura - Libro primo
- Di alcuni sepolcri della necropoli Felsinea/Testo
I
L
- La Chioma di Berenice (Recensione)
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo/Discorso universale in lode delle scienze
- La scienza nuova - Volume I/Libro I/Sezione II
- Le monete attribuite alla zecca dell'antica città di Luceria/Introduzione
- Lezioni elementari di numismatica antica/Introduzione
- L’etimologia e la storia arcaica del nome «Napoleone»
O
P
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1067
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1114
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/1127
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2021
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2035
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2076
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2774
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2877
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2974
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2975
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3071
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4265
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4432
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4503
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/789
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/Indice dell'edizione Le Monnier
S
- Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua/Saggio
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo III
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo IV
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XI
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XVI
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXI
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXIII
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXIV
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXIX
- Storia degli antichi popoli italiani/Capitolo XXVII
- Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano/2
- Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano/44
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi)/I-3/II/I
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte III/Libro II/Capo I
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte III/Libro II/Capo II
- Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo I/Parte III/Libro III/Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro primo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro quinto - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro secondo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro sesto - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. I)/Libro sesto - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro decimo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro nono - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro ottavo - Capo IV
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro undecimo - Capo I
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro undecimo - Capo II
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro undecimo - Capo III
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Indice degli scrittori
- Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III)/Spiegazione dei rami