Pagina:Marino, Giambattista – Adone, Vol. II, 1977 – BEIC 1871053.djvu/815

Da Wikisource.

glossario 809

X 27; figur., ritrarre (imitando l’ombra l’immagine esterna), I 9.

adottilo, agg., figur., prodotto d’innesto, IX 12 («-e poma»: cfr. Sannazaro: «-e frondi»; Ad. VII 106: «adottato / da l’arancio ... è il cedro»).

affabiltà, f., affabilità, Ded.; II 102.

affare, m., compito, funzione, VII 13, 138; necessità, caso (difficile), XIV 194.

affittare, tr., ‘fatare’, incantare; qui, rendere invulnerabile, XIX 298.

affettuoso, agg., amorevole, espansivo, I 104; VI 147.

affrenare, tr., frenare, XVIII 61.

affrontare (lo scopo), tr., XX 45 [sostituisce nell’Err. Corr. un primitivo «accertar lo scopo»: v. accertare XX 26].

affumicato, pt. ps.. III 49; VII 193 [cfr. Caro: «-a grotta»].

agevole, agg., dolce, lieve, confortevole, I 55; facile da manovrare, agile, lesto, XX 102, 339.

agevolezza, f., possibilità, facilitazione, XIV 218.

aggiungere, tr., raggiungere, I 131.

aggiuntare, tr., congiungere, XX 244.

aggroppare, tr., annodare, X 269.

agguagliare, tr., eguagliare. III 58, VII 132, XIV 123, XVIII 224, XX 330; rfl., pareggiarsi, III 52, XIV 176.

aghirone, m., orn., airone, VII 21, XIV 93, XX 50 [Col].

agio, m., quiete, riparo, VII 100.

agitare (una dama), tr., lat., danzare, XX 84.

agitatrice, f., «l’instabil dea del mondo — » (la Fortuna), XIV 39 [Col].

agne, f. pl,, agnelle, I 138.

agresto, m., uva acerba, XX 1S9.

agncoltrice, agg., f., IV 249 [Col].

aguato, m., ‘agguato’, nascondiglio, VII 203; trappola di caccia, XVIII 55; figur., inganno, XIV 142.

aguato (in — ), locuz. avv., XVIII 42.

aguzzare (l’occhio), tr., XII 20; XX 43.

aia, (., IV 219; XVIII 231 [B. Tasso, Floridante XI 1: ne l’aia sotto il piú cocente sole].

aiace, rn., bot., fiore rosso simile al giacinto,
VI 132 [Col] [cfr. Boccaccio, Ameto: «vedevisi ... la forma di Aiace», modello al Marino, e di quest’ultimo ancora Orfeo: «dirò d’— tinto / di vivace vermiglio?»].

ala, f., milit., fianco dell’unità guerresca, XV 158 (figur., nel gioco degli scacchi); anat., ascella, XX 239; — delle orecchie, la parte esterna inferiore dell’orecchio VIII 33; ale, pi., ali, XVIII 228; anat., i polmoni, XIV 100; alette della freccia, XX 43

alabastro (candido — ), figur., la fronte, XVII 78 .

alare, tr., dial. napol., soffiare, alitare, XVIII 18 [Col].

albume, m., anat., l’umore albugineo dell’occhio, VI 33 [Col].

alea, i., dial. [fr. allée], viale alberato, VI 123; XIV 247 [Col].

alfana, f., mascal., cavalcatura robusta, XX 299 [Col].

algente, pt. pr., latin., freddo, V 22.

algoso, agg., coperto d’alghe, XVII 186; XIX 373.

alirone, m., arald., alerione, rappresentazione dell’aquila senza becco e senza artigli (franc. alérion), X 208.

alitare, intr. sost., XX 175.

alleggiare, tr., alleviare, III 13; XVIII 169.

alleggrezza, f., XIV All.

allegria, f., VII 18 [prima attestazione in Marino, Sampogna: «Se talor mi lava il mento [il vino] / d’— bearmi sento»].

allianza, f., parentela, XX 478 [Col: aleanza, ma trascrive dalla stampa di Londra 1784]; alleanza, XVI 201.

allievo, m., figur., II 130 [Firenzuola: le formiche «— i della onnipotente Terra»].

allignarsi, rfl., allignare, XI 193.

alloggiare, intr., dimorare, VII 71; XVIII 62.

alloggio, m., III 171.

alloppiato, pt. ps., drogato, XIII 111.

allor allor, locuz. avv., lì per lì, XX 225.

allumare, tr., illuminare, V 107; VII 58, 136; X 180; XVII 85; XVIII 8.

alno, m., bot., ontano, V 71; VII 100; XIV 65; XIX 141.

alocchio, m., zool., allocco, rapace fra gufo e il barbagianni, X 100 (cfr. Pulci